Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1286. (Read 898219 times)

legendary
Activity: 1400
Merit: 1000
September 29, 2014, 10:10:30 AM
Speriamo, che oggi a 296 euro e' il prezo piu' basso da febbraio.
Eppure con l'esplosione del btc di questo anno a sentire i grandi esperti della finanza(+35 wallet attivi,ATM sparse ovunque,migliaia di negozi,trasmissioni tv) il prezzo doveva gia' essere a 1000USD.
Tutto cio' per il momento avvale la mia teoria che il discorso "promozione" del btc,ltc o delle altcoin anziche far aumentare il prezzo lo diminuisce. Come nei vari thread delle shitcoin "price is low cause we need promotion etc etc".
Vale la regola: Un po' per tutti-Poco per tutti. Una teoria abbastanza socialista-comunista. Tutti avranno i loro btc,ma ogni btc vale poco.
Mentre lo scorso anno durante l'esplosione il btc era ancora di nicchia,cosi' come tutto il mondo delle crypto.
Poi appena ci fu' un incremento esponenziale di persone che si sono avvicinati a questo mondo,paradossalmente, tutto ha iniziato a perdere di valore.

Vedremo....



Io in grandi linee sono abbastanza daccordo, anche se più alla quantità è la qualità dei nuovi che andrebbe analizzata. Mi spiego meglio, mentre prima la nicchia era formata prevalentemente da gente che credeva al progetto e che holdava a più non posso, oggi la maggior parte dei minatori (in prevalenza, ma anche l' aumento delle attività commerciali) entra per profitto e non fà in tempo ad incassare bitcoin per poi cambiarli. Vuoi per il ROI perchè le ASIC costano troppo in confronto ai tempi delle cpu/gpu, vuoi perchè la crisi ha portato problemi ovunque, stà difatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lo domanda è chiaramente inferiore all' offerta.



FaSan

Quoto anche io Fasan, guardate che Paypal e gli altri siti non hanno ancora adottato tutti i processi per accettare Bitcoin per i loro prodotti, lo hanno annunciato ufficialmente ma non ho ancora visto il segno BTC su nessuno di questi siti nella sezione pagamenti... (adesso devo fare un viaggio di gruppo in Cile e volevo pagarlo in Bitcoin per avere un po' di sconto ma sul sito USA di expedia non ho visto nulla)
quando lo faranno allora vedrete che l'offerta sarà maggiore della domanda... altro mercato che Bitcoin andrà a sostituire sarà quello delle commissioni della Carte di Credito, solo in Italia (fonte Cartasì bilancio 2012) il volume di uso di cartasì è stato di 22,7 miliardi di Euro... per un incasso di commissioni di circa 294M euro... se fate la somma dei 5 paesi europei vuol dire che se passassero le transazioni in Bitcoin il valore delle commissioni dovrebbe essere pari a quello dei Bitcoin in circolazione nel mercato europeo, perchè è un costo effettivo che quella comunità (i possessori delle carte di credito) hanno per l'uso di quel sistema. e via discorrendo...




di questo se ne è già parlato e se ne parlerà, quindi bando alle ciancie beccatevi sto link

https://www.bitcoin-italia.org/pos-obbligatorio-dal-30-giugno-conviene-accettare-bitcoin/


voi l'avete letto e sentito del costo a "transazione" che si prendono le banche, tiro acqua al mio mulino perché credo nel bitcoin e nella nostra fondazione anche se ancora neonata  Grin

Io ad esempio penso che il mondo del turismo potrebbe beneficiare tantissimo dall'accettazione del bitcoin come metodo di pagamento.

Bisognerebbe far vedere con un video che per accettare bitcoin basta un 'app per iphone come blockchain, e qualsiasi bar, ristorante, albergo, lido etc.. potrebbe accettare tranquillamente bitcoin da qualsiasi cliente munito di portafoglio elettronico.

la gente che viaggia e che potrebbe spendere bitcoin è tantissima...  e poi avendo dietro un wallet BTC nel proprio cellulare non si rischia clonazione, furti etc...
sr. member
Activity: 403
Merit: 252
BIM BUM...... SCAM!!!
September 29, 2014, 09:38:35 AM
Speriamo, che oggi a 296 euro e' il prezo piu' basso da febbraio.
Eppure con l'esplosione del btc di questo anno a sentire i grandi esperti della finanza(+35 wallet attivi,ATM sparse ovunque,migliaia di negozi,trasmissioni tv) il prezzo doveva gia' essere a 1000USD.
Tutto cio' per il momento avvale la mia teoria che il discorso "promozione" del btc,ltc o delle altcoin anziche far aumentare il prezzo lo diminuisce. Come nei vari thread delle shitcoin "price is low cause we need promotion etc etc".
Vale la regola: Un po' per tutti-Poco per tutti. Una teoria abbastanza socialista-comunista. Tutti avranno i loro btc,ma ogni btc vale poco.
Mentre lo scorso anno durante l'esplosione il btc era ancora di nicchia,cosi' come tutto il mondo delle crypto.
Poi appena ci fu' un incremento esponenziale di persone che si sono avvicinati a questo mondo,paradossalmente, tutto ha iniziato a perdere di valore.

Vedremo....



Io in grandi linee sono abbastanza daccordo, anche se più alla quantità è la qualità dei nuovi che andrebbe analizzata. Mi spiego meglio, mentre prima la nicchia era formata prevalentemente da gente che credeva al progetto e che holdava a più non posso, oggi la maggior parte dei minatori (in prevalenza, ma anche l' aumento delle attività commerciali) entra per profitto e non fà in tempo ad incassare bitcoin per poi cambiarli. Vuoi per il ROI perchè le ASIC costano troppo in confronto ai tempi delle cpu/gpu, vuoi perchè la crisi ha portato problemi ovunque, stà difatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lo domanda è chiaramente inferiore all' offerta.



FaSan

Quoto anche io Fasan, guardate che Paypal e gli altri siti non hanno ancora adottato tutti i processi per accettare Bitcoin per i loro prodotti, lo hanno annunciato ufficialmente ma non ho ancora visto il segno BTC su nessuno di questi siti nella sezione pagamenti... (adesso devo fare un viaggio di gruppo in Cile e volevo pagarlo in Bitcoin per avere un po' di sconto ma sul sito USA di expedia non ho visto nulla)
quando lo faranno allora vedrete che l'offerta sarà maggiore della domanda... altro mercato che Bitcoin andrà a sostituire sarà quello delle commissioni della Carte di Credito, solo in Italia (fonte Cartasì bilancio 2012) il volume di uso di cartasì è stato di 22,7 miliardi di Euro... per un incasso di commissioni di circa 294M euro... se fate la somma dei 5 paesi europei vuol dire che se passassero le transazioni in Bitcoin il valore delle commissioni dovrebbe essere pari a quello dei Bitcoin in circolazione nel mercato europeo, perchè è un costo effettivo che quella comunità (i possessori delle carte di credito) hanno per l'uso di quel sistema. e via discorrendo...




di questo se ne è già parlato e se ne parlerà, quindi bando alle ciancie beccatevi sto link

https://www.bitcoin-italia.org/pos-obbligatorio-dal-30-giugno-conviene-accettare-bitcoin/


voi l'avete letto e sentito del costo a "transazione" che si prendono le banche, tiro acqua al mio mulino perché credo nel bitcoin e nella nostra fondazione anche se ancora neonata  Grin
legendary
Activity: 1400
Merit: 1000
September 29, 2014, 08:30:37 AM
Occhio che presto potrebbe scoppiare un'enorme bolla di derivati, relativa alle 5 più grosse banche USA.
Stavolta rischiamo che il BTC veramente diventi un bene rifugio, in quanto in pratica è l'unica forma di liquidità effettiva virtuale

BTC to the mooonnn !!





full member
Activity: 218
Merit: 100
September 29, 2014, 08:13:56 AM

grazie del Link, era esattamente quello che mi serviva per il prossimo step di un progetto che avevo in mente... questo video è la sintesi che manca per capire bene quello per cui Bitcoin serve... sia che valga 400 o 1000, ovvio che noi possessori speriamo che valga 1000 o 10000... ma qui siamo nell'avidità pura ...
"the Greed is good" diceva Gordon Gecco in Wall Street... (io ho sempre creduto il contrario) come concetto propulsivo non è male, ma poi gli speculatori bisogna "calmarli" sennò ne combinano un'altra
hero member
Activity: 484
Merit: 500
September 29, 2014, 06:49:21 AM
Se qualcuno fa trading con le EW questo potrebbe essere interessante: https://www.youtube.com/watch?v=LkPvAxb9AD4 perlopiù si concentra su quest'ultimo ciclo e cosa secondo lui potrebbe succedere nel medio termine.
C'è anche qualche spiegazione utile per chi ci si sta avvicinando da poco. È un trader abbastanza conosciuto e discusso su TradingView.

Ma è un video di 2 ore...Riassunto Cheesy ?
hero member
Activity: 924
Merit: 1000
September 29, 2014, 06:24:48 AM
Se qualcuno fa trading con le EW questo potrebbe essere interessante: https://www.youtube.com/watch?v=LkPvAxb9AD4 perlopiù si concentra su quest'ultimo ciclo e cosa secondo lui potrebbe succedere nel medio termine.
C'è anche qualche spiegazione utile per chi ci si sta avvicinando da poco. È un trader abbastanza conosciuto e discusso su TradingView.
hero member
Activity: 658
Merit: 502
hero member
Activity: 728
Merit: 500
September 29, 2014, 06:02:27 AM
full member
Activity: 218
Merit: 100
September 29, 2014, 06:02:11 AM
Speriamo, che oggi a 296 euro e' il prezo piu' basso da febbraio.
Eppure con l'esplosione del btc di questo anno a sentire i grandi esperti della finanza(+35 wallet attivi,ATM sparse ovunque,migliaia di negozi,trasmissioni tv) il prezzo doveva gia' essere a 1000USD.
Tutto cio' per il momento avvale la mia teoria che il discorso "promozione" del btc,ltc o delle altcoin anziche far aumentare il prezzo lo diminuisce. Come nei vari thread delle shitcoin "price is low cause we need promotion etc etc".
Vale la regola: Un po' per tutti-Poco per tutti. Una teoria abbastanza socialista-comunista. Tutti avranno i loro btc,ma ogni btc vale poco.
Mentre lo scorso anno durante l'esplosione il btc era ancora di nicchia,cosi' come tutto il mondo delle crypto.
Poi appena ci fu' un incremento esponenziale di persone che si sono avvicinati a questo mondo,paradossalmente, tutto ha iniziato a perdere di valore.

Vedremo....



Io in grandi linee sono abbastanza daccordo, anche se più alla quantità è la qualità dei nuovi che andrebbe analizzata. Mi spiego meglio, mentre prima la nicchia era formata prevalentemente da gente che credeva al progetto e che holdava a più non posso, oggi la maggior parte dei minatori (in prevalenza, ma anche l' aumento delle attività commerciali) entra per profitto e non fà in tempo ad incassare bitcoin per poi cambiarli. Vuoi per il ROI perchè le ASIC costano troppo in confronto ai tempi delle cpu/gpu, vuoi perchè la crisi ha portato problemi ovunque, stà difatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lo domanda è chiaramente inferiore all' offerta.



FaSan

Quoto anche io Fasan, guardate che Paypal e gli altri siti non hanno ancora adottato tutti i processi per accettare Bitcoin per i loro prodotti, lo hanno annunciato ufficialmente ma non ho ancora visto il segno BTC su nessuno di questi siti nella sezione pagamenti... (adesso devo fare un viaggio di gruppo in Cile e volevo pagarlo in Bitcoin per avere un po' di sconto ma sul sito USA di expedia non ho visto nulla)
quando lo faranno allora vedrete che l'offerta sarà maggiore della domanda... altro mercato che Bitcoin andrà a sostituire sarà quello delle commissioni della Carte di Credito, solo in Italia (fonte Cartasì bilancio 2012) il volume di uso di cartasì è stato di 22,7 miliardi di Euro... per un incasso di commissioni di circa 294M euro... se fate la somma dei 5 paesi europei vuol dire che se passassero le transazioni in Bitcoin il valore delle commissioni dovrebbe essere pari a quello dei Bitcoin in circolazione nel mercato europeo, perchè è un costo effettivo che quella comunità (i possessori delle carte di credito) hanno per l'uso di quel sistema. e via discorrendo...
hero member
Activity: 658
Merit: 502
September 29, 2014, 03:41:44 AM
Speriamo, che oggi a 296 euro e' il prezo piu' basso da febbraio.
Eppure con l'esplosione del btc di questo anno a sentire i grandi esperti della finanza(+35 wallet attivi,ATM sparse ovunque,migliaia di negozi,trasmissioni tv) il prezzo doveva gia' essere a 1000USD.
Tutto cio' per il momento avvale la mia teoria che il discorso "promozione" del btc,ltc o delle altcoin anziche far aumentare il prezzo lo diminuisce. Come nei vari thread delle shitcoin "price is low cause we need promotion etc etc".
Vale la regola: Un po' per tutti-Poco per tutti. Una teoria abbastanza socialista-comunista. Tutti avranno i loro btc,ma ogni btc vale poco.
Mentre lo scorso anno durante l'esplosione il btc era ancora di nicchia,cosi' come tutto il mondo delle crypto.
Poi appena ci fu' un incremento esponenziale di persone che si sono avvicinati a questo mondo,paradossalmente, tutto ha iniziato a perdere di valore.

Vedremo....



Io in grandi linee sono abbastanza daccordo, anche se più alla quantità è la qualità dei nuovi che andrebbe analizzata. Mi spiego meglio, mentre prima la nicchia era formata prevalentemente da gente che credeva al progetto e che holdava a più non posso, oggi la maggior parte dei minatori (in prevalenza, ma anche l' aumento delle attività commerciali) entra per profitto e non fà in tempo ad incassare bitcoin per poi cambiarli. Vuoi per il ROI perchè le ASIC costano troppo in confronto ai tempi delle cpu/gpu, vuoi perchè la crisi ha portato problemi ovunque, stà difatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lo domanda è chiaramente inferiore all' offerta.



FaSan
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
September 29, 2014, 02:46:23 AM
Il calo del prezzo è dovuto a due fattori principali:

1) early user che hanno talmente tanti bitcoin ottenuti minandoli quando era "facile" oppure comprandoli quando il prezzo era di pochi $ . Questi personaggi continuano a vendere regolarmente un tot di bitcoin un pò alla volta, per loro che il prezzo sia 1000 o sia 100$ è comunque una vendita in grandissimo guadagno, quindi il loro continuo monetizzare tiene basso il prezzo

2) durante tutto il 2014 sono aumentati i negozi online che accettano bitcoin. Tuttavia utilizzano dei sistemi (tipo bitpay o coinbase) che convertono i bitcoin in dollari "al volo". Anche qui si crea un flusso di vendita di bitcoin per dollari.


il primo punto non mi convince. Non è razionale vendere, se potessero scegliere, vendere a 100 quando puoi vendere ad un prezzo più alto. Se hanno spinto, con le loro vendite, il prezzo da 500 a 400 dollari, perchè continuare a vedere spingendolo a 300? potrebbero aspettare che ritorni a 500 e rifare il giochino...

Per il 2). Abbiamo qualche dato sulla quantità di prodotti acquistati in btc? solo così possiamo sapere se la cosa è significativa...
hero member
Activity: 484
Merit: 500
September 29, 2014, 01:12:41 AM
Il calo del prezzo è dovuto a due fattori principali:

1) early user che hanno talmente tanti bitcoin ottenuti minandoli quando era "facile" oppure comprandoli quando il prezzo era di pochi $ . Questi personaggi continuano a vendere regolarmente un tot di bitcoin un pò alla volta, per loro che il prezzo sia 1000 o sia 100$ è comunque una vendita in grandissimo guadagno, quindi il loro continuo monetizzare tiene basso il prezzo

2) durante tutto il 2014 sono aumentati i negozi online che accettano bitcoin. Tuttavia utilizzano dei sistemi (tipo bitpay o coinbase) che convertono i bitcoin in dollari "al volo". Anche qui si crea un flusso di vendita di bitcoin per dollari.
hero member
Activity: 644
Merit: 500
September 29, 2014, 01:01:20 AM
Speriamo, che oggi a 296 euro e' il prezo piu' basso da febbraio.
Eppure con l'esplosione del btc di questo anno a sentire i grandi esperti della finanza(+35 wallet attivi,ATM sparse ovunque,migliaia di negozi,trasmissioni tv) il prezzo doveva gia' essere a 1000USD.
Tutto cio' per il momento avvale la mia teoria che il discorso "promozione" del btc,ltc o delle altcoin anziche far aumentare il prezzo lo diminuisce. Come nei vari thread delle shitcoin "price is low cause we need promotion etc etc".
Vale la regola: Un po' per tutti-Poco per tutti. Una teoria abbastanza socialista-comunista. Tutti avranno i loro btc,ma ogni btc vale poco.
Mentre lo scorso anno durante l'esplosione il btc era ancora di nicchia,cosi' come tutto il mondo delle crypto.
Poi appena ci fu' un incremento esponenziale di persone che si sono avvicinati a questo mondo,paradossalmente, tutto ha iniziato a perdere di valore.

Vedremo....
legendary
Activity: 1400
Merit: 1000
September 29, 2014, 12:39:14 AM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.

Forse potrebbe essere vero quelli che dici , ma credo che natale non influenzerà molto le cose nel mondo bitcoin  Cheesy . Staremo comunque a vedere Tongue .

comunque sia, il fatto che BTC si stia diffondendo molto a livello commerciale, presso i gestori di moneta elettronica, da un lato favorisce sicuramente la diffusione del BTC fra le masse di gente che ancora non lo conosce, mentre dall'altro determina una pressione del prezzo al ribasso, in quanto alcuni grossi gateway di pagamento ad ogni transazione vendono btc per pagare il negoziante in dollari o in euro.

Comunque sia, presto o tardi le due cose (acquisto di BTC per pagare merce, e vendita di BTC per dare fiat al commerciante) dovrebbero bilanciarsi
legendary
Activity: 882
Merit: 1000
September 29, 2014, 12:32:36 AM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.

Forse potrebbe essere vero quelli che dici , ma credo che natale non influenzerà molto le cose nel mondo bitcoin  Cheesy . Staremo comunque a vedere Tongue .

Parlo della bolla che si può creare prima della fine dell'anno, indipendentemente che sia natale o no. L'ultima bolla si andò a creare proprio nel periodo pre-natalizio Smiley

Appositamente per incentivarti a regalare BTC ai familiari a natale.
Speriamo in bene..
legendary
Activity: 1061
Merit: 1283
September 28, 2014, 11:17:10 PM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.

Forse potrebbe essere vero quelli che dici , ma credo che natale non influenzerà molto le cose nel mondo bitcoin  Cheesy . Staremo comunque a vedere Tongue .

Parlo della bolla che si può creare prima della fine dell'anno, indipendentemente che sia natale o no. L'ultima bolla si andò a creare proprio nel periodo pre-natalizio Smiley

Appositamente per incentivarti a regalare BTC ai familiari a natale.
legendary
Activity: 882
Merit: 1000
September 26, 2014, 12:06:08 PM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.

Forse potrebbe essere vero quelli che dici , ma credo che natale non influenzerà molto le cose nel mondo bitcoin  Cheesy . Staremo comunque a vedere Tongue .

Parlo della bolla che si può creare prima della fine dell'anno, indipendentemente che sia natale o no. L'ultima bolla si andò a creare proprio nel periodo pre-natalizio Smiley

Quoto..
legendary
Activity: 1624
Merit: 1196
Reputation first.
September 26, 2014, 11:29:59 AM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.

Forse potrebbe essere vero quelli che dici , ma credo che natale non influenzerà molto le cose nel mondo bitcoin  Cheesy . Staremo comunque a vedere Tongue .

Parlo della bolla che si può creare prima della fine dell'anno, indipendentemente che sia natale o no. L'ultima bolla si andò a creare proprio nel periodo pre-natalizio Smiley
legendary
Activity: 1778
Merit: 1043
#Free market
September 26, 2014, 11:27:18 AM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.

Forse potrebbe essere vero quelli che dici , ma credo che natale non influenzerà molto le cose nel mondo bitcoin  Cheesy . Staremo comunque a vedere Tongue .
legendary
Activity: 1624
Merit: 1196
Reputation first.
September 26, 2014, 10:40:49 AM
Credo che fino a metà ottobre il prezzo rimarrà in stallo intorno ai 400$. Nel mese di novembre/dicembre eventualmente potrà accadere qualcosa, ma siamo ancora lontani dalla creazione di un'altra big bubble.
Jump to: