Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1035. (Read 886185 times)

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
December 09, 2017, 06:58:53 AM
Ti sfugge il punto principale: BTC è una riserva di valore a numero chiuso ergo il prezzo non può che salire, sia che venga utilizzata dall'uno per mille  che dal dieci per cento della popolazione mondiale.
Per le spese giornaliere invece sono d'accordo: nel mio termine avrà la meglio un'altra valuta più veloce e meno onerosa.
Non ne sarei così sicuro: oggi è come dici, ma domani chissà..... non è mica un dogma che debba essere btc a costituire riserva di valore, potrebbe essere un'altra coin nel tempo ad assumere quel ruolo.
Oggi btc riveste quel ruolo perché nel bene e nel male è stato in grado di superare i primi anni, si è fatto conoscere come marchio, eccetera eccetera. Ma non è detto che possa durare nel tempo.
Se riprendiamo l'analogia con i telefoni: negli anni 90 era Nokia a dominare il mercato (e Apple non valeva nulla), poi nell'arco di 10 anni i ruoli si sono completamente invertiti.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
December 09, 2017, 06:55:16 AM
Quindi i futures iniziano domani ?? Alle 6 del pomeriggio ora americana?

Così sembra salvo che li blocchino all'ultimo minuto, ad oggi partono.....
sr. member
Activity: 504
Merit: 252
December 09, 2017, 06:40:23 AM
Quindi i futures iniziano domani ?? Alle 6 del pomeriggio ora americana?
jr. member
Activity: 44
Merit: 4
December 09, 2017, 03:42:55 AM
Un consiglio su un exchange dove acquistare STRATIS?
Ce ne sono molti e non so quale scegliere.
member
Activity: 84
Merit: 10
December 09, 2017, 03:35:04 AM
Calcola che la sola Apple capitalizza oltre 600 miliardi, il BTC ora è a solo 260 miliardi e tutte le cripto arrivano a 425 miliardi.
Se il bitcoin e le cripto diventano "mainstream" e attuano la rivoluzione promessa e devastante che dovranno invadendo tutta l'economia globale si parla di triliardi e triliardi di dollari!
Quindi si, credo che per il momento si salirà ancora per molto.

I prodotti della Apple sono già usati da molti milioni di persone in tutto il mondo, il btc attualmente non sarà usato neanche dall'uno per mille della popolazione. Secondo me il prezzo attuale del bitcoin sconta già la possibilità (tutta da verificarsi) che il bitcoin diventi mainstream. Non dico che questo sia impossibile, mi sembra solo che si dia quasi per scontato che accadrà. E a me non sembra affatto scontato.
Se per "rivoluzione promessa" intendi che bitcoin soppianterà addirittura euro e dollari, concorderai almeno sul fatto che non si tratta di un evento così probabile?

Inoltre bitcoin e le criptomonete non sono la stessa cosa: se io oggi investo pesantemente su btc e domani si afferma come moneta vincente ethereum, la rivoluzione tecnologica si è compiuta ma io ho fatto comunque un cattivo investimento.

Ti sfugge il punto principale: BTC è una riserva di valore a numero chiuso ergo il prezzo non può che salire, sia che venga utilizzata dall'uno per mille  che dal dieci per cento della popolazione mondiale.
Per le spese giornaliere invece sono d'accordo: nel mio termine avrà la meglio un'altra valuta più veloce e meno onerosa.
legendary
Activity: 1915
Merit: 2074
December 08, 2017, 08:09:40 PM
Calcola che la sola Apple capitalizza oltre 600 miliardi, il BTC ora è a solo 260 miliardi e tutte le cripto arrivano a 425 miliardi.
Se il bitcoin e le cripto diventano "mainstream" e attuano la rivoluzione promessa e devastante che dovranno invadendo tutta l'economia globale si parla di triliardi e triliardi di dollari!
Quindi si, credo che per il momento si salirà ancora per molto.

I prodotti della Apple sono già usati da molti milioni di persone in tutto il mondo, il btc attualmente non sarà usato neanche dall'uno per mille della popolazione. Secondo me il prezzo attuale del bitcoin sconta già la possibilità (tutta da verificarsi) che il bitcoin diventi mainstream. Non dico che questo sia impossibile, mi sembra solo che si dia quasi per scontato che accadrà. E a me non sembra affatto scontato.
Se per "rivoluzione promessa" intendi che bitcoin soppianterà addirittura euro e dollari, concorderai almeno sul fatto che non si tratta di un evento così probabile?

Inoltre bitcoin e le criptomonete non sono la stessa cosa: se io oggi investo pesantemente su btc e domani si afferma come moneta vincente ethereum, la rivoluzione tecnologica si è compiuta ma io ho fatto comunque un cattivo investimento.
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 08, 2017, 05:25:06 PM

Come spariscono i Bitcoin, e come evitarlo:   Grin Grin

http://fortune.com/2017/12/08/bitcoin-theft/
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
December 08, 2017, 01:37:10 PM
In questi ultimi giorni si sta assistendo a una crescita esponenziale del prezzo. La cosa che però più mi colpisce è l'idea che quasi tutti hanno per la quale il prezzo "deve" continuare a salire. E' opinione diffusa che, anche se nel breve termine una correzione è molto probabile, nel medio-lungo periodo il prezzo sarà "quasi sicuramente"  superiore a quello attuale. Ma perchè?

Io non sostengo ovviamente che non ci sia del valore nel bitcoin e nella tecnologia della blockchain, ma se parliamo di prezzi, questa sembra veramente una bolla (molto più bolla di quella di fine 2013). Nessuno sa quale possa essere il prezzo "giusto" su cui si stabilizzerà il bitcoin tra 10 anni, ma veramente vi sembrano verosimili cifre tipo 100k dollari o addirittura 1 milione di dollari per btc? Diverse persone stanno aspettando, con magari solo 1 btc, di sistemarsi per tutta la vita. Troppe illusioni.

A me in questi giorni viene in mente la bolla di una ventina d'anni fa relativa alle azioni di aziende legate ad internet. Anche allora c'era una grande rivoluzione tecnologica, ma l'entusiasmo irrazionale della massa delle persone che investirono in quella rivoluzione gonfiò a dismisura i prezzi (pur restando internet un mezzo utilissimo). In questi giorni il prezzo è cresciuto grazie soprattutto a investimenti di coloro che non sanno nulla di bitcoin, ma hanno solo intuito che c'è la possibilità di guadagnarci. Ribadisco, attenzione alle trappole logico-psicologiche del tipo "il bitcoin è scarso e quindi il suo valore può solo aumentare nel tempo". Non è vero. Oppure: molti sostengono che quella attuale è una bolla ma allo stesso tempo affermano che non appena il prezzo sarà sceso (sarà "corretto" perchè quello attuale non lo sembra proprio) compreranno a mani basse, dando per scontato che il prezzo alla fine deve per forza crescere. Ma perchè? Non esiste una crescita (soprattutto di tipo esponenziale) infinita in natura.
 
Allego un articolo che riassume le trappole psicologiche in cui si tende a cadere nei periodi delle bolle:
http://www.ampcapital.com.au/article-detail?alias=/olivers-insights/november-(1)/bubbles-busts-investor-pyschology

Calcola che la sola Apple capitalizza oltre 600 miliardi, il BTC ora è a solo 260 miliardi e tutte le cripto arrivano a 425 miliardi.
Se il bitcoin e le cripto diventano "mainstream" e attuano la rivoluzione promessa e devastante che dovranno invadendo tutta l'economia globale si parla di triliardi e triliardi di dollari!
Quindi si, credo che per il momento si salirà ancora per molto.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
December 08, 2017, 12:33:35 PM
In questi ultimi giorni si sta assistendo a una crescita esponenziale del prezzo. La cosa che però più mi colpisce è l'idea che quasi tutti hanno per la quale il prezzo "deve" continuare a salire. E' opinione diffusa che, anche se nel breve termine una correzione è molto probabile, nel medio-lungo periodo il prezzo sarà "quasi sicuramente"  superiore a quello attuale. Ma perchè?

Io non sostengo ovviamente che non ci sia del valore nel bitcoin e nella tecnologia della blockchain, ma se parliamo di prezzi, questa sembra veramente una bolla (molto più bolla di quella di fine 2013). Nessuno sa quale possa essere il prezzo "giusto" su cui si stabilizzerà il bitcoin tra 10 anni, ma veramente vi sembrano verosimili cifre tipo 100k dollari o addirittura 1 milione di dollari per btc? Diverse persone stanno aspettando, con magari solo 1 btc, di sistemarsi per tutta la vita. Troppe illusioni.

A me in questi giorni viene in mente la bolla di una ventina d'anni fa relativa alle azioni di aziende legate ad internet. Anche allora c'era una grande rivoluzione tecnologica, ma l'entusiasmo irrazionale della massa delle persone che investirono in quella rivoluzione gonfiò a dismisura i prezzi (pur restando internet un mezzo utilissimo). In questi giorni il prezzo è cresciuto grazie soprattutto a investimenti di coloro che non sanno nulla di bitcoin, ma hanno solo intuito che c'è la possibilità di guadagnarci. Ribadisco, attenzione alle trappole logico-psicologiche del tipo "il bitcoin è scarso e quindi il suo valore può solo aumentare nel tempo". Non è vero. Oppure: molti sostengono che quella attuale è una bolla ma allo stesso tempo affermano che non appena il prezzo sarà sceso (sarà "corretto" perchè quello attuale non lo sembra proprio) compreranno a mani basse, dando per scontato che il prezzo alla fine deve per forza crescere. Ma perchè? Non esiste una crescita (soprattutto di tipo esponenziale) infinita in natura.
 
Allego un articolo che riassume le trappole psicologiche in cui si tende a cadere nei periodi delle bolle:
http://www.ampcapital.com.au/article-detail?alias=/olivers-insights/november-(1)/bubbles-busts-investor-pyschology

Punto di vista interessante
Potrebbe essere così..Non lo escludo

Io sostengo che sn pochi, sono pochi x sostenere una economia reale
X adesso il bitcoin é un gioco da nerd
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 08, 2017, 11:17:58 AM
Dopo la fermata, sembra che il treno riparte. Anche se la pressione verso il basso è forte. Tentazione di rientrare, forse è presto   Shocked Shocked
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 08, 2017, 10:46:54 AM
...... In questi giorni il prezzo è cresciuto grazie soprattutto a investimenti di coloro che non sanno nulla di bitcoin, ma hanno solo intuito che c'è la possibilità di guadagnarci. Ribadisco, attenzione alle trappole logico-psicologiche del tipo "il bitcoin è scarso e quindi il suo valore può solo aumentare nel tempo". Non è vero. Oppure: molti sostengono che quella attuale è una bolla ma allo stesso tempo affermano che non appena il prezzo sarà sceso (sarà "corretto" perchè quello attuale non lo sembra proprio) compreranno a mani basse, dando per scontato che il prezzo alla fine deve per forza crescere. Ma perchè? Non esiste una crescita (soprattutto di tipo esponenziale) infinita in natura.
 
Allego un articolo che riassume le trappole psicologiche in cui si tende a cadere nei periodi delle bolle:
http://www.ampcapital.com.au/article-detail?alias=/olivers-insights/november-(1)/bubbles-busts-investor-pyschology

Assolutamente d'accordo. Mi sembra notevole anche la conclusione dell'articolo:

"There are several implications for investors:
 
- The first thing investors need to do is recognise that investment markets are not only driven by fundamentals, but also by the often-irrational and erratic behaviour of an unstable crowd of other investors.

- Investors need to recognise their own emotional capabilities. In other words, investors must be aware of how they are influenced by lapses in their own logic and crowd influences.  To help guard against this, investors ought to choose an investment strategy which can withstand inevitable crises & remain consistent with their objectives and risk tolerance.

- If an investor is tempted to trade they should do so on a contrarian basis. Buy when the crowd is bearish, sell when it is bullish. But also recognise contrarian investing is not fool-proof – just because the crowd looks irrationally bullish (or bearish) doesn’t mean it can’t get more so.

- Finally, while crypto currencies and blockchain technology may have a lot to offer bitcoin’s price is very bubbly."
full member
Activity: 392
Merit: 100
December 08, 2017, 10:10:11 AM
In questi ultimi giorni si sta assistendo a una crescita esponenziale del prezzo. La cosa che però più mi colpisce è l'idea che quasi tutti hanno per la quale il prezzo "deve" continuare a salire. E' opinione diffusa che, anche se nel breve termine una correzione è molto probabile, nel medio-lungo periodo il prezzo sarà "quasi sicuramente"  superiore a quello attuale. Ma perchè?

Io non sostengo ovviamente che non ci sia del valore nel bitcoin e nella tecnologia della blockchain, ma se parliamo di prezzi, questa sembra veramente una bolla (molto più bolla di quella di fine 2013). Nessuno sa quale possa essere il prezzo "giusto" su cui si stabilizzerà il bitcoin tra 10 anni, ma veramente vi sembrano verosimili cifre tipo 100k dollari o addirittura 1 milione di dollari per btc? Diverse persone stanno aspettando, con magari solo 1 btc, di sistemarsi per tutta la vita. Troppe illusioni.

A me in questi giorni viene in mente la bolla di una ventina d'anni fa relativa alle azioni di aziende legate ad internet. Anche allora c'era una grande rivoluzione tecnologica, ma l'entusiasmo irrazionale della massa delle persone che investirono in quella rivoluzione gonfiò a dismisura i prezzi (pur restando internet un mezzo utilissimo). In questi giorni il prezzo è cresciuto grazie soprattutto a investimenti di coloro che non sanno nulla di bitcoin, ma hanno solo intuito che c'è la possibilità di guadagnarci. Ribadisco, attenzione alle trappole logico-psicologiche del tipo "il bitcoin è scarso e quindi il suo valore può solo aumentare nel tempo". Non è vero. Oppure: molti sostengono che quella attuale è una bolla ma allo stesso tempo affermano che non appena il prezzo sarà sceso (sarà "corretto" perchè quello attuale non lo sembra proprio) compreranno a mani basse, dando per scontato che il prezzo alla fine deve per forza crescere. Ma perchè? Non esiste una crescita (soprattutto di tipo esponenziale) infinita in natura.
 
Allego un articolo che riassume le trappole psicologiche in cui si tende a cadere nei periodi delle bolle:
http://www.ampcapital.com.au/article-detail?alias=/olivers-insights/november-(1)/bubbles-busts-investor-pyschology

Potrei scriverti pagine e pagine per rispondere ai tuoi numerosi numerosi (ma fisiologici) “perché”, ma preferisco risponderti con un altra domanda: PERCHÉ NO?
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 08, 2017, 10:03:39 AM
Usare la testa e non l’ansia...
È sempre il momento buono per comprare btc l’importante è che non vi spendere più del necessario, NIENTE PRESTITI E NOENTE DEBITI mi raccomando

Qui sui 15k sembra che il pavimento regga... Dovevo giusto impiegare un po' di euro  Wink Wink
legendary
Activity: 1915
Merit: 2074
December 08, 2017, 10:01:16 AM
In questi ultimi giorni si sta assistendo a una crescita esponenziale del prezzo. La cosa che però più mi colpisce è l'idea che quasi tutti hanno per la quale il prezzo "deve" continuare a salire. E' opinione diffusa che, anche se nel breve termine una correzione è molto probabile, nel medio-lungo periodo il prezzo sarà "quasi sicuramente"  superiore a quello attuale. Ma perchè?

Io non sostengo ovviamente che non ci sia del valore nel bitcoin e nella tecnologia della blockchain, ma se parliamo di prezzi, questa sembra veramente una bolla (molto più bolla di quella di fine 2013). Nessuno sa quale possa essere il prezzo "giusto" su cui si stabilizzerà il bitcoin tra 10 anni, ma veramente vi sembrano verosimili cifre tipo 100k dollari o addirittura 1 milione di dollari per btc? Diverse persone stanno aspettando, con magari solo 1 btc, di sistemarsi per tutta la vita. Troppe illusioni.

A me in questi giorni viene in mente la bolla di una ventina d'anni fa relativa alle azioni di aziende legate ad internet. Anche allora c'era una grande rivoluzione tecnologica, ma l'entusiasmo irrazionale della massa delle persone che investirono in quella rivoluzione gonfiò a dismisura i prezzi (pur restando internet un mezzo utilissimo). In questi giorni il prezzo è cresciuto grazie soprattutto a investimenti di coloro che non sanno nulla di bitcoin, ma hanno solo intuito che c'è la possibilità di guadagnarci. Ribadisco, attenzione alle trappole logico-psicologiche del tipo "il bitcoin è scarso e quindi il suo valore può solo aumentare nel tempo". Non è vero. Oppure: molti sostengono che quella attuale è una bolla ma allo stesso tempo affermano che non appena il prezzo sarà sceso (sarà "corretto" perchè quello attuale non lo sembra proprio) compreranno a mani basse, dando per scontato che il prezzo alla fine deve per forza crescere. Ma perchè? Non esiste una crescita (soprattutto di tipo esponenziale) infinita in natura.
 
Allego un articolo che riassume le trappole psicologiche in cui si tende a cadere nei periodi delle bolle:
http://www.ampcapital.com.au/article-detail?alias=/olivers-insights/november-(1)/bubbles-busts-investor-pyschology
full member
Activity: 392
Merit: 100
December 08, 2017, 09:47:45 AM
Usare la testa e non l’ansia...
È sempre il momento buono per comprare btc l’importante è che non vi spendere più del necessario, NIENTE PRESTITI E NOENTE DEBITI mi raccomando
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 08, 2017, 09:07:07 AM
Bella descrizione dei Bitcoin. Lunga, ma vale la pena:  https://www.theautomaticearth.com/2017/12/bitcoin-doesnt-exist-1/
Seconda: https://www.theautomaticearth.com/2017/12/bitcoin-doesnt-exist-2/
Terza: https://www.theautomaticearth.com/2017/12/bitcoin-doesnt-exist-3/

Considerazioni:
"Under old-style Keynesian theory, economic growth is driven by consumer spending, not saving, so anyone who is hoarding money under the mattress is holding back progress. Hoarders are the enemy. “Every such attempt to save more by reducing consumption will so affect incomes,” wrote J.M Keynes, “that the attempt necessarily defeats itself.” He popularized what became known as the “Paradox of Thrift.”

It’s supposed to be counterintuitive. You think that saving up for the future is a good thing. Whoops, you are hurting others and, in the long run, hurting yourself. You should be spending, even going into debt to spend.

But sometimes “counterintuitive” is just wrong. That is the case here. There is no paradox. The intuition is right. Thrift is a good thing, on the individual level or for the whole society. Deferring consumption is the necessary precondition to permit saving. Saving is never wasteful. It’s true that infinite saving is pointless but that’s not how this works.

You are always saving for something. The end of saving is eventual consumption in some form. More importantly for economic growth, saving is the precondition for investment. Investment is what extends the complexity of the structure of production. This leads to employment, expansion of the division of labor, and the eventual rise of wealth".

 Shocked Shocked
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 08, 2017, 08:05:14 AM

In questi momenti stanno facendo un mare di soldi quelli che vendevano tonnellate di BTC a 17k.  Embarrassed
newbie
Activity: 28
Merit: 0
December 08, 2017, 07:36:36 AM
Correzione prepotente in corso, -5% in 4 minuti, la vedo molto dura
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
December 08, 2017, 07:24:46 AM
che dite inizia una correzione con stabilizzazione e poi si riparte a missile?  Cool
member
Activity: 84
Merit: 10
December 08, 2017, 07:00:41 AM
Grazie, penso che appena comincia a risalire ne prendo! Usate tutti coinbase? kraken no?



Coinbase lo consiglierei a mia nonna.
Meglio exchanges più evoluti ed economici.
Jump to: