Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1080. (Read 886561 times)

newbie
Activity: 46
Merit: 0
September 16, 2017, 03:42:20 AM
Il rimbalzo e soprattutto i volumi che ci sono stati ieri mi sono sembrati una dimostrazione di grande forza.
Chi si fa prendere dal panico e vende è uno sprovveduto che non ha capito un tubo di questa tecnologia.
Sono convinto che dopo il 2020 ne vedremo delle belle Grin Grin
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
September 16, 2017, 01:25:33 AM

sarei curioso di sapere come statistica come viene usato per % i altcoin e sempre in % nella diversificazione nel mondo Wink

Non sono sicuro di aver capito la domanda visto che è criptica a modi geroglifici prima della scoperta della stele di Rosetta (  Huh    Grin )  ma se ti interessasse vedere la % di alt sul mercato non è un dato che vedi da coinmarketcap.com ?

Buon di .. la mia frase era come detto una  curiosità moltooo difficile da scoprire...Wink ...
1)avere dei dati in % su come vengono utilizzate le altacoin , ES 13% per acquisti in negozio,  7% acquisti su internet 5% per aumenti di capitale società 30% cassettisti 50% mercato/speculazione ecc ecc  .. una roba del genere . Ma essendo una struttura non controllabile da qualche d uno ( eccetto minatori che controllano transazioni ecc) non ci sono dati da raggruppare xche è la natura delle altacoin o almeno da quello che so il Bitcoin di certo ...
2) sempre in % sapere dove sono dismesse  ES 33 % Stati Uniti ,18% Europa 30% Asia ecc ecc  ma anche qui come detto sopra direi impossibile

Aldila delle mie fantasie , OTTIMA COSA IL RIEQUILIBRIO del Bitcoin speriamo che regga ..tutto cosi velocemente ehehe Wink
Buona giornata

sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 15, 2017, 07:49:21 PM

Bitcoin: ""First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win."   

 Cheesy Wink
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 15, 2017, 03:04:41 PM

sarei curioso di sapere come statistica come viene usato per % i altcoin e sempre in % nella diversificazione nel mondo Wink

Non sono sicuro di aver capito la domanda visto che è criptica a modi geroglifici prima della scoperta della stele di Rosetta (  Huh    Grin )  ma se ti interessasse vedere la % di alt sul mercato non è un dato che vedi da coinmarketcap.com ?
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
September 15, 2017, 02:24:46 PM
sembra che stiamo riprendendo un po di sospiro.... dai puntiamo ad un nuovo ATH came on baby  Smiley

edit: e voltiamo pagina in modo definitivo (ricordo una pubblicità "l'ottimismo è il profumo della vita!")  Wink
member
Activity: 64
Merit: 10
Per Aspera ad Astra
September 15, 2017, 01:36:22 PM
Io non sarei così pessimista sulla diffusione del bitcoin come metodo di pagamento.
Finora lo scarso successo del bitcoin, almeno in Italia, lo ritengo dovuto sia all'età media elevata accompagnata da una scarsa alfabetizzazione informatica, sia alla poca e cattiva attenzione da parte dei media Italiani che scoraggiano eventuali utenti e negozianti.
Tuttavia arriverà il momento in cui la gente non ne potrà più dei limiti e dei controlli imposti dalle banche e tra le poche alternative a disposizione, il BTC potrebbe spingere anche i più restii al suo utilizzo.

A parte questa premessa penso anche io che attualmente ci si trovi in una bolla, ma con l'andare del tempo la frequenza di questi su e giù sarà minore.
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
September 15, 2017, 01:14:51 PM
BE qualche pezzo grosso scrive bene ogni tanto  Grin

Bitcoin molto richiesti da banche e super ricchi della Svizzera

http://www.wallstreetitalia.com/bitcoin-molto-richiesti-anche-dai-ricchi-della-svizzera/


sr. member
Activity: 574
Merit: 417
September 15, 2017, 09:50:30 AM
Buon di
mi sono fatto una idea su questo tracollo ( non geniale ma molto molto  semplice) dato che il tracollo è dovuto come ben si sa a 1) autorità Cinesi che hanno messo al Bando/gogna le monete virtuali 2) sta facendo chiudere tutte le piattaforma Exchange 3) speculazione
Una volta che La Cina/Cinesi si sono riequilibrati con vendere o nascondere  le altcoin si stabilizzerà il tutto, non scendendo + ma risalendo a gradi( dal mio credere)
Di certo La Cina copriva una grossa fetta dei possessori di altcoin e ci vorrà del tempo per risalire ma succederà, vorrei anche dire che salire i 2 mesi da 1000$ a 5000$+- è stato proprio un Boom anomalo forse ma ritornerà ..
Pazienza e xchi può comprare un pochetto ogni tanto x bilanciare il valore Bitcoin in acquisto ,  sta arrivando il periodo giusto .. Wink
Buona giornata

Questa in fondo è la seconda bolla legata ai Bitcoin, la prima quella a 1.250$ e questa a 5.000$.  Che ce ne possa essere un'altra consecutiva e a breve mi sentirei di escluderlo, soprattutto se penso che alla lunga il successo della domanda di Bitcoin è legato sostanzialmente alla diffusione del suo uso come moneta di pagamento, cosa che non mi pare stia succedendo, e alla fiducia che l'aumento costante del valore a lungo termine sia nell'ordine delle cose.

Resta un valore d'uso per il trading e la speculazione, che qualche volta in bolle come queste ti permette di fare dei bei guadagni, che però per loro natura possono cambiare in occasione anche di eventi particolari e imprevisti, tecnici all'interno dei Bitcoin stessi o del mercato che ne determina il prezzo.  Shocked Shocked

sarei curioso di sapere come statistica come viene usato per % i altcoin e sempre in % nella diversificazione nel mondo Wink
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 15, 2017, 09:13:57 AM
Buon di
mi sono fatto una idea su questo tracollo ( non geniale ma molto molto  semplice) dato che il tracollo è dovuto come ben si sa a 1) autorità Cinesi che hanno messo al Bando/gogna le monete virtuali 2) sta facendo chiudere tutte le piattaforma Exchange 3) speculazione
Una volta che La Cina/Cinesi si sono riequilibrati con vendere o nascondere  le altcoin si stabilizzerà il tutto, non scendendo + ma risalendo a gradi( dal mio credere)
Di certo La Cina copriva una grossa fetta dei possessori di altcoin e ci vorrà del tempo per risalire ma succederà, vorrei anche dire che salire i 2 mesi da 1000$ a 5000$+- è stato proprio un Boom anomalo forse ma ritornerà ..
Pazienza e xchi può comprare un pochetto ogni tanto x bilanciare il valore Bitcoin in acquisto ,  sta arrivando il periodo giusto .. Wink
Buona giornata

Questa in fondo è la seconda bolla legata ai Bitcoin, la prima quella a 1.250$ e questa a 5.000$.  Che ce ne possa essere un'altra consecutiva e a breve mi sentirei di escluderlo, soprattutto se penso che alla lunga il successo della domanda di Bitcoin è legato sostanzialmente alla diffusione del suo uso come moneta di pagamento, cosa che non mi pare stia succedendo, e alla fiducia che l'aumento costante del valore a lungo termine sia nell'ordine delle cose.

Resta un valore d'uso per il trading e la speculazione, che qualche volta in bolle come queste ti permette di fare dei bei guadagni, che però per loro natura possono cambiare in occasione anche di eventi particolari e imprevisti, tecnici all'interno dei Bitcoin stessi o del mercato che ne determina il prezzo.  Shocked Shocked
sr. member
Activity: 1554
Merit: 297
September 15, 2017, 08:52:36 AM
pump in corso... è successo qualcosa?
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
September 15, 2017, 08:48:31 AM
Dai don't panic ... lo so quanto è dura ..  ma non saranno i governi ad ammazzare le crypto... ma bensì viceversa ... assisteremo al tracollo mondiale della vecchia modalità di fare finanza ed economia ... per ora credo chi non vende non perde nulla ... e poi i crolli sono solo relativi al confronto con le vecchie ed obsolete valute nazionali ... la così detta carta straccia è normale ... e poi i cinesi che conoscono il bitcoin sono pokissimi rispetto a quanto è grande la popolazione ... e credo che conoscendo il loro modo di accaparrare le cose sicuramente approfittano di questo dump per comprare ... poi il governo si attaccherà al tram quando i cinesi avranno i BTC e li spenderanno su altri exchange ... non cinesi .... e le nazioni che invece promuoveranno tale forma di cryptoconomia saranno avvantaggiati tantiasimo.

Quello che sta succedendo in questi giorni non è nient'altro che sottomettersi al soliti vecchi poteri forti tradizionali della finanza, ai quali la cultura delle cryptovalute gli fa tremare il trono che hanno sotto il proprio sedere.
sr. member
Activity: 1554
Merit: 297
September 15, 2017, 04:11:25 AM
Anni fa, dopo che il bitcoin raggiunse la cifra record di 1000 $, ci fu poi un crollo a circa 250 $.
Il suo valore si ridusse praticamente a 1/4 circa, non mi stupirei quindi vedere scambiare a breve il BTC anche sotto i 2000 $.
 
Io non ho venduto nulla, faccio trading solo tra le varie criptovalute e mai verso fiat. Spero di non pentirmene in futuro!

Mi sarei aspettato un boom di monete utili negli exchange decentralizzati tipo BTS e Waves ma per adesso dumpano anche loro
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
September 15, 2017, 03:34:43 AM
Buon di
mi sono fatto una idea su questo tracollo ( non geniale ma molto molto  semplice) dato che il tracollo è dovuto come ben si sa a 1) autorità Cinesi che hanno messo al Bando/gogna le monete virtuali 2) sta facendo chiudere tutte le piattaforma Exchange 3) speculazione
Una volta che La Cina/Cinesi si sono riequilibrati con vendere o nascondere  le altcoin si stabilizzerà il tutto, non scendendo + ma risalendo a gradi( dal mio credere)
Di certo La Cina copriva una grossa fetta dei possessori di altcoin e ci vorrà del tempo per risalire ma succederà, vorrei anche dire che salire i 2 mesi da 1000$ a 5000$+- è stato proprio un Boom anomalo forse ma ritornerà ..
Pazienza e xchi può comprare un pochetto ogni tanto x bilanciare il valore Bitcoin in acquisto ,  sta arrivando il periodo giusto .. Wink
Buona giornata
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
full member
Activity: 266
Merit: 102
September 14, 2017, 06:09:47 PM
Sicuramente quelle cinesi e di jp morgan son mosse fatte con un doppio fine, per quanto riguarda i cinesi credo che ci sia la voglia di tagliare fuori i piccoli miner, con la difficoltà cresciuta molto nell'ultimo periodo serve un bitcoin a 5000$ per rendere profittevole il mining a chi ha pochi th/s di potenza, facendo scendere il valore rimarranno in piedi solo i più grandi, che guardacaso son fabbriche di mining in cina (dove sicuramente di mezzo ci son i politici visto che parliamo di una semi-dittatura), la finanza americana invece credo sia spaventata dalla quantità degli investimenti nel mondo delle criptovalute visto che non le può controllare con la stessa efficacia con cui controlla il dollaro, il valore delle materie prime ecc
Queste montagne russe comunque rendono sempre di più il bitcoin la moneta degli speculatori!
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 14, 2017, 05:22:05 PM


Forbes sempre precisa e concreta, sulle differenze tra Bitcoin e ETH:  https://www.forbes.com/sites/quora/2017/09/14/how-is-ethereum-different-from-bitcoin/   Wink Wink
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 14, 2017, 05:16:01 PM

intanto la mia decisione l'ho presa.. a costo di perdere tutto.. non vendo non vendo e non vendo
[/quote]

è dura, è dura. Quando il tuo capitale è ridotto a un terzo è dura resistere al pensare che forse era meglio mettere d'ufficio uno stoploss al -10%    Roll Eyes Roll Eyes
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 14, 2017, 05:09:58 PM
I cinesi non possono inviare soldi fuori dalla Cina, quindi non possono usare exchange fuori dal loro territorio. Quindi se le cose stanno realmente così non potranno più comprarne!

Beh non è che non possono inviare soldi fuori dalla Cina, possono farlo solo che è più complicato che da noi e hanno limiti più bassi. Ti riporto un link che avevo già postato in qualche altra discussione qui sul forum:

http://www.china-italy.it/it/cina-come-trasferire-i-vostri-rmb-all%E2%80%99estero

Diciamo semmai che se prima il cinese poteva "giocarsi" l'equivalente di qualche centinaia € su qualche coin (che però moltiplicati per tutti i cinesi fanno belle cifre!)  ora diventerà molto più difficile perché bisognerà appoggiarsi a conti esteri, perciò in tantissimi non lo faranno più.

I cinesi sono  un popolo fondalmentalmente onesto e ligio alle regole, ma sai quanti milioni di cinesi parenti expat ci sono in giro per il mondo, che possono avere conti in tutti gli exchanger oltre che in banche del pianeta?  Sarà dura far rispettare qualunque limite, oltre al fatto che poi cinesi amano il gioco e il trading remunerativo.  Più che altro però c'è da chiedersi perchè in realtà i cinesi hanno bannato, oltre al motivo di poter controllare il movimento dei capitali  Wink Wink
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 14, 2017, 02:50:29 PM
I cinesi non possono inviare soldi fuori dalla Cina, quindi non possono usare exchange fuori dal loro territorio. Quindi se le cose stanno realmente così non potranno più comprarne!

Beh non è che non possono inviare soldi fuori dalla Cina, possono farlo solo che è più complicato che da noi e hanno limiti più bassi. Ti riporto un link che avevo già postato in qualche altra discussione qui sul forum:

http://www.china-italy.it/it/cina-come-trasferire-i-vostri-rmb-all%E2%80%99estero

Diciamo semmai che se prima il cinese poteva "giocarsi" l'equivalente di qualche centinaia € su qualche coin (che però moltiplicati per tutti i cinesi fanno belle cifre!)  ora diventerà molto più difficile perché bisognerà appoggiarsi a conti esteri, perciò in tantissimi non lo faranno più.
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
September 14, 2017, 12:49:49 PM
BOOM!!! Altro tonfo verso il basso...https://twitter.com/YourBTCC/status/908285586368167936 . Certo che uno si aspetta di star tranquillo un pò di giorni invece...

https://ibb.co/cwhcOk  Grin


Questa notizia, anzi questo annuncio darà un colpo mortale al bitcoin, vediamo se anche stavolta riesce a sopravvivere come le altre volte... e in che condizioni!

lo vogliono proprio dissanguare il btc... eppure i credo che questa marmaglia di musi gialli siano tutti in comune accordo per far crollare in mercato, speculare e riempirsi gli zaini di btc... non so perchè ho questa impressione..
intanto la mia decisione l'ho presa.. a costo di perdere tutto.. non vendo non vendo e non vendo
Ma come faranno a riempirsi gli zaini se non possono comprarli, dato che gli chiuderanno gli exchange?
Comunque non vendo neanche io, poi quando arriverà sotto i 1000 dollari me ne pentirò!

e mica esistono solo gli exchange cinesi??? e poi secondo te davvero si precluderanno questa opportunità?? penso proprio di no il governo non farà mai una cosa del genere... regolamenterà solo le ICO

un abbraccio e che DIO ce la mandi buona.
I cinesi non possono inviare soldi fuori dalla Cina, quindi non possono usare exchange fuori dal loro territorio. Quindi se le cose stanno realmente così non potranno più comprarne!

meglio almeno non saranno i padroni anche dei bitcoin... ma stai sicuro che il governo non farà mai una censura del genere per tanti tanti tanti motivi... è solo allarmismo fatto da chi in realtà ci sta speculando... è fà il full in tasca... il tempo ci dirà
Jump to: