Pages:
Author

Topic: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY - page 17. (Read 37678 times)

sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
October 31, 2018, 08:17:38 AM
Quei nomi girano da tempo, sono sempre e solo quei due, non fanno mai altri nomi di tutte le altre società e ospedali con cui hanno stretto accordi, quindi dubito fortemente che esistano vista la loro lunga storia di cazzate  Roll Eyes

Ah ok non lo sapevo.... boh allora spero solo che quelle due aziende si accorgano presto con chi hanno a che fare.
Tutte le altre, probabilmente non esistono.


l'ultima volta che ho controllato manco stavano su CoinMarketCap...

No non ci sono, però per far capire quanto ne sanno di crypto analizziamo l’ultimo messaggio in chat:
Domanda: “avete in programma il listing su cmc?”
Risposta Fabiana: “no al momento siamo solo su idex”
Analisi: torna a fare torte
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
October 31, 2018, 04:40:36 AM
Ale io apro la chat quando tu scrivi qui e mi fai venire voglia di andare a leggere e ridere di sti fenomeni, sta cosa del ssl fa proprio pena  Grin
È esattamente la ragione per la quale continuo a leggerla, per le risate che mi fanno fare, oramai non servono ad altro che quello  Grin

Quote
Comunque la questione del marketing io l’avevo interpretata in maniera più ridicola, dice letteralmente “dato che non abbiamo raggiunto hard cap, come da white paper non possiamo fare marketing ora”.
Wtf???
Vado a memoria, l'utente invocava una persona specifica che si facesse carico di seguire i social e loro gli hanno detto che dato che non avevano raggiunto l'hard cap non potevano, non ricordo i dettagli se fosse per tutto il marketing o solo per quella figura specifica avendolo letto qualche giorno fa, se riguardasse tutto il marketing sarebbe estremamente più grave a questo punto perché non capisco come potrebbero pensare di farsi conoscere, l'ultima volta che ho controllato manco stavano su CoinMarketCap...

Quote
Invece per le aziende che usano la loro app la cosa è secondo me grave, potrebbe essere la risposta alla domanda che ci facevamo “ma a cosa puntano realmente ora?”..... a truffare qualcun’altro, che non c’entra nulla con sto mondo e a cui riescono a vendere fumo e spillare qualche soldo in più.
Tu dici “non è possibile sapere i nomi” ma se scrolli su la chat ci sono due annunci recenti in cui con orgoglio annunciano partnership con:
- Breton Spa, azienda veneta di respiro internazionale, macchinari industriali per lavorazione pietra granito ecc
- Filmar Srl, gruppo Martinetto, industriale per vari settori merceologici

Non ho idea di che collaborazioni propongano e mettano in piedi con queste aziende, ma fa venire voglia di mandare una mail alle rispettive amministrazioni con qualche link a questo 3d o alle recensioni della loro app negli store, e un bel warning “state attenti che da sta gente vi fate solo che truffare”
Quei nomi girano da tempo, sono sempre e solo quei due, non fanno mai altri nomi di tutte le altre società e ospedali con cui hanno stretto accordi, quindi dubito fortemente che esistano vista la loro lunga storia di cazzate  Roll Eyes

EDIT: ragazzi, il post # 1.000 di questa merd@ di progetto è il mio, che onore  Grin

Guarda, ti sei appena meritato un Merit perché, a cascata, riesci a passare sia incazzatura che risate anche a noi  Roll Eyes Angry Cheesy

PS: che ne dici della "mia" nuova pagina, allora? Grin
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 30, 2018, 06:13:23 PM
Ale io apro la chat quando tu scrivi qui e mi fai venire voglia di andare a leggere e ridere di sti fenomeni, sta cosa del ssl fa proprio pena  Grin
È esattamente la ragione per la quale continuo a leggerla, per le risate che mi fanno fare, oramai non servono ad altro che quello  Grin

Quote
Comunque la questione del marketing io l’avevo interpretata in maniera più ridicola, dice letteralmente “dato che non abbiamo raggiunto hard cap, come da white paper non possiamo fare marketing ora”.
Wtf???
Vado a memoria, l'utente invocava una persona specifica che si facesse carico di seguire i social e loro gli hanno detto che dato che non avevano raggiunto l'hard cap non potevano, non ricordo i dettagli se fosse per tutto il marketing o solo per quella figura specifica avendolo letto qualche giorno fa, se riguardasse tutto il marketing sarebbe estremamente più grave a questo punto perché non capisco come potrebbero pensare di farsi conoscere, l'ultima volta che ho controllato manco stavano su CoinMarketCap...

Quote
Invece per le aziende che usano la loro app la cosa è secondo me grave, potrebbe essere la risposta alla domanda che ci facevamo “ma a cosa puntano realmente ora?”..... a truffare qualcun’altro, che non c’entra nulla con sto mondo e a cui riescono a vendere fumo e spillare qualche soldo in più.
Tu dici “non è possibile sapere i nomi” ma se scrolli su la chat ci sono due annunci recenti in cui con orgoglio annunciano partnership con:
- Breton Spa, azienda veneta di respiro internazionale, macchinari industriali per lavorazione pietra granito ecc
- Filmar Srl, gruppo Martinetto, industriale per vari settori merceologici

Non ho idea di che collaborazioni propongano e mettano in piedi con queste aziende, ma fa venire voglia di mandare una mail alle rispettive amministrazioni con qualche link a questo 3d o alle recensioni della loro app negli store, e un bel warning “state attenti che da sta gente vi fate solo che truffare”
Quei nomi girano da tempo, sono sempre e solo quei due, non fanno mai altri nomi di tutte le altre società e ospedali con cui hanno stretto accordi, quindi dubito fortemente che esistano vista la loro lunga storia di cazzate  Roll Eyes

EDIT: ragazzi, il post # 1.000 di questa merd@ di progetto è il mio, che onore  Grin
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
October 30, 2018, 12:45:54 PM
Ale io apro la chat quando tu scrivi qui e mi fai venire voglia di andare a leggere e ridere di sti fenomeni, sta cosa del ssl fa proprio pena  Grin

Comunque la questione del marketing io l’avevo interpretata in maniera più ridicola, dice letteralmente “dato che non abbiamo raggiunto hard cap, come da white paper non possiamo fare marketing ora”.
Wtf???

Invece per le aziende che usano la loro app la cosa è secondo me grave, potrebbe essere la risposta alla domanda che ci facevamo “ma a cosa puntano realmente ora?”..... a truffare qualcun’altro, che non c’entra nulla con sto mondo e a cui riescono a vendere fumo e spillare qualche soldo in più.
Tu dici “non è possibile sapere i nomi” ma se scrolli su la chat ci sono due annunci recenti in cui con orgoglio annunciano partnership con:
- Breton Spa, azienda veneta di respiro internazionale, macchinari industriali per lavorazione pietra granito ecc
- Filmar Srl, gruppo Martinetto, industriale per vari settori merceologici

Non ho idea di che collaborazioni propongano e mettano in piedi con queste aziende, ma fa venire voglia di mandare una mail alle rispettive amministrazioni con qualche link a questo 3d o alle recensioni della loro app negli store, e un bel warning “state attenti che da sta gente vi fate solo che truffare”
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 30, 2018, 12:23:49 PM
Scambio di battute surreali tra un utente ed Enrico, l'admin della chat: l'utente gli fa notare che il certificato SSL del sito di Ubiatar è scaduto, con tanto di schermata, ed Enrico gli risponde che ha appena provato ad accedere ed il sito funziona perfettamente. Questa gente non sa neanche cosa sia un certificato SSL quando dovrebbero sapere tutto di informatica, ma ci rendiamo conto?!

Non ha detto che il loro Servizio Sanitario Locale è diverso e che per ogni richiesta si deve mandare una mail a [email protected]?
Dai, veramente ormai non posso credere ancora che sia rimasto qualcuno dietro a quel progetto.
Stando a quello che dicono loro continuano a lavorare e a sviluppare, e ci sono diverse industrie e ospedali che utilizzano i loro servizi, ovviamente non è possibile sapere i nomi.
Hanno pure cancellato il profilo di Raffaella che era l'admin principale cosi tutti i messaggi precedenti con promesse varie non mantenute ora risultano scritti da un "account cancellato". Io come dicevo ogni tot giorni apro la loro chat giusto per vedere come tirano avanti, normalmente in 48-72 ore ci sono massimo 15 messaggi, di gente che si lamenta ovviamente e loro danno le solite risposte a casaccio.

Ad uno che li criticava per l'aspetto social dato che nessuno li segue più su Instagram, Twitter e Facebook hanno risposto che non avendo raggiunto l'hard cap ($30 mln) non possono permettersi di pagare una persona che segua i social. Hanno raccolto DODICI MILIONI e non hanno i soldi per pagare uno stipendio extra?  Roll Eyes
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
October 30, 2018, 12:01:07 PM
Scambio di battute surreali tra un utente ed Enrico, l'admin della chat: l'utente gli fa notare che il certificato SSL del sito di Ubiatar è scaduto, con tanto di schermata, ed Enrico gli risponde che ha appena provato ad accedere ed il sito funziona perfettamente. Questa gente non sa neanche cosa sia un certificato SSL quando dovrebbero sapere tutto di informatica, ma ci rendiamo conto?!

Non ha detto che il loro Servizio Sanitario Locale è diverso e che per ogni richiesta si deve mandare una mail a [email protected]?
Dai, veramente ormai non posso credere ancora che sia rimasto qualcuno dietro a quel progetto.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 30, 2018, 11:17:52 AM
Scambio di battute surreali tra un utente ed Enrico, l'admin della chat: l'utente gli fa notare che il certificato SSL del sito di Ubiatar è scaduto, con tanto di schermata, ed Enrico gli risponde che ha appena provato ad accedere ed il sito funziona perfettamente. Questa gente non sa neanche cosa sia un certificato SSL quando dovrebbero sapere tutto di informatica, ma ci rendiamo conto?!
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
October 25, 2018, 03:41:12 PM
Quale città visiteremo oggi? Ah no, non ci sono Avatar in giro. Peccato.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 25, 2018, 11:33:50 AM
Volendo c'è ancora tempo per rimediare, vedremo quello che decideranno "i capi".
Rimediare cosa? Neanche con BTC a 20k questo token tornerebbe mai al prezzo ICO, nessuno lo vuole neanche regalato, è pieno di gente che ha investito migliaia di dollari e ora se ne ritrova poche decine grazie alle scellerate decisioni di questi buffoni, non saprebbero gestire manco un chiosco di limonate...

In effetti Ale88 non ha tutti i torti. Qui la vedo durissima, neanche un miracolo rimetterebbe in piedi la baracca. Sarebbe interessante sapere quanto ha fruttato di netto questo progetto ai creatori.
Quanto ha fruttato realmente imho è impossibile da sapere, le uniche cose che sappiamo per certo è che loro millantano di aver raccolto un totale di $12 mln (link) che sarebbero tantissimi soldi, soprattutto quest'anno visto l'andazzo del mercato, soldi che praticamente dovrebbero provenire quasi totalmente dalle pre-sale private che hanno fatto e delle quali non è possibile verificarne la veridicità, perché l'ICO vera e propria è stata un disastro, non hanno raccolto praticamente nulla mentre pensavano che la gente avrebbe fatto a gara per inviare gli ETH il prima possibile...

E il fatto che si siano quotati su un DEX e non su un exchange un po' serio lascia pensare che siano veramente tirati con i soldi dato che 1) probabilmente hanno mentito su quanto raccolto per rassicurare gli investitori privati 2) non hanno convertito gli ETH raccolti che loro valutavano $1,000 invece dei 7-800 del mercato.

Quindi alla fine, la mia personalissima analisi, è che abbiamo un progetto gestito da truffatori incompetenti che stanno con le pezze al culo e una community che è praticamente inesistente e non esiste nessun interesse in questo progetto.
E il fatto che vadano avanti con le loro truffe vuol dire solo una cosa, che non hanno raccolto abbastanza soldi e vogliono fottere altra gente.
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
October 25, 2018, 10:18:27 AM
Volendo c'è ancora tempo per rimediare, vedremo quello che decideranno "i capi".
Rimediare cosa? Neanche con BTC a 20k questo token tornerebbe mai al prezzo ICO, nessuno lo vuole neanche regalato, è pieno di gente che ha investito migliaia di dollari e ora se ne ritrova poche decine grazie alle scellerate decisioni di questi buffoni, non saprebbero gestire manco un chiosco di limonate...

In effetti Ale88 non ha tutti i torti. Qui la vedo durissima, neanche un miracolo rimetterebbe in piedi la baracca. Sarebbe interessante sapere quanto ha fruttato di netto questo progetto ai creatori.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 24, 2018, 10:53:45 AM
Volendo c'è ancora tempo per rimediare, vedremo quello che decideranno "i capi".
Rimediare cosa? Neanche con BTC a 20k questo token tornerebbe mai al prezzo ICO, nessuno lo vuole neanche regalato, è pieno di gente che ha investito migliaia di dollari e ora se ne ritrova poche decine grazie alle scellerate decisioni di questi buffoni, non saprebbero gestire manco un chiosco di limonate...
legendary
Activity: 1162
Merit: 1011
October 24, 2018, 09:19:50 AM
Anche io ho aperto questo thread con molto entusiasmo ed ero rimasto appassionato dalla proposta tecnologica portata avanti da questo team italiano. Purtroppo per ora sono molto deluso del modo in cui la community di bitcointalk è stata trattata, per non parlare del disprezzo degli investitori. Volendo c'è ancora tempo per rimediare, vedremo quello che decideranno "i capi".
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 23, 2018, 04:46:52 PM
Oramai mi sono appassionato alla vicenda, voglio vedere fino a dove arriveranno perché sono senza limiti  Cheesy
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
October 23, 2018, 04:37:31 PM
Da notare l’estrema arroganza e menefreghismo degli admin della chat di Ubiatar, qui abbiamo 3 esempi diversi freschi freschi:

1) Un utente chiede perché non ha ancora ricevuto il bounty (povero illuso…) e Fabiana gli dice di non fare domande in chat, lui ha il permesso di poter parlare della tecnologia di Ubiatar e FORSE dare una suo opinione personale. Quando ho letto quel “forse” sono rimasto basito, ma questa gente possibile che non abbia ancora capito che la gente va trattata con rispetto e non come mucche da mungere?



2) Qui invece abbiamo un utente che semplicemente chiede chi sia il CEO e e gli viene risposto che si parla solamente della tecnologia. Non si degnano neanche di rispondere ad una domanda cosi semplice, sono peggio dei bot.



3) Ultimo caso, un utente chiede più e più volte perché lo store è pieno di recensioni negative ed Enrico prima cerca di evadere varie volte la domanda, alla fine gli risponde che quella è l’opinione dell’utente e può parlare solo della tecnologia. Quindi secondo Enrico il fatto che Ubiatar abbia una marea di recensioni a 1 stella è un’opinione, non un dato di fatto. Mi chiedo se non si vergognino a scrivere cose del genere e se davvero pensino di avere a che fare con degli idioti come loro...







Chi te lo fa fare di perdere ancora tempo a seguire questo progetto morto...
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 23, 2018, 03:42:25 PM
Da notare l’estrema arroganza e menefreghismo degli admin della chat di Ubiatar, qui abbiamo 3 esempi diversi freschi freschi:

1) Un utente chiede perché non ha ancora ricevuto il bounty (povero illuso…) e Fabiana gli dice di non fare domande in chat, lui ha il permesso di poter parlare della tecnologia di Ubiatar e FORSE dare una suo opinione personale. Quando ho letto quel “forse” sono rimasto basito, ma questa gente possibile che non abbia ancora capito che la gente va trattata con rispetto e non come mucche da mungere?



2) Qui invece abbiamo un utente che semplicemente chiede chi sia il CEO e e gli viene risposto che si parla solamente della tecnologia. Non si degnano neanche di rispondere ad una domanda cosi semplice, sono peggio dei bot.



3) Ultimo caso, un utente chiede più e più volte perché lo store è pieno di recensioni negative ed Enrico prima cerca di evadere varie volte la domanda, alla fine gli risponde che quella è l’opinione dell’utente e può parlare solo della tecnologia. Quindi secondo Enrico il fatto che Ubiatar abbia una marea di recensioni a 1 stella è un’opinione, non un dato di fatto. Mi chiedo se non si vergognino a scrivere cose del genere e se davvero pensino di avere a che fare con degli idioti come loro...





member
Activity: 588
Merit: 35
October 22, 2018, 03:01:40 PM
Ho visto ora il prezzo di ogni singolo UAC su idex veramente basso , ma poi il famoso buyback che avevano tanto decantanto durante la campagna ICO? sarebbe dovuto essere il loro cavallo di battaglia, assurdo! Quindi ora mi ritrovo con una signature che vale poco più di 1 dollaro.

Ritieniti fortunato!!! a me non la hanno proprio pagata la signature. a malapena ho ricevuto una parte di FB e Twitter...ma quei fenomeni me li hanno pagati addirittura due volte!!! hahahaha
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 21, 2018, 05:45:57 PM
Ho visto ora il prezzo di ogni singolo UAC su idex veramente basso , ma poi il famoso buyback che avevano tanto decantanto durante la campagna ICO? sarebbe dovuto essere il loro cavallo di battaglia, assurdo! Quindi ora mi ritrovo con una signature che vale poco più di 1 dollaro.

Se penso al tempo e all'entusiasmo che ci ho messo per supportare il progetto (che non è questo a cui stiamo assistendo) mi viene male sapendo di esserne stato inconsapevolmente complice.
Ah beh chiaro, quei FDP hanno approfittato di noi per renderci complici involontari e diffondere la truffa a nostra insaputa. Sono gente veramente schifosa, soprattutto perché non hanno mai fatto un passo indietro che fosse uno, mai una scusa, mai un ripensamento, solo menzogne e arroganza.
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
October 21, 2018, 04:42:36 PM
Ho visto ora il prezzo di ogni singolo UAC su idex veramente basso , ma poi il famoso buyback che avevano tanto decantanto durante la campagna ICO? sarebbe dovuto essere il loro cavallo di battaglia, assurdo! Quindi ora mi ritrovo con una signature che vale poco più di 1 dollaro.

Se penso al tempo e all'entusiasmo che ci ho messo per supportare il progetto (che non è questo a cui stiamo assistendo) mi viene male sapendo di esserne stato inconsapevolmente complice.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 21, 2018, 11:47:32 AM
ma poi il famoso buyback che avevano tanto decantanto durante la campagna ICO? sarebbe dovuto essere il loro cavallo di battaglia, assurdo!
Sembra che sia l'ennesima truffa, vari utenti stanno chiedendo info per il buyback nella chat ufficiale su Telegram e questa è la risposta che ha dato Francesco Raco:

In this chat only comments regarding Ubiatar technology, market place, operational problems and any improvements to be implemented are allowed.
Everything about uac price, market dynamics is not allowed.
Beyond the first warning we will be forced to ban users who do not follow these rules.
thank you


Si va avanti con la censura praticamente, non si può neanche chiedere info su un aspetto del progetto chiaramente indicato in fase promozionale.
hero member
Activity: 1134
Merit: 501
October 21, 2018, 11:34:31 AM
Ho visto ora il prezzo di ogni singolo UAC su idex veramente basso , ma poi il famoso buyback che avevano tanto decantanto durante la campagna ICO? sarebbe dovuto essere il loro cavallo di battaglia, assurdo! Quindi ora mi ritrovo con una signature che vale poco più di 1 dollaro.
Pages:
Jump to: