Eppure con l'esplosione del btc di questo anno a sentire i grandi esperti della finanza(+35 wallet attivi,ATM sparse ovunque,migliaia di negozi,trasmissioni tv) il prezzo doveva gia' essere a 1000USD.
Tutto cio' per il momento avvale la mia teoria che il discorso "promozione" del btc,ltc o delle altcoin anziche far aumentare il prezzo lo diminuisce. Come nei vari thread delle shitcoin "price is low cause we need promotion etc etc".
Vale la regola: Un po' per tutti-Poco per tutti. Una teoria abbastanza socialista-comunista. Tutti avranno i loro btc,ma ogni btc vale poco.
Mentre lo scorso anno durante l'esplosione il btc era ancora di nicchia,cosi' come tutto il mondo delle crypto.
Poi appena ci fu' un incremento esponenziale di persone che si sono avvicinati a questo mondo,paradossalmente, tutto ha iniziato a perdere di valore.
Vedremo....
Io in grandi linee sono abbastanza daccordo, anche se più alla quantità è la qualità dei nuovi che andrebbe analizzata. Mi spiego meglio, mentre prima la nicchia era formata prevalentemente da gente che credeva al progetto e che holdava a più non posso, oggi la maggior parte dei minatori (in prevalenza, ma anche l' aumento delle attività commerciali) entra per profitto e non fà in tempo ad incassare bitcoin per poi cambiarli. Vuoi per il ROI perchè le ASIC costano troppo in confronto ai tempi delle cpu/gpu, vuoi perchè la crisi ha portato problemi ovunque, stà difatto che i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lo domanda è chiaramente inferiore all' offerta.
FaSan
Quoto anche io Fasan, guardate che Paypal e gli altri siti non hanno ancora adottato tutti i processi per accettare Bitcoin per i loro prodotti, lo hanno annunciato ufficialmente ma non ho ancora visto il segno BTC su nessuno di questi siti nella sezione pagamenti... (adesso devo fare un viaggio di gruppo in Cile e volevo pagarlo in Bitcoin per avere un po' di sconto ma sul sito USA di expedia non ho visto nulla)
quando lo faranno allora vedrete che l'offerta sarà maggiore della domanda... altro mercato che Bitcoin andrà a sostituire sarà quello delle commissioni della Carte di Credito, solo in Italia (fonte Cartasì bilancio 2012) il volume di uso di cartasì è stato di 22,7 miliardi di Euro... per un incasso di commissioni di circa 294M euro... se fate la somma dei 5 paesi europei vuol dire che se passassero le transazioni in Bitcoin il valore delle commissioni dovrebbe essere pari a quello dei Bitcoin in circolazione nel mercato europeo, perchè è un costo effettivo che quella comunità (i possessori delle carte di credito) hanno per l'uso di quel sistema. e via discorrendo...
di questo se ne è già parlato e se ne parlerà, quindi bando alle ciancie beccatevi sto link
https://www.bitcoin-italia.org/pos-obbligatorio-dal-30-giugno-conviene-accettare-bitcoin/
voi l'avete letto e sentito del costo a "transazione" che si prendono le banche, tiro acqua al mio mulino perché credo nel bitcoin e nella nostra fondazione anche se ancora neonata

Io ad esempio penso che il mondo del turismo potrebbe beneficiare tantissimo dall'accettazione del bitcoin come metodo di pagamento.
Bisognerebbe far vedere con un video che per accettare bitcoin basta un 'app per iphone come blockchain, e qualsiasi bar, ristorante, albergo, lido etc.. potrebbe accettare tranquillamente bitcoin da qualsiasi cliente munito di portafoglio elettronico.
la gente che viaggia e che potrebbe spendere bitcoin è tantissima... e poi avendo dietro un wallet BTC nel proprio cellulare non si rischia clonazione, furti etc...