Pages:
Author

Topic: Conguaglio ENEL con minatore in work (minatori licenziati) €.2.180,00 - page 2. (Read 9661 times)

newbie
Activity: 13
Merit: 0
Quindi ZioMik se ho capito bene per un anno di mining hai speso di corrente 500€ x 6 bimestri un più un conguaglio di circa 2000€. Totale 5000€ per circa 260 bitcoin.
Quindi in finale ogni bitcoin è costato 5000/260=19 euro. diciamo 20 euro compresa un po di manutenzione.

Ora non ha senso, ma per me a questa cifra ci arriviamo presto, 12MLN di bitcoin esistenti x 10 euro prezzo attuale sono appena 120 MLN di euro di valore totale.
Se scoppia un po di caos globale (non me lo auguro) l'1% del valore patrimoniale mondiale potrebbe essere convertito in pochi giorni in BC come "bene" rifugio, e a quel punto 120MLN diventebbero una cifra ridicola: ci si comprano nemmeno un paio di Ibrahimovic!

sr. member
Activity: 392
Merit: 250
Millaccia miseria, com'e' che ogni volta che mi collego in forum vedo le bollette di ziomik che continuano ad aumentare  Cheesy Tra poco enel decide di collegarti alla media tensione  Grin

Ho pure notato che in mia assenza siamo arrivati a 2 milioni di difficoltà

Comunque la scorsa volta che mi sono connesso al forum, sull'internazionale ho visto un tizio con 6 mini rig, per cui 150GH/s  Roll Eyes
Non so se era americano o meno.
Ci sono secondo me tante persone non dichiarate, che hanno potenze di calcolo belle pesanti.

Per la politica asic (se mai avrà esito), il tizio con i 6 mini rig, potrà passare a 6 unità da 1TH/s con la metà del prezzo, se fa rientrare il prodotto primario.
Adesso ce da chiedersi, quando solo una singola persona ha già 6TH/s, il livello di difficoltà toccherà le stelle... per cui i comuni mortali con 2-3 schede video, cioè 2GH/s che pagano 1000 euro di bolletta, non è che non abbiano mercato, ma non hanno direttamente speranza.

Se tutto quello che si ipotizza, nascesse... il futuro del mining sarebbe solo asic
full member
Activity: 247
Merit: 100
Io infatti ne facevo un discorso: se devo tenere il pc acceso per navigare o fare altro, alla fine quello che andrà a incidere sul serio sulla bolletta sarà l'uso maggiore della gpu.
Calcolando l'uso maggiore della gpu in watt, e il guadagno da mining... forse ancora un minimo di guadagno c'è, ma non di sicuro una gpu/pc accesa solo per quello.

Però mi rendo conto che sono cifre ormai ridicole, la difficoltà è enorme (clockando a 840Mhz, con 330MHash/s), per fare un BTC ormai ci vuole una settimana (senza considerare il tempo in cui è spento o mi serve la gpu per altro...).
...e se arriveranno davvero i chip ASIC spazzeranno via tutto...
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
No, non è qualcosa si scontato... è che mi sento di dire che il gioco vale la candela quando il btc sarà di valore più alto di quello già ottimo che è ora. Finchè rimarrà sotto a una determinata soglia, minare con GPU non vale la pena... nemmeno "a tempo perso" (almenochè non si abbia un contratto flat e si è sciuri di non superare la soglia)
full member
Activity: 247
Merit: 100
Mi son perso qualcosa o ho detto qualcosa di scontato? ^^
full member
Activity: 247
Merit: 100
Seguendo il topic inglese sull'efficienza delle configurazioni (https://bitcointalksearch.org/topic/best-mining-settings-for-7970-84989), ho elaborato dei dati.
Se facessi minare quando utilizzo il computer per la navigazione o download (acceso comunque),
dovrei avere un consumo della mia 5850 downvoltata a 0,975v di circa 80W (differenza tra il consumo idle che avrei comunque e il consumo full load).

0,080 kWh * 24 * 0,28 = 0,54€/giorno * 30 = 16€
http://www.alloscomp.com/bitcoin/calculator.php
Mi dice che con un mhash di 300 e un valore dei BTC attorni ai 7.4 dovrei guadagnare 33€/mese

Considerando che poi il computer non è sempre acceso (altrimenti salta il ragionamento), le cifre sia in ingresso che in uscita sono ancora inferiori.

Praticamente conviene minare saltuariamente, solo quando serve comunque accenderlo... mi sbaglio?
full member
Activity: 247
Merit: 100
Dopo una ricerca, ho trovato su qualetariffa.it una tabella che spiega i consumi della tariffa bioraria standard "maggior tutela", aggiornati a dicembre 2011:
http://www.qualetariffa.it/scaglioni-di-consumo/#more-4633
ù
Per chi supera i 4440 KWh/anno (io veleggio intorno ai 5600 kWh/anno), siamo a costi stellari...
0,27 €/kWh in fascia alta e 0,258 €/kWh in fascia bassa.
A guardare il sistema a scaglioni, forse converrebbe dedicare una struttura ad hoc con contratto ad hoc?
Ma in quel caso il contratto non sarebbe più residenziale...
full member
Activity: 247
Merit: 100
https://bitcointalk.org/index.php?topic=76011.40
Ho trovato questo topic a cui probabilmente ti riferivi, e sono piuttosto perplesso.
Deve esserci un fattore, che normalmente richiede quel voltaggio, che nel mining di Bitcoin non entra in funzione e ti permette di risparmiare così tanto.
Che dire, ti ringrazio, mi metterò a smanettare anch'io con la mia 5850 Smiley
full member
Activity: 247
Merit: 100
0,95/0,92 è il volt in idle 157MHz Tongue

Si, ma a voltaggio minimo reggono clock di core molto + alti dell'idle: la mia 5870 ha minato mesi a 830Mhz di core con 0,96v e le mie 5830 a 730Mhz a 0,95v. Ci sono dei thread sull'undervolt dove trovi molte altre esperienze.

0,95 è il minimo però, non credo possa reggere minimamente. la 5870 a full clock necessita di 1,162V, quindi al massimo saresti potuto scendere di qualche decina,
non certo quello idle (ho esperienze di overclock). Potrebbe essere legato al fatto che l'hashing impegna una minima parte della scheda, ma senza uno screen di un reader come gpu-z, è facile esser ingannati dal software.
Addirittura c'è un fenomeno per cui se non ti accetta il voltaggio alcuni programmi ti visualizzano il voltaggio che hai chiesto, ma in realtà la scheda continua a dare il voltaggio default.

Se vuoi provare, con assoluta certezza del risultato, controlla con l'ultima versione di GPU-Z e vedrai il voltaggio effettivo/clock in tempo reale.
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
0,95/0,92 è il volt in idle 157MHz Tongue

Si, ma a voltaggio minimo reggono clock di core molto + alti dell'idle: la mia 5870 ha minato mesi a 830Mhz di core con 0,96v e le mie 5830 a 730Mhz a 0,95v. Ci sono dei thread sull'undervolt dove trovi molte altre esperienze.
full member
Activity: 247
Merit: 100
Io le mie schede serie 5xxx le tenevo con mem a 300 e scaldavano (quindi suppongo anche consumavano) molto meno. Poi ho preso anche a undervoltarle a 0,92-0,95v, e questo dicono riduca i consumi in modo esponenziale (ma bisogna ridurre il core clock in modo proporzionale).
Per ora non mino perche' fa troppo caldo, ma in autunno penso di riprendere. Al peggio le usero' solo come riscaldamento d'inverno.

0,95/0,92 è il volt in idle 157MHz Tongue
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
Infatti questo inverno no ho usato il riscaldamento... Mai acceso.. e tenevo pure le finestre aperte.
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
Io le mie schede serie 5xxx le tenevo con mem a 300 e scaldavano (quindi suppongo anche consumavano) molto meno. Poi ho preso anche a undervoltarle a 0,92-0,95v, e questo dicono riduca i consumi in modo esponenziale (ma bisogna ridurre il core clock in modo proporzionale).
Per ora non mino perche' fa troppo caldo, ma in autunno penso di riprendere. Al peggio le usero' solo come riscaldamento d'inverno.
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
IMHO fanno cartello con un discostamento percentuale irrisorio.

IMHO c'e' anche un botto di tasse che pesa.
Cmq le schede erano overloccate, undervoltate, o che? e la mem a quanto era cloccata?

Ecco qui il mio vecchio e caro config cgminer.exe --auto-fan --intensity 9 --gpu-powertune 20 --gpu-engine 900 --gpu-memclock 775 -v 2 -w 128 -o http://bla.bla.bla
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
Già..
Un amico mio a messo sul tetto un po di pannelli solari ancora qualche anno fa.
Ha speso circa 20.000 euro e gli stanno producendo (vendendo all'enel) circa 2.000 euro all'anno.
Quindi si ripaga in 20 anni e poi già a macca...

Ovviamente, sempre sperando che non si guastino ed eventuali cure periodiche...

Anch'io li avrei voluti tanto fare, avrei anche lo spazio e molta luce (Sicilia, figurati il sole che c'è...), il problema è l'investimento iniziale pesantuccio, non per tutti.
Riuscissero ad abbattare i costi dei pannelli, sarebbe la pacchia.
Ricordo che questo tipo di energia ecologica è parecchio ripagata...
Ma 2000 euro all'anno al netto del suo consumo?

No al lordo, in quanto mi ha spiegato, che sono due cose separate. Una è il tuo contratto di luce e l'altra è la rivendita dell'energia acquisita. I conti si effettuano separatamente..
full member
Activity: 247
Merit: 100
IMHO fanno cartello con un discostamento percentuale irrisorio.

IMHO c'e' anche un botto di tasse che pesa.
Cmq le schede erano overloccate, undervoltate, o che? e la mem a quanto era cloccata?

Quelle non saprei, mi pare di aver visto oggi in bolletta 2011 che l'IVA è al 10%, di più non so.
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
IMHO fanno cartello con un discostamento percentuale irrisorio.

IMHO c'e' anche un botto di tasse che pesa.
Cmq le schede erano overloccate, undervoltate, o che? e la mem a quanto era cloccata?
full member
Activity: 247
Merit: 100
Già..
Un amico mio a messo sul tetto un po di pannelli solari ancora qualche anno fa.
Ha speso circa 20.000 euro e gli stanno producendo (vendendo all'enel) circa 2.000 euro all'anno.
Quindi si ripaga in 20 anni e poi già a macca...

Ovviamente, sempre sperando che non si guastino ed eventuali cure periodiche...

Anch'io li avrei voluti tanto fare, avrei anche lo spazio e molta luce (Sicilia, figurati il sole che c'è...), il problema è l'investimento iniziale pesantuccio, non per tutti.
Riuscissero ad abbattare i costi dei pannelli, sarebbe la pacchia.
Ricordo che questo tipo di energia ecologica è parecchio ripagata...
Ma 2000 euro all'anno al netto del suo consumo?
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
Già..
Un amico mio a messo sul tetto un po di pannelli solari ancora qualche anno fa.
Ha speso circa 20.000 euro e gli stanno producendo (vendendo all'enel) circa 2.000 euro all'anno.
Quindi si ripaga in 20 anni e poi già a macca...

Ovviamente, sempre sperando che non si guastino ed eventuali cure periodiche...
full member
Activity: 247
Merit: 100
Sono felice, ottimo...
Il mio scopo è che, chi si interessa al mining, faccia un'accurato conteggio e che sia consapevole che ENEL (e non so le altre) ti chiedono i soldini "QUANDO CACCHIO GLI GIRA"

 Ciao Wink

La cosa negativa poi è che non c'è guerra dei prezzi, qui costa tantissimo l'energia...
IMHO fanno cartello con un discostamento percentuale irrisorio.
Pages:
Jump to: