Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 922. (Read 886542 times)

member
Activity: 238
Merit: 18
March 07, 2018, 06:44:59 AM
Grin Grin



più passa il tempo, più si rafforza il "valore" dei 10k.
ormai il mercato ha riconosciuto questo valore e molto probabilmente non si scenderà per parecchio tempo.

dobbiamo solo aspettare la prossima salita Wink
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
March 06, 2018, 05:51:56 PM
 Grin Grin

legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
March 06, 2018, 01:23:15 PM
Riguardo i volumi del mercato, anche se stagnanti (/in discesa): ho notato (e non ho trovato riferimenti nelle analisi in questo post) che da pochi giorni la dominance btc è risalita al 40% per la prima volta da fine 2017....
non so se è un'info utile nel complesso dello studio sull'andamento del btc o se semplicemente per l'analisi di questo 3d non interessa....

ho notato anche io la stessa cosa, e guarda caso se non ricordo male anche lo scorso anno di questi periodi è iniziata una crescita della dominance ... per poi arrivare mi pare a circa il 60/70% e decrescere....

Più o meno il pattern è quello.. penso per tanti motivi, squisitamente umani
Vuoi chi decide d uscire, o chi fa take profit
Vuoi chi decide d differenziare

Imho fra un po', risale.. forse maggio
member
Activity: 154
Merit: 10
March 06, 2018, 12:04:53 PM
Riguardo i volumi del mercato, anche se stagnanti (/in discesa): ho notato (e non ho trovato riferimenti nelle analisi in questo post) che da pochi giorni la dominance btc è risalita al 40% per la prima volta da fine 2017....
non so se è un'info utile nel complesso dello studio sull'andamento del btc o se semplicemente per l'analisi di questo 3d non interessa....

Un dato che va abbinato in generale con il marketcap.

Molte altcoin secondarie erano, sono, sostenute da acquisti in Bitcoin, quasi solo in Bitcoin; con marketcap stagnante, grossolanamente più o meno non variato da tempo...
Possiamo tranquillamente dire che non erano acquisti... erano un travaso, nel tentativo di... come diceva la canzone, vedere l'effetto che fa, vengo anch'io ( no, tu no ).

Andate maluccio le altcoin si travasa al contrario.
Sostanzialmente vecchi "clienti" che ritornano.

Insomma, domanda generale da un milione di dollari, ma sto Bitcoin chi se le vuol comprare ?
perché qui noi facciamo un sacco di discorsi, più o meno interessanti, però... i future, la rivoluzione blockchain, il trend... i siti di news per un po' di click ci ricamano sopra... i pigiamisti  Cool con il gatto ( o è il gatto che ha il "pigiamista" ? ) dalle loro camerette ci fanno i video su YouTube...
...il tipo incuriosito digita Google... "Bitcoin spiegato bene"... il libro, il webinar, questo è quest'altro...

Ma 'sti bonifici arrivano o non arrivano ?  Grin


Abbiamo sempre i soliti Giapponesi, Sudcoreani, Cinesi... qualche Americano perché sono tanti e ci sono sempre; ma il vecchio continente? l'Europa... qui non si muove nessuno.

Sarebbe interessante capire il mercato italiano, francese, inglese, ecc.. quanti effettivamente hanno fatto un acquisto.

Gli ultimi andirivieni stanchi... ci descrivono un mercato, circospetto, dubbioso...
volumi scarsi, incertezze...

Cosa può far tornare la scintilla... dell'entusiamso ?



Il G20 e nel tardo 2018 forse il lightning network+ varie ed eventuali.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 06, 2018, 11:53:54 AM
Riguardo i volumi del mercato, anche se stagnanti (/in discesa): ho notato (e non ho trovato riferimenti nelle analisi in questo post) che da pochi giorni la dominance btc è risalita al 40% per la prima volta da fine 2017....
non so se è un'info utile nel complesso dello studio sull'andamento del btc o se semplicemente per l'analisi di questo 3d non interessa....

Un dato che va abbinato in generale con il marketcap.

Molte altcoin secondarie erano, sono, sostenute da acquisti in Bitcoin, quasi solo in Bitcoin; con marketcap stagnante, grossolanamente più o meno non variato da tempo...
Possiamo tranquillamente dire che non erano acquisti... erano un travaso, nel tentativo di... come diceva la canzone, vedere l'effetto che fa, vengo anch'io ( no, tu no ).

Andate maluccio le altcoin si travasa al contrario.
Sostanzialmente vecchi "clienti" che ritornano.

Insomma, domanda generale da un milione di dollari, ma sto Bitcoin chi se le vuol comprare ?
perché qui noi facciamo un sacco di discorsi, più o meno interessanti, però... i future, la rivoluzione blockchain, il trend... i siti di news per un po' di click ci ricamano sopra... i pigiamisti  Cool con il gatto ( o è il gatto che ha il "pigiamista" ? ) dalle loro camerette ci fanno i video su YouTube...
...il tipo incuriosito digita Google... "Bitcoin spiegato bene"... il libro, il webinar, questo è quest'altro...

Ma 'sti bonifici arrivano o non arrivano ?  Grin


Abbiamo sempre i soliti Giapponesi, Sudcoreani, Cinesi... qualche Americano perché sono tanti e ci sono sempre; ma il vecchio continente? l'Europa... qui non si muove nessuno.

Sarebbe interessante capire il mercato italiano, francese, inglese, ecc.. quanti effettivamente hanno fatto un acquisto.

Gli ultimi andirivieni stanchi... ci descrivono un mercato, circospetto, dubbioso...
volumi scarsi, incertezze...

Cosa può far tornare la scintilla... dell'entusiamso ?


legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
March 06, 2018, 10:33:13 AM
Riguardo i volumi del mercato, anche se stagnanti (/in discesa): ho notato (e non ho trovato riferimenti nelle analisi in questo post) che da pochi giorni la dominance btc è risalita al 40% per la prima volta da fine 2017....
non so se è un'info utile nel complesso dello studio sull'andamento del btc o se semplicemente per l'analisi di questo 3d non interessa....

ho notato anche io la stessa cosa, e guarda caso se non ricordo male anche lo scorso anno di questi periodi è iniziata una crescita della dominance ... per poi arrivare mi pare a circa il 60/70% e decrescere....
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
March 06, 2018, 10:18:10 AM
Riguardo i volumi del mercato, anche se stagnanti (/in discesa): ho notato (e non ho trovato riferimenti nelle analisi in questo post) che da pochi giorni la dominance btc è risalita al 40% per la prima volta da fine 2017....
non so se è un'info utile nel complesso dello studio sull'andamento del btc o se semplicemente per l'analisi di questo 3d non interessa....
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 06, 2018, 08:19:54 AM
Videoanalisi Ciclica su Bitcoin del 2 Marzo:

https://www.facebook.com/tradingviewit/posts/1815181245454028


Addirittura scendiamo sotto i minimi raggiunti quest'anno!
Ma che valenza ha l'analisi ciclica?

Io non saprei,
penso che su mercati con scarsi volumi e per di più concentrato su pochi fattori tecnici e commerciali,
non saprei... perché il primo cripto-entusiasto che ha vinto la lotteria e che decide di riversare la sua vincita in criptovalute è capace di influenzare molto le quotazioni ed il mercato.

Fare delle previsioni che siano anche a qualche giorno è veramente difficile,
io credo che siamo molto vicini al cosiddetto "navigare a vista".






member
Activity: 154
Merit: 10
March 06, 2018, 07:00:07 AM
Videoanalisi Ciclica su Bitcoin del 2 Marzo:

https://www.facebook.com/tradingviewit/posts/1815181245454028


Addirittura scendiamo sotto i minimi raggiunti quest'anno!
Ma che valenza ha l'analisi ciclica?
jr. member
Activity: 35
Merit: 1
March 06, 2018, 05:16:00 AM
Videoanalisi Ciclica su Bitcoin del 2 Marzo:

https://www.facebook.com/tradingviewit/posts/1815181245454028

legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
March 06, 2018, 02:42:29 AM
Probabilmente hai ragione con il vecchio modo d fare economia ed intendere la moneta.. pensa, solo un migliaio d anni fa..dare pezzetti d carta piuttosto che oro sarebbe attratta considerata follia o truffa

Non c avevate pensato eh? Perché siete ancorati a un modo d pensare vetusto.. le crypto sn una rivoluzione al pari di assegni, banconote.. ma è anche un nuovo paradigma

Ottima affermazione ... e come le banconote o meglio pezzettini da carta sostituirono l'oro nelle transazioni, e quest'ultimo è divenuto una riserva di valore ... così le crypto diventeranno e sostituiranno le banconote odierne, e qualche crypto il BTC sostituirà il concetto di riserva di valore che oggi è inteso nell'oro.  Roll Eyes

Semplice evoluzione, ne più ne meno
V racconto una storia.. anni fa quando frequentavo l'istituto tecnico superiore mio padre m criticava x l'abbandono del tecnigrafo in favore esclusivo dell autocad.
Il suo cavallo d battaglia era, sevs rompe il pc o va via la corrente elettrica cm fai?
Nn lavori e aspetti,dicevo io.. il tempo cmq guadagnato è superiore ad eventuali imprevisti

Litigavamo spesso su questo.. alla fine si è convertito e s è evoluto xche altrimenti era fuori mercato.. ora usa solo autocad

Qual è il punto?
Le crypto sn lo step tecnologico ulteriore.. dall'oro..scomodo.. si è passato alle banconote,più leggere ed emesse da una istituzione forte
Dalle banconote, emesse centralizzate,s passa a un modello distribuito..Cioè le crypto

Che sono:
- efficienti
- verificabili
- decentralizzate

Ha troppi vantaggi e tanti usi.. è una tecnologia che non può essere ignorata, altrimenti s esce dal mercato..Con tutto quello che ne deriva
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 05, 2018, 08:45:05 PM



Premesso che non sono favorevole agli investimenti in oro, se non per chi ha veramente grandi disponibilità e deve muoversi oltre che per opportunità anche per particolari esigenze tecniche...


...chi ha fatto la tabella o certe cose non le conosceva o le ha occultate, come per esempio detenere oro attraverso un conto metallo, cioè senza detenere oro o altri metalli preziosi, fisicamente, con evidenti vantaggi sia per la parte "storage" sia a livello trasporto, ma anche per la sicurezza.


Per la sicurezza da citare inoltre il sistema Kinebar: https://en.m.wikipedia.org/wiki/Kinebar.


Taglio un po' popolare... dai... Grin
Ci sono dei punti... insomma, l'oro è oro, l'argento è argento, e così via... con tutti i limiti i difetti ed i pregi che si portano dietro; il Bitcoin è limitato a 21 milioni, vero, ma discutiamone... di un lingotto il fork non si fa, un lingotto non si riprogramma... uno dei rischi che hanno creato le criptovalute è che si sono un po' inflazionate da sole, teoricamente non c'è un vero limite a creare tipi di blockchain diversi.

Ad ogni modo, non si capisce come mai se di valute fiat per far funzionare il mondo intero se ne usano... forse nemmeno 20... ( https://it.m.wikipedia.org/wiki/ISO_4217 ) di criptovalute ce ne sia bisogno già di diverse centinaia di tipi... per circoscrivere usi o sistemi economici ristretti ? direi che non sia funzionale o economico.
Qui le riflessioni che si aprono sono molte.

Ragionando in termini semplici, ho sempre pensato che forse un sistema, meno ideale come RIPPLE, possa a avere successo, se dietro c'è chi si fa carico d'investimenti e continui studi per svilupparne, nel tempo, la tecnologia.



sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
March 05, 2018, 06:46:26 PM
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
March 05, 2018, 06:53:22 AM
In sintesi



bello sto grafico, anche se é molto sbilanciato, cioé creato da crypto-entusiasti

per rispondere poi ad altri, le regole di un modo di investire sano é appunto investi quanto puoi permetterti di perdere

e per rispondere sul ruolo dell'holder, il mio scopo sarebbe spendere btc senza convertire in fiat
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
March 04, 2018, 07:40:07 PM
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
March 04, 2018, 06:49:38 PM
In sintesi

legendary
Activity: 2352
Merit: 4126
March 04, 2018, 05:03:59 AM


Bisogna anche considerare che le principali valute fiat negli ultimi anni a causa di molti fattori (politiche monetarie espansive,speculazioni, svalutazioni competitive..etc) hanno incrementato notevolmente la voltilità e il recente probabile ritorno al protezionismo non farà che peggiorare le cose. E' vero che l'euro varia rispetto al dollaro di un'inezia rispetto a quanto fa bitcoin, ma è anche vero che i volumi del cambio eur/usd sono un oceano rispetto alla goccia di quelli btc/usd. In rapporto all'enorme volume di forex il cambio eur/usd ha una volatilità pazzesca: è aumentato del 20% nell'ultimo anno, crollato del 40% nei precedenti 6, aumentato di quasi il 100% dal 2002 al 2008 e parliamo delle valute nazionali di due superpotenze economiche e politiche con banche centrali, regolamentazioni e tutto il resto. Con una volatilità del genere le valute nazionali dovrebbero essere considerate più forma di investimento che moneta, perchè perdono il loro ruolo di riserva di valore e unità di conto: ed infatti i volumi forex (che sono letteralmente esplosi negli ultimi anni) dimostrano che sempre più investitori, con sempre maggiore forza economica, le stanno considerando come asset. Noi le utilizziamo come moneta  semplicemente perchè siamo obbligati dalla legge, perchè non abbiamo alternative (ma ancora per quanto?) e perchè le persone comuni non sono in genere interessate alla speculazione.
E' ragionevole pensare che mentre in futuro la volatilità dei bitcoin andrà riducendosi per effetto della maggiore adozione, dell'offerta bloccata e dell'indipendenza della criptovaluta dalle scelte di politica monetaria, quella delle valute nazionali andrà ad aumentare per tutti i motivi detti prima.

sr. member
Activity: 1554
Merit: 297
March 04, 2018, 04:35:52 AM
Probabilmente hai ragione con il vecchio modo d fare economia ed intendere la moneta.. pensa, solo un migliaio d anni fa..dare pezzetti d carta piuttosto che oro sarebbe attratta considerata follia o truffa

Non c avevate pensato eh? Perché siete ancorati a un modo d pensare vetusto.. le crypto sn una rivoluzione al pari di assegni, banconote.. ma è anche un nuovo paradigma

Ottima affermazione ... e come le banconote o meglio pezzettini da carta sostituirono l'oro nelle transazioni, e quest'ultimo è divenuto una riserva di valore ... così le crypto diventeranno e sostituiranno le banconote odierne, e qualche crypto il BTC sostituirà il concetto di riserva di valore che oggi è inteso nell'oro.  Roll Eyes

Senza andare troppo indietro nel tempo, i miei nonni facevano acquisti alimentari con le uova... praticamente era una forma di baratto ma le uova erano comunemente accettate come sistema di pagamento nell'economia reale! Che cambiamenti in meno di un secolo...
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
March 04, 2018, 02:57:48 AM
Probabilmente hai ragione con il vecchio modo d fare economia ed intendere la moneta.. pensa, solo un migliaio d anni fa..dare pezzetti d carta piuttosto che oro sarebbe attratta considerata follia o truffa

Non c avevate pensato eh? Perché siete ancorati a un modo d pensare vetusto.. le crypto sn una rivoluzione al pari di assegni, banconote.. ma è anche un nuovo paradigma

Ottima affermazione ... e come le banconote o meglio pezzettini da carta sostituirono l'oro nelle transazioni, e quest'ultimo è divenuto una riserva di valore ... così le crypto diventeranno e sostituiranno le banconote odierne, e qualche crypto il BTC sostituirà il concetto di riserva di valore che oggi è inteso nell'oro.  Roll Eyes
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
March 03, 2018, 05:57:19 PM
Alla fine, si possono fare tante parole, ma in caso di investimenti come questi vale sempre l'equazione che la remunerazione è più o meno e con vari coefficienti inversamente proporzionale al rischio. Il valore di mercato è direttamente proporzionale alla Fiducia che colui che acquista ha nella cosa in oggetto.

Il bilancio tra gli aspetti positivi e quelli negativi alla fine si può sempre quantificare, e nella testa delle persone determina la propensione all'acquisto e quindi il prezzo di mercato.

Questo in generale, e poi c'è la speculazione che altera questi parametri con tutti i mezzi che ben conosciamo.   Shocked Shocked
Jump to: