Pages:
Author

Topic: [TEORIA] La fine dello stato - Possibile futuro - page 7. (Read 149952 times)

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193


Premetto, visto stamane il mess del Boss..e ragionamento buttato li...non sapevo nemmeno l'esistenza della discussione

Sono due i punti che richiami

1)tassare la spesa e non il guadagno.....ipotizziamo un bitcoin che sulla transazione trattenga una percentuale x in automatico e la "giri" in un fondo mondiale, che ogni fine mese automaticamente redistribuisca una y in ogni indirizzo del singolo.
Questa y è una redistribuzione mondiale alimentare, che non sarebbe certo un reddito di cittadinanza o i 35 euri per gli immigrati e poi ti trovi il furbetto che lo trasforma in un business e gira in Ferrari...ma una cifra ponderata per avere un primo e un frutto a pranzo e cena, magari una volta alla settimana una bistecca.
Ci sono posti in giro per il mondo che se la sognano di aver sempre un qualcosina da mangiare.
Questa cifra comunque va a tutti, visto che tutti pagano una tassa sulla spesa, tutti ricevono un x indietro.
Comunque, chi più guadagna, più spende e più paga

2)tassare la spesa e non il guadagno...significa (parlo sempre di un sistema informatizzato s'intenda) eliminare praticamente quasi tutta la burocrazia, che spesso nasce proprio per la gestione dell'economia...niente Ade, niente GdF, niente contabilità, dichiarazione redditi etc etc...niente di niente....spendi, paghi stop.

Nessuno evade...un pseudoanonimato rintracciabile solo in un modo estremamente complesso...serve per "beccare" il soggetto che invece vuol fare ciò che è vietato


tassare la spesa puo avere senso, in un mondo ideale
ma nel mondo ideale puoi tassare anche il guadagno.. non ha importanza


il problema nasce se puoi manipolare spesa e guadagno

se non puoi manipolarlo e di conseguenza puoi renderlo automatico allora puoi tassare in qualsiasi punto della catena e tutti pagheranno le tasse giuste e sostenibili
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
Teoricamente sulla base di una tassazione sulla spesa, si potrebbe creare un reddito alimentare universale.
Qui s'innescherebbero una serie di situazioni...con un minimo x riesci a mangiare in Svizzera, Norvegia etc, ma con lo stesso minimo in paesi poveri potresti perfino magare iniziare una piccola attività.
Con questo minimo mangi, ma poi per il resto su le maniche e lavorare Wink



Ma il fine quale sarebbe?

Per es. a me può star bene che se uno nasce menomato o subisce incidenti possa ricevere un sostegno, ma dare soldi a pioggia stile reddito di cittadinanza, non alimenta situazioni a lungo andare poco virtuose?

Premetto, visto stamane il mess del Boss..e ragionamento buttato li...non sapevo nemmeno l'esistenza della discussione

Sono due i punti che richiami

1)tassare la spesa e non il guadagno.....ipotizziamo un bitcoin che sulla transazione trattenga una percentuale x in automatico e la "giri" in un fondo mondiale, che ogni fine mese automaticamente redistribuisca una y in ogni indirizzo del singolo.
Questa y è una redistribuzione mondiale alimentare, che non sarebbe certo un reddito di cittadinanza o i 35 euri per gli immigrati e poi ti trovi il furbetto che lo trasforma in un business e gira in Ferrari...ma una cifra ponderata per avere un primo e un frutto a pranzo e cena, magari una volta alla settimana una bistecca.
Ci sono posti in giro per il mondo che se la sognano di aver sempre un qualcosina da mangiare.
Questa cifra comunque va a tutti, visto che tutti pagano una tassa sulla spesa, tutti ricevono un x indietro.
Comunque, chi più guadagna, più spende e più paga

2)tassare la spesa e non il guadagno...significa (parlo sempre di un sistema informatizzato s'intenda) eliminare praticamente quasi tutta la burocrazia, che spesso nasce proprio per la gestione dell'economia...niente Ade, niente GdF, niente contabilità, dichiarazione redditi etc etc...niente di niente....spendi, paghi stop.

Nessuno evade...un pseudoanonimato rintracciabile solo in un modo estremamente complesso...serve per "beccare" il soggetto che invece vuol fare ciò che è vietato
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
Teoricamente sulla base di una tassazione sulla spesa, si potrebbe creare un reddito alimentare universale.
Qui s'innescherebbero una serie di situazioni...con un minimo x riesci a mangiare in Svizzera, Norvegia etc, ma con lo stesso minimo in paesi poveri potresti perfino magare iniziare una piccola attività.
Con questo minimo mangi, ma poi per il resto su le maniche e lavorare Wink



Ma il fine quale sarebbe?

Per es. a me può star bene che se uno nasce menomato o subisce incidenti possa ricevere un sostegno, ma dare soldi a pioggia stile reddito di cittadinanza, non alimenta situazioni a lungo andare poco virtuose?
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
L'anonimato totale non credo ci sarà mai, siamo in troppi...ed il pianeta sotto alcuni aspetti va gestito.

Un pseudoanonimato, estremamente difficile da individuare, se non con uso di magari mega super computer  IA si

Bisognerebbe eliminare totalmente la tassazione..trasferirla sulla spesa...si eliminerebbe una montagna di burocrazia e controlli, tutti pagherebbero con un modello da "inventare"..ma chiaramente informatizzato.
Consentire che ogni cosa si possa fare tranne ciò che è vietato, anziche autorizzare in continuazione.
Teoricamente sulla base di una tassazione sulla spesa, si potrebbe creare un reddito alimentare universale.
Qui s'innescherebbero una serie di situazioni...con un minimo x riesci a mangiare in Svizzera, Norvegia etc, ma con lo stesso minimo in paesi poveri potresti perfino magare iniziare una piccola attività.
Con questo minimo mangi, ma poi per il resto su le maniche e lavorare Wink
Si potrebbero bloccare o addirittura invertire le grandi migrazioni di uomini/donne come conseguenza...anche se i problemi climatici in arrivo ..creeranno ulteriori problemi in tal senso.

Lo Stato non può sparire...magari potrebbe bastare un governo unico mondiale, ma siamo alla fantascienza per ora.
Questa gestione, magari anche unica a livello mondiale...no politici, scienziati, tecnici...poi vota la gente, la politica deve essere il popolo
Comunque sia, per come la vedo io alcuni compiti devono rimanere pubblici...Sicuro la Sicurezza, militare, delle persone, cose delle stesse, su Sanità e Scuole bisogna ragionarci..io comunque sono per un sistema misto....la concorrenza aiuta.

Mi sembra ci sia qualche richiamo al decentramento, ma non più di tanto Cheesy

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Messo in evidenza questa discussione, per meglio scatenare pensieri e gli animi Smiley
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Per quanto io sia super felice di essermi sbagliato nel precedente post, e sono tuttora convinto che chi ha oro, diamanti, azioni, valute forti ... ecc, non e' felice se la quotazione scende e se potesse, farebbe di tutto per farla salire, purtroppo in questo caso l'anonimato non aiuta.
Abbiamo una tassa di evasione fiscale abbastanza alta, problemi con tangenti e varie associazioni a delinquere, sono anni che fanno il possibile per arginare il contante in circolazione, proprio per rendere la vita difficile a chi ha qualcosa da nascondere.
Poi ovviamente rompono molto + le scatole al signor Mario e alla signora Maria, che ai veri responsabili, purtroppo.
Secondo me le crypto sarebbero molto + facili da approvare se l' anonimato sparisse, la tracciabilita' c'e', la facilita' di movimento c'e', quanti di noi non vorrebbero + BTC se sparisse l' anonimato?

Lo scorso fine settimana nel canale Tax & Laws italiano su telegram c'è stata un'accesa discussione (molto accesa  ? Cheesy )  circa il fatto che l'anonimato possa essere qualcosa di utile e/o auspicabile per la crescita delle cripto.
Non riporto qui le conclusioni visto che non ci sono state (le parti sono rimaste sulle rispettive posizioni nonostante 2 giorni abbondanti di messaggi) ma invito chi voglia approfondire a leggersi i msg di quelle giornate.

Personalmente riterrei l'anonimato (non lo pseudo anonimato) una cosa molto utile per il settore, ma dubito fortemente che i vari regolatori possano consentirlo senza cercare di ostacolarlo.
Come sempre, ,si vedrà.....
full member
Activity: 268
Merit: 101
Difficilmente i biscotti diventano una moneta facilmente trasferibile, in modo pseudoanonimo, via Internet Wink

Per quanto io sia super felice di essermi sbagliato nel precedente post, e sono tuttora convinto che chi ha oro, diamanti, azioni, valute forti ... ecc, non e' felice se la quotazione scende e se potesse, farebbe di tutto per farla salire, purtroppo in questo caso l'anonimato non aiuta.
Abbiamo una tassa di evasione fiscale abbastanza alta, problemi con tangenti e varie associazioni a delinquere, sono anni che fanno il possibile per arginare il contante in circolazione, proprio per rendere la vita difficile a chi ha qualcosa da nascondere.
Poi ovviamente rompono molto + le scatole al signor Mario e alla signora Maria, che ai veri responsabili, purtroppo.
Secondo me le crypto sarebbero molto + facili da approvare se l' anonimato sparisse, la tracciabilita' c'e', la facilita' di movimento c'e', quanti di noi non vorrebbero + BTC se sparisse l' anonimato?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Difficilmente i biscotti diventano una moneta facilmente trasferibile, in modo pseudoanonimo, via Internet Wink
full member
Activity: 1064
Merit: 166
Ciò che conta, è che stanno investendo in biscotti.
I politici entreranno a contatto sempre più con questo ambiente, diventeranno loro stessi possessori di biscotti.
Quando sarà il momento di votare per eventuali leggi, che possano però in qualche modo danneggiare il loro ritorno personale (perché appunto, saranno investiti in qualche biscotto), voteranno contro.
Sarà quindi una continua auto-corruzione, una situazione di comune conflitto di interessi, che andrà a giovare alla diffusione dei biscotti.

C'è da dire che questa affermazione e ipotesi è cosi generica che può essere applicata a qualsiasi cosa.

In questo caso investirei nelle macine del mulino bianco. Wink
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Va segnalato che i PD_ini hanno investito soldi non loro ...
Sono tutti bulicci col c**o degli altri.
full member
Activity: 268
Merit: 101
Ciò che conta, è che stanno investendo in cripto.
I politici entreranno a contatto sempre più con questo ambiente, diventeranno loro stessi possessori di crittovalute.
Quando sarà il momento di votare per eventuali leggi, che possano però in qualche modo danneggiare il loro ritorno personale (perché appunto, saranno investiti in qualche moneta), voteranno contro.
Sarà quindi una continua auto-corruzione, una situazione di comune conflitto di interessi, che andrà a giovare alla diffusione delle crittovalute.

Da qui il legame con il messaggio di apertura di questa discussione Smiley

Vedi che non avevo capito un fischio!!!
Mi ero soffermato allo sdegno, di vedere i ns. gestori (di cui ho poca fiducia) fare investimenti a rischio, e invece il tuo post mi ha aperto gli occhi.
Hai ragione da vendere!!
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Ciò che conta, è che stanno investendo in cripto.
I politici entreranno a contatto sempre più con questo ambiente, diventeranno loro stessi possessori di crittovalute.
Quando sarà il momento di votare per eventuali leggi, che possano però in qualche modo danneggiare il loro ritorno personale (perché appunto, saranno investiti in qualche moneta), voteranno contro.
Sarà quindi una continua auto-corruzione, una situazione di comune conflitto di interessi, che andrà a giovare alla diffusione delle crittovalute.

Da qui il legame con il messaggio di apertura di questa discussione Smiley
full member
Activity: 268
Merit: 101
se la gente non cambia, sara la tecnologia ad adeguarsi

con tutte le transazioni in chiaro, la vedo dura fare lo stronzo con i soldi pubblici

il fatto e' questo, per tutte le cose PUBBLICHE occorre trasparenza totale

- per i documenti VANNO USATI standard ISO, non docx che non e' standard e mi obbliga a scaricare PROGRAMMI PROPRIETARI
- per i dati, vanno rilasciati in OPENDATA, non chiusi in un db a uso e consumo di pochi
- per i soldi pubblici, vanno gestiti con una blockchain PUBBLICA (non alla monero) in cui CHIUNQUE puo vedere come vengono usati e gestiti i soldi


le associazioni (come la mia) operano gia cosi (quelle normali non a scopo di lucro) ogni CENTESIMO movimentato e' scritto, verificabile, con data e tutto quanto serve per il tracciamento.. perche i soldi sono di tutti ed e' cosi che si fa
se non si fa, allora va male, anzi malissimo.. perche l'occasione fa l'uomo ladro e qualcuno SICURAMENTE ne approfittera


Sarebbe un sogno, ma come dice LUKAX8, come fanno poi a rubare?
Pero' purtroppo il post di HOSTFAT diceva che investono soldi in crypto, cioe' non e' che cambiano i metodi di lavoro, per essere + trasparenti, ma solo che sperano di guadagnare investendo soldi che hanno in cassa.
Siamo lontani dalla trasparenza.

sr. member
Activity: 1554
Merit: 297
se la gente non cambia, sara la tecnologia ad adeguarsi

con tutte le transazioni in chiaro, la vedo dura fare lo stronzo con i soldi pubblici

il fatto e' questo, per tutte le cose PUBBLICHE occorre trasparenza totale

- per i documenti VANNO USATI standard ISO, non docx che non e' standard e mi obbliga a scaricare PROGRAMMI PROPRIETARI
- per i dati, vanno rilasciati in OPENDATA, non chiusi in un db a uso e consumo di pochi
- per i soldi pubblici, vanno gestiti con una blockchain PUBBLICA (non alla monero) in cui CHIUNQUE puo vedere come vengono usati e gestiti i soldi


le associazioni (come la mia) operano gia cosi (quelle normali non a scopo di lucro) ogni CENTESIMO movimentato e' scritto, verificabile, con data e tutto quanto serve per il tracciamento.. perche i soldi sono di tutti ed e' cosi che si fa
se non si fa, allora va male, anzi malissimo.. perche l'occasione fa l'uomo ladro e qualcuno SICURAMENTE ne approfittera
Giusto per precisare...

https://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/MenuServizio/FAQ/ContrattiPubblici/FAQtracciabilita

Parte dei soldi pubblici vengono già tracciati tramite codici CIG e CUP, ad ogni appalto vengono assegnati dei numeri per la tracciabilità che andranno inseriti in tutte le fatture e pagamenti riguardanti l'esecuzione del lavoro...
Naturalmente concordo che un sistema basato su blockchain risulterebbe molto più trasparente ma forse è proprio questo il problema altrimenti come fai poi a rubare?
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
se la gente non cambia, sara la tecnologia ad adeguarsi

con tutte le transazioni in chiaro, la vedo dura fare lo stronzo con i soldi pubblici

il fatto e' questo, per tutte le cose PUBBLICHE occorre trasparenza totale

- per i documenti VANNO USATI standard ISO, non docx che non e' standard e mi obbliga a scaricare PROGRAMMI PROPRIETARI
- per i dati, vanno rilasciati in OPENDATA, non chiusi in un db a uso e consumo di pochi
- per i soldi pubblici, vanno gestiti con una blockchain PUBBLICA (non alla monero) in cui CHIUNQUE puo vedere come vengono usati e gestiti i soldi


le associazioni (come la mia) operano gia cosi (quelle normali non a scopo di lucro) ogni CENTESIMO movimentato e' scritto, verificabile, con data e tutto quanto serve per il tracciamento.. perche i soldi sono di tutti ed e' cosi che si fa
se non si fa, allora va male, anzi malissimo.. perche l'occasione fa l'uomo ladro e qualcuno SICURAMENTE ne approfittera
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
io sta gente qua la butterei ai lavori forzati
per me giocare con i soldi pubblici e' un reato da 10 anni di lavori forzati

Ma vi stupite ancora di queste cose? è così da decenni, questi ci sguazzano e nessuno riesce a far niente a loro (del resto avendo anche depenalizzato il falso in bilancio, figuriamoci!!).

Giusto per rinfrescare la memoria su un fatto che all'epoca mi aveva colpito: quello dei derivati che il comune di Milano aveva cercato di "sfruttare" per chiudere qualche buco di bilancio (proprio come sta cercando di fare il pd nell'articolo linkato da Host).
Bene: ovviamente le cose erano andate male per cui la procura di Mi aveva indagato le banche che avevano venduto "il pacco". Risultato: dopo anni i giudici hanno assolto le banche e guardate cosa scrivono tra le motivazioni:

Quote
L'ente non doveva avventurarsi in una operazione complessa senza advisor adeguati. Accusare dopo le banche è da "irresponsabili" della cosa pubblica. Il monito: "non si scommette con i soldi dei cittadini"

Quote
v’è il preciso dovere di non scommettere con il denaro dei cittadini/contribuenti facendo loro assumere rischi dannosi ed inutili e, soprattutto, v’è il dovere giuridico e deontologico di giungere attrezzati ed informati al compimento di ogni atto amministrativo che presupponga sconfinamenti in materie complesse e di non proprio quotidiano maneggio

Quote
La Corte stigmatizza ripetutamente e severamente la condotta del Comune, evidenziando come il comportamento tenuto da alcuni dei funzionari coinvolti sia stato ben lontano da quello che ci si sarebbe aspettati da una pubblica amministrazione


Fonti:

per la cronistoria al fine di rinfrescare la memoria:
https://www.soldionline.it/infografiche/derivati-comune-milano-cronistoria


per l'ultima sentenza 2014:

http://www.repubblica.it/economia/2014/06/03/news/derivati_milano_sindaci_incompetenti_che_hanno_chiesto_alle_banche_di_essere_indipendenti-87954621/

http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/derivati/derivati-del-comune-di-milano-commento-alla-sentenza-della-corte-di-appello-di-milano


Ora vi chiedo: secondo voi hanno poi fatto qualcosa a questi valenti amministratori ?   Cheesy




Non vorrei entrare in un discorso politico, ma alla fine dei conti la colpa e' sempre nostra, che rieleggiamo gli stessi ladri, con partiti diversi, con nomi diversi, ma alla fine sono sempre gli stessi.
Fare il politico e' un lavoro fine a se stesso, la maggior parte di loro non ha reali interessi politici, ma di carriera (propria) di stipendio, bonus, pensione.. e tutti i benefit che lui e famiglia riescono ad ottenere, in aggiunta ci mettiamo che alcuni rubano, (diciamo alcuni, oggi mi sono alzato di buon umore) e allora noi cosa facciamo?
Tutti a casa, dovremmo fare uno sciopero nazionale, ma non abbiamo nessuno che garantisca niente, chi farebbe una nuova legge elettorale, chi sceglierebbe i volti nuovi per le nuove elezioni, siamo sempre li, sono sempre gli stessi.
Siamo in una ruota che gira e non riusciamo ad uscire.



Infatti il problema principale sta tutto li secondo me. Usare la blockchain per rendere tutto trasparente ecc. è solo un mezzo per arginare la situazione forse. Ma se la gente non cambia non serve a molto.
full member
Activity: 268
Merit: 101
io sta gente qua la butterei ai lavori forzati
per me giocare con i soldi pubblici e' un reato da 10 anni di lavori forzati

Ma vi stupite ancora di queste cose? è così da decenni, questi ci sguazzano e nessuno riesce a far niente a loro (del resto avendo anche depenalizzato il falso in bilancio, figuriamoci!!).

Giusto per rinfrescare la memoria su un fatto che all'epoca mi aveva colpito: quello dei derivati che il comune di Milano aveva cercato di "sfruttare" per chiudere qualche buco di bilancio (proprio come sta cercando di fare il pd nell'articolo linkato da Host).
Bene: ovviamente le cose erano andate male per cui la procura di Mi aveva indagato le banche che avevano venduto "il pacco". Risultato: dopo anni i giudici hanno assolto le banche e guardate cosa scrivono tra le motivazioni:

Quote
L'ente non doveva avventurarsi in una operazione complessa senza advisor adeguati. Accusare dopo le banche è da "irresponsabili" della cosa pubblica. Il monito: "non si scommette con i soldi dei cittadini"

Quote
v’è il preciso dovere di non scommettere con il denaro dei cittadini/contribuenti facendo loro assumere rischi dannosi ed inutili e, soprattutto, v’è il dovere giuridico e deontologico di giungere attrezzati ed informati al compimento di ogni atto amministrativo che presupponga sconfinamenti in materie complesse e di non proprio quotidiano maneggio

Quote
La Corte stigmatizza ripetutamente e severamente la condotta del Comune, evidenziando come il comportamento tenuto da alcuni dei funzionari coinvolti sia stato ben lontano da quello che ci si sarebbe aspettati da una pubblica amministrazione


Fonti:

per la cronistoria al fine di rinfrescare la memoria:
https://www.soldionline.it/infografiche/derivati-comune-milano-cronistoria


per l'ultima sentenza 2014:

http://www.repubblica.it/economia/2014/06/03/news/derivati_milano_sindaci_incompetenti_che_hanno_chiesto_alle_banche_di_essere_indipendenti-87954621/

http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/derivati/derivati-del-comune-di-milano-commento-alla-sentenza-della-corte-di-appello-di-milano


Ora vi chiedo: secondo voi hanno poi fatto qualcosa a questi valenti amministratori ?   Cheesy




Non vorrei entrare in un discorso politico, ma alla fine dei conti la colpa e' sempre nostra, che rieleggiamo gli stessi ladri, con partiti diversi, con nomi diversi, ma alla fine sono sempre gli stessi.
Fare il politico e' un lavoro fine a se stesso, la maggior parte di loro non ha reali interessi politici, ma di carriera (propria) di stipendio, bonus, pensione.. e tutti i benefit che lui e famiglia riescono ad ottenere, in aggiunta ci mettiamo che alcuni rubano, (diciamo alcuni, oggi mi sono alzato di buon umore) e allora noi cosa facciamo?
Tutti a casa, dovremmo fare uno sciopero nazionale, ma non abbiamo nessuno che garantisca niente, chi farebbe una nuova legge elettorale, chi sceglierebbe i volti nuovi per le nuove elezioni, siamo sempre li, sono sempre gli stessi.
Siamo in una ruota che gira e non riusciamo ad uscire.

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
io sta gente qua la butterei ai lavori forzati
per me giocare con i soldi pubblici e' un reato da 10 anni di lavori forzati

Ma vi stupite ancora di queste cose? è così da decenni, questi ci sguazzano e nessuno riesce a far niente a loro (del resto avendo anche depenalizzato il falso in bilancio, figuriamoci!!).

Giusto per rinfrescare la memoria su un fatto che all'epoca mi aveva colpito: quello dei derivati che il comune di Milano aveva cercato di "sfruttare" per chiudere qualche buco di bilancio (proprio come sta cercando di fare il pd nell'articolo linkato da Host).
Bene: ovviamente le cose erano andate male per cui la procura di Mi aveva indagato le banche che avevano venduto "il pacco". Risultato: dopo anni i giudici hanno assolto le banche e guardate cosa scrivono tra le motivazioni:

Quote
L'ente non doveva avventurarsi in una operazione complessa senza advisor adeguati. Accusare dopo le banche è da "irresponsabili" della cosa pubblica. Il monito: "non si scommette con i soldi dei cittadini"

Quote
v’è il preciso dovere di non scommettere con il denaro dei cittadini/contribuenti facendo loro assumere rischi dannosi ed inutili e, soprattutto, v’è il dovere giuridico e deontologico di giungere attrezzati ed informati al compimento di ogni atto amministrativo che presupponga sconfinamenti in materie complesse e di non proprio quotidiano maneggio

Quote
La Corte stigmatizza ripetutamente e severamente la condotta del Comune, evidenziando come il comportamento tenuto da alcuni dei funzionari coinvolti sia stato ben lontano da quello che ci si sarebbe aspettati da una pubblica amministrazione


Fonti:

per la cronistoria al fine di rinfrescare la memoria:
https://www.soldionline.it/infografiche/derivati-comune-milano-cronistoria


per l'ultima sentenza 2014:

http://www.repubblica.it/economia/2014/06/03/news/derivati_milano_sindaci_incompetenti_che_hanno_chiesto_alle_banche_di_essere_indipendenti-87954621/

http://www.dirittobancario.it/approfondimenti/derivati/derivati-del-comune-di-milano-commento-alla-sentenza-della-corte-di-appello-di-milano


Ora vi chiedo: secondo voi hanno poi fatto qualcosa a questi valenti amministratori ?   Cheesy

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
io sta gente qua la butterei ai lavori forzati
per me giocare con i soldi pubblici e' un reato da 10 anni di lavori forzati
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
cazzo gliene frega a loro, dico se va male
vedi lega/belsito con diamanti e oro africani

aiutiamoli a casa loro

Condivido, i soldi che il PD ha preso dallo stato (quindi pagati dai cittadini) adesso se li giocano in Bitcoin con la speranza di prendere un momento bearish. Se il prezzo dovesse crollare ulteriormente sicuramente loro non ci perdono nulla.
Pages:
Jump to: