Pages:
Author

Topic: firma indirizzi per account bitcointalk - page 2. (Read 537 times)

sr. member
Activity: 574
Merit: 464
Bella iniziziativa, non avevo mai firmato l'indirizzo. Quindi lo devo postare sull'internazionale?
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
Devo essere sincero, non so neppure di cosa stai parlando... pur essendo semplici, sono ragionamenti che per me si traducono in un solo concetto: complicarsi orrendamente la vita. Il mio metodo è di una semplicità disarmante ed è praticamente infallibile, uno dovrebbe essere rapinato contemporaneamente in casa e in una delle due banche, o in entrambe le banche e da gente che sa che troverà un seed diviso in varie parti. Neanche al cinema si vede una roba così, per cui considero la mia scelta facilissima e infallibile. Se poi si vuole ragionare appunto su fantasie da cinema, su fantomatiche chiavi invertite e comunicate a agenti segreti e seppellite in giardino (poi magari in giardino arriva l'alluvione come in Emilia Romagna, altro che cinema) beh, non è per me, io come ho detto e ripetuto molte volte cerco esclusivamente semplicità per me e famiglia e infallibilità. Le ho trovate.

la tua soluzione è interessante, però cozza con il concetto del BYOB (Be your own bank).
Perdi 1 parte del tuo seed hai perso tutto.
La cassetta di sicurezza può essere sequestrata (richieste legali, problemi economici etc)
Può sempre avvenire un incendio/furto etc
Potrebbero sempre esistere "operatori malevoli" che in combutta provano ad avere accesso alle 3 parti...

Attenzione non sto criticando in modo assoluto la tua idea, ma ha sempre delle "debolezze".
Non è cosi immune come sembra a prima vista.
Ad esempio basterebbe usare lo standard bip 38 che ti permetterebbe di gestire solo 2 parti e non 3 (entrambi da soli non servono a nulla...)
Potresti scrivere la pw o la privkey anche in pubblico, nessuno ci farebbe nulla e non dovresti avere a che fare con un ente terzo... hai già semplificato con solo 2 elementi + eliminando ben 2 terze parti... (non è suggerimento è solo un'osservazione).
  
Credo che quando si progettano queste soluzioni si deve pensare all'eventualità più catastrofista e nello stesso tempo garantendo una certa semplicità.
full member
Activity: 194
Merit: 100

No l'ho fatta con la marcatrice,l'intenzione era poi farla di fresa pero' devo prima capire se e' rischioso metterci anche una sola parola.
Lasciarla in chiaro propio non mi va.

ma sulla rondella cosa verrebbe scritto? mica sono riuscito a capirlo. sono duro lo ammetto ahahah.




Molto bello lavorare il metallo, sicuramente da molte soddisfazioni posso immaginarlo, non ho attrezzatura per fare questi lavori ma mi sarebbe piaciuto fare qualche prova. Ho inciso il metallo in modo artistico ma non è affatto la stessa cosa.
Nelle rondelle viene messa se non ricordo male la parola e il numero della parola nel seed, quindi non so:
1 - lava, in modo che sai che lava è la prima parola del seed


A ecco ora mi è chiaro.
hero member
Activity: 532
Merit: 574
not your keys not your coins
La mia continua a soddisfarmi al 100% per la sua sicurezza e semplicità:

seed diviso in 3 parti
parte 1 e 2 in cassetta di sicurezza in una banca
parte 2 e 3 in cassetta di sicurezza in altra banca
parte 1 e 3 a casa al sicuro

Serve avere due pezzi, la famiglia non ha nessun problema a recuperarli e l'opzione ladro non esiste. Le cassette di sicurezza si trovano anche a canoni decisamente bassi e senza dover aprire un conto. Le mie due sono nell'ordine dei 50-70?/anno ciascuna, irrisorio, basta chiedere a vari istituti senza fretta in modo da trovare chi offre la cassetta a prezzo ragionevole. Anche se si trovano a 40km da casa che problema c'è? Mica ci si va ogni dì.

Il tuo setup mi pare veramente efficiente, ora se posso vorrei farti delle domande per capire come hai fatto, se non vuoi rispondere non fa niente: prima cosa, hai fatto su carta o su titanio, metallo, rondelle i pezzi? seconda cosa, li hai numerati, quindi hai numerato, presumo, le parole in modo da capire come ricostruire il seed? grazie
legendary
Activity: 1764
Merit: 1272

No l'ho fatta con la marcatrice,l'intenzione era poi farla di fresa pero' devo prima capire se e' rischioso metterci anche una sola parola.
Lasciarla in chiaro propio non mi va.

ma sulla rondella cosa verrebbe scritto? mica sono riuscito a capirlo. sono duro lo ammetto ahahah.




Molto bello lavorare il metallo, sicuramente da molte soddisfazioni posso immaginarlo, non ho attrezzatura per fare questi lavori ma mi sarebbe piaciuto fare qualche prova. Ho inciso il metallo in modo artistico ma non è affatto la stessa cosa.
Nelle rondelle viene messa se non ricordo male la parola e il numero della parola nel seed, quindi non so:
1 - lava, in modo che sai che lava è la prima parola del seed
full member
Activity: 212
Merit: 196
Devo essere sincero, non so neppure di cosa stai parlando... pur essendo semplici, sono ragionamenti che per me si traducono in un solo concetto: complicarsi orrendamente la vita. Il mio metodo è di una semplicità disarmante ed è praticamente infallibile, uno dovrebbe essere rapinato contemporaneamente in casa e in una delle due banche, o in entrambe le banche e da gente che sa che troverà un seed diviso in varie parti. Neanche al cinema si vede una roba così, per cui considero la mia scelta facilissima e infallibile. Se poi si vuole ragionare appunto su fantasie da cinema, su fantomatiche chiavi invertite e comunicate a agenti segreti e seppellite in giardino (poi magari in giardino arriva l'alluvione come in Emilia Romagna, altro che cinema) beh, non è per me, io come ho detto e ripetuto molte volte cerco esclusivamente semplicità per me e famiglia e infallibilità. Le ho trovate.
full member
Activity: 194
Merit: 100
@massimodimassa
"registri" (incidi) le singole parole sulle rondelle.

Personalmente non lascerei mai una chiave privata (senza password robusta) in una cassetta di sicurezza...

Questo aspetto della creazione/gestione della chiave privata è sempre un argomento molto dibattuto. Le opzioni si sprecano, ma è davvero difficile secondo me trovare la soluzione che garantisca facilità di accesso/utilizzo e sicurezza...



La mia continua a soddisfarmi al 100% per la sua sicurezza e semplicità:

seed diviso in 3 parti
parte 1 e 2 in cassetta di sicurezza in una banca
parte 2 e 3 in cassetta di sicurezza in altra banca
parte 1 e 3 a casa al sicuro

Serve avere due pezzi, la famiglia non ha nessun problema a recuperarli e l'opzione ladro non esiste. Le cassette di sicurezza si trovano anche a canoni decisamente bassi e senza dover aprire un conto. Le mie due sono nell'ordine dei 50-70€/anno ciascuna, irrisorio, basta chiedere a vari istituti senza fretta in modo da trovare chi offre la cassetta a prezzo ragionevole. Anche se si trovano a 40km da casa che problema c'è? Mica ci si va ogni dì.

Stavo pensando seed in chiaro ma con 2 parole invertite lasciando detto a chi, quale inversione che so del tipo   3/8    cioe' la terza e l'ottava da invertire.
Certamente meglio che lasciarla pulita pulita,cosi in caso di furto o altro almeno non la utilizzano.
Le combinazioni su 12 parole dovrebbe essere un fattoriale 12!  cioe' 12*11*10*9*8*7*6*5*4*3*2*1= taaaaaanto.
Corretto?
full member
Activity: 212
Merit: 196
@massimodimassa
"registri" (incidi) le singole parole sulle rondelle.

Personalmente non lascerei mai una chiave privata (senza password robusta) in una cassetta di sicurezza...

Questo aspetto della creazione/gestione della chiave privata è sempre un argomento molto dibattuto. Le opzioni si sprecano, ma è davvero difficile secondo me trovare la soluzione che garantisca facilità di accesso/utilizzo e sicurezza...



La mia continua a soddisfarmi al 100% per la sua sicurezza e semplicità:

seed diviso in 3 parti
parte 1 e 2 in cassetta di sicurezza in una banca
parte 2 e 3 in cassetta di sicurezza in altra banca
parte 1 e 3 a casa al sicuro

Serve avere due pezzi, la famiglia non ha nessun problema a recuperarli e l'opzione ladro non esiste. Le cassette di sicurezza si trovano anche a canoni decisamente bassi e senza dover aprire un conto. Le mie due sono nell'ordine dei 50-70€/anno ciascuna, irrisorio, basta chiedere a vari istituti senza fretta in modo da trovare chi offre la cassetta a prezzo ragionevole. Anche se si trovano a 40km da casa che problema c'è? Mica ci si va ogni dì.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
@massimodimassa
"registri" (incidi) le singole parole sulle rondelle.

Personalmente non lascerei mai una chiave privata (senza password robusta) in una cassetta di sicurezza...

Questo aspetto della creazione/gestione della chiave privata è sempre un argomento molto dibattuto. Le opzioni si sprecano, ma è davvero difficile secondo me trovare la soluzione che garantisca facilità di accesso/utilizzo e sicurezza...

sono requisiti che cozzano fra di loro, sopratutto perche deve essere
- sicura
- durevole (nel tempo, la carta non lo e')
- facile da recuperare per i non addetti (e gia cozza con #1)
- difficle da decifrare per i cattivi (cozza con #3)
insomma non e' facile
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
@massimodimassa
"registri" (incidi) le singole parole sulle rondelle.

Personalmente non lascerei mai una chiave privata (senza password robusta) in una cassetta di sicurezza...

Questo aspetto della creazione/gestione della chiave privata è sempre un argomento molto dibattuto. Le opzioni si sprecano, ma è davvero difficile secondo me trovare la soluzione che garantisca facilità di accesso/utilizzo e sicurezza...
full member
Activity: 194
Merit: 100

No l'ho fatta con la marcatrice,l'intenzione era poi farla di fresa pero' devo prima capire se e' rischioso metterci anche una sola parola.
Lasciarla in chiaro propio non mi va.

ma sulla rondella cosa verrebbe scritto? mica sono riuscito a capirlo. sono duro lo ammetto ahahah.


legendary
Activity: 1764
Merit: 1272
.....
                         


indirizzo vero   bc1q75gnxyfhxyznpf2crl7gw3en53axuu32tfxu05
indirizzo falso   bc1qhsq6n85gng6lzlqpv3vupzcslmg7z4hlwnh7er


Caro, non ho capito una cosa: sei stato tu a fare questa incisione? Mi ricordo che lo ha fatto anche fillippone con le rondelle e devodire che sei stato molto preciso nel farli inlinea.
Mi piacerebbe sperimentarlo, ma ovviamente nessuno prenderebbe le mie rondelle, a meno che io abbia il kit completo di 1024 parole. Potrebbe essere una idea, vendere 1024 rondelle con le 1024 parole a cui bisogna solo mettere il numero della parola.
full member
Activity: 224
Merit: 167
Duelbits.com
esatto se usi il wallet fuori dallo standard il rischio e' che se tu tiri le cuoia come fanno a sapere le parole "nascoste"
devi pensare a questa eventualita e non e' tanto remota (o che non si e' mai verificata)

usare fuori standard ti garantisce quel livello di sicurezza extra che se crepi lo rende impossibile da ritrovare
puoi miscelare i metodi di sicurezza ma tenendo sempre uno standard

come il segreto di shamir

basterebbe mettere il seed in una cassetta di sicurezza e eventualemente dare le chiavi solo ed unicamente a quella persona in caso di dipartita oppure dividere il seed in due posizioni diverse
ora io non sò se sia una scelta saggia, ma è sempre meglio che tenere il seed in casa oppure portarlo in giro, fossi in voi non cambierei le parole come dice babo e gli altri è vero che si aumenta
lo standard di sicurezza ma se siamo solo noi in grado di decifrare quello che c'è scritto è inutile..
full member
Activity: 194
Merit: 100
esatto se usi il wallet fuori dallo standard il rischio e' che se tu tiri le cuoia come fanno a sapere le parole "nascoste"
devi pensare a questa eventualita e non e' tanto remota (o che non si e' mai verificata)

usare fuori standard ti garantisce quel livello di sicurezza extra che se crepi lo rende impossibile da ritrovare
puoi miscelare i metodi di sicurezza ma tenendo sempre uno standard

come il segreto di shamir


Quindi ogni forma di salvataggio standard e' "al portatore"cioe' chi trova il seed o chiave privata ha il possesso .

a questo punto se uno non vuole usare ma solo conservare conviene:

1) lasciare su paper che inizia con 1xxxxxxx  avendo la PK non criptata?
2) spostarli su indirizzo bc1q o bc1p ? e tenere la PK del o dei vari indirizzi?
3) come soluzione 2 ma tenersi il seed ?

legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
esatto se usi il wallet fuori dallo standard il rischio e' che se tu tiri le cuoia come fanno a sapere le parole "nascoste"
devi pensare a questa eventualita e non e' tanto remota (o che non si e' mai verificata)

usare fuori standard ti garantisce quel livello di sicurezza extra che se crepi lo rende impossibile da ritrovare
puoi miscelare i metodi di sicurezza ma tenendo sempre uno standard

come il segreto di shamir
legendary
Activity: 3122
Merit: 2680

Attento a calcolare l'entropia, se aggiungi poche parole alla lista di parole "note" l'entropia che aggiungi e' troppo bassa,
se ne aggiungi molte, non vedo tanto l'utilita' del sistema.

Inoltre c'e' una altro problema di utilizzo in un futuro di tale seed. Gia' cosi' la situazione e' abbastanza complicata,
se crei una serie di parole "fuori standard", non sei garantito in un futuro di poter ritrovare facilmente la chiave privata.
Non pensare ad ora o al prossimo anno, pensa fra 30 anni e magari il seed lo deve usare qualcuno che non sei tu.

Leggi questo thread: https://bitcointalksearch.org/topic/paper-wallet-scalabile-5481941




Guardo subito,quindi cosa consiglieresti,seed semplice e nascondere la targhetta o foglio di carta?
In effetti era per conservare a lungo termine i sats.
Grazie

Edit.

Accipicchia qui la cosa si fa complicata e preoccupante Huh

Preoccupante e' esagerato, sicuramente utilizzare un seed "fuori da ogni standard" complica le cose nel
momento del recupero, sopratutto se nel frattempo sono passati anni e decenni.

Come descrivo nel mio post, se utilizzi un seed che aderisce a un qualche "standard", e' relativamente
semplice fare una ricerca esaustiva tra i possibili metodi "standard" e ripristinare la chiave privata, anzi
si potrebbe anche fare un software che faccia i tentativi in automatico.

Il tutto sarebbe semplificato inserendo anche il metodo di ripristino (tipo la derivation path)
assieme alle parole salvate.




full member
Activity: 194
Merit: 100

Attento a calcolare l'entropia, se aggiungi poche parole alla lista di parole "note" l'entropia che aggiungi e' troppo bassa,
se ne aggiungi molte, non vedo tanto l'utilita' del sistema.

Inoltre c'e' una altro problema di utilizzo in un futuro di tale seed. Gia' cosi' la situazione e' abbastanza complicata,
se crei una serie di parole "fuori standard", non sei garantito in un futuro di poter ritrovare facilmente la chiave privata.
Non pensare ad ora o al prossimo anno, pensa fra 30 anni e magari il seed lo deve usare qualcuno che non sei tu.

Leggi questo thread: https://bitcointalksearch.org/topic/paper-wallet-scalabile-5481941




Guardo subito,quindi cosa consiglieresti,seed semplice e nascondere la targhetta o foglio di carta?
In effetti era per conservare a lungo termine i sats.
Grazie

Edit.

Accipicchia qui la cosa si fa complicata e preoccupante Huh
legendary
Activity: 3122
Merit: 2680
Ho fatto diverse prove e confermo che la cosa è fattibile.
Praticamente possiamo crearci un seed fisico indistruttibile senza la paura che venga utilizzato.
In fase di generazione si spunta su electrum la voce "opzioni " e poi si flagga "prolunga questo seed con parole personalizzate" e mettiamo quello che vogliamo basta ricordarselo o salvarlo non assieme alle parole che electrum genererà.
Potete voi stessi provare ad utilizzare il seed in foto prima con l'aggiunta della frase "pizza day" compreso lo spazio e poi solamente col seed simulando il furto.
Vedrete che saranno 2 wallet completamente diversi.
Lo feci anche ai tempi paper wallet sempre con la PK criptata però era scomodo perchè lunghissima la stringa e con maiuscole,minuscole e numeri.
Che ne pensate?
In questa maniera potete farveli "incidere/fresare/stampare" da chi volete tanto non gli darete la lista delle parole aggiunte.  Wink

                          


indirizzo vero   bc1q75gnxyfhxyznpf2crl7gw3en53axuu32tfxu05
indirizzo falso   bc1qhsq6n85gng6lzlqpv3vupzcslmg7z4hlwnh7er


Attento a calcolare l'entropia, se aggiungi poche parole alla lista di parole "note" l'entropia che aggiungi e' troppo bassa,
se ne aggiungi molte, non vedo tanto l'utilita' del sistema.

Inoltre c'e' una altro problema di utilizzo in un futuro di tale seed. Gia' cosi' la situazione e' abbastanza complicata,
se crei una serie di parole "fuori standard", non sei garantito in un futuro di poter ritrovare facilmente la chiave privata.
Non pensare ad ora o al prossimo anno, pensa fra 30 anni e magari il seed lo deve usare qualcuno che non sei tu.

Leggi questo thread: https://bitcointalksearch.org/topic/paper-wallet-scalabile-5481941

full member
Activity: 194
Merit: 100
Ho fatto diverse prove e confermo che la cosa è fattibile.
Praticamente possiamo crearci un seed fisico indistruttibile senza la paura che venga utilizzato.
In fase di generazione si spunta su electrum la voce "opzioni " e poi si flagga "prolunga questo seed con parole personalizzate" e mettiamo quello che vogliamo basta ricordarselo o salvarlo non assieme alle parole che electrum genererà.
Potete voi stessi provare ad utilizzare il seed in foto prima con l'aggiunta della frase "pizza day" compreso lo spazio e poi solamente col seed simulando il furto.
Vedrete che saranno 2 wallet completamente diversi.
Lo feci anche ai tempi paper wallet sempre con la PK criptata però era scomodo perchè lunghissima la stringa e con maiuscole,minuscole e numeri.
Che ne pensate?
In questa maniera potete farveli "incidere/fresare/stampare" da chi volete tanto non gli darete la lista delle parole aggiunte.  Wink

                         


indirizzo vero   bc1q75gnxyfhxyznpf2crl7gw3en53axuu32tfxu05
indirizzo falso   bc1qhsq6n85gng6lzlqpv3vupzcslmg7z4hlwnh7er
full member
Activity: 224
Merit: 167
Duelbits.com
@bitbollo  Bei tempi  Grin

Diciamo che ti avevo stalkerato, e mi aveva incuriosito come mai fossi tornato a postare dopo tutto questo tempo.
Magari nel thread Topic di Benvenuto/Presentazioni puoi raccontarci un pò di te.
 Se non hai voglia non fa niente, basta che continui a postare! (e a scambiare merits)



Ho sempre continuato a leggere il forum,non ero più intervenuto,uno perchè avevo perso la password e non mi ero sbattuto a resettarla,due perchè non vedevo più cose che mi interessavano come all'inizio.
A quel tempo sicuramente mi ero presentato,ma c'e' poco da dire,sono solamente un appassionato e non mi intendo di programmazione etc etc, ma mi piace comunque imparare le cose.
Vedo che ci sono molti tecnici che ne sanno veramente e non sono all'altezza di partecipare attivamente,non è il mio settore.
Appena avro' testato come conservare fisicamente i propri sat scrivero' un post  Shocked

se posso posterò delle guide interessanti o degli esperimenti che qualche volta faccio, considera che ne faccio parecchi e con bitcoin praticamente ti si apre un mondo intero di cose da fare, questa guida qua era pensata per chi come me non aveva ancora firmato il proprio account, (e comunque è stato un esperimento ahaha) ho visto anche altri utenti postare guide davvero interessanti ne avevo vista uno per creare un nodo btc, comunque ri-benvenuto Cheesy
Pages:
Jump to: