Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1082. (Read 886561 times)

legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
September 12, 2017, 05:11:44 PM
Si sta creando un bel supporto sui 3400€/3500€ - 4100$/4150$. Ci deve essere un bel blocco di ordini limit-buy da quelle parti  Wink . Siamo già al settimo tentativo in 9 giorni.

Cassettisti, nervi saldi mi raccomando!  Wink Smiley

Bene bene ...nervi saldi ... stanno cercando di minare il btc da tutte le parti per farlo crollare ... ma sembra reggere bene tutto sommato...
full member
Activity: 183
Merit: 100
September 12, 2017, 04:35:14 PM
Si sta creando un bel supporto sui 3400€/3500€ - 4100$/4150$. Ci deve essere un bel blocco di ordini limit-buy da quelle parti  Wink . Siamo già al settimo tentativo in 9 giorni.

Cassettisti, nervi saldi mi raccomando!  Wink Smiley
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
September 11, 2017, 04:43:31 PM
questi sono i tipici momenti che approfitto per rimpolpare il mio portafoglio.
notizie che generano il panico destinato a durare un weekend!
Questa volta non ho approfittato solo perchè tutto quello che volevo mettere l'ho già messo!
:-D


Io aspetto il livello che mi sono ripromesso: 3.800/magari 3.500$.  ancora un po' e ci arriviamo   Wink Wink

anche perché se no come al solito se entro a 4.500$ il giorno dopo crolla tutto.  se esco, allora il contrario, pompa tutto alle stelle.

non ho capito perché ma a me funziona così   Grin Grin

non solo a te purtroppo anche a me....  Lips sealed Embarrassed Embarrassed Embarrassed Embarrassed
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 11, 2017, 11:33:39 AM
questi sono i tipici momenti che approfitto per rimpolpare il mio portafoglio.
notizie che generano il panico destinato a durare un weekend!
Questa volta non ho approfittato solo perchè tutto quello che volevo mettere l'ho già messo!
:-D


Io aspetto il livello che mi sono ripromesso: 3.800/magari 3.500$.  ancora un po' e ci arriviamo   Wink Wink

anche perché se no come al solito se entro a 4.500$ il giorno dopo crolla tutto.  se esco, allora il contrario, pompa tutto alle stelle.

non ho capito perché ma a me funziona così   Grin Grin
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 11, 2017, 11:19:08 AM
Molto chiaro Neo
grazie Wink Wink

Anche questo, della solita e autorevole Fortune, descrive bene la situazione del ban:  http://fortune.com/2017/09/11/bitcoin-price-value-usd-china/
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 11, 2017, 10:50:28 AM
questi sono i tipici momenti che approfitto per rimpolpare il mio portafoglio.
notizie che generano il panico destinato a durare un weekend!
Questa volta non ho approfittato solo perchè tutto quello che volevo mettere l'ho già messo!
:-D


Io aspetto il livello che mi sono ripromesso: 3.800/magari 3.500$.  ancora un po' e ci arriviamo   Wink Wink
sr. member
Activity: 521
Merit: 306
September 11, 2017, 10:33:06 AM
questi sono i tipici momenti che approfitto per rimpolpare il mio portafoglio.
notizie che generano il panico destinato a durare un weekend!
Questa volta non ho approfittato solo perchè tutto quello che volevo mettere l'ho già messo!
:-D
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
September 11, 2017, 10:27:40 AM
Molto chiaro Neo
grazie Wink Wink
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 11, 2017, 10:20:21 AM
Buongiorno
Su punto informatico cè una interessante riflessione sui sbalzi dei ultimi giorni dovuti in particolar modo alla Cina ( paese con forte contradizioni , possibilità e restrizioni, un mix davvero enorme )
se interessa

http://punto-informatico.it/4401555/PI/News/bitcoin-co-russia-cina-fanno-testa-croce.aspx
buona lettura Wink

Questo viene da Bloomberg e descrive bene la situazione attuale:  https://www.bloomberg.com/news/articles/2017-09-11/china-is-said-to-ban-bitcoin-exchanges-while-allowing-otc-trades-j7fofh20   Wink Wink

sr. member
Activity: 574
Merit: 417
September 11, 2017, 09:56:21 AM
Buongiorno
Su punto informatico cè una interessante riflessione sui sbalzi dei ultimi giorni dovuti in particolar modo alla Cina ( paese con forte contradizioni , possibilità e restrizioni, un mix davvero enorme )
se interessa

http://punto-informatico.it/4401555/PI/News/bitcoin-co-russia-cina-fanno-testa-croce.aspx
buona lettura Wink
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
September 11, 2017, 03:34:44 AM
https://it.tradingview.com/chart/BTCUSD/nMp9VO0l/

"Ma ragazzi, si chama Blockchain o Blockchina Huh A quanto pare a guidare la blockchain è proprio la Cina che con le sue dichiarazioni fa il buono e il cattivo tempo. Prima dice di bandire le ICO, poi sembra tirarsi indietro e ancora una volta torna a ribadire che le ICO sono vietate in Cina fino a che non ci sarà una vera e propria regolamentazione.
Ad ogni modo nella prima dichiarazione il Bitcoin si è andato ad adagiare sul supporto dinamico indicato, dopo la seconda dichiarazione ha fatto lo stesso.
Adesso mettiamoci l'anima in pace, la Cina non vuole le nuove criptovalute, non è interessata e non ne vuole sapere nulla.
Benissimo.
La correzione che c'è stata ha portato il bitcoin da quasi 5000 dollari a 3900? Qualche miliardo di persone non le potrà utilizzare e c'è stata "solo" una correzione del 20%? Mi sarei aspettato qualcosina in più.
Questo a mio avviso è un motivo di forza e credo che, passata la fase di panico, il bitcoin possa tornare a salire nei prossimi giorni tornando ancora più forte di prima e se seguirà il canale, il prossimo grande e ambizioso obiettivo sono 1 Bitcoin=5.800 Dollari.

Questa è la mia idea di trading per il bitcoin."

sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 10, 2017, 11:40:52 AM

Non solo, non è o sarà mai possibile "vietare" che due persone si scambino due stringhe di 49 caratteri, dando a questo fatto un valore economico, e di questo ne sono ben consapevoli i nemici istituzionali dei bitcoin.
L'unica cosa possibile per loro è è distruggere la cosa fondamentale alla base dell'idea dei Bitcoin: la Fiducia che gli utilizzatori ripongono in loro.


Beh... non sarei così perentorio nel fare certe affermazioni  Huh   (mi riferisco al "sarà mai possibile vietare").
Che sia difficile vietarlo ok, che sia (quasi) impossibile ok anche qui.....
....ma che non sia possibile far sì che la stragrande maggioranza delle persone stiano lontane dalle cripto, se volessero farlo lo potrebbero fare eccome.  Anche l'articolo che hai postato, nella parte finale dice proprio questo.

Diciamo che ci auguriamo tutti - qui dentro - che quando i nostri "signori" si decideranno ad aprire gli occhi vorranno avere la bontà di farlo con un minimo di lungimiranza. E quindi consentendone liberamente l'utilizzo e chiarendone gli aspetti fiscali.

Per me c'è un solo modo per poter impedire la diffusione dei bitcoin: eliminare la convenienza e la fiducia che i cittadini possono avere nell'utilizzarli. Anche perché vietarne l'uso vorrebbe dire impedire l'uso della Blockchain, e qui i legislatori avrebbero un bel da fare.  Guarda cosa succede qui:  https://themerkle.com/south-korean-court-rules-confiscation-of-bitcoin-as-criminal-profits-to-be-illegal/

Inoltre qualunque intervento amministrativo di divieto otterrebbe solo l'effetto promozionale contrario, aumentare l'interesse della gente comune nel loro uso, specie in un paese come l'Italia.

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
September 10, 2017, 10:56:54 AM

Non solo, non è o sarà mai possibile "vietare" che due persone si scambino due stringhe di 49 caratteri, dando a questo fatto un valore economico, e di questo ne sono ben consapevoli i nemici istituzionali dei bitcoin.
L'unica cosa possibile per loro è è distruggere la cosa fondamentale alla base dell'idea dei Bitcoin: la Fiducia che gli utilizzatori ripongono in loro.


Beh... non sarei così perentorio nel fare certe affermazioni  Huh   (mi riferisco al "sarà mai possibile vietare").
Che sia difficile vietarlo ok, che sia (quasi) impossibile ok anche qui.....
....ma che non sia possibile far sì che la stragrande maggioranza delle persone stiano lontane dalle cripto, se volessero farlo lo potrebbero fare eccome.  Anche l'articolo che hai postato, nella parte finale dice proprio questo.

Diciamo che ci auguriamo tutti - qui dentro - che quando i nostri "signori" si decideranno ad aprire gli occhi vorranno avere la bontà di farlo con un minimo di lungimiranza. E quindi consentendone liberamente l'utilizzo e chiarendone gli aspetti fiscali.
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 10, 2017, 10:47:31 AM

Di sicuro il mondo è cambiato se a Chiasso si possono pagare le tasse con i Bitcoin.  https://news.bitcoin.com/chiasso-switzerland-to-allow-citizens-to-pay-taxes-in-bitcoin/

 Roll Eyes Roll Eyes
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
September 10, 2017, 05:33:43 AM
la cina non ha bannato, non banna e non bannerà il bitcoin. interi distretti cinesi basano la loro economia sul mining di bitcoin , con un fatturato annuo di trilioni di dollari e le istituzioni locali non ne sono certo fuori. le stesse compagnie elettriche investono in mining di bitcoin. vi consiglio un breve video di andreas antonopulos riguardo possibli ban cinesi e il perchè non avverranno e se anche ci fossero sarebbero ininfluenti:

https://www.youtube.com/watch?v=LIQkuF_I5Xo



non solo; nel lungo termine proibizioni del genere generano un maggior valore grazie alla creazione di mercato nero. Nella russia comunista dopo il ban dei dollari americani la quantità di valuta americana presente nell' unione sovietica è quadruplicata nel giro di pochi mesi. Questo solo per fare un esempio. I governi tendono a legalizzare e a renderlo ufficiale, vedi giappone, corea del sud , prossimamente australia. In svizzera si possono comprare BTC in qualsiasi distributore automatico di biglietti delle ferrovie e in alcuni cantoni hanno già annunciato la possibilità nei prossimi mesi di pagare tasse e bollette in BTC.
Un governo democratico non può bannare o proibire cose come il bitcoin. Se abitassi in un paese dove avvenisse ciò mi preoccuperei non del bitcoin, ma del fatto che evidentemente si tratta di un governo totalitario.
La cina è un governo Totalitario , come il venezuela e come il venezuela potrebbe proibire il btc. non lo farà poichè si tratta di dittatura capitalista per cui gli interessi economici hanno un importanza primaria. e il bitcoin rappresenta una parte importante(seppur piccola) della loro economia.

Detto ciò nel breve periodo notizie del genere (false o vere che siano) generano sempre dei dump. è un metodo che funziona ogni volta:

https://www.youtube.com/watch?v=Ry6PpRXk0dQ

Sposo in pieno il tuo pensiero.
L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che se il proibizionismo non ha funzionato per delle cose materiali come alcool e droga come pensano di poter controllare qualche cosa di intangibile?
L'unica possibilità è quella di "spegnere" Internet Cheesy Cheesy Cheesy

Non solo, non è o sarà mai possibile "vietare" che due persone si scambino due stringhe di 49 caratteri, dando a questo fatto un valore economico, e di questo ne sono ben consapevoli i nemici istituzionali dei bitcoin.
L'unica cosa possibile per loro è è distruggere la cosa fondamentale alla base dell'idea dei Bitcoin: la Fiducia che gli utilizzatori ripongono in loro.

Oggi più che mai è possibile farlo con l'arma più potente che il potere politico ed economico ha in mano, la manipolazione delle idee e la propaganda psicologica con la comunicazione dei media. Magari sfruttando avvenimenti più o meno casuali o provocati anche dall'interno, sfruttando l'ingenuità dei tecnici o degli operatori che riescono a vedere solo il loro punto di vista. Il potere economico e finanziario delle banche, circuiti finanziari delle carte è molto grande e non possono permettersi di vedere anche solo limitare il loro businness.

Prima o poi la guerra si scatenerà, quando quei signori decideranno di fare sul serio.

A proposito dei governi che bannano i bitcoin:  https://cointelegraph.com/news/can-any-government-ban-bitcoin


legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
September 10, 2017, 05:26:26 AM
https://it.tradingview.com/chart/BCHUSD/r7Hjenpi/

"Il breakout delle trendline soprattutto nelle criptovalute è un arma potentissima in mano a noi trader. Molti pensano che sulle criptovalute, che attualmente hanno ancora bassi volumi di trading rispetto ad esempio al mercato del Forex, non è possibile fare analisi tecnica in modo accurato.
Personalmente, almeno per le criptovalute che rientrano nelle prime 10 per capitalizzazione, come Bitcoin , Bitcoin Cash, Ethereum , Ripple, Monero, IOTA, Litecoin, ma mi spingerei anche tra le prime 20, l'analisi tecnica è applicabile con risultati a mio avviso ancora migliori di quelli che si ottengono nel Forex.
Oggi parliamo del break out delle trend line .
Sono davvero straordinari!
Prendete ad esempio il presente grafico del Bitcoin Cash, sicuramente una tra le più volatili criptovalute.
Si verifica uno stop del precedente trend dovuto ad una correzione del prezzo, iniziamo a tracciare le trendline sulla correzione. La correzione generalmente può avvenire all'interno di un canale, di un triangolo o di un megafono e nel grafico abbiamo individuato una prima correzione a triangolo e una seconda correzione a canale.
Alla rottura della trend line superiore si innesca un meccanismo di allontanamento da essa, oserei dire quasi immediato e repentino. Nel forex siamo soliti osservare continui test della trend line appena rotta e magari non è rara un inversione di trend anche dopo una rottura.
Nelle criptovalute invece questo tipo di segnale sembra essere più chiaro e pulito.

La fase correttiva è quella che va a stoppare un precedente trend rialzista o ribassista, un inizio di andamento laterale dei prezzi che tendono a muoversi all'interno di un canale ( trend line parallele), di un triangolo ( trend line convergenti) o di un megafono ( trend line divergenti)

Ricapitoliamo:
Siamo in una fase correttiva a forma di canale, di triangolo o di megafono
Rottura di una trend line
Esplosione del prezzo nella direzione della rottura

Nel grafico ho indicato con due flag verdi i due break out e i risultati sono evidenti.

Se vi fa piacere continuare a leggere questo tipo di indicazioni, mettete un like a questo post e condividete."


Apprezzo molto le tue indicazioni e le tue spiegazioni, ma credo ancora che il bitcoin sia ancora molto diverso dal forex! Due esempi su tutti. Bastano delle notizie positive o negative (o presunte tali) da indirizzare il mercato pesantemente! Col forex no! Poi nel mondo del bitcoin ci sono personaggi o comunque gruppi che solo loro detengono una grossa quantità di monete tali da influenzare il mercato come vogliono! Quindi secondo me l'analisi tecnica funziona in maniera molto marginale
newbie
Activity: 46
Merit: 0
September 10, 2017, 04:53:06 AM
la cina non ha bannato, non banna e non bannerà il bitcoin. interi distretti cinesi basano la loro economia sul mining di bitcoin , con un fatturato annuo di trilioni di dollari e le istituzioni locali non ne sono certo fuori. le stesse compagnie elettriche investono in mining di bitcoin. vi consiglio un breve video di andreas antonopulos riguardo possibli ban cinesi e il perchè non avverranno e se anche ci fossero sarebbero ininfluenti:

https://www.youtube.com/watch?v=LIQkuF_I5Xo



non solo; nel lungo termine proibizioni del genere generano un maggior valore grazie alla creazione di mercato nero. Nella russia comunista dopo il ban dei dollari americani la quantità di valuta americana presente nell' unione sovietica è quadruplicata nel giro di pochi mesi. Questo solo per fare un esempio. I governi tendono a legalizzare e a renderlo ufficiale, vedi giappone, corea del sud , prossimamente australia. In svizzera si possono comprare BTC in qualsiasi distributore automatico di biglietti delle ferrovie e in alcuni cantoni hanno già annunciato la possibilità nei prossimi mesi di pagare tasse e bollette in BTC.
Un governo democratico non può bannare o proibire cose come il bitcoin. Se abitassi in un paese dove avvenisse ciò mi preoccuperei non del bitcoin, ma del fatto che evidentemente si tratta di un governo totalitario.
La cina è un governo Totalitario , come il venezuela e come il venezuela potrebbe proibire il btc. non lo farà poichè si tratta di dittatura capitalista per cui gli interessi economici hanno un importanza primaria. e il bitcoin rappresenta una parte importante(seppur piccola) della loro economia.

Detto ciò nel breve periodo notizie del genere (false o vere che siano) generano sempre dei dump. è un metodo che funziona ogni volta:

https://www.youtube.com/watch?v=Ry6PpRXk0dQ

Sposo in pieno il tuo pensiero.
L'unica cosa che mi sento di aggiungere è che se il proibizionismo non ha funzionato per delle cose materiali come alcool e droga come pensano di poter controllare qualche cosa di intangibile?
L'unica possibilità è quella di "spegnere" Internet Cheesy Cheesy Cheesy
member
Activity: 74
Merit: 10
September 09, 2017, 01:02:39 PM
la cina non ha bannato, non banna e non bannerà il bitcoin. interi distretti cinesi basano la loro economia sul mining di bitcoin , con un fatturato annuo di trilioni di dollari e le istituzioni locali non ne sono certo fuori. le stesse compagnie elettriche investono in mining di bitcoin. vi consiglio un breve video di andreas antonopulos riguardo possibli ban cinesi e il perchè non avverranno e se anche ci fossero sarebbero ininfluenti:

https://www.youtube.com/watch?v=LIQkuF_I5Xo



non solo; nel lungo termine proibizioni del genere generano un maggior valore grazie alla creazione di mercato nero. Nella russia comunista dopo il ban dei dollari americani la quantità di valuta americana presente nell' unione sovietica è quadruplicata nel giro di pochi mesi. Questo solo per fare un esempio. I governi tendono a legalizzare e a renderlo ufficiale, vedi giappone, corea del sud , prossimamente australia. In svizzera si possono comprare BTC in qualsiasi distributore automatico di biglietti delle ferrovie e in alcuni cantoni hanno già annunciato la possibilità nei prossimi mesi di pagare tasse e bollette in BTC.
Un governo democratico non può bannare o proibire cose come il bitcoin. Se abitassi in un paese dove avvenisse ciò mi preoccuperei non del bitcoin, ma del fatto che evidentemente si tratta di un governo totalitario.
La cina è un governo Totalitario , come il venezuela e come il venezuela potrebbe proibire il btc. non lo farà poichè si tratta di dittatura capitalista per cui gli interessi economici hanno un importanza primaria. e il bitcoin rappresenta una parte importante(seppur piccola) della loro economia.

Detto ciò nel breve periodo notizie del genere (false o vere che siano) generano sempre dei dump. è un metodo che funziona ogni volta:

https://www.youtube.com/watch?v=Ry6PpRXk0dQ
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 09, 2017, 12:58:24 PM
Guarda caso due fine settimana di fila ...
E giusto prima del weekend in entrambi i casi...  Roll Eyes
sr. member
Activity: 756
Merit: 250
September 09, 2017, 06:52:43 AM
ciao micio amico mio.... che bello leggere i primi post 2013 di questo thread potessimo tornare indietro nel tempo  Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin Grin
Jump to: