Pages:
Author

Topic: [ANN] | EDO | EIDOO Wallet - Hybrid Exchange |RACCOLTI OLTRE 80k ETH| - page 36. (Read 28649 times)

sr. member
Activity: 434
Merit: 250
Il fatto di avere un unico portafoglio per tutti le valute e token, di poter fare acquisti utilizzando ETH e di poter partecipare alle ICO direttamente dal wallet secondo me lo rende estreemamente innovativo e lo distingue da tutti i prodotti similari (almeno in apparenza) in circolazione.

Allora i commenti che lo giudicano solo un normale wallet sono frutto di scarsa informazione, voglia di provocare o sono messaggi postati ad arte da utilizzatori e simpatizzanti dei prodotti concorrenti.

Forse c è poca conoscenza in questo ambito e non penso che tutti i commentatori abbiano scarse informazioni. EIDOO ora è tranquillamente rimpiazzabile con un altra app chiamata coinomi, che non solo può detenere eth e i relativi token, ma puo anche contenere btc etc zcash e altre monete, insomma è un po piu completo, anche se non penso che abbia l aggiunta automatica dei token. Inoltre con coinomi si possono importare indirizzi con chiavi private, mentre con EIDOO non è possibile a meno del seed (non ho seguito gli ultimissimi sviluppi quindi chiedo scusa se hanno implementato questa cosa con i recenti update). Per finire coinomi, appoggiandosi ad altri exchange (shapeshift), permette la conversione di monete (btc->eth per esempio). Quindi all' atto pratico eidoo, per ora, rimane un semplice wallet con una maggiore facilità d' uso rispetto a coinomi ma per ora il gioco vale la candela?  Secondo me, fino a quando non introdurranno il loro exchange ibrido e la loro carta, la situazione rimarrà in una fase di stallo, poi c è la luna  Grin

Sicuramente  l'exchange ibrido e la carta di debito saranno fondamentali. Coinomi funziona molto bene però si appoggia a exchange esterni e non credo che visualizzi tutti i token ERC20. Coinomi visualizza quelli presenti in un suo database (molto grande) e non credo che si possa aggiungere un contract sconosciuto.
full member
Activity: 602
Merit: 144
Il fatto di avere un unico portafoglio per tutti le valute e token, di poter fare acquisti utilizzando ETH e di poter partecipare alle ICO direttamente dal wallet secondo me lo rende estreemamente innovativo e lo distingue da tutti i prodotti similari (almeno in apparenza) in circolazione.

Allora i commenti che lo giudicano solo un normale wallet sono frutto di scarsa informazione, voglia di provocare o sono messaggi postati ad arte da utilizzatori e simpatizzanti dei prodotti concorrenti.

Forse c è poca conoscenza in questo ambito e non penso che tutti i commentatori abbiano scarse informazioni. EIDOO ora è tranquillamente rimpiazzabile con un altra app chiamata coinomi, che non solo può detenere eth e i relativi token, ma puo anche contenere btc etc zcash e altre monete, insomma è un po piu completo, anche se non penso che abbia l aggiunta automatica dei token. Inoltre con coinomi si possono importare indirizzi con chiavi private, mentre con EIDOO non è possibile a meno del seed (non ho seguito gli ultimissimi sviluppi quindi chiedo scusa se hanno implementato questa cosa con i recenti update). Per finire coinomi, appoggiandosi ad altri exchange (shapeshift), permette la conversione di monete (btc->eth per esempio). Quindi all' atto pratico eidoo, per ora, rimane un semplice wallet con una maggiore facilità d' uso rispetto a coinomi ma per ora il gioco vale la candela?  Secondo me, fino a quando non introdurranno il loro exchange ibrido e la loro carta, la situazione rimarrà in una fase di stallo, poi c è la luna  Grin
full member
Activity: 196
Merit: 100
Il fatto di avere un unico portafoglio per tutti le valute e token, di poter fare acquisti utilizzando ETH e di poter partecipare alle ICO direttamente dal wallet secondo me lo rende estreemamente innovativo e lo distingue da tutti i prodotti similari (almeno in apparenza) in circolazione.

Allora i commenti che lo giudicano solo un normale wallet sono frutto di scarsa informazione, voglia di provocare o sono messaggi postati ad arte da utilizzatori e simpatizzanti dei prodotti concorrenti.
sr. member
Activity: 378
Merit: 250
Il fatto di avere un unico portafoglio per tutti le valute e token, di poter fare acquisti utilizzando ETH e di poter partecipare alle ICO direttamente dal wallet secondo me lo rende estreemamente innovativo e lo distingue da tutti i prodotti similari (almeno in apparenza) in circolazione.
full member
Activity: 196
Merit: 100
Più leggo materiali su Eidoo e più mi sembra un progetto innovativo. Non capisco perchè, nella chat o su FB ci sono utenti che continuano a definirlo un normale wallet come gli altri o comunque un servizio simile ad altri già esistenti.
non e un normale wallet,secondo me e il migliore,per quello che riguarda android ci sono altre due applicazioni simili ma non raggiungono i livelli di eidoo...

Sono d'accordo. A parte la maggiore sicurezza informatica del wallet, mi pare innovativa la disponibilità di un portafoglio unico che gestisce molteplici servizi.
hero member
Activity: 2870
Merit: 605
Più leggo materiali su Eidoo e più mi sembra un progetto innovativo. Non capisco perchè, nella chat o su FB ci sono utenti che continuano a definirlo un normale wallet come gli altri o comunque un servizio simile ad altri già esistenti.
non e un normale wallet,secondo me e il migliore,per quello che riguarda android ci sono altre due applicazioni simili ma non raggiungono i livelli di eidoo...
sr. member
Activity: 378
Merit: 250
Forse qualcuno lo ha già detto. Leggevo che Eidoo ha implementato un servizio di assistenza che risponde alla e-mail [email protected].
full member
Activity: 196
Merit: 100
Più leggo materiali su Eidoo e più mi sembra un progetto innovativo. Non capisco perchè, nella chat o su FB ci sono utenti che continuano a definirlo un normale wallet come gli altri o comunque un servizio simile ad altri già esistenti.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Non mi sembra sia stato ancora postato nel thread italiano.

Molto interessante perchè l'articolo tratta di Eidoo ma anche di una visione a lungo termine sul mondo crypto.

Fa pensare in positivo anche la parcentuale sull'adozione delle criptovalute nel mondo, stimata in meno del 2%.

https://www.forbes.com/sites/eidoo/2017/10/31/cryptocurrencies-mass-adoption-is-near/#5f9bcb117523
legendary
Activity: 2212
Merit: 1014
Per quanto riguarda le FAQ, considerato che il canale telegram italiano funziona molto bene , perché non pensiamo di inserire le FAQ come messaggio fisso? Cosi si evitano diverse domande ripetitive. Anche se poi, spesso, è comunque utile avere una risposta dal vivo  Smiley.
Bek purtroppo i prossimi messaggi doppi li devo cancellare, altrimenti rischiamo che il moderatore blocchi la chat! Non li fare più per favore...
hero member
Activity: 2870
Merit: 605
mi continuano ad arrivare vari token dagli airdrop,questa cosa del riconoscimento automatico e molto utile,in attesa di un exchange interno...
hero member
Activity: 924
Merit: 1001
Ragazzi attenzione per chi partecipa alla signature. Ci sono stati dei casi di gente eliminata perchè non "indossavano" la firma corretta.
Non mi sembra ci siano clienti italiani tra i cassati. Per ricordare che ci sono controlli continui sulla qualità del lavoro
legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
guardando i numeri il rapporto e di 10 a uno in favore di android,deduco che pochissimi utilizzano ios...

Non la penso proprio così: tieni presente che il wallet per Android era disponibile da sempre (diciamo mesi, dai) mentre quello per iOS è uscito solo qualche giorno prima l'inizio dell'ICO. Quindi è come se la "macchina" Apple fosse stata scendere in pista con diversi giri di ritardo. Questo non vuol dire che siano in pochi a guidarla: anzi, sono convinto che in molti d'ora in poi la installeranno su dispositivi iPhone.

altro artivolo interessante pubblicato su Forbes
Parla di eidoo e della sua recente quotazione su Bitfinex
https://bitcointalksearch.org/topic/m.23860453
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
guardando i numeri il rapporto e di 10 a uno in favore di android,deduco che pochissimi utilizzano ios...

Non la penso proprio così: tieni presente che il wallet per Android era disponibile da sempre (diciamo mesi, dai) mentre quello per iOS è uscito solo qualche giorno prima l'inizio dell'ICO. Quindi è come se la "macchina" Apple sia scesa in pista con diversi giri di ritardo. Questo non vuol dire che siano in pochi a guidarla: anzi, sono convinto che in molti d'ora in poi la installeranno su dispositivi iPhone.
full member
Activity: 658
Merit: 105
bene un altra buona notizia per noi tutti e comparsa la nuova faq sul sito,ecco il link https://eidoo.io/faq/it...
questo dovrebbe essere il primo luogo dove andare a guardare prima di porre qualsiasi domanda, magari è una delle domande più frequenti e quindi ci sarebbe già la risposta ufficiale. Ma comunque postarle qui in queso thread è sempre un valore aggiunto per tutti.
hero member
Activity: 2870
Merit: 605
be si un contatore al fianco dei link sarebbe una cosa carina,hi hi hi comunque guardando i numeri il rapporto e di 10 a uno in favore di android,deduco che pochissimi utilizzano ios...
member
Activity: 112
Merit: 10
Per quanto riguarda il download dell’applicazione sui dispositivi mobili, perché non mettiamo nella prima pagina, accanto all’applicazione per Android o iOS, il numero di download già effettuati. Cosi facciamo marketing e nessuno deve leggere tutte le pagine del thread per capire a quanto ammontano i download effettuati. Penso che gli utenti, vedendo un gran numero, saranno invogliati ad installare il wallet.

Allora, dato che vuoi saperlo Cheesy ti dico che i download del wallet sono più di 100.000, suddivisi in quasi 100.000 solo per dispositivi Android e circa 10.000 per iOS. L'informazione è tratta dalla notizia del lunedì: https://medium.com/eidoo/update-oct-30th-eidoo-general-update-about-exchanges-events-and-more-e6dd961390bc

Però mettendo un contatore nella pagina dove si trovano i due link delle due applicazioni sia Android che iOS si potrebbe invogliare di più al download oltre che a rendere la cosa più professionale. Parere personale  Smiley
hero member
Activity: 2268
Merit: 709
Per quanto riguarda il download dell’applicazione sui dispositivi mobili, perché non mettiamo nella prima pagina, accanto all’applicazione per Android o iOS, il numero di download già effettuati. Cosi facciamo marketing e nessuno deve leggere tutte le pagine del thread per capire a quanto ammontano i download effettuati. Penso che gli utenti, vedendo un gran numero, saranno invogliati ad installare il wallet.

Allora, dato che vuoi saperlo Cheesy ti dico che i download del wallet sono più di 100.000, suddivisi in quasi 100.000 solo per dispositivi Android e circa 10.000 per iOS. L'informazione è tratta dalla notizia del lunedì: https://medium.com/eidoo/update-oct-30th-eidoo-general-update-about-exchanges-events-and-more-e6dd961390bc
member
Activity: 112
Merit: 10
Per quanto riguarda le FAQ, considerato che il canale telegram italiano funziona molto bene , perché non pensiamo di inserire le FAQ come messaggio fisso? Cosi si evitano diverse domande ripetitive. Anche se poi, spesso, è comunque utile avere una risposta dal vivo  Smiley.
legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
si le ho lette anche io,alla parte canali di communicazione,non si fa nessun cenno a bitcointalk,molto strano,forse non e considerato un canale "ufficiale" di communicazione...

Non sarà considerato un canale ufficiale ma è il forum numero 1 sulle crypto , tutto gira da qui , ed è uno strumento fondamentale per pubblicizzare e far capire la qualità dei progetti Smiley .

se posso dare un suggerimento per le faq, nella risposta "Quando sarà disponibile la versione desktop?" mettete un link diretto alla sezione del repository dove sarà disponibile l'eseguibile per windows o altre piattaforme...
Pages:
Jump to: