Pages:
Author

Topic: [TEORIA] La fine dello stato - Possibile futuro - page 10. (Read 149996 times)

jr. member
Activity: 70
Merit: 4
HostFat se posso mi pare di capire che uno dei tuoi assunti principali sia "la cosa pubblica è più costosa ed inefficiente della cosa privata".

Io sono d'accordo con te e purtroppo consapevole che questa sia, ad oggi e per quel che riguarda il nostro stato, la totale realtà.

Sei però altrettanto certo che questa debba essere una valutazione generale della "cosa pubblica"?
Ci possono essere stati efficienti, ci possono essere garanti centrali che sono più trusted o comunque allo stesso livelo di un'assicurazione privata (dove resta pur sempre il rischio del singolo disonesto, che approfitta del mancato controllo centrale in qualche modo). O non sei d'accordo?

A parte questo.
Non è lo Stato in sé ad essere inefficiente, sono gli uomini ad esserlo perché tendono sempre a fare il proprio tornaconto. Se lo Stato fosse composto solo da computers, sarebbe efficiente perché ciascun computer è onesto (parafrasando Asimov).

Cortocircuito palese che già smonta tutto il ragionamento alla radice e porta a contraddizioni.


Non era questo il punto della mia domanda però, sia la "cosa pubblica" che la "cosa privata" sono fatte da uomini.
Eppure se ti rivolgi al privato trovi più efficienza (almeno qui in Italia)
Statistiche alla mano, non è vero.

E aggiungo: i privati esteri sono molto più efficienti dei privati italiani.
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
HostFat se posso mi pare di capire che uno dei tuoi assunti principali sia "la cosa pubblica è più costosa ed inefficiente della cosa privata".

Io sono d'accordo con te e purtroppo consapevole che questa sia, ad oggi e per quel che riguarda il nostro stato, la totale realtà.

Sei però altrettanto certo che questa debba essere una valutazione generale della "cosa pubblica"?
Ci possono essere stati efficienti, ci possono essere garanti centrali che sono più trusted o comunque allo stesso livelo di un'assicurazione privata (dove resta pur sempre il rischio del singolo disonesto, che approfitta del mancato controllo centrale in qualche modo). O non sei d'accordo?

A parte questo.
Non è lo Stato in sé ad essere inefficiente, sono gli uomini ad esserlo perché tendono sempre a fare il proprio tornaconto. Se lo Stato fosse composto solo da computers, sarebbe efficiente perché ciascun computer è onesto (parafrasando Asimov).

Cortocircuito palese che già smonta tutto il ragionamento alla radice e porta a contraddizioni.


Non era questo il punto della mia domanda però, sia la "cosa pubblica" che la "cosa privata" sono fatte da uomini.
Eppure se ti rivolgi al privato trovi più efficienza (almeno qui in Italia)
jr. member
Activity: 70
Merit: 4
HostFat se posso mi pare di capire che uno dei tuoi assunti principali sia "la cosa pubblica è più costosa ed inefficiente della cosa privata".

Io sono d'accordo con te e purtroppo consapevole che questa sia, ad oggi e per quel che riguarda il nostro stato, la totale realtà.

Sei però altrettanto certo che questa debba essere una valutazione generale della "cosa pubblica"?
Ci possono essere stati efficienti, ci possono essere garanti centrali che sono più trusted o comunque allo stesso livelo di un'assicurazione privata (dove resta pur sempre il rischio del singolo disonesto, che approfitta del mancato controllo centrale in qualche modo). O non sei d'accordo?

A parte questo.
Non è lo Stato in sé ad essere inefficiente, sono gli uomini ad esserlo perché tendono sempre a fare il proprio tornaconto. Se lo Stato fosse composto solo da computers, sarebbe efficiente perché ciascun computer è onesto (parafrasando Asimov).

Cortocircuito palese che già smonta tutto il ragionamento alla radice e porta a contraddizioni.
jr. member
Activity: 70
Merit: 4
Perché la tassazione equivale alla schiavitù: la testimonianza di Frederick Douglass
https://francescosimoncelli.blogspot.it/2018/02/perche-la-tassazione-equivale-alla.html

Buona lettura per chi sa leggere e pensare.

Leggiamo:

Quote
Come definireste la situazione in cui qualcuno si prende il 100% del vostro lavoro con la forza? Schiavitù.

La tassazione quindi prende il 100% del lavoro dei cittadini?


A proposito di l'uomo ricorre alla violenza solo in ultimo stadio

http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/marche/ragazza-uccisa-nel-maceratese-in-casa-fermato-trovati-abiti-vittima_3120902-201802a.shtml

http://www.corriere.it/cronache/18_febbraio_02/minaccia-prof-via-quella-nota-ferisce-docente-caserta-acerra-aa0035de-0796-11e8-8886-af603f13b52a.shtml

Daje, e dillo che l'hai sparata grossa stavolta.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Per esempio gli smart contract li potresti fare anche con un' "assicurazione pubblica".
Non può esistere, se intendi che tutti paghino uguale, o una percentuale del loro guadagno.
Semplicemente perché altri preferirebbero altre assicurazioni (altri smartcontract) dove poter pagare solo per quanto riguarda la copertura per loro e per dove pensando di rischiare qualcosa.

Ad esempio tu magari non vorresti pagare per l'assicurazione che si occupa anche di rampicatori e/o paracadutisti, vorresti pagare di meno e quindi andresti su un'assicurazione che non protegge quel genere di danni.

Riguardo ai furti, consiglio ancora di leggere questo articolo:
http://hackingdistributed.com/2016/02/26/how-to-implement-secure-bitcoin-vaults/
L'evoluzione tecnologia porterà anche ad una sicurezza maggiore.
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
HostFat se posso mi pare di capire che uno dei tuoi assunti principali sia "la cosa pubblica è più costosa ed inefficiente della cosa privata".

Io sono d'accordo con te e purtroppo consapevole che questa sia, ad oggi e per quel che riguarda il nostro stato, la totale realtà.

Sei però altrettanto certo che questa debba essere una valutazione generale della "cosa pubblica"?
Ci possono essere stati efficienti, ci possono essere garanti centrali che sono più trusted o comunque allo stesso livelo di un'assicurazione privata (dove resta pur sempre il rischio del singolo disonesto, che approfitta del mancato controllo centrale in qualche modo). O non sei d'accordo?
Per esempio gli smart contract li potresti fare anche con un' "assicurazione pubblica".




Rubare crypto è molto più facile (e meno rischioso per il ladro), ne abbiamo parlato in questo thread https://bitcointalksearch.org/topic/m.21064689

grazie della segnalazione, ottimo post ho scritto anche di la:)
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Esempio uno
Nasce da famiglia povera, è malato e inabile a lavorare
Come fa a vivere?
Perché è povera? E' povera perché non trova lavoro? Magari il padre non trova lavoro perché il costo del lavoro è troppo alto per via delle tasse dello stato? (quindi invece smetteranno di essere poveri sparita la tassa sul lavoro)
Oppure sono poveri perché sia madre e padre sono incapaci? Se è solo quello, dovrà sperare di sopravvivere fino a poter lavorare, e quindi magari potrà trovarsi più facilmente un lavoro, se non c'è lo stato che tassa il lavoro.
Sparite le tasse, le persone si troveranno più soldi in tasca, e potranno anche decidere più facilmente di donare soldi ad associazioni di volontariato per occuparsi dei più deboli, per vera bontà loro o anche solo per promuovere un loro marchio sul mercato. ("per ogni acquisto X% sarà donato all'associazione xyz")

Questo non esclude che possano esserci casi dove tale famiglia non può sopravvivere, se sia madre che padre che figli sono tutti incapaci a lavorare e a badare a se stessi.
Questo può succedere tutt'ora con lo stato, anzi succede tutt'ora, ma nel caso della sparizione dello stato, non ci sarà nessuno che si troverà costretto a cedere soldi per salvaguardare altre famiglie al di fuori della propria. (usati poi male proprio perché non guadagnati, da una normale associazione di volontariato)

Esempio due
Hai costruito casa cn tanta fatica, messo tutti i tuoi risparmi.. c sta un terremoto e perdi tutto
E hai debiti
Come fai?
Se non hai soldi per pagarti la casa, non la costruisci, stai in affitto.
Se hai i soldi per costruirti una casa, ma non per farti un assicurazione, non la costruisci, stai in affitto.
Se non hai i soldi per costruirti una casa "ora", ti fai dare un prestito, e con quelli che hai paghi le rate e l'assicurazione.
Ancora, se non hai i soldi per l'assicurazione, non prendi nemmeno il prestito per costruirti la casa, e stai in affitto.
Se hai i soldi per costruirti la casa e per pagarti l'assicurazione, ti fai entrambi. Bravo.

La soluzione contro il terremoto comunque è l'assicurazione.

Se qualcuno viene fuori con la storia che le assicurazioni poi non pagano, significa che non sa cosa sono gli oracoli e gli smartcontract, o anche se lo sa ha poca inventiva.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Infatti s parlava d stato, non d stato italiano
Probabile che lo stato d cui parliamo, nn esiste o non possa mai esistere

In ogni caso stiamo ipotizzando scenari e istituzioni basate sul bitcoin, non sono vere, sono speculazioni, quindi non ha senso paragonare a una realtà, quella italiana,che é una applicazione sbagliata dello stato, del buon stato
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Devi scindere le due cose:
- Lo Stato e i suoi scopi teorici
- Il nostro attuale stato italiano.

Io non scindo proprio un bel niente... Io mi guardo a torno e giudico solo i fatti, non le idee o le filosofie/propositi. I fatti mi dicono che l'arcano non regge. La gente è sempre più povera e nella m.... I magnacci che paghiamo per andare in giro con le auto blu e crocifiggerci se la passano sempre meglio.
E se la devo dire tutta secondo me, non fanno altro che stringerci il cappio attorno al collo (provocatoriamente), proprio per testare fin dove siamo capaci di accettare prima di ribellarci. E loro vedono che c'è ancora taaanntoo margine di stretta. Perché ormai siamo tutti assuefatti a quel coso lungo lungo e duro che ci hanno progressivamente spinto dalla parte posteriore.

Meno male che c'è il (segreto di stato)....  Roll Eyes

Sbagli perchè qui non stiamo parlando di politica ma si stava discutendo di uno stato come istituzione in generale, della necessità o meno per l'esistenza di una società, di una forma di controllo centralizzato per governare "la massa".

Non puoi sostenere che "fallimento dello stato italiano" = "fallimento dello stato".
Cittadini di altri paesi ti risponderebbero diversamente.

legendary
Activity: 1915
Merit: 2074

PS: l'esempio del ladro di cryptovalute che ti costringe a fare la transazione sul suo portafoglio per me è una stronzata bella e buona.
Posso fare lo stesso furto se vengo a casa tua e ti costringo a farmi un bonifico verso il mio conto a Panama, e non serve che tu vada in giro con la valigetta da 50k in contanti.
Tra l'altro nell'articolo si parlava di malvivente che tiene in ostaggio i tuoi familiari. Se succedesse, un bonifico in homebanking ti possono costringere a farlo, transazione in bitcoin magari hai portafoglio multisig e l'altra chiave ce l'ha tuo fratello dall'altra parte d'Italia, quindi materialmente non puoi fare nessuna transazione.
O altri mille esempi ci possono essere mille sfumature in entrambi i casi, ma dire che è più facile rubare crypto che fiat non ha senso.
Fiat sono anni che vengono rubate, paradossalmente anche in via informatica, qui l'unico esempio riguardante le crypto è "ti trovo e mi faccio inviare le tue crypto con la violenza".

No, il bonifico online avviene comunque attraverso una banca, puoi annullarlo in un secondo momento, non la transazione bitcoin.

Se l'altra chiave c'è l'ha mio fratello dall'altra parte d'Italia, ci vogliono pochi secondi per ottenerla via mail (a meno che mio fratello preferisca lasciarmi in compagnia dei sequestratori).

Rubare crypto è molto più facile (e meno rischioso per il ladro), ne abbiamo parlato in questo thread https://bitcointalksearch.org/topic/m.21064689
member
Activity: 208
Merit: 16
Vi prego di continuare a farvi questa domanda senza stancarvi: a cosa serve il segreto di stato...
Non perdetevi in troppo grandi quesiti di filosofia economica, chiedetevi in uno stato "DEMOCRATICO" a cosa serve il segreto di stato.

E vi prego di non limitarvi a pensare (come vogliono quelli che hanno istituito il segreto di stato), che noi siamo troppo stupidi per avere il "diritto" di sapere i kazzi nostri... Queto è quello che fa comodo a loro farci credere.
Ma tecnicamente qual'è il senso profondo che esista questo segreto se lo stato siamo noi.

CHIEDETEVELO! E chiedetelo a tutti quelli che conoscete... Vedete cosa vi rispondono...
La maggior parte di loro vedrete che vi guarderà con lo sguardo del vitello quando cerchi di spiegargli una cosa logica... Provate!

Ma su questo hai già avuto la tua risposta e penso qui siamo tutti d'accordo:)

Il segreto d stato nn ha senso d esistere
Il segreto d stato serve solo a coprire malefatte
Le malefatte di qualcuno poco chiaro e onesto

Non basta!!!! E' la risposta di uno! Da solo lui non può fare nulla! C'è bisogno che tutti si diano queste risposte. Poi FORSE, a forza di sentire dolore, vedersi stringere sempre di più il cappio al collo e domandarsi il senso del (segreto di stato), magari diventiamo tanti e molto incazzati. Allora capiranno che è ora di allentare i cappio e abbassare lo sguardo.
Fino a che ne siamo coscienti in 2 o in 200  di questo, non cambierà nulla... Dobbiamo lavorare per far diventare TUTTI coscienti della grande truffa ai danni dei belli addormentati.
member
Activity: 208
Merit: 16
Perché la tassazione equivale alla schiavitù: la testimonianza di Frederick Douglass
https://francescosimoncelli.blogspot.it/2018/02/perche-la-tassazione-equivale-alla.html

Buona lettura per chi sa leggere e pensare.

Ho letto.. comprendo il tuo modo d pensare...ma lascia che t faccia due esempi amò d domanda

Esempio uno
Nasce da famiglia povera, è malato e inabile a lavorare
Come fa a vivere?

Esempio due
Hai costruito casa cn tanta fatica, messo tutti i tuoi risparmi.. c sta un terremoto e perdi tutto
E hai debiti
Come fai?

Lascia che ti faccia una domanda a mò di esempio: e attualmente con il regime che esiste in austeritalia cosa gli succede a questi due casi?

Chi è e come li aiuta a sopravvivere? Perché a me risulta che in questo paese i poveri o vanno alla caritas o non magnano... Non ho mai sentito dire che sono assistiti dallo stato. Anzi... So che ci sono migliaia di persone che sono indignate perché sono in coda da una vita per avere una casa popolare che spesso e volentieri se la vedono sfilata da immigrati o da amici di mafiosi che entrano in dette case sfondando le porte e prendendone possesso con la prepotenza.
Dunque cosa gli raccontiamo a questi? Che lo stato fa bene a mangiarsi tutti i nostri risparmi perché prima o poi li aiuterà e loro devono solo avere fede???
Povera propaganda quanto sta diventando triste e ridicola al tempo stesso...

Devi scindere le due cose:
- Lo Stato e i suoi scopi teorici
- Il nostro attuale stato italiano.

Io non scindo proprio un bel niente... Io mi guardo a torno e giudico solo i fatti, non le idee o le filosofie/propositi. I fatti mi dicono che l'arcano non regge. La gente è sempre più povera e nella m.... I magnacci che paghiamo per andare in giro con le auto blu e crocifiggerci se la passano sempre meglio.
E se la devo dire tutta secondo me, non fanno altro che stringerci il cappio attorno al collo (provocatoriamente), proprio per testare fin dove siamo capaci di accettare prima di ribellarci. E loro vedono che c'è ancora taaanntoo margine di stretta. Perché ormai siamo tutti assuefatti a quel coso lungo lungo e duro che ci hanno progressivamente spinto dalla parte posteriore.

Meno male che c'è il (segreto di stato)....  Roll Eyes
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Vi prego di continuare a farvi questa domanda senza stancarvi: a cosa serve il segreto di stato...
Non perdetevi in troppo grandi quesiti di filosofia economica, chiedetevi in uno stato "DEMOCRATICO" a cosa serve il segreto di stato.

E vi prego di non limitarvi a pensare (come vogliono quelli che hanno istituito il segreto di stato), che noi siamo troppo stupidi per avere il "diritto" di sapere i kazzi nostri... Queto è quello che fa comodo a loro farci credere.
Ma tecnicamente qual'è il senso profondo che esista questo segreto se lo stato siamo noi.

CHIEDETEVELO! E chiedetelo a tutti quelli che conoscete... Vedete cosa vi rispondono...
La maggior parte di loro vedrete che vi guarderà con lo sguardo del vitello quando cerchi di spiegargli una cosa logica... Provate!

Ma su questo hai già avuto la tua risposta e penso qui siamo tutti d'accordo:)

Il segreto d stato nn ha senso d esistere
Il segreto d stato serve solo a coprire malefatte
Le malefatte di qualcuno poco chiaro e onesto
member
Activity: 208
Merit: 16
Vi prego di continuare a farvi questa domanda senza stancarvi: a cosa serve il segreto di stato...
Non perdetevi in troppo grandi quesiti di filosofia economica, chiedetevi in uno stato "DEMOCRATICO" a cosa serve il segreto di stato.

E vi prego di non limitarvi a pensare (come vogliono quelli che hanno istituito il segreto di stato), che noi siamo troppo stupidi per avere il "diritto" di sapere i kazzi nostri... Queto è quello che fa comodo a loro farci credere.
Ma tecnicamente qual'è il senso profondo che esista questo segreto se lo stato siamo noi.

CHIEDETEVELO! E chiedetelo a tutti quelli che conoscete... Vedete cosa vi rispondono...
La maggior parte di loro vedrete che vi guarderà con lo sguardo del vitello quando cerchi di spiegargli una cosa logica... Provate!
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Perché la tassazione equivale alla schiavitù: la testimonianza di Frederick Douglass
https://francescosimoncelli.blogspot.it/2018/02/perche-la-tassazione-equivale-alla.html

Buona lettura per chi sa leggere e pensare.

Ho letto.. comprendo il tuo modo d pensare...ma lascia che t faccia due esempi amò d domanda

Esempio uno
Nasce da famiglia povera, è malato e inabile a lavorare
Come fa a vivere?

Esempio due
Hai costruito casa cn tanta fatica, messo tutti i tuoi risparmi.. c sta un terremoto e perdi tutto
E hai debiti
Come fai?

Lascia che ti faccia una domanda a mò di esempio: e attualmente con il regime che esiste in austeritalia cosa gli succede a questi due casi?

Chi è e come li aiuta a sopravvivere? Perché a me risulta che in questo paese i poveri o vanno alla caritas o non magnano... Non ho mai sentito dire che sono assistiti dallo stato. Anzi... So che ci sono migliaia di persone che sono indignate perché sono in coda da una vita per avere una casa popolare che spesso e volentieri se la vedono sfilata da immigrati o da amici di mafiosi che entrano in dette case sfondando le porte e prendendone possesso con la prepotenza.
Dunque cosa gli raccontiamo a questi? Che lo stato fa bene a mangiarsi tutti i nostri risparmi perché prima o poi li aiuterà e loro devono solo avere fede???
Povera propaganda quanto sta diventando triste e ridicola al tempo stesso...

Devi scindere le due cose:
- Lo Stato e i suoi scopi teorici
- Il nostro attuale stato italiano.
member
Activity: 208
Merit: 16
Perché la tassazione equivale alla schiavitù: la testimonianza di Frederick Douglass
https://francescosimoncelli.blogspot.it/2018/02/perche-la-tassazione-equivale-alla.html

Buona lettura per chi sa leggere e pensare.

Ho letto.. comprendo il tuo modo d pensare...ma lascia che t faccia due esempi amò d domanda

Esempio uno
Nasce da famiglia povera, è malato e inabile a lavorare
Come fa a vivere?

Esempio due
Hai costruito casa cn tanta fatica, messo tutti i tuoi risparmi.. c sta un terremoto e perdi tutto
E hai debiti
Come fai?

Lascia che ti faccia una domanda a mò di esempio: e attualmente con il regime che esiste in austeritalia cosa gli succede a questi due casi?

Chi è e come li aiuta a sopravvivere? Perché a me risulta che in questo paese i poveri o vanno alla caritas o non magnano... Non ho mai sentito dire che sono assistiti dallo stato. Anzi... So che ci sono migliaia di persone che sono indignate perché sono in coda da una vita per avere una casa popolare che spesso e volentieri se la vedono sfilata da immigrati o da amici di mafiosi che entrano in dette case sfondando le porte e prendendone possesso con la prepotenza.
Dunque cosa gli raccontiamo a questi? Che lo stato fa bene a mangiarsi tutti i nostri risparmi perché prima o poi li aiuterà e loro devono solo avere fede???
Povera propaganda quanto sta diventando triste e ridicola al tempo stesso...
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Un mondo dove tutti viviamo felici e contenti non esiste, a meno che ognuno di noi si accontenti di quello che gli viene dato e che può ottenere. Ritengo dunque che sia giusto dare le stesse possibilità a tutti e cercare di distruggere qualsiasi differenza economica/di potere sociale.

Mi sono riletto tutto e per lo più devo dire che mi trovi d'accordo con te.

Però scusami non capisco una cosa: se questa è la tua conclusione, perchè sei così negativo sul bitcoin (vedi il tuo altro post "cosa offre di innovativo il bitcoin) e sulla sua tecnologia più in generale?

D'altronde se vogliamo l'obiettivo finale e più "nobile" delle cryptomonete, decentralizzazione no potere centrale moneta p2p... è quello che scrivi in queste ultime righe.
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Perché la tassazione equivale alla schiavitù: la testimonianza di Frederick Douglass
https://francescosimoncelli.blogspot.it/2018/02/perche-la-tassazione-equivale-alla.html

Buona lettura per chi sa leggere e pensare.

Ho letto.. comprendo il tuo modo d pensare...ma lascia che t faccia due esempi amò d domanda

Esempio uno
Nasce da famiglia povera, è malato e inabile a lavorare
Come fa a vivere?

Esempio due
Hai costruito casa cn tanta fatica, messo tutti i tuoi risparmi.. c sta un terremoto e perdi tutto
E hai debiti
Come fai?

Ho letto pure io e in parte concordo, ma sono convinto che tutto dipende dal punto di vista o meglio dal riscontro che hai nello stato.
La schiavitù è fine a sè stessa e lo schiavo non ottiene nulla in cambio.

La tassazione è o schiavitù o un privilegio necessario.
Se paghi il 50% di quello che guadagni, per arricchire quattro ladri in parlamento, sei schiavo.
Se paghi il 25% di quello che guadagni, e in cambio hai tutta una serie di servizi che non potresti avere senza altri Nmilioni di cittadini che hanno pagato come te, sei parte di uno stato che funziona e sei contento di pagare le tasse.

Nota che ho scritto apposta privilegio; come nell'esempio di babo, se lo stato funziona sei un privilegiato perchè ci sarà lo stato a ricostruirti la casa. O a curarti quando ti ammalerai e andrai in ospedale.
Ovvio che bisogna essere un po ottimisti e parlare di questo come discorso generale, se poi guardiamo alla realtà del nostro paese siamo nel primo caso e ha ragione hostfat purtroppo.

E' il motivo per cui l'evasione nel nostro paese è vista da molti come "eticamente corretta" (= che cazzo pago a fare che le mie tasse servono solo a dar da mangiare ai ladri in parlamento e comunque non ho nessun servizio in cambio)



PS: l'esempio del ladro di cryptovalute che ti costringe a fare la transazione sul suo portafoglio per me è una stronzata bella e buona.
Posso fare lo stesso furto se vengo a casa tua e ti costringo a farmi un bonifico verso il mio conto a Panama, e non serve che tu vada in giro con la valigetta da 50k in contanti.
Tra l'altro nell'articolo si parlava di malvivente che tiene in ostaggio i tuoi familiari. Se succedesse, un bonifico in homebanking ti possono costringere a farlo, transazione in bitcoin magari hai portafoglio multisig e l'altra chiave ce l'ha tuo fratello dall'altra parte d'Italia, quindi materialmente non puoi fare nessuna transazione.
O altri mille esempi ci possono essere mille sfumature in entrambi i casi, ma dire che è più facile rubare crypto che fiat non ha senso.
Fiat sono anni che vengono rubate, paradossalmente anche in via informatica, qui l'unico esempio riguardante le crypto è "ti trovo e mi faccio inviare le tue crypto con la violenza".
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Perché la tassazione equivale alla schiavitù: la testimonianza di Frederick Douglass
https://francescosimoncelli.blogspot.it/2018/02/perche-la-tassazione-equivale-alla.html

Buona lettura per chi sa leggere e pensare.

Ho letto.. comprendo il tuo modo d pensare...ma lascia che t faccia due esempi amò d domanda

Esempio uno
Nasce da famiglia povera, è malato e inabile a lavorare
Come fa a vivere?

Esempio due
Hai costruito casa cn tanta fatica, messo tutti i tuoi risparmi.. c sta un terremoto e perdi tutto
E hai debiti
Come fai?
legendary
Activity: 1915
Merit: 2074


Riprendo il discorso che avevo fatto con l'utente nel post sopra che ho quotato, perchè proprio oggi ho letto un interessante articolo di cronaca recente, che voglio condividere.

L'articolo è questo:

https://m.laregione.ch/estero/estero/1238223/rapina-di-bitcoin--una-prima-in-gran-bretagna

Un ragazzo inglese, un trader di 30, è stato rapinato di quasi un milione di euro in criptovalute, da delinquenti che, non solo l'hanno obbligato a dargli la sua chiave privata come ipotizzavo nel mio post sopra, ma peggio: l'hanno direttamente obbligato a farsi trasferire i soldi a loro, mentre tenevano sotto sequestro lui, la compagna e la figlioletta.

Ora questo fatto recente apre riflessioni interessanti: in realtà per un ladro è molto più conveniente e anche facile rubare le criptovalute che la moneta fiat, soprattutto man mano che queste divengono più mainstream e comunemente accettate (poi, è mia opinione personale, che già da quest'anno assisteremo alle prime timide regolamentazioni del settore da parte dei governi, cosa che contribuirà a rendere le criptotovalute un fenomeno sempre più di massa e quindi visto con più interesse da rubare da parte dei ladri).

...

Il tutto apre scenari inquietanti. I ladri con le valute fiat avevano un sacco di problemi: rubare contanti oppure oro con tutte le problematiche di trasporto, trovare i canali giusti di ricettazione, i numeri di serie delle banconote potrebbero essere tracciati, di certo non possono depositare il bottino in banca come se niente fosse, in futuro rubando direttamente le criptovalute tutti questi problemi saranno risolti per la malavita...

...

Tra l'altro, per rimanere nel tema del topic, figuriamoci quanto questo potrebbe essere frequente senza la presenza dello Stato. Opinioni a riguardo?

Come si è osservato anche nei post precedenti, conservare da sè le proprie chiavi private è il modo più sicuro per essere derubati.

Non credo molto alle possibili soluzioni tecniche prospettate per fronteggiare questa questione, di fatto il prezzo da pagare per avere sempre a disposizione il proprio denaro e poterne disporre senza affidarsi a terzi è proprio quello di diventare un bersaglio facilmente colpibile. Essere la banca di se stessi è molto più pericoloso di quanto non possa sembrare in questo momento.

Andare in giro con una valigietta con 50k euro è assurdo, giusto? Ma andare in giro con la propria frase mnemonica in testa è la stessa cosa.
Pages:
Jump to: