Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 925. (Read 886542 times)

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 01, 2018, 08:00:53 AM
Apperò... App di pagamento mobile Circle (con dietro G.Sachs... apperò) acquisisce Poloniex per 400 milioni di dollari
https://it.cointelegraph.com/news/breaking-mobile-payments-app-circle-acquires-crypto-exchange-poloniex-for-400-mln


La visione corretta sarebbe un po' diversa...

Dal sito Circle.com ( https://www.circle.com/it/investors )

Circle vanta contributi sotto forma di venture capital per un totale di 140 milioni di dollari USA, elargiti da investitori del calibro di Goldman Sachs, IDG Capital Partners, Breyer Capital, Accel Partners, General Catalyst Partners, Baidu, CICC Alpha, EverBright, WangXiang e CreditEase.

Da Wikipedia...

Un fondo di venture capital investe principalmente in capitale finanziario nelle imprese che sono troppo rischiose per i mercati dei capitali standard o dei prestiti bancari.


Con molta probabilità Goldman Sachs non si prende nessun rischio in proprio,
ma si pone come intermediario fra Circle.com ed investitori; investitori che per esempio acquistano quote di fondi, con cui Goldan Sachs fa operazioni di private equity ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/Private_equity ), che settore di cui è uno dei maggiori operatori a livello mondiale, facendosi retribuire con una commissione di gestione.


Dare l'idea... o far sembrare che una banca rischi attraverso Circle.com, sul mondo criptovalute, è molto tendenzioso...  Roll Eyes

In termini grezzi, chi fa private equity o chi si rivolge a questo settore, sa di rischiare molto, ma accetta il rischio a fronte di altissimi rendimenti; altissimi rendimenti che su un paniere diciamo di 100 operazioni, coprono anche quei progetti che poi non hanno risultati eclatanti o addirittura vanno a naufragare.

Una operazione +200%, una +80%, una -100%; rappresentano comunque una buona prestazione, superiore rispetto ad un equivalente investimento fatto su un normale mercato azionario regolamentato ( per es. https://it.m.wikipedia.org/wiki/MSCI_World ).

Rischio molto in attività di ricerca per avere un rendimento superiore a quello dei mercati.

Come con i calciatori, investo nella ricerca di giovani talenti, piuttosto che affidarmi ad un giocatore già affermato.
Con tutto quello che ne consegue.


Questo dal lato investitore.
Dall'altra parte la banca, si fa remunerare per il suo servizio di ricerca, gestione, ecc...
se poi le prospettive si concretizzano in un grande successo si fare dare anche una commissione di performance.

Per inciso... da Goldman Sachs si può presentare chiunque per qualsiasi progetto, ti fanno ( quasi ) tutto quello che uno vuole, basta avere i soldi ( veri  Grin ) e pagare.


Diamo una dimensione alternativa all'impegno di Goldman Sachs in Circle.com: la banca nel momento in cui scrivo ad occhio e croce diciamo... ha 900 miliardi di dollari in asset; di cui 0,05 miliardi ( 50 milioni )... 0,1 ( 100 milioni )... ? in Circle.com.

Di soldi non suoi, solo in gestione da parte di investitori che vogliono affrontare le opportunità - ed i rischi - del mercato private equity.




https://bitcointalk.org/index.php?topic=3030988.0;topicseen  Grin
newbie
Activity: 6
Merit: 0
March 01, 2018, 06:33:19 AM

Mi hanno fatto aspettare più di 2 mesi e adesso vogliono 100 euro solo per la registrazione Huh Huh ?? Aspetterò ancora fino a che toglieranno il pizzo Grin Grin
member
Activity: 163
Merit: 11
March 01, 2018, 05:46:21 AM
Personalmente non noto nessuna stabilizzazione. Sicuramente negli ultimi giorni c'è una contrazione verso i 10K, ed essendo un livello psicologico molto forte ci sta girando intorno da un bel po', ma pur sempre con una volatilità schizofrenica. Ricordiamoci che nel giro di 20 giorni è passato da 6k a 12k, non definirei "stabile" fare il 100% in una settimana.
quello che trovo stabile è la modalità di crescita da due anni, con movimenti identici in cicli temporali che vanno dai trimestri ai semestri.

Anche la questione speculazione=volatilità la trovo futile. Il problema della volatilità nella mia modesta opinione, non è strettamente legato al livello di speculazine (che io tra l'altro la vedo una cosa positiva, sintomo di buona salute del mercato), il problema (se lo vogliamo definire tale) sta nella capitalizzazione. Ovviamente una moneta per essere stabile ha bisogno di essere diffusa, in termini di quantità e di utilizzo. Ora, sulla quantità ci si può fare poco visto che non è inflazionabile, e quindi ci rimane l'utilizzo. Per l'utilizzo quindi se vogliamo vedere livelli stabili dobbiamo aspettarci una capitalizzazione molto molto molto più grande di adesso, almeno 40-50-100 volte maggiore. A quel punto le variazioni saranno minime pur con volumi di scambio alti.

Noto che spesso, anche tra gli holder ci si ancori sempre al controvalore dollaro/euro. Secondo me si perde la bussola. Ragionate un attimo, quando prendete una valuta in mano a cosa pensate prima? A quanto possa essere scambiata con altre altre valute o cosa ci comprerete? Io di solito, a meno che non vada all'estero sono per per la seconda ipotesi, invece con il bitcoin siamo sempre tutti ancorati sulla prima. Non so se mi sono spiegato...

Siamo ancorati come dici tu alla prima cioè a quanto è il suo controvalore semplicemente perchè con i btc ci puoi per ora fare poco e niente, giusto cambiarli in dollari o euro o usarli in qualche sito marginale che offre cavolate in vendita o giocarteli nei casinò on line, poi magari sto sbagliando e mi sfugge qualche posto/sito in cui si possono usare seriamente.
jr. member
Activity: 64
Merit: 8
March 01, 2018, 03:33:49 AM
Personalmente non noto nessuna stabilizzazione. Sicuramente negli ultimi giorni c'è una contrazione verso i 10K, ed essendo un livello psicologico molto forte ci sta girando intorno da un bel po', ma pur sempre con una volatilità schizofrenica. Ricordiamoci che nel giro di 20 giorni è passato da 6k a 12k, non definirei "stabile" fare il 100% in una settimana.
quello che trovo stabile è la modalità di crescita da due anni, con movimenti identici in cicli temporali che vanno dai trimestri ai semestri.

Anche la questione speculazione=volatilità la trovo futile. Il problema della volatilità nella mia modesta opinione, non è strettamente legato al livello di speculazine (che io tra l'altro la vedo una cosa positiva, sintomo di buona salute del mercato), il problema (se lo vogliamo definire tale) sta nella capitalizzazione. Ovviamente una moneta per essere stabile ha bisogno di essere diffusa, in termini di quantità e di utilizzo. Ora, sulla quantità ci si può fare poco visto che non è inflazionabile, e quindi ci rimane l'utilizzo. Per l'utilizzo quindi se vogliamo vedere livelli stabili dobbiamo aspettarci una capitalizzazione molto molto molto più grande di adesso, almeno 40-50-100 volte maggiore. A quel punto le variazioni saranno minime pur con volumi di scambio alti.

Noto che spesso, anche tra gli holder ci si ancori sempre al controvalore dollaro/euro. Secondo me si perde la bussola. Ragionate un attimo, quando prendete una valuta in mano a cosa pensate prima? A quanto possa essere scambiata con altre altre valute o cosa ci comprerete? Io di solito, a meno che non vada all'estero sono per per la seconda ipotesi, invece con il bitcoin siamo sempre tutti ancorati sulla prima. Non so se mi sono spiegato...
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
February 28, 2018, 09:50:43 PM
 Shocked Shocked Shocked Shocked

member
Activity: 163
Merit: 11
February 28, 2018, 12:40:51 PM
Ormai il valore del BTC si è stabilizzato sui 10k da parecchio tempo.
E' un valore che aggrada parecchie persone e sinceramente, lo ritengo anche, al momento, corretto (per diversi fattori).
E' ovvio che a breve dovremmo aspettarci una salita, più lenta, per tornare sui 20k entro l'estate. Questa è la mia previsione, prendetela come tale Wink

Sto notando anche io che il valore rimbalza sempre tra i 10 e gli 11 mila $ un po di stabilitá dopo il massacro psicologico di gennaio non è male, certo che se tornasse intorno ai 20 mila sarei più contento, ma come sentivo da un canale youtube sul trading per poterlo fare serve una nuova iniezione di capitali freschi, vediamo se arrivano dei nuovi investitori pronti a comprare.
member
Activity: 154
Merit: 10
February 27, 2018, 06:23:15 PM
Cmq è già da un po' di giorni per nn dire settimane
Che il.bitcoin è stabile
A ne non dispiace come cosa, posso così dire ai detrattori delle crypto che non è vero che fa sempre su e giù in maniera incontrollata
bhè...io direi che è invece faccia come sempre...su e giu!Passare da 9000$ a 10000$ è tanto per la finanza tradizionale e per la vita di tutti i giorni, quindi per ora hanno ragione.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
February 27, 2018, 05:08:17 PM
Cmq è già da un po' di giorni per nn dire settimane
Che il.bitcoin è stabile
A ne non dispiace come cosa, posso così dire ai detrattori delle crypto che non è vero che fa sempre su e giù in maniera incontrollata
member
Activity: 154
Merit: 10
February 27, 2018, 01:35:40 PM
Qualcuno di voi sa se i tempi per convalidare un account su bitstamp si sono ridotti? Ne ho già uno che aveva impiegato circa tre settimane per essere convalidato, ne vorrei aprire un altro. Che voi sappiate i tempi sono tornati nella normalità?

Come ho già scritto precedentemente le fee e tempi di convalida si sono drasticamente ridotti.

20 satoshi/byte per la convalida entro circa mezz'ora.
Quindi se volessi spostare 0.1 BTC da bitstamp su wallet pagherei non più di 2-3 euro?Per i tempi di attesa anche mezza giornata non sarebbe un problema per me.

In questo momento puoi pagare 0,0000678 BTC per una conferma veloce, sono 0.58 € al cambio attuale:

https://bitcoinfees.earn.com/
Ah allora ok, credevo che spostare 0.1BTC da bitstamp al mio wallet mi venisse a costare 20-40 euro.
member
Activity: 238
Merit: 18
February 27, 2018, 01:21:55 PM
Ormai il valore del BTC si è stabilizzato sui 10k da parecchio tempo.
E' un valore che aggrada parecchie persone e sinceramente, lo ritengo anche, al momento, corretto (per diversi fattori).
E' ovvio che a breve dovremmo aspettarci una salita, più lenta, per tornare sui 20k entro l'estate. Questa è la mia previsione, prendetela come tale Wink
member
Activity: 233
Merit: 31
February 27, 2018, 12:29:40 PM
Qualcuno di voi sa se i tempi per convalidare un account su bitstamp si sono ridotti? Ne ho già uno che aveva impiegato circa tre settimane per essere convalidato, ne vorrei aprire un altro. Che voi sappiate i tempi sono tornati nella normalità?

Come ho già scritto precedentemente le fee e tempi di convalida si sono drasticamente ridotti.

20 satoshi/byte per la convalida entro circa mezz'ora.
Quindi se volessi spostare 0.1 BTC da bitstamp su wallet pagherei non più di 2-3 euro?Per i tempi di attesa anche mezza giornata non sarebbe un problema per me.

In questo momento puoi pagare 0,0000678 BTC per una conferma veloce, sono 0.58 € al cambio attuale:

https://bitcoinfees.earn.com/
member
Activity: 154
Merit: 10
February 27, 2018, 12:21:17 PM
Qualcuno di voi sa se i tempi per convalidare un account su bitstamp si sono ridotti? Ne ho già uno che aveva impiegato circa tre settimane per essere convalidato, ne vorrei aprire un altro. Che voi sappiate i tempi sono tornati nella normalità?

Come ho già scritto precedentemente le fee e tempi di convalida si sono drasticamente ridotti.

20 satoshi/byte per la convalida entro circa mezz'ora.
Quindi se volessi spostare 0.1 BTC da bitstamp su wallet pagherei non più di 2-3 euro?Per i tempi di attesa anche mezza giornata non sarebbe un problema per me.
newbie
Activity: 37
Merit: 0
February 27, 2018, 12:00:51 PM
in sostanza è quello che mi chiedevo da un punto di vista diverso. che ne pensate?

https://seekingalpha.com/article/4148070-bitcoin-10k-back-track-trillion-dollar-valuation

qui nessuno commenta?
member
Activity: 233
Merit: 31
February 27, 2018, 11:11:57 AM
Qualcuno di voi sa se i tempi per convalidare un account su bitstamp si sono ridotti? Ne ho già uno che aveva impiegato circa tre settimane per essere convalidato, ne vorrei aprire un altro. Che voi sappiate i tempi sono tornati nella normalità?

Come ho già scritto precedentemente le fee e tempi di convalida si sono drasticamente ridotti.

20 satoshi/byte per la convalida entro circa mezz'ora.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
February 27, 2018, 10:15:33 AM
Mi sono imbattuto qui nuovamente cercando notizie sul Bitcoin...  Grin
ma... questa voce mi ricordava un presentatore radio...  Cool
anni '80, ehy ehy ehy ciao ragazzi, subito la new entry della settimana....  Cool
un misto fra questo e il giostraio dell'autoscontro, ehy ehy ehy, gettonatevi alla cassa...  Grin


https://youtube.com/watch?v=J0IpwQlZr2c
newbie
Activity: 48
Merit: 0
February 27, 2018, 10:10:47 AM
Qualcuno di voi sa se i tempi per convalidare un account su bitstamp si sono ridotti? Ne ho già uno che aveva impiegato circa tre settimane per essere convalidato, ne vorrei aprire un altro. Che voi sappiate i tempi sono tornati nella normalità?
member
Activity: 313
Merit: 30
February 27, 2018, 09:11:36 AM
Esatto bitstamp commissioni di prelievo gratuite (per i bitcoin) ed è stato uno dei primi a supportare il segwit https://www.bitstamp.net/article/getting-segwit-compatible/
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
February 27, 2018, 08:22:46 AM
gente cryptoniana, una domanda: ma da bitstamp se volessi comprare bitcoin e inviarmeli su wallet, pagherei ancora una fottio, oppure hanno il segwit quindi le fee sono irrisorie verso il mio indirizzo segwit?
avevo intenzione di tenere un pò di bitcoin senza convertirli in altcoin, solo che non voglio lasciarli su bitstamp e volevo sapere se il gioco valeva la candela(comprarli e inviarmeli su wallet sicuro).

Da anni non uso bitstamp, ricordo solo che era uno dei pochi exchange che aveva commissione di prelievo btc gratis
Jump to: