Pages:
Author

Topic: Progetto imprenditoriale mining scrypt (Read 3442 times)

full member
Activity: 168
Merit: 100
February 07, 2014, 06:41:07 PM
#70
il problema è che l'olio costa tanto :-P quindi tipo per riempire 20 litri di olio ti ci vogliono altri X €

Basta l'acqua distillata (che costa poco) con dentro le giuste sostanze chimiche che non reagiscano con i componenti elettronici e allo stesso tempo non facciano nascere alghe, batteri o cavolate varie.

L'acqua distillata non conduce l'elettricità, sono i sali in essa contenuti a farlo. Rimuovendoli (distillandola e deionizzandola) e usando un po di chimica per non farli tornare, va benissimo.

Va bene l acqua generata dalla condensa?
Ma poi evapora l'olio no.

State andando un po' OT...  Angry Cheesy
beh si parla di 1 modo per abbassare le temperature a basso costo (energetico) che potrebbe interessarti visto la cosa enorme che stai facendo ^^
hero member
Activity: 504
Merit: 500
February 07, 2014, 06:25:01 PM
#69
il problema è che l'olio costa tanto :-P quindi tipo per riempire 20 litri di olio ti ci vogliono altri X €

Basta l'acqua distillata (che costa poco) con dentro le giuste sostanze chimiche che non reagiscano con i componenti elettronici e allo stesso tempo non facciano nascere alghe, batteri o cavolate varie.

L'acqua distillata non conduce l'elettricità, sono i sali in essa contenuti a farlo. Rimuovendoli (distillandola e deionizzandola) e usando un po di chimica per non farli tornare, va benissimo.

Va bene l acqua generata dalla condensa?
Ma poi evapora l'olio no.

State andando un po' OT...  Angry Cheesy
sr. member
Activity: 616
Merit: 250
February 07, 2014, 08:33:40 AM
#68
il problema è che l'olio costa tanto :-P quindi tipo per riempire 20 litri di olio ti ci vogliono altri X €

Basta l'acqua distillata (che costa poco) con dentro le giuste sostanze chimiche che non reagiscano con i componenti elettronici e allo stesso tempo non facciano nascere alghe, batteri o cavolate varie.

L'acqua distillata non conduce l'elettricità, sono i sali in essa contenuti a farlo. Rimuovendoli (distillandola e deionizzandola) e usando un po di chimica per non farli tornare, va benissimo.

Va bene l acqua generata dalla condensa?
Ma poi evapora l'olio no.
full member
Activity: 168
Merit: 100
February 06, 2014, 08:53:27 PM
#67
mah...
sto provando a undervoltare le gpu....
ma appena undervolto mi calano le prestazioni...
ora son salito da 1.15 a 1.62 (di base è 1.2)
quindi la differenza è veramente poca....
e devo ancora vedere se con 1.62 il sistema è stabile (con 1.15 non lo era)
hero member
Activity: 504
Merit: 500
February 06, 2014, 04:53:45 PM
#66

Sul resto ci tengo davvero a sottolineare che le mie vogliono esser critiche costruttive, e proprio per questo di torno a dire, per quando l'idea di minare te le monete ti può entusiasmare, credo sia molto piu fruttifero, a parità di fondi, stare 8 ore al giorno sui mercati di scambio delle nuove monete.
Visto che tanto, in entrambi i casi sarebbe il tuo lavoro, il secondo lo trovo molto piu remunerativo.


Ho già un lavoro e sono coinvolto in una nuova startup che dovrà vedere la luce nei prossimi mesi (e di cui, se le cose vanno come abbiamo previsto, sentirete parlare). L'attività di mining è l'unica compatibile con il tempo che ho a disposizione in questo momento, ma non l'unica fonte possibile di soddisfazioni dai bitcoin e altcoin. Per chi crede nell'idea, è un universo di possibilità che si nascondono dietro i nuovi bisogni che stanno emergendo.
E' un mondo da costruire e abbiamo le competenze e l'opportunità di parteciparvi. Dobbiamo solo decidere il ruolo da interpretare.
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 06, 2014, 02:26:20 PM
#65
Sei tecnicamente molto preparato, ma dalle tue osservazioni emerge che non ti sei mai cimentato nell'analisi di fattibilità economico-finanziaria di un progetto imprenditoriale.
Rinnovo la disponibilità ad un confronto costruttivo.

Su questo non lo metto in dubbio, mai detto di esser preparato sulla parte prettamente economica della cosa (dove intendo affitto capannone, assicurazioni, imponibili, ammortamento ecc).
Di quello ne so quanto basta per saper che sono spese e non mi piacciono Grin  Grin  Grin battute a parte su quello veramente quel che riguarda l'istruzione universitaria dei vari esami di economia sostenuti al tempo, ma mi fermo li, non è il mio ramo, a differenza di hardware e software Cheesy

Sul resto ci tengo davvero a sottolineare che le mie vogliono esser critiche costruttive, e proprio per questo di torno a dire, per quando l'idea di minare te le monete ti può entusiasmare, credo sia molto piu fruttifero, a parità di fondi, stare 8 ore al giorno sui mercati di scambio delle nuove monete.
Visto che tanto, in entrambi i casi sarebbe il tuo lavoro, il secondo lo trovo molto piu remunerativo.

E sia altrettanto chiaro, anche io mino e abbastanza e se trovassi qualche buona offerta su ebay di schede video la prenderei.... e perchè no, non nascondo che sto pensando di cambiare le mie 4 r9 290 ad aria con la versione a liquido di VisionTek per problemi di rumore e temperatura, quindi mentirei nel dirti che non credo nel mining, ma se mi dicessi "che ne dite se compro hardware per fare 3-4 rig" ti direi di si... ma da qui a farlo con grosse somme ed a livello industriale rischi tanto, per me troppo.
hero member
Activity: 504
Merit: 500
February 06, 2014, 02:04:06 PM
#64
Ci sono troppi se nel tuo discorso... e continui a impuntarti sulle singole altcoin che vengono nominate, perdendo di vista il quadro generale.
Come ho cercato di dimostrare, la difficoltà del mining crescere al crescere del valore in fiat dei bitcoin, a meno di un errore tanto più piccolo quanto maggiore è il numero delle altcoin che stai minando contemporaneamente.

Esempio:
Rig da 2400kH/h con consumo di 1kWh@0,3€/kWh (ma con la partita iva si possono stipulare contratti vantaggiosi con chi eroga energia).
DigitalCoin (DGC): 92DGC/giorno al cambio attuale pari a circa 20€. Costo energia 7,2€/giorno. Ho ben 13€ di margine giornalieri, ovvero 312€ al mese per coprire i costi fissi. Questo per un solo rig. Ora moltiplica per 40.
Il resto dei calcoli è un puro esercizio matematico, che ti risparmio (e non dimenticare di applicare all'hardware un ammortamento di 3 anni.. non stiamo parlando di ASIC che sono una perdita secca).
Ma guarda che i SE sono quelli che devi valutare tu per "saltarci fuori".

Puoi anche ipotizzare la moneta che vuoi, puoi anche ipotizzare come stai facendo i 300€ al mese, moltiplicati per 40 ring sono 12mila euro al mese.
Qui sto ai tuoi conti... ora a quei 12mila ci devi togliere il 20-25% (imponibili vari), e diventano 10mila (ma anche molto meno).

Ci devi mettere i costi del capannone, di eventuali assicurazioni, allacciamenti telefonici (Almeno 2 direi, se salta una linea non penso che tu voglia vada off tutto), gruppi di continuità (UPS + generatore).

Comunque, per farla breve, secondo una tua stima e considerando tutto, quanto sarebbe il ricavo mensile stimato dalle monete e quanto la spesa iniziale?
Quindi in quanto andresti in pari? Cosi ti do l'opinione solo su questo.
Perchè l'ammortamento è a fini fiscali, ma l'hardware lo paghi tutto subito o devi fare dei finanziamenti, non è che lo paghi poco per volta... solo lo fai risultare a bliancio in 3 anni per evitare di aver uscite immense, per quello si chiama ammortamento Smiley

Ultima considerazione, mi fa ridere sentire parlare di ANNI su bitcoin che non piu di 6 mesi molti neppure sapevano che esistevano, ora è venuta fuori questa cosa, fa figo, tutti a farci film e parlare come se fosse una cosa già stabile e su cui basarci per vivere...

I costi fissi ammontano a 25.000€ anno.
Gli anni non si riferiscono ai bitcoin ma all'hardware. Dopo sei mesi posso sperare di rivenderlo al 75% del suo valore? E dopo un anno al 50%?
Gli "imponibili vari" come li chiami tu, immagino si riferiscano alle tasse. Allora: l'IVA non si paga perché le transazioni sono verso l'estero. Le altre imposte si pagano sugli utili e le ho stimate pari al 50% di essi.
Gli interessi su un eventuale prestito finanziario di 50.000 euro ad un tasso del 6% inciderebbero in misura del 1,5% sul totale ricavi.

Sei tecnicamente molto preparato, ma dalle tue osservazioni emerge che non ti sei mai cimentato nell'analisi di fattibilità economico-finanziaria di un progetto imprenditoriale.
Rinnovo la disponibilità ad un confronto costruttivo.
full member
Activity: 126
Merit: 100
http://www.multi-pool.eu
February 06, 2014, 01:58:04 PM
#63
il problema è che l'olio costa tanto :-P quindi tipo per riempire 20 litri di olio ti ci vogliono altri X €

Basta l'acqua distillata (che costa poco) con dentro le giuste sostanze chimiche che non reagiscano con i componenti elettronici e allo stesso tempo non facciano nascere alghe, batteri o cavolate varie.

L'acqua distillata non conduce l'elettricità, sono i sali in essa contenuti a farlo. Rimuovendoli (distillandola e deionizzandola) e usando un po di chimica per non farli tornare, va benissimo.
full member
Activity: 168
Merit: 100
February 06, 2014, 01:49:55 PM
#62
si effettivamente a questo punto conviene raffreddare ad olio...

usi l'olio minerale (ora non ricordo bene qual'e' l'olio... ma c'e' un tipo che conduce termicamente ma non conduce corrente) e nelle dimensioni  di 1 acquario puoi tranquillamente mettere 6 gpu...
che verrebbero raffreddate facilmente

il problema è che l'olio costa tanto :-P quindi tipo per riempire 20 litri di olio ti ci vogliono altri X €

anche se come tipo di raffreddamento è perfetto.... (immergi direttamente le gpu senza modificarle in nessun modo)

l'unico problema è che se devi smontare la roba l'avrai tutta impregnata di olio :-P
http://www.youtube.com/watch?v=P6mRJMebpOQ
tipo questo
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 06, 2014, 01:46:34 PM
#61
Ci sono troppi se nel tuo discorso... e continui a impuntarti sulle singole altcoin che vengono nominate, perdendo di vista il quadro generale.
Come ho cercato di dimostrare, la difficoltà del mining crescere al crescere del valore in fiat dei bitcoin, a meno di un errore tanto più piccolo quanto maggiore è il numero delle altcoin che stai minando contemporaneamente.

Esempio:
Rig da 2400kH/h con consumo di 1kWh@0,3€/kWh (ma con la partita iva si possono stipulare contratti vantaggiosi con chi eroga energia).
DigitalCoin (DGC): 92DGC/giorno al cambio attuale pari a circa 20€. Costo energia 7,2€/giorno. Ho ben 13€ di margine giornalieri, ovvero 312€ al mese per coprire i costi fissi. Questo per un solo rig. Ora moltiplica per 40.
Il resto dei calcoli è un puro esercizio matematico, che ti risparmio (e non dimenticare di applicare all'hardware un ammortamento di 3 anni.. non stiamo parlando di ASIC che sono una perdita secca).
Ma guarda che i SE sono quelli che devi valutare tu per "saltarci fuori".

Puoi anche ipotizzare la moneta che vuoi, puoi anche ipotizzare come stai facendo i 300€ al mese, moltiplicati per 40 ring sono 12mila euro al mese.
Qui sto ai tuoi conti... ora a quei 12mila ci devi togliere il 20-25% (imponibili vari), e diventano 10mila (ma anche molto meno).

Ci devi mettere i costi del capannone, di eventuali assicurazioni, allacciamenti telefonici (Almeno 2 direi, se salta una linea non penso che tu voglia vada off tutto), gruppi di continuità (UPS + generatore).

Comunque, per farla breve, secondo una tua stima e considerando tutto, quanto sarebbe il ricavo mensile stimato dalle monete e quanto la spesa iniziale?
Quindi in quanto andresti in pari? Cosi ti do l'opinione solo su questo.
Perchè l'ammortamento è a fini fiscali, ma l'hardware lo paghi tutto subito o devi fare dei finanziamenti, non è che lo paghi poco per volta... solo lo fai risultare a bliancio in 3 anni per evitare di aver uscite immense, per quello si chiama ammortamento Smiley

Ultima considerazione, mi fa ridere sentire parlare di ANNI su bitcoin che non piu di 6 mesi molti neppure sapevano che esistevano, ora è venuta fuori questa cosa, fa figo, tutti a farci film e parlare come se fosse una cosa già stabile e su cui basarci per vivere...
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 06, 2014, 01:32:15 PM
#60
servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

Io sono stato molto scarso se no mi danno dell'ostinato!
Ma che dire, quoto nuovamente tutto il tuo discorso e aggiungo, rispetto all'under-volting, che tutto ha pregi e difetti.

Andando in under perdi di potenza di calcolo ma consumi meno (guadagni in calore e corrente).
Andando in over guadagni potenza ma perdi in calore e corrente.
La solita coperta tirata da troppe parti...

Rimane che un gruppo di ring da 40KW come quello che era stato postato con 3 schede video difficilmente guadagni molto in termini di risparmio sui W... e se da 40KW riuscissi anche a portarlo a 35 (ti ci voglio vedere), devi sempre dissiparli.
Per cui, altra cosa da considerare sono le condizione climatiche...

Io sto nel bel mezzo della pianura padana, d'estate 35 gradi con 80-90% di umidità.... quelle macchine muoiono solo al pensiero.


Per finire, se proprio vuoi avventurarti in questa cosa, valuta il fatto di fare ring non standard, ma di usare delle vasche ad immersione e fare i mining completamente immersi e raffreddati a liquido, ed usare dei dissipatori esterni per raffreddare (come hanno fatto le mega-farm bitcoin).
Altrimenti oltre che ad aver un aereo in un capannone a livello di rumore, non dissipi nulla. Mentre in questo modo con una buona pompa di circolazione liquido riesci a dissipare una buona quantità di calore senza rumore e con costi nettamente inferiori.

A questo liquido magari accoppi un condizionatore industriale trifase con scambiatore ad acqua (lo split interno invece che fare aria raffredda dell'acqua) e vedrai le alla lunga risparmi e riesci a tenere i componenti a temperature molto piu accettabili.
Questo sempre per il concetto che se proprio vuoi farlo nel limite del possibile ti aiuto... ma come la penso te l'ho detto!
hero member
Activity: 504
Merit: 500
February 06, 2014, 01:29:06 PM
#59
nellino78  io non mi ostino, ma non capisco se ci sei o ci fai, senza offesa.

I DOGE li ho valutati io stesso e non li considero una nuova moneta, ma presenta in tutto e per tutto l'andamento che hanno gli LTC.
Tu ragioni nei 10 giorni, ma che imprenditorialità è questa, pensare appena spendi cosa guadagni il giorno dopo?
Metter su un ring da 100MHs costa almeno 50mila euro (piu eventuali UPS, gruppi di continuità ecc)
Consumi 40kW all'ora quindi comunque consumi almeno 4€ l'ora (circa), che sono sempre 3000 euro al mese, non proprio da non considerare.

Al cambio attuale tiri fuori un po più di 1 BTC al giorno, quindi metti sui 500€ al giorno. Solo in questo modo, ipotizzando nessun guasto, nessun danneggiamento ne altro, ci metti 4 mesi per andare in pari (non per guadagnarci).

Aggiungici che vuoi farlo regolare, visto che si è informato da avvocati, quindi ci vuoi pagare le tasse dei soldi che prelevi (e li parte un 20%), poi che 40KW devi dissiparli con almeno un paio di climatizzatori (altri costi iniziali e di consumo corrente di almeno altri 4-5KW quindi altri 200-300 euro al mese) e i mesi per andarci in pari passano da 4 a 6 (allo stato attuale dei DOGE, dove guadagni il doppio degli LTC).... se poi la difficoltà aumenta auguri....

Il tutto senza pensare che ad ora i Coin in generale non sono regolarizzati in italia da leggi.. ma se tu fai un impresa e decidono che chi mina e prende soldi deve pagarci il 50% di tasse (siamo in italia), a me privato cambia poco... perchè penso che nessuno di voi (me compreso) lo dichiari.. ma un impresa non puo fare cosi.

Ma sai, sarò ostinato, è che non mi piace fare i brillanti con i soldi degli altri e parlo per esperienza diretta di mining da tanti mesi già su BTC quando ancora potevi farlo con GPU, non certo dall'esperienza che si ha con una scheda da 300k... se poi il mio parere non è piu gradito solo perchè non incito uno a fare un impresa che non vedo come sicura e tranquilla allora basta dirlo e cambio topic Smiley

Abbiamo previsto tutte le possibilità? Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Questo puoi già farlo anche ora con 1 solo ring.
Lo gestisce cgminer in load-balance

Ci sono troppi se nel tuo discorso... e continui a impuntarti sulle singole altcoin che vengono nominate, perdendo di vista il quadro generale.
Come ho cercato di dimostrare, la difficoltà del mining crescere al crescere del valore in fiat dei bitcoin, a meno di un errore tanto più piccolo quanto maggiore è il numero delle altcoin che stai minando contemporaneamente.


Esempio:
Rig da 2400kH/h con consumo di 1kWh@0,3€/kWh (ma con la partita iva si possono stipulare contratti vantaggiosi con chi eroga energia).
DigitalCoin (DGC): 92DGC/giorno al cambio attuale pari a circa 20€. Costo energia 7,2€/giorno. Ho ben 13€ di margine giornalieri, ovvero 312€ al mese per coprire i costi fissi. Questo per un solo rig. Ora moltiplica per 40.
Il resto dei calcoli è un puro esercizio matematico, che ti risparmio (e non dimenticare di applicare all'hardware un ammortamento di 3 anni.. non stiamo parlando di ASIC che sono una perdita secca).

Oggi sono i DGC, domani saranno i WDC e la settimana prossima i PXC. E' esistita ed esisterà sempre una combinazione di altcoin la cui difficoltà e valore ti produce un profitto significativo. Il giorno in cui questa condizione inizierà a venir meno (e sarà un processo graduale, non istantaneo), mi inventerò qualcosa di nuovo se ce ne sarà la possibilità. Diversamente metterò in liquidazione l'azienda.
full member
Activity: 168
Merit: 100
February 06, 2014, 01:28:13 PM
#58
stai sottovalutando l'undervolt trigun, se non sbaglio le tue stanno a 1200mv, la mia toxic a default aveva + o meno quel voltaggio, e dopo averla undervoltata o guadagnato la bellezza di 15 gradi più molto probabilmente un 80w di consumo in meno

oggi proverò allora ^_^

@mosesh
pure te hai ragione :-P

non ho considerato l'altezza ... in effetti pensavo a mt^3 ma con altezza standard :-P
hero member
Activity: 504
Merit: 500
February 06, 2014, 01:26:32 PM
#57
beh non so se vi rendete conto di quello che significa avere 40 rig dentro un magazzino o quello che è...


servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

io oggi ho provato a mettere il mio rig fuori sul balcone ... quindi con una temperatura di almeno 10°C
beh la mie 6 gpu stavano cmq a 80°C ed è una cosa completamente aperta.... ad una distanza di 1 metro sentivo il calore che proveniva dal rig....
ora supponiamo di avere un magazzino da 1 km^2 (quindi saranno altri 2-3000€ di affitto mensile credo)
con uno spazio del genere potresti pensare di ridurre l'aria condizionata.... ma non so sinceramente di quanto...
considera che la mia stanza dove tengo il rig saranno almeno 10mt^2 e in un paio di ore la temperatura arriva facilmente a 25+°C (considerando che avevo caldo stando spogliato :-P la temperatura forse era anche di 30 o +.. non ho messo il termometro :-P ) (della stanza) e siamo d'inverno....
per tenerla abitabile ho dovuto accendere l'aria condizionata...

ora un progetto in cui si parla di 60k ANNO implica che considera anche l'ESTATE
e quindi a quel punto tutto salta...


Per dissipare non ti serve necessariamente superficie, ma volume. Tradotto: può andar bene un capannone di 200mq con 6-8metri di altezza.
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
February 06, 2014, 01:26:05 PM
#56
stai sottovalutando l'undervolt trigun, se non sbaglio le tue stanno a 1200mv, la mia toxic a default aveva + o meno quel voltaggio, e dopo averla undervoltata ho guadagnato la bellezza di 15 gradi più molto probabilmente un 80w di consumo in meno
full member
Activity: 168
Merit: 100
February 06, 2014, 01:20:01 PM
#55
eh io ho preso in considerazione la mia situazione e l'ho moltiplicata per 40
ovviamente sicuramente la mia non è una situazione ottimale... ma anche ottimizzando sono considerazioni da fare (magari ottimizzando risparmi un 10%?)
full member
Activity: 238
Merit: 100
February 06, 2014, 01:16:28 PM
#54
beh non so se vi rendete conto di quello che significa avere 40 rig dentro un magazzino o quello che è...


servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

io oggi ho provato a mettere il mio rig fuori sul balcone ... quindi con una temperatura di almeno 10°C
beh la mie 6 gpu stavano cmq a 80°C ed è una cosa completamente aperta.... ad una distanza di 1 metro sentivo il calore che proveniva dal rig....
ora supponiamo di avere un magazzino da 1 km^2 (quindi saranno altri 2-3000€ di affitto mensile credo)
con uno spazio del genere potresti pensare di ridurre l'aria condizionata.... ma non so sinceramente di quanto...
considera che la mia stanza dove tengo il rig saranno almeno 10mt^2 e in un paio di ore la temperatura arriva facilmente a 25+°C (considerando che avevo caldo stando spogliato :-P la temperatura forse era anche di 30 o +.. non ho messo il termometro :-P ) (della stanza) e siamo d'inverno....
per tenerla abitabile ho dovuto accendere l'aria condizionata...

ora un progetto in cui si parla di 60k ANNO implica che considera anche l'ESTATE
e quindi a quel punto tutto salta...

Se fai del "faticoso" undervolting, riduci di molto le temperature e di conseguenza i watt consumati sia per produrre che per raffreddare Wink
full member
Activity: 168
Merit: 100
February 06, 2014, 01:13:05 PM
#53
beh non so se vi rendete conto di quello che significa avere 40 rig dentro un magazzino o quello che è...


servono almeno 20kw di condizionatori per non trovare plastica liquida la mattina
altro che 4-5kw ^^

io oggi ho provato a mettere il mio rig fuori sul balcone ... quindi con una temperatura di almeno 10°C
beh la mie 6 gpu stavano cmq a 80°C ed è una cosa completamente aperta.... ad una distanza di 1 metro sentivo il calore che proveniva dal rig....
ora supponiamo di avere un magazzino da 1 km^2 (quindi saranno altri 2-3000€ di affitto mensile credo)
con uno spazio del genere potresti pensare di ridurre l'aria condizionata.... ma non so sinceramente di quanto...
considera che la mia stanza dove tengo il rig saranno almeno 10mt^2 e in un paio di ore la temperatura arriva facilmente a 25+°C (considerando che avevo caldo stando spogliato :-P la temperatura forse era anche di 30 o +.. non ho messo il termometro :-P ) (della stanza) e siamo d'inverno....
per tenerla abitabile ho dovuto accendere l'aria condizionata...

ora un progetto in cui si parla di 60k ANNO implica che considera anche l'ESTATE
e quindi a quel punto tutto salta...
full member
Activity: 238
Merit: 100
February 06, 2014, 12:59:31 PM
#52
Dovessi avviare un'attività del genere (cosa che ognuno di noi pare abbia fatto e stia facendo, anche se in dimensioni ridotte), punterei il dito sopratutto sul tempo di ROI.
Ci son troppe variabili nel mining, e prima fai roi, prima sei in grando di fare altre scelte in relativa tranquillità.

Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Puoi minare nello stesso rig più monete (1 per scheda) senza grossi sforzi..

Ti dirò di più: mai provato il parametro "--quota" di bfgminer?  Mini più monete con lo stesso dispositivo, ovviamente non in parallelo..
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 06, 2014, 12:52:20 PM
#51
nellino78  io non mi ostino, ma non capisco se ci sei o ci fai, senza offesa.

I DOGE li ho valutati io stesso e non li considero una nuova moneta, ma presenta in tutto e per tutto l'andamento che hanno gli LTC.
Tu ragioni nei 10 giorni, ma che imprenditorialità è questa, pensare appena spendi cosa guadagni il giorno dopo?
Metter su un ring da 100MHs costa almeno 50mila euro (piu eventuali UPS, gruppi di continuità ecc)
Consumi 40kW all'ora quindi comunque consumi almeno 4€ l'ora (circa), che sono sempre 3000 euro al mese, non proprio da non considerare.

Al cambio attuale tiri fuori un po più di 1 BTC al giorno, quindi metti sui 500€ al giorno. Solo in questo modo, ipotizzando nessun guasto, nessun danneggiamento ne altro, ci metti 4 mesi per andare in pari (non per guadagnarci).

Aggiungici che vuoi farlo regolare, visto che si è informato da avvocati, quindi ci vuoi pagare le tasse dei soldi che prelevi (e li parte un 20%), poi che 40KW devi dissiparli con almeno un paio di climatizzatori (altri costi iniziali e di consumo corrente di almeno altri 4-5KW quindi altri 200-300 euro al mese) e i mesi per andarci in pari passano da 4 a 6 (allo stato attuale dei DOGE, dove guadagni il doppio degli LTC).... se poi la difficoltà aumenta auguri....

Il tutto senza pensare che ad ora i Coin in generale non sono regolarizzati in italia da leggi.. ma se tu fai un impresa e decidono che chi mina e prende soldi deve pagarci il 50% di tasse (siamo in italia), a me privato cambia poco... perchè penso che nessuno di voi (me compreso) lo dichiari.. ma un impresa non puo fare cosi.

Ma sai, sarò ostinato, è che non mi piace fare i brillanti con i soldi degli altri e parlo per esperienza diretta di mining da tanti mesi già su BTC quando ancora potevi farlo con GPU, non certo dall'esperienza che si ha con una scheda da 300k... se poi il mio parere non è piu gradito solo perchè non incito uno a fare un impresa che non vedo come sicura e tranquilla allora basta dirlo e cambio topic Smiley

Abbiamo previsto tutte le possibilità? Mi chiedo: esiste un vincolo che mi costringa a minare una sola moneta in un certo intervallo di tempo? Se avessi un solo rig la risposta è sì.
Ma se ne ho due rig a disposizione, chi mi vieta di puntare un rig sugli LTC e uno sui DOGE? E se ho 40 rig, quante possibilità di differenziazione ho a disposizione?

Questo puoi già farlo anche ora con 1 solo ring.
Lo gestisce cgminer in load-balance
Pages:
Jump to: