Pages:
Author

Topic: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) - page 11. (Read 70732 times)

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Probabilmente sono passati tramite il rippling, c'era qualcuno (forse fra i tuoi trust) che aveva sia fiducia per bitstamp che per therock.
Ora quel qualcuno si troverà con gli EUR di bitstamp spariti e invece i tuoi di therock.
zoe
sr. member
Activity: 400
Merit: 250
Di chi sono questi IOU EUR? Se non sono suoi certo non li accetterà.
La fiducia serve per farsi depositare a se, non il contrario.

lol
therock. ok allora perchè una quota me li ha accettati?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Di chi sono questi IOU EUR? Se non sono suoi certo non li accetterà.
La fiducia serve per farsi depositare a se, non il contrario.
zoe
sr. member
Activity: 400
Merit: 250
mi trovo nella situazione di voler spedire con ripple IOU.euro in bitstamp, purtroppo non mi accetta la quantità che vorrei spedire, c'è un modo per alzare questo limite, ed è un limite giornaliero? chiaramente la fiducia che ho dato a bitstamp è superiore.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Ulteriori aggiornamenti Smiley
Io per utilizzare ripple ho seguito la guida che c'è al primo post, ed ho creato il wallet su ripple.
però sono incuriosito dall'utilizzare questo sistema https://github.com/ripple/ripple-client
qualcuno mi sa dire i vantaggi , svantaggi, o le differenze tra i due sistemi?
Quella è la sorgente di ripple.com/client, sono la stessa cosa.
Certo se sei capace puoi anche farlo andare localmente.
zoe
sr. member
Activity: 400
Merit: 250
Io per utilizzare ripple ho seguito la guida che c'è al primo post, ed ho creato il wallet su ripple.
però sono incuriosito dall'utilizzare questo sistema https://github.com/ripple/ripple-client
qualcuno mi sa dire i vantaggi , svantaggi, o le differenze tra i due sistemi?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Nuova versione client.
Quote
0.2.42

Important note for developers: When updating an existing copy of < 0.2.42, please run rm -rf build/ in addition to npm install to clear your build directory. Otherwise you will get an error.
Add Cash in tab (ZipZap integration)
Add 4 new languages including Spanish, Dutch, Polish, Portuguese
Switch to bower
Remove extraneous dependencies
Update to Angular 1.2
Show executed order prices in balance and history tabs.
Switch e2e tests to Protractor
Show available balances in Trade tab
Show failed transactions in history
Show if the order has been canceled after partial execution in history
Sgm
newbie
Activity: 14
Merit: 0
Tu dagli dei tasti quadrati dalla grafica minimale ma accattivante, luccicanti e a misura di ditone, tutto su una superficie liscia e molto costosa, vedi che imparano subito Cheesy
Lollll  Grin

Grazie della risposta  Wink
full member
Activity: 165
Merit: 100
ars longa, vita brevis
Apparte l'utilità del sistema a livello di pagamenti in un futuro, short/medio termine quale è la possibilità per l'utente medio di guadagnarci qualcosa?
non saprei

Cioè anche BTC in teoria doveva essere una valuta per l'acquisto di beni e servizi e forse un domani lo sarà, ma ad oggi mi sembra che per lo più viene trattata come una valuta ad alta volatilità per fini speculativi o di accumulo. In quest'ottica come si posiziona Ripple?
Un mercato sotto ripple in pratica non c'è, ma devi distinguere ripple da i ripple. Ripple in se integra un sistema di cambiali che permette di diventare un exchange (cioè un gateway), i ripple sono la moneta di cambio che costituisce la "fee" del sistema e serve a proteggere da eventuali flood di transazioni. Credo che in molti ci vedano una possibilità di guadagno, ma l'affermazione di ripple comporta molto di più di un mercato sotto, diventa più un sistema decentralizzato in cui ognuno può emettere la sua moneta. Sulle questioni speculative non saprei proprio come aiutarti.


Poi mi sfugge come un meccanismo che pare complesso ai più di questo forum frequentato da gente skillata in materia, possa diventare di uso comune, a meno che l'utilizzo per l'utente finale non diventi pratico/facile al di là della comprensione più intima del sistema che rimarrebbe appannaggio di più addentri alla materia e che comunque potrebbe se così fosse decretarne il successo.
La gente non sa com'è fatta un'automobile dentro, ma la usa tutti i giorni. Lo stesso vale per i computer, o per internet. Quante persone che usano i quotidianamente i social network sanno cosa sono html o php? Nemmeno io so come funziona una carta di credito, ma la uso. La risposta è quella che hai dato tu, e credo proprio che diventerà tutto più facile da usare perché (1) c'è interesse e (2) è già successo con i pc e con internet.
Tu dagli dei tasti quadrati dalla grafica minimale ma accattivante, luccicanti e a misura di ditone, tutto su una superficie liscia e molto costosa, vedi che imparano subito Cheesy
Sgm
newbie
Activity: 14
Merit: 0
Innanzi tutto ciao a tutti, sono nuovo del forum, del mondo crypto e di Ripple specialmente. Ho letto quasi tutto il thread e sono a questo punto:
Comprati 106 XRP su Bitstamp, inviati al mio indirizzo sul wallet, sono arrivati.
Avrei mille domande ma partiamo da quella più pratica:
Apparte l'utilità del sistema a livello di pagamenti in un futuro, short/medio termine quale è la possibilità per l'utente medio di guadagnarci qualcosa? Cioè anche BTC in teoria doveva essere una valuta per l'acquisto di beni e servizi e forse un domani lo sarà, ma ad oggi mi sembra che per lo più viene trattata come una valuta ad alta volatilità per fini speculativi o di accumulo. In quest'ottica come si posiziona Ripple?
Perchè mi sembra di aver capito che per vari motivi la moneta interna gli XRP non vanno bene nè per il trading nè per eventuale accumulo di capitale, giusto?
Poi mi sfugge come un meccanismo che pare complesso ai più di questo forum frequentato da gente skillata in materia, possa diventare di uso comune, a meno che l'utilizzo per l'utente finale non diventi pratico/facile al di là della comprensione più intima del sistema che rimarrebbe appannaggio di più addentri alla materia e che comunque potrebbe se così fosse decretarne il successo.
Grazie per le eventuali risposte.

EDIT: cmq sia ho sti XRP, che si fa?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Interessante, da guardare meglio Smiley
https://news.ycombinator.com/item?id=6867324
newbie
Activity: 24
Merit: 0
ok, ho visto che si possono comprare su kraken, faccio direttamente lì!
hero member
Activity: 640
Merit: 500
Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe
ho deciso di comprare 100€ di xrp: dove procedo con l'acquisto? bitstamp non ha xrp al momento, quali altri exchange esistono oltre a the rock trading?


Mi sembra peercover, altrimenti te li posso vendere io.

Comprali su TheRock trading no?!
newbie
Activity: 24
Merit: 0
ho deciso di comprare 100€ di xrp: dove procedo con l'acquisto? bitstamp non ha xrp al momento, quali altri exchange esistono oltre a the rock trading?
full member
Activity: 206
Merit: 100
tutto vero quello che dici Ermo ma tuttavia...
Il sistema tecnocrate sappiamo che garanzie ci può dare, e se uno calcola tutto ci può stare dentro, millenni di storia alle spalle, bacato quanto vuoi ma consolidato, non si può dire lo stesso per ripple.
Fiducia nei gateways, beh, parliamo di persone e non di software, io non ho la più pallida idea di come sia organizzati a livello tecnologico, quindi si può solo parlare di fiducia in un sistema di persone.
sr. member
Activity: 410
Merit: 250
Capisco i dubbi che uno può avere in confronto a questo progetto, io stesso li avevo.

Il fatto è che riflettiamo molto sulla fiducia di un gateway o di un protocollo mentre quando apriamo un conto in banca non pensiamo se il protocollo è sicuro (non sappiamo neanche come funziona), se è open o closed o altre pippe, ci fidiamo (appunto) e ci lasciamo tutti i nostri risparmi dentro.

Cambia solo che sono riconosciute da autorità che dovrebbero tutelarci, ma che ultimamente mi lasciano scarsa fiducia, e che molta gente ha i soldi in banca e se decidessero di fare blocchi ci sarebbe una rivolta ... (forconi 2 la vendetta ?).

La fiducia e la sicurezza è un concetto relativo alla persona  Roll Eyes
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Ci sono diverse parti in causa riguardo alla fiducia.

Attualmente la fiducia che si ha in Ripplelabs è per il fatto che si sa che loro hanno tanto potenziale da mettere nel protocollo.
Ma questo, essendo open source, può farlo anche qualcun'altro, esattamente come sta succedendo ora il per il network Bitcoin, anche se Satoshi è sparito e forse morto.
Non hanno altri poteri sul network ora, quindi la fiducia riguardo a loro finisce qui, e non è fondamentale per il funzionamento del network e delle nostre singole scelte su di esso.

C'è poi la fiducia sui gateway, questa è ben più importante.
Se io deposito i Bitcoin su Bitstamp, fintanto che si trovano sul suo conto online, o sotto forma di IOU sue su Ripple, loro posseggono i miei veri Bitcoin sul loro conto.
Quando li ho depositati da loro, ho deciso di fidarmi di loro.
Tutta la fiducia verso certi IOU, fintanto che si parla di gateway, è uguale a quella che si ha quando si deposita sugli exchanger, che siano Therocktrading/Bitstamp/Mtgox/BTC-e, ecc ...
Riguardo a questa fiducia che noi scegliamo liberamente, caso per caso, la Ripplelabs non ha alcun controllo.

Non ha nemmeno controllo sugli XRP che decidono di distribuire, una vola usciti dai loro conti.
L'XRP è infatti l'unica valuta/valore sul network Ripple che è trustless, tutte le altre sono IOU dei vari Gateway.
full member
Activity: 206
Merit: 100
Hostfat non ti quoto, consideralo fatto per il 90%, solo una semplice e minima riflessione
IOU e Fiducia:
La fiducia bisogna guadagnarsela sul campo, bisogna verificarla giorno per giorno, ora per ora, minuto per minuto, non è una cosa che la si dà e permane per tempo indeterminato.
Il sistema è fallace perchè l'uomo è fallace, e non si può predeterminare il quando la fiducia viene meno.
Vero che se ripplelabs mollasse forse il network continuerebbe ad esistere, ma verrebbe a mancare il primo detentore della fiducia, questo potrebbe compromettere il castello.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
"When issuing trust to multiple parties for the same currency, user balances can automatically switch between one trust source and another. The Ripple client warns users of this risk, though it remains a source of confusion."
In genere per questo motivi si consiglia (lo dicono gli stessi di ripplelabs) di dare trust solo agli exchanger e NON fra gli utenti comuni.
Per cose più avanzate conviene aspettare lo sviluppo maggiore dei client ed eventuali altre funzioni.

"Some claim that the fact that Ripple allows people to have debt is a weakness, as the debt may not be paid, may not be worth as much money as it represents, or requires a level of trust in the person issuing the balance into the Ripple network. However, this criticism also applies to virtually all existing monetary systems (except those from crypto-currencies), as deposit cash in a bank results in a balance from the bank and requires trust in the institution."
E' più facile dire, che visto che appunto si consiglia di dare il trust solo ai gateway, questo non fa alcuna differenza quando versate i vostri Bitcoin/euro/dollari sugli exchanger.
Quando vedete i numerini sui vostri conti virtuali sugli exchager, è uguale a quanto guardate questi valori sul client ripple. La quantità di fiducia è la stessa.
Quando non avete più bisogno di usarli (gli exchanger/gateway), ritirare i soldi sul vostro portafoglio personale e locale Wink

"Ripple Labs has stated that it intends to give away 55 billion Ripples (XRP), but it has only given away a small percentage of that thus far."

La filosofia mi è chiara ed è condivisibile, è il modo con viene applicata che mi lascia perplesso.
Stanno cercando i modi migliori per distribuirli senza creare delle sacche anomale, magari verso utenti sconsiderati, che potrebbero fare del danno (anche se momentaneo) sul network, ancora giovane.

Vero che gli XRP nel contesto hanno poca importanza, ma è altrettanto vero che sono determinanti per l'attivazione dell'account e per altri servizi di ripple.
Lo stesso vale anche per il Bitcoin in parte. Se anche vuoi usare il network Bitcoin come mezzo di pagamento, e non come moneta, comunque hai bisogno di un tot di Bitcoin per farlo.
Il vantaggio di Ripple, è che la richiesta di XRP è sempre minima, al di la delle some che vuoi passarci sopra. Parliamo sempre nell'ambiente "mezzo di pagamento", e non "moneta di deposito".
Bisogna considerare che anche il Bitcoin è sia mezzo di pagamento che moneta, e forse in futuro potrebbe essere si un ottima moneta, ma non anche un ottimo mezzo di pagamento, rispetto ad altri.
Ad esempio l'attuale limite di transazioni al secondo (7 massime transazioni al secondo per l'implementazione attuale), non lo rendono un ottimo mezzo di pagamento, al confronto con altri come le carte di credito.
Rimanendo nel Bitcoin, comunque sono in corse diversi aggiornamenti e sviluppi in questo campo, e le cose potrebbero cambiare nell'arco di pochi mesi.

Concordo con chi non lo può definire un sistema decentralizzato, pur essendolo formalmente e sulla carta.
Se ora tutto il team di Ripplelabs sparisse/morisse, il network potrebbe comunque proseguire.
Le sorgenti sono fuori e pubbliche, e ci possono quindi già essere altri server convalidatori (ci sono già), di cui gli utenti deciderebbero di fidarsi.
Se anche gli XRP sono pochi, sempre i convalidatori potrebbero accordarsi di impostare sul loro ledger di aumentare i decimali e/o moltiplicare di egual percentuale ogni conto.
Chi si ritrovasse degli XRP in più rispetto a quello richiesti per avere l'account Ripple attivo, potrebbero rivenderli ad altri utenti, o anche regalarli, per far si che anche loro possano accedere al network.

Certo non ci metterei subito la mano sul fuoco che questo succederebbe, ma tutti gli strumenti perchè si possa fare ci sono.
Spero certamente che questo non succeda ora, o se debba succedere, almeno un pò più avanti, con il network già più maturo di ora Grin
full member
Activity: 206
Merit: 100
Salve,
Ammetto di essermi avvicinato a ripple da poco ed alcuni meccanismi non li ho fatti propri e non li comprendo completamente, non volevo generare nè polemiche nè critiche costruttive, non hanno senso nessuna delle due.
Però leggendo in quà ed in là si comprende come mai ci sia scetticismo intorno a ripple, per esempio ( e cito da wikipedia ):

    "When issuing trust to multiple parties for the same currency, user balances can automatically switch between one trust source and another. The Ripple client warns users of this risk, though it remains a source of confusion."

    "Ripple Labs will hold up to 30% of all the XRP in existence, in the hope that they will gain value."
(Questo è stato chiaramente detto molte volte da Hostfat)

    "Some claim that the fact that Ripple allows people to have debt is a weakness, as the debt may not be paid, may not be worth as much money as it represents, or requires a level of trust in the person issuing the balance into the Ripple network. However, this criticism also applies to virtually all existing monetary systems (except those from crypto-currencies), as deposit cash in a bank results in a balance from the bank and requires trust in the institution."

   "Ripple Labs has stated that it intends to give away 55 billion Ripples (XRP), but it has only given away a small percentage of that thus far."

La filosofia mi è chiara ed è condivisibile, è il modo con viene applicata che mi lascia perplesso.
Vero che gli XRP nel contesto hanno poca importanza, ma è altrettanto vero che sono determinanti per l'attivazione dell'account e per altri servizi di ripple.

Concordo con chi non lo può definire un sistema decentralizzato, pur essendolo formalmente e sulla carta.
Pages:
Jump to: