Pages:
Author

Topic: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana - page 22. (Read 120243 times)

hero member
Activity: 886
Merit: 944
~~~~
La Russia eh… fino a un mese fa pareva (o si fuddava…) volesse bannare le crypto…




seee certo, come la cina.. che lo ha bannato quante volte? 100?
bannare bitcoin e' difficile
bannare bitcoin e' sconveniente

inoltre, perche bannarlo? non e' in mano (politicamente) a nessuno.. sarebbe uno spreco inutile di risorse e tempo
Beh nel caso della Cina, l’idea di bannarlo è secondo me in funzione del fatto che presto vedrà la luce la loro CDBC, e al partito non piace la concorrenza (anche se in realtà sappiamo essere una cosa agli antipodi da BTC).
Per cui chiaro che vogliono spingere (leggere obbligare) la loro fintacrypto di stato senza che uno possa (legalmente) scegliere alte opzioni.
Poi che questa cosa gli si ritorcerà contro é un altro paio di maniche, ma questa penso sia la loro visione.

La Russia invece mi sa che alla fine si é fatta due conti, ha visto che può partecipare al banchetto… ha visto che le crypto possono tornare utile come difesa USA lato dollaro… insomma, vediamo se dalle parole passano ai fatti… ma ultimamente c’è potenziale anche in quei lidi.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
~~~~
La Russia eh… fino a un mese fa pareva (o si fuddava…) volesse bannare le crypto…




seee certo, come la cina.. che lo ha bannato quante volte? 100?
bannare bitcoin e' difficile
bannare bitcoin e' sconveniente

inoltre, perche bannarlo? non e' in mano (politicamente) a nessuno.. sarebbe uno spreco inutile di risorse e tempo
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Ultimamente il Texas me lo ritrovo non di rado tra le news pro-bitcoin.
Secondo questo articolo, addirittura un fondo pensione texano ha in pancia bitcoin (e ETH).
Ok solo lo 0,5% dell’intero patrimonio… mi pare però un inizio degno di nota (immaginate poi se avesse seguito che afflusso ci sarebbe).

https://cryptonomist.ch/2021/10/22/usa-fondo-pensione-investe-in-bitcoin/

Quote
Si tratta dello Houston Firefighters’ Relief and Retirement Fund (HFRRF), ovvero il fondo pensione dei vigili del fuoco di Huston, in Texas, che ha come missione quella di fornire un piano pensionistico sicuro ai propri membri grazie ad un’amministrazione professionale, una gestione prudente degli asset e pratiche di investimento solide.

Proprio per questo motivo il recente investimento in BTC ed ETH risulta essere di particolare importanza, visto che questa tipologia di fondi pensione raramente si arrischia in investimenti azzardati.

Stando a quanto rivelato da Bloomberg, il fondo avrebbe investito 25 milioni di dollari attraverso NYDIG. Dato che il fondo detiene asset per un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di dollari, l’investimento in asset digitali è inferiore allo 0,5% del patrimonio.


La notizia sull'investimento di un fondo di investimento in bitcoin è davvero importante.
Quasi una rivoluzione copernicana.
hero member
Activity: 886
Merit: 944
Ultimamente il Texas me lo ritrovo non di rado tra le news pro-bitcoin.
Secondo questo articolo, addirittura un fondo pensione texano ha in pancia bitcoin (e ETH).
Ok solo lo 0,5% dell’intero patrimonio… mi pare però un inizio degno di nota (immaginate poi se avesse seguito che afflusso ci sarebbe).

https://cryptonomist.ch/2021/10/22/usa-fondo-pensione-investe-in-bitcoin/

Quote
Si tratta dello Houston Firefighters’ Relief and Retirement Fund (HFRRF), ovvero il fondo pensione dei vigili del fuoco di Huston, in Texas, che ha come missione quella di fornire un piano pensionistico sicuro ai propri membri grazie ad un’amministrazione professionale, una gestione prudente degli asset e pratiche di investimento solide.

Proprio per questo motivo il recente investimento in BTC ed ETH risulta essere di particolare importanza, visto che questa tipologia di fondi pensione raramente si arrischia in investimenti azzardati.

Stando a quanto rivelato da Bloomberg, il fondo avrebbe investito 25 milioni di dollari attraverso NYDIG. Dato che il fondo detiene asset per un valore complessivo di circa 5,5 miliardi di dollari, l’investimento in asset digitali è inferiore allo 0,5% del patrimonio.

Parlando ancora di seguito, ma ad altre latitudini… anche la Russia sta pensando di seguire le orme di chi ha abbracciato il mining, ottenuto sfruttando il gas sprecato da aziende petrolifere.

https://cryptonomist.ch/2021/10/22/russia-minare-criptovalute-gas-naturale/

Quote
I Ministeri russi dell’industria, del commercio e dello sviluppo digitale starebbero analizzando la possibilità di autorizzare alcune industrie petrolifere in Russia ad utilizzare il gas naturale sprecato per alimentare i data center per minare criptovalute.

La Russia eh… fino a un mese fa pareva (o si fuddava…) volesse bannare le crypto…


legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
ah beh allora
in europa per SOLO DISCUTERE della moneta digitale europea, ci vorranno 3 anni
SOLO PER DISCUTERE
dopo si andra di progetto e dopo di implementazione..
ci sara che ridere eh... ma molto.. mi faro un mucchio di risate
legendary
Activity: 2352
Merit: 4126
"arginare il bitcoin" rende proprio l'idea bene: un fiume che esonda Grin



La soluzione per impedire questa alluvione sono le CBDC, cioè la moneta fiat digitale

Come se il problema della moneta fiat fosse che è "analogica"....

E' la parte "central bank currencies" che andrebbe cambiata per competere con bitcoin, non quella "digital"  Grin



https://www.ilsole24ore.com/art/valute-digitali-g7-fissa-prime-regole-comuni-arginare-bitcoin-AEP5gOp
full member
Activity: 633
Merit: 135

È una reazione naturale e ci sta che provino a regolare il bitcoin.
Del resto una store of value degna di tale nome deve essere in grado di resistere agli attacchi legali, regolamentari e morali degli Stati Nazionali, che vedrebbero il loro potere enormemente ridotto dall’abbandono delle Fiat.

basta che non passi l'idea che lo fanno x tutelami/ci, lo fanno per i loro interessi!

perchè la Cina sfratta i miner, se vuoi controllare qualcosa non e' meglio tenerli in casa?
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23

È una reazione naturale e ci sta che provino a regolare il bitcoin.
Del resto una store of value degna di tale nome deve essere in grado di resistere agli attacchi legali, regolamentari e morali degli Stati Nazionali, che vedrebbero il loro potere enormemente ridotto dall’abbandono delle Fiat.
full member
Activity: 633
Merit: 135
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
il partito ha delle idee strambe, anche in altri settori eh
pensate dal punto di vista spaziale.. la cina si e' fissata di voler diventare leader intorno al 2050
vuole costruire una astronave/base x10 di quella della ISS (quindi intorno a 1km) provvista pure di gravita artificiale (fattibile)
a che pro? non lo sappiamo nessuno


se vi ricordate verso la fine del regime nazista, molti erano i progetti strani e assurdi
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Ciao, anche questo é un tema da prendere in considerazione, cosa faranno i vari exchange in Cina : https://www.criptomane.com/news/cina-fuga-exchange-restrizioni/

é un tema interessante: la Cina non ha vietato, bannato nulla. Ha solo SPOSTATO alcune aziende da onshore, ad offshore. Per alcune è più complicato. I miner hanno dovuto smontare tutto, trasportare e riaprire da un'alttra parte. Per molte altre è più semplice: basta chiudere un ufficietto, aprirne un altro e trasferire gli account.

A mio parere, una mosa miope.
Non che ci si potesse aspettare nulla di diverso dal partito, eh.
newbie
Activity: 2
Merit: 1
Ciao, anche questo é un tema da prendere in considerazione, cosa faranno i vari exchange in Cina : https://www.criptomane.com/news/cina-fuga-exchange-restrizioni/
full member
Activity: 633
Merit: 135
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Vi allego questo link perchè per la prima volta mi sembra di leggere un articolo corretto ed equilibrato, al limite del favorevole alle cripto-valute su un sito main stream come quello di Repubblica...che stia veramente cambiando qualcosa?

https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/futuri-possibili/2021/09/08/news/criptovalute_liberta_e_democrazia-316944573/

Incredibile, un articolo che , seppure divulgativo e non tecnico, approfondisce chiaramente alcune delle misconceptions attorno a Bitcoin. Poi, su Repubblica!
Sarà una scheggia impazzita all'interno del giornale...
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
repubblica ti ha bannato dai suoi server
oppure hai rotto repubblica.it (che dispiacere)
ahahaha

prova a tradurlo da italiano a italiano su google translator eheh
cosi lo leggi bypassando tutto, anche i controlli piu duri di eventuali sysadmin Smiley o network engineer

l'ho trovato qui:

https://www.italian.tech/blog/futuri-possibili/2021/09/08/news/criptovalute_liberta_e_democrazia-316944573/

quello me lo apre senza problemi.
Repubblica mi ha bannato? Si vede che non gli basta aver reso a pagamento ormai metà degli articoli, a queste sanguisughe evidentemente non piacciono quelli che si accontentano di quelli gratuiti... boh, me ne farò una ragione.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
repubblica ti ha bannato dai suoi server
oppure hai rotto repubblica.it (che dispiacere)
ahahaha

prova a tradurlo da italiano a italiano su google translator eheh
cosi lo leggi bypassando tutto, anche i controlli piu duri di eventuali sysadmin Smiley o network engineer
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
Vi allego questo link perchè per la prima volta mi sembra di leggere un articolo corretto ed equilibrato, al limite del favorevole alle cripto-valute su un sito main stream come quello di Repubblica...che stia veramente cambiando qualcosa?

https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/futuri-possibili/2021/09/08/news/criptovalute_liberta_e_democrazia-316944573/

Error 503 Try Harder

 Huh

Non capisco cosa vuoi dire...a me il link funziona...

non so, allora un problema mio di rete
sr. member
Activity: 330
Merit: 320
Vi allego questo link perchè per la prima volta mi sembra di leggere un articolo corretto ed equilibrato, al limite del favorevole alle cripto-valute su un sito main stream come quello di Repubblica...che stia veramente cambiando qualcosa?

https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/futuri-possibili/2021/09/08/news/criptovalute_liberta_e_democrazia-316944573/

Error 503 Try Harder

 Huh

Non capisco cosa vuoi dire...a me il link funziona...
Pages:
Jump to: