io ho un raspberry che rimane comunque acceso, potrebbe farcela a mandare quei messaggi
comunque io ho iniziato un po' a guardare il discorso "messaggio telegram", secondo me le cose sono due:
- usare
Telegram CLI.
- usare le
API di Telegram.
ho un po' cercato se c'era già qualcosa in python e non ho trovato nulla. quindi le strade sono due, o usare la seconda possibilità, dovendo però risistemare tutto, o usare la prima, che è già pronta e su linux funziona. l'unico passaggio che mi mancherebbe è poter far avviare telegram da python e passargli la variabile "messaggio da inviare".
almeno, queste sono le due idee che avevo io. in senso più generale, sarebbe un programmino in python che fa:
- download dati cryptsy, mintpal ecc..
- elaborazione dati (qua bisognerebbe un po' capire di che tipo di variazioni ci sarebbe bisogno, non so, media prezzo ultimi 300 trade maggiore di x% della media prezzo ultimi 1000 trade, o cose così, di quello ne possiamo discutere assieme senza problemi)
- se trova dati che fanno scattare l'avviso, invia il messaggio
- spegne tutto.
poi pensavo di farlo eseguire ogni non so, 5 minuti, con cron. che ne pensate? se c'è qualcuno che sa darmi qualche suggerimento su come sistemare telegram sarebbe ottimo, ora come ora non ne ho idea. nei prossimi giorni provo a tirare fuori qualcosa che funziona, ma se c'è qualcuno che ha già in mente la soluzione e ha voglia di condividerla, meglio