Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 927. (Read 886318 times)

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 23, 2018, 12:30:51 PM
Non sembra ma il Petro tira, anche perchè è coperto dal petrolio:
https://www.ilbitcoin.news/petro-raccoglie-735-milioni-dollari-nella-sua-giornata-pre-vendita/
Insomma... non me sarei sicuro, il sospetto è che questi barili siano contati due o tre volte...

Ad ogni modo l'idea di fondo è molto buona.
E rispetto a tante crypto che hanno dietro solo una bella idea, mi pare pur sempre qualcosa.

Niente VS Nulla  Grin

In Venezuela però sono un po' infingardi...  Cool
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 22, 2018, 08:35:26 PM
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 22, 2018, 07:58:40 PM
Non sembra ma il Petro tira, anche perchè è coperto dal petrolio:
https://www.ilbitcoin.news/petro-raccoglie-735-milioni-dollari-nella-sua-giornata-pre-vendita/
Insomma... non me sarei sicuro, il sospetto è che questi barili siano contati due o tre volte...

Ad ogni modo l'idea di fondo è molto buona.
E rispetto a tante crypto che hanno dietro solo una bella idea, mi pare pur sempre qualcosa.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 22, 2018, 07:38:26 PM
Non sembra ma il Petro tira, anche perchè è coperto dal petrolio:
https://www.ilbitcoin.news/petro-raccoglie-735-milioni-dollari-nella-sua-giornata-pre-vendita/

Insomma... non me sarei sicuro, il sospetto è che questi barili siano contati due o tre volte...

Ad ogni modo l'idea di fondo è molto buona.
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 22, 2018, 04:42:52 PM
Telegram lancia una seconda vendita riservata di token prima della Ico pubblica. Il servizio di messaggistica di Pavel Durov potrebbe raccogliere altri 850 milioni di dollari. Telegram ha lanciato il secondo ciclo di pre-vendita dei suoi token, prima di passare alla Ico aperta al pubblico.

L’importo delle entrate non è ancora noto, ma la società si aspetta di ripetere i numeri del primo round della prevendita, vale a dire circa 850 milioni di dollari in fondi raccolti dagli investitori.

Secondo diversi partecipanti al primo turno, lo sconto sui token era compreso tra il 30 e l’80%.
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
February 22, 2018, 03:22:21 PM
direi che è positivo Wink

Disponibile in cinque stati USA trading Bitcoin ed Ethereum a costo zero grazie a "Robinhood"
https://it.cointelegraph.com/news/robinhoods-zero-fee-bitcoin-ethereum-trading-is-live-in-five-us-states
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 22, 2018, 03:02:11 PM
Non sembra ma il Petro tira, anche perchè è coperto dal petrolio:
https://www.ilbitcoin.news/petro-raccoglie-735-milioni-dollari-nella-sua-giornata-pre-vendita/
newbie
Activity: 37
Merit: 0
February 22, 2018, 09:13:50 AM
in sostanza è quello che mi chiedevo da un punto di vista diverso. che ne pensate?

https://seekingalpha.com/article/4148070-bitcoin-10k-back-track-trillion-dollar-valuation
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 22, 2018, 07:06:56 AM
Questo è comodo e semplice: https://cryptowat.ch
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 22, 2018, 06:14:41 AM
La criptovalute sono “molto difficili da regolare” (secondo un rappresentante della Camera americana)
https://www.ilbitcoin.news/la-criptovalute-difficili-regolare-secondo-un-rappresentante-della-camera-americana/

David Schweikert è un membro eletto della Camera dei Rappresentanti del Congresso degli USA. Ed è anche uno dei politici americani che si sta occupando di studiare come regolamentare le criptovalute con apposite leggi. Infatti i legislatori statunitensi stanno cercando di...
https://www.ilbitcoin.news/la-criptovalute-difficili-regolare-secondo-un-rappresentante-della-camera-americana/
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 21, 2018, 09:19:00 PM

Una bella idea, purtroppo però... la parola della banca centrale del Venezuela al momento vale zero  Grin

Gioco il jolly, questa è la mappa del rischio elaborata da una delle più grandi ed importanti
compagnie assicurative che si dedicano al particolare ramo di assicurazione del credito:
https://atradius.it/documents/atradius-risk-map-2017-q4.pdf

... :|


Vediamo... le cripto su un banco di prova estremamente duro.
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 21, 2018, 06:34:33 PM
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 21, 2018, 02:14:57 PM
2 mesi fa, prima del crollo, come erano frazionati gli acquisti, intendo in percentuali come hai fatto per la situazione attuale?

Non ho monitoraggi ed osservazioni dirette, solo dati indiretti,
i volumi di scambio in YEN erano predominanti, almeno ~40%,
come dati che forniva Deutsche Bank.

Attualmente c'è un certo ritrarsi degli acquisti in USD, e di altre valute in generale.
Continua la pratica giapponese di acquistare a leva, ho i soldi per comprare un Bitcoin,
chiedo soldi in prestito per comprarne altri 4, totale 5 acquistati.
È il meccanismo che sostanzialmente porterà le quotazioni su fino a ~€ 12.500, prima di fine mese, senza rintracciamenti di rilievo. Poi boh... pensiero personale.


Il rischio è quello già vissuto... se il valore del Bitcoin improvvisamente scende... ed uno ha comprato i Bitcoin con questi sistemi, il broker che ti ha imprestato i soldi ti dice... ho metti altri soldi per ripristinare il rapporto 1:5; oppure liquido la posizione, ovvero vende i Bitcoin perché alla fine non sono i tuoi...
si chiama margin call... https://it.m.wikipedia.org/wiki/Richiesta_di_integrazione

Se nessuno o pochi integrano, i broker vendono, arrivano sul mercato Bitcoin a valanga, non si trovano compratori... sbam ! con effetto palla di neve... si va verso la valanga più che si scende.

Ma già altre criptovalute che hanno altra distribuzione di volumi, sono cresciute più di Bitcoin, vedi MONERO di taglio più Europeo, oppure OmiseGo o altre.





Non siamo arrivati a € 12.000...  Grin
quota dei nipponici che aveva pompato le quotazioni, sta scivolando verso ~39%, sotto la soglia del 40% tenuta da vari giorni.
Vediamo al momento in cui scrivo in Giappone sono le 03:15 di notte.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 21, 2018, 01:58:27 PM
Domanda da inesperto: vedo che parlate spesso delle operazioni in Oriente; come si fa a sapere da quale mercato provengono gli ordini?

Se vai per esempio su Cryptocompare.com trovi dei grafici semplici...
...non sarà preciso al centesimo, ma una tendenza si vede.

Il Giappone è quello che ha trascinato i mercati fino ad adesso,
https://bitcointalksearch.org/topic/m.30446667

Per larga parte anche la Corea del Sud.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
February 21, 2018, 01:13:41 PM
Effetivamente BTC in percentuale ha perso qualche punto in meno rispetto agli altri tra ieri e questa notte. Certo che vedere questi su e giù continui è frustante!!

se ti guardi lo storico, con una finestra abbastanza ridotta noterai che é sempre stato cosi
non é una novita, é un mercato molto liquido e molto suscettibile (per colpa degli utonti) agli umori e alle notizie o fughe di notizie o presunte tali

altrimenti non spiego i pump di shitcoin solo perche john "cappellaio matto" mcafee dice che sono bbbbuoooone (per lui)
member
Activity: 313
Merit: 30
February 21, 2018, 07:45:43 AM
l'avvicinarsi del 23 febbraio (per i futures) potrebbe rientrare tra le possibili spiegazioni?
newbie
Activity: 48
Merit: 0
February 21, 2018, 05:25:44 AM
Effetivamente BTC in percentuale ha perso qualche punto in meno rispetto agli altri tra ieri e questa notte. Certo che vedere questi su e giù continui è frustante!!
hero member
Activity: 886
Merit: 944
February 21, 2018, 05:00:34 AM
Ma come mai questo crollo improvviso dall'oriente? C'è stata qualche notizia particolare?
Secondo me c’è ancora paura nel mercato, appena sale un po’ scatta subito il take profit... molti trader (magari anche a ragione chissà) vedono dietro l’angolo sempre il ritracciamento, o ancora peggio il dump sempre in agguato...
Un po’ c’è sempre stato questo meccanismo, ma ora lo è maggiore, proprio x la maggior chiamiamola circospezione  Smiley imho
Comunque dai BTC ha tenuto botta stanotte, soprattutto paragonandolo con BCH o ETH, e per non parlare delle alt...
jr. member
Activity: 44
Merit: 4
February 21, 2018, 04:46:38 AM
Domanda da inesperto: vedo che parlate spesso delle operazioni in Oriente; come si fa a sapere da quale mercato provengono gli ordini?
Jump to: