Pages:
Author

Topic: Bitcoin nella mia tabaccheria!!! - page 2. (Read 5783 times)

legendary
Activity: 1652
Merit: 1205
March 04, 2014, 12:15:56 PM
#91
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .

Io le sigarette in bitcoin le comprerei eccome, per questo ho chiesto più volte in questo thread se fosse possibile! Il "prezzo di cambio" è appunto quello a cui posso comprare dei btc in cambio di fiat, nel caso che non voglia diminuire la mia scorta di "bitcoin da investimento".
Ovvio che la tabaccheria sotto casa rimane logisticamente più conveniente per comprare le sigarette, io lo farei "solo" per avere la soddisfazione di comprare un bene "di prima necessità" con i bitcoin e per cercare di dare una mano a chi vende, ma per molti beni non è così (tasso di cambio, lentezza delle transazioni e loro costo, alto rischio - sia per l'acquirente che per il venditore - legato all'utilizzo di una carta di credito...). I bitcoin non sono utili solo per i pusher...

Detto questo, mi sto veramente stupendo di quanto sia sottile il mercato di beni acquistabili con bitcoin, soprattutto in italia e in europa. La dogana limita molto la convenienza degli acquisti in USA, quindi... c'è ancora un sacco di spazio per migliorare  Smiley

Qualcuno saprebbe ipotizzare se la crescita degli adopter fra i mercanti sta seguendo un ritmo esponenziale (sebbene ovviamente l'adoption sia iniziata molto dopo rispetto ai soli possessori di btc) o meno? Magari bitpay può fornire dati al rigurado...



newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 09:06:09 AM
#90
Non diventa comunque a questo punto tropo macchinoso ,affinchè si abbia un uso su larga scala dei pagamenti con btc?
Considera che la maggiro parte della gente ,non sta dietro una valuta che ha oscillazioni così repentine,rimane quindi un conio per specializzati.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
March 04, 2014, 09:05:07 AM
#89
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano
Mi sa che non segui la nostra rassegna stampa. Escluso il caso MtGox, la quasi totalità degli articoli usciti ultimamente riguarda gli esercizi commerciali che accettano bitcoin. CoinMap sembra essere diventata una fonte d'ispirazione primaria per i nostri giornalisti.

Faccio presente che di articoli di questo genere ne escono tutte le settimane.
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 09:00:54 AM
#88
perchè ? qualè il vantaggio a quel punto?
Ovviamente l'alternativa non è una transazione con carta dic redito ,ma i contanti ,visto che siamo in una "tabaccheria"
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
March 04, 2014, 08:52:08 AM
#87
Se stiamo parlando di un'oscillazione sull'ordine di 10-15% ed un pagamento inferiore al controvalore di circa 20€, tendenzialmente sì. Per pagamenti o fluttuazioni al ribasso maggiori tendo a rimandare, se posso, o a pagare in euro.
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 08:47:28 AM
#86
Ovviamente mi riferisco alla media  come tu dici.
Se tu hai comprato Btc ad un prezzo ,e questo rprezzo scende,cosa fai?
lo compreresti ancora in btc il bene ?
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
March 04, 2014, 08:32:18 AM
#85
Non esiste un "cambio ufficiale".... forse ti riferisci ad una "media pesata" come quella offerta da bitcoinaverage.com

Io faccio compravendita abbastanza spesso, cercando di riacquistare Bitcoin ad un prezzo più alto di quanto abbia venduto (un buon piano, quando funziona).

Al contempo -se posso e sono messo in condizione di farlo dal venditore- pago in Bitcoin quello che compro.

Da quando tengo la mia contabilità acquisti in Bitcoin tendo a comprare meno cose superflue, o a cercare un concorrente che accetti Bitcoin, se devo comprare qualcosa.
Esempio: Due settimane fa avevo deciso di comprare un processore nuovo, più performante di quello che ho ora.
Ho deciso di pagare il mio acquisto in Bitcoin, avrei acquistato un buono Amazon e pagato con quello (non è proprio pagare in Bitcoin, lo so).
Quando ho visto che il processore avrebbe fiaccato troppo il mio budget a breve termine ho deciso di rimandare l'acquisto... con l'ultimo rialzo di Bitcoin (ben 130$ in 24 ore) quasi quasi lo compro.

Questo non vuol dire che io sia "un talebano del Bitcoin", e che non compri qualcosa se non posso pagare in Bitcoin... ma tendo a preferire il Bitcoin per pagare, se posso farlo, riducendo le mie spese per puro riflesso, visto che privarsi di Bitcoin è indubbio che pesa.
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 08:03:07 AM
#84
Ti rispondo senza alcun problema: Sul fronte di alcune collaborazioni accetto pagamento in BTC, altri li ho minati, altri li ho guadagnati facendo speculazione, dopo aver investito del denaro FIAT in Bitcoin.

Infine, quando mi dici "folkloristico", io ti ripeto "preferisco essere io ad autorizzare ciò che invio". Per recuperare quei 22 € da GoDaddy (ammesso che mai li recupererò, fra policy PayPal e policy GoDaddy non so come casco peggio) chissà quanto tempo dovrà passare.

Ovviamente con quei Bitcoin non è stato acquistato niente di illecito: servizi, libri, fumetti, birra Grin
perchè non li hai venduti?
certo bisogna vedere a che tasso di cambio te li mette il venditore di beni ,perchèp se iod evo comprare
una bicicletta ,che costa 600€ ed il negoziante me la vende ad 1btc ,anche io la pago in btc piuttosto che € ,(visto il
prezzo attuale),ma è piu facile che il cambio è quello ufficiale ,a quel punto preferisco venderli o tenerli ,invece che
comprarci la bicicletta .
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
March 04, 2014, 07:55:33 AM
#83
Ti rispondo senza alcun problema: Sul fronte di alcune collaborazioni accetto pagamento in BTC, altri li ho minati, altri li ho guadagnati facendo speculazione, dopo aver investito del denaro FIAT in Bitcoin.

Infine, quando mi dici "folkloristico", io ti ripeto "preferisco essere io ad autorizzare ciò che invio". Per recuperare quei 22 € da GoDaddy (ammesso che mai li recupererò, fra policy PayPal e policy GoDaddy non so come casco peggio) chissà quanto tempo dovrà passare.

Ovviamente con quei Bitcoin non è stato acquistato niente di illecito: servizi, libri, fumetti, birra Grin
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 07:52:26 AM
#82
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .

Screenshot di uno dei miei wallet:

Nero: Entrate
Rosso: Uscite (Acquisti in Bitcoin o spostamenti verso il cellulare con cui poi ho fatto acquisti Bitcoin in real, qualche birra a Roma, un paio di donazioni)

Di questi movimenti solo uno è il trasferimento su un exchange.

http://s27.postimg.org/69tzcj28z/entrate_uscite.png

Ebbene sì, you believe or not, Bitcoin si usa anche per effettuare dei pagamenti.

Okay ,non dico che non esista scambio di beni leciti attarverso il btc ,dico che è minimo ed è solo a scopo folkloristico.
Chiariamo una cosa ,io non ce l'ho coi bitcoin ,non vorrei essere frainteso,tant'è vero che li usod a quanto valevano meno di 10€.
Sto solo cercando di capire qual'è il "reale" uso dei btc .
Io continuo a ritenere il deep web il vero motore ch enonfa ecdssare la domanda ,MAI ,a questo segue
tutti coloro che di riflesso ci speculano .
Potrei anche sbagliarmi pe rcarità ,cerco di capire .
Cioè ,se io ho dei btc ,certo non ci compro le sigarette a tasso di cambio ufficiale ,uso gli €uro per quello,i btc me li tengo .
Oppure li cambio in valuta ,ma certo non ci vado al bar,lo vedo come uno spreco.Non so se mi son spiegato.
Posso farti qualche domanda un po "privata " ?
Come sei entrato in possesso dei bitcoin spesi?
hero member
Activity: 770
Merit: 500
March 04, 2014, 07:50:31 AM
#81
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .

Benissimo, questa è la tua opinione. Esci pure da questo mondo e inizia a seguire il forum della BCE allora...
Certo che è la mia opinione ,ci mancherebbe altro ,non ho mica la presunzione di avere tutte le risposte .Però non comrpendo la tua stizzosa risposta,
perchè dovrei uscire da questo mondo? Che risposta è ? Esprimo un dubbio rispetto ad un uso che ritengo piu folkloristico che altro.

Scusa se sono stato brusco..
Gdassori è uno dei tanti esempi su come sia attivo l'utilizzo dei BTC come moneta.
Anche con Euro o Dollari ci sono spendaccioni e risparmiatori..dipende dalle tue attitudini.
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
March 04, 2014, 07:47:07 AM
#80
Folkloristico ?



Non ho la benché minima idea del perché mi abbiano fatto questo addebito, e ora sto combattendo con il customers support perché venga annullato.

Folkloristico....
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 07:43:32 AM
#79
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .

Benissimo, questa è la tua opinione. Esci pure da questo mondo e inizia a seguire il forum della BCE allora...
Certo che è la mia opinione ,ci mancherebbe altro ,non ho mica la presunzione di avere tutte le risposte .Però non comrpendo la tua stizzosa risposta,
perchè dovrei uscire da questo mondo? Che risposta è ? Esprimo un dubbio rispetto ad un uso che ritengo piu folkloristico che altro.
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
March 04, 2014, 07:28:23 AM
#78
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .

Screenshot di uno dei miei wallet:

Nero: Entrate
Rosso: Uscite (Acquisti in Bitcoin o spostamenti verso il cellulare con cui poi ho fatto acquisti Bitcoin in real, qualche birra a Roma, un paio di donazioni)

Di questi movimenti solo uno è il trasferimento su un exchange.



Ebbene sì, you believe or not, Bitcoin si usa anche per effettuare dei pagamenti.
hero member
Activity: 770
Merit: 500
March 04, 2014, 07:17:19 AM
#77
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .

Benissimo, questa è la tua opinione. Esci pure da questo mondo e inizia a seguire il forum della BCE allora...
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 07:11:30 AM
#76
I principali quotidiani parlano (ogni morte di papa ) del bitcoin ,non certo degli esercizi che lo accettano ,e poi lo fanno solo in occasioni di eventi
come il crollo di Mtgox.

Sconti Pe rilo cliente ? Cioè siamo ai millesimi ,perchè quelli sono gli importi di sconto possibile ,ma poi chi ha dei bitcoin per privarsene deve trovare un vantaggio un po piu sostanzioso che qualche millesimo dis conto ,oppure tu te ne priveresti?
Anche sul cambio degli stranieri in italia ,siamos empre lì ,il gioco non vale la candela ,si tratta di cifre minime ,conviene tenersi i btc.
Ma tu li usieresti per certe cose ? Sii onesto,ti priversti dei bitcoin a prezzo  di cambio per comprarti le sigarette ?
Continuo a sostenere che a tenere in vita il btc è sempre e solo il deep web ,(quella si donada vera per beni di consumo) ,e di conseguenza la speculazione  che si regeg appunto sulla domanda del deep web.Il resto è folklore .
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
March 04, 2014, 06:29:56 AM
#75
ma che vantaggio hai a ofrire metodo di pagamento Bitcoin?
https://bitcointalksearch.org/topic/m.5446519

(giusto qualche messaggio sopra...)

Hai presente CoinMap? Pubblicità gratis. Ne parlano spesso su tutti i principali quotidiani.

Quote
Ed io clienet ,che vantaggio ho a cedere i miei Bitcoin anzichè gli € ?
Accesso a sconti (il negoziante paga meno commissioni e si aspetta sul lungo periodo un incremento del prezzo del bitcoin), ampia disponibilità di bitcoin (si pensi ai miner, che devono pagare la corrente in euro), turisti stranieri che non hanno € o che avrebbero un cambio sfavorevole, ecc.

Ci possono essere un'infinità di ragioni. Offrire bitcoin come metodo di pagamento non costa sostanzialmente niente, e apre numerose opportunità.
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
March 04, 2014, 06:29:04 AM
#74
Una domanda :
ma che vantaggio hai a ofrire metodo di pagamento Bitcoin?
Ed io clienet ,che vantaggio ho a cedere i miei Bitcoin anzichè gli € ?Ovvio ,a meno che me li valuti €550.
Continuo a non capire il vantaggio di certi servizi.Un conto e chi li usa per necessità ,farlo solo per moda  ....bho !

Bitcoin è una moneta di scambio. E' così che si usa...
newbie
Activity: 40
Merit: 0
March 04, 2014, 06:22:10 AM
#73
Una domanda :
ma che vantaggio hai a ofrire metodo di pagamento Bitcoin?
Ed io clienet ,che vantaggio ho a cedere i miei Bitcoin anzichè gli € ?Ovvio ,a meno che me li valuti €550.
Continuo a non capire il vantaggio di certi servizi.Un conto e chi li usa per necessità ,farlo solo per moda  ....bho !
sr. member
Activity: 409
Merit: 250
March 01, 2014, 03:53:12 PM
#72
Ciao io sono un idraulico e pure io accetterei pagamenti in btcoin,l'unica cosa e che dovrei pagare il materiale in euro,mi aiutate a capire come mi devo muovere,cioe cambio btcoin in euro e viceversa,comunque io sono un paese vicino  ivrea provincia di torino

Salve,
Se ha bisogno di chiarimenti e desidera verificare le possibilità di integrazione BitPay con la sua attività puo contattarci a [email protected]
Pages:
Jump to: