Era così pesante l'ombrellone ?!?

Non avevo visto quel thread: complimenti per la classe !!

It was the Bitcointalk forum that inspired us to create Bitcointalksearch.org - Bitcointalk is an excellent site that should be the default page for anybody dealing in cryptocurrency, since it is a virtual gold-mine of data. However, our experience and user feedback led us create our site; Bitcointalk's search is slow, and difficult to get the results you need, because you need to log in first to find anything useful - furthermore, there are rate limiters for their search functionality.
The aim of our project is to create a faster website that yields more results and faster without having to create an account and eliminate the need to log in - your personal data, therefore, will never be in jeopardy since we are not asking for any of your data and you don't need to provide them to use our site with all of its capabilities.
We created this website with the sole purpose of users being able to search quickly and efficiently in the field of cryptocurrency so they will have access to the latest and most accurate information and thereby assisting the crypto-community at large.
![]() | |
Fig. 2. Andamento dei Post. Comparazione Board Italiana e Forum
Non so perche sono stato sempre mezzo, probabilmente sto sul cazzo a Theymos (fra le altre cose io ho sempre sostenuto il sistema dei merits, mah) Coraggio Babo, l'importante è fare bene il proprio lavoro da MS ed impegnarsi per la crescita della community italiana. Il resto non conta, e verrà da sé (anche se personalmente ritengo inspiegabile la tua "mezza source"... bah). ma va figurati.. come ti dico sempre e' piu un onere per me che un onore anche essere dt1, l'uso che ne faccio e' molto relativo.. ma come sempre dico si vis pacem, para bellum sono pronto qual'ora qualche simpaticone voglia esagerare con la simpatia Non so perche sono stato sempre mezzo, probabilmente sto sul cazzo a Theymos (fra le altre cose io ho sempre sostenuto il sistema dei merits, mah) Coraggio Babo, l'importante è fare bene il proprio lavoro da MS ed impegnarsi per la crescita della community italiana. Il resto non conta, e verrà da sé (anche se personalmente ritengo inspiegabile la tua "mezza source"... bah).
Quindi i russi hanno 3 big MS!
Vabbe la russia e' grande ![]() noi abbiamo 1 MS e mezza (la mezza sarei io) Non so perche sono stato sempre mezzo, probabilmente sto sul cazzo a Theymos (fra le altre cose io ho sempre sostenuto il sistema dei merits, mah) Finalmente @Rikafip ha aggiornato i suoi grafici, li ho quindi aggiunti al post di questo mese come promesso Prego!Grazie ancora @Rikafip Prometto che la prossima panoramica mensile sarà completata entro la prima settimana di ottobre. ![]()
Finalmente @Rikafip ha aggiornato i suoi grafici, li ho quindi aggiunti al post di questo mese come promesso
Grazie ancora @Rikafip! Inoltre è venuto fuori il perchè la board russa abbia ingranato la marcia così forte, dopo l'ultimo reshuffle: Fun fact: As of August, the Russian board had distributed a total of 2850 merits, which is 741 more than the meta (2109), they are already at 1627 in September with 7 days to go I'm betting they have more merit sources than any other board, or the board is full of high-quality posters and generous givers. ![]() After theymos made a merit correction of the merit sources and the merit bank, in the Russian locale there were 4 merit sources. Two of which have 1000 merit each available for distribution every month. Moreover, in the Russian locale there are also 2 inactive users who are still listed as merit sources (which is very likely so). So the Russian locale may really be the record holder in terms of the number of merit sources, but this decision of theymos, apparently he had his own reasons to appoint more one merit source to 3 more main ones. Ben fatto ai nostri amici russi, che hanno saputo capitalizzare le loro MS! ho come l'impressione che altre board nazionali europee siano molto piu attive di noi... comunque è un peccato Beh. In Europa diciamo che solo i tedeschi fanno meglio di noi. Anzi, molto meglio. Francia e Spagna sono invece molto indietro. Insomma ci difendiamo, certo, potremmo fare molto meglio! ne ho discusso con un famoso doppiatore, che conosco per altri motivi personalmente, e chiaramente non è d'accordo (ma guarda un pò). Oste, com'è il vino? ![]() te ne aggiungo una a cui nessuno mai pensa Non per niente abbiamo molti dei migliori doppiatori del mondo (e non è una battuta). 4) presenza di film "tradotti" dall'inglese all'italiano <...> in che rappresenta un altro limite <...> Ahah, anche io la penso come Babo, ma ne ho discusso con un famoso doppiatore, che conosco per altri motivi personalmente, e chiaramente non è d'accordo (ma guarda un pò). Vabbè, lo capisco del resto, una volta stavamo parlando per strada e lo hanno riconosciuto, dalla voce...
esatto
e questo non fa altro che aumentare il divario, oltre a una congenita avversione per la scienza e sopratutto la tecnologia rispetto ovviamente ad altri paesi del G7, ovvio.. pero lo specifico non si sa mai qualche pignolone si arrabbi te ne aggiungo una a cui nessuno mai pensa Non per niente abbiamo molti dei migliori doppiatori del mondo (e non è una battuta). Penso che sia comunque un fattore più dell'Europa meridionale, più si va a nord e meno è probabile che ci siano programmi tradotti, quindi tante gente praticamente cresce bilingue semplicemente grazie alla scuola alla tv.4) presenza di film "tradotti" dall'inglese all'italiano in altri stati, le persone guardano al max i film sottotitolati nella loro lingua (ma in inglese) quindi volente o nolente qualcosa di inglese l'apprendono infatti in italia, credo, siamo i piu bassi per penetrazione dell'inglese nelle masse in che rappresenta un altro limite Italia, Spagna, Portogallo... Tutti un disastro con l'inglese.
te ne aggiungo una a cui nessuno mai pensa
4) presenza di film "tradotti" dall'inglese all'italiano in altri stati, le persone guardano al max i film sottotitolati nella loro lingua (ma in inglese) quindi volente o nolente qualcosa di inglese l'apprendono infatti in italia, credo, siamo i piu bassi per penetrazione dell'inglese nelle masse in che rappresenta un altro limite ho come l'impressione che altre board nazionali europee siano molto piu attive di noi... Teniamo presente tre cose però:1) Arretratezza tecnologia del paese, il che ovviamente si riflette sui cittadini 2) Età media degli italiani che sicuramente non è bassa, il che si collega anche al punto 1 3) L'italiano è una lingua stupenda, però al di fuori del nostro paese serve a poco Gli altri paesi possono contare su un numero più alto di abitanti piuttosto che lingue che sono usate in più paesi al mondo. Potremmo fare meglio in sezione? Sicuramente. Sono sorpreso? No.
ho come l'impressione che altre board nazionali europee siano molto piu attive di noi... comunque è un peccato
![]() ![]() Jump to:
|