Pages:
Author

Topic: Silicon Valley Bank crack - page 3. (Read 1214 times)

legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
March 22, 2023, 11:54:16 AM
#72
quindi niente pensione per gli svedesi?
Fanno come in Italia, saranno gli immigrati a pagare le pensioni agli svedesi, il piano procede bene, no? Quando arriverà quel momento probabilmente lo svedese medio manco avrà il coraggio di uscire di casa ma quello è un altro discorso e non voglio andare OT.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 22, 2023, 06:44:26 AM
#71
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg

quindi niente pensione per gli svedesi?
come funziona in questo caso? gli svedesi prendono torce e forconi e vanno a pigliare sta gente?
non mi ricordo mica

dovro dare una ripassata dalla rivoluzione francese

La rivoluzione francese è finita tagliando la testa al re ed incoronando un imperatore... di origine lucchese, pensa te...

Speriamo che le rivalutazioni precedente future siano superiori a questa perdita.
https://www.top1000funds.com/asset_owner/alecta-alecta-occupational-pension-mutual/

Stiamo peggio in Italia che le posizioni dei contributi non oscillano, sono già state tutte spese dall'INPS per pagare le attuali pensioni.

Meglio una gestione brutta che nessuna gestione.

Mah... sempre ammesso che vivrà il concetto di pensione, prima la gente andava in pensione sui 55 oggi c'è chi fa il primo figlio.
hero member
Activity: 770
Merit: 835
March 22, 2023, 06:10:06 AM
#70
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg

quindi niente pensione per gli svedesi?
come funziona in questo caso? gli svedesi prendono torce e forconi e vanno a pigliare sta gente?
non mi ricordo mica

dovro dare una ripassata dalla rivoluzione francese

Funziona come in Italia, prendono forchetta e coltello e mangiano pensando che il problema si risolva da solo o che altri lo risolvano per noi.. 😅
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
March 22, 2023, 05:44:12 AM
#69
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg

quindi niente pensione per gli svedesi?
come funziona in questo caso? gli svedesi prendono torce e forconi e vanno a pigliare sta gente?
non mi ricordo mica

dovro dare una ripassata dalla rivoluzione francese
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 21, 2023, 01:39:04 PM
#68
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg

Gestire i soldi altrui, evidentemente non è cosa semplice...
evidentemente essendo probabilmente vincolati ad investire in titoli con determinati rating non hanno potuto fare che vendere, tempismo non ottimale ...

Mentre scrivo il titolo fa ~ +50%
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
March 21, 2023, 11:44:30 AM
#67
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Alla faccia del buy low and sell high Grin
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
March 21, 2023, 11:20:32 AM
#66
Il principale fondo pensione svedese, Alecta,  ha venduto la sua intera quota in First Republic Bank con una perdita di 728 milioni di dollari.
Essendo uno dei principali azionisti della banca il crollo del titolo è probabilmente dovuto in gran parte a loro.

Dato che erano stati così lungimiranti da investire pure in SVB e Signature Bank , le perdite complessive del fondo per l'esposizione a questi tre titoli ammontano a 2 miliardi di dollari.  Grin

Ma l'importante per i regolatori è che non possano acquistare bitcoin, che sono volatili e rischiosi....

https://twitter.com/gurgavin/status/1638186592190754816
https://www.bloomberg.com/news/articles/2023-03-21/sweden-s-alecta-sold-first-republic-stake-at-727-million-loss#xj4y7vzkg
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 21, 2023, 10:53:07 AM
#65
non vorrei sembrare tipo aggressivo
ma non ho visto "strategie" nel settore, ma solo andare a braccio o andare a colpire in maniera precisa speculativa con azioni mirate (insider sicuramente)

strategicamente non ho visto nessuna "pianificazione"

Per vedere, bisogna prima guardare.

Con la VIX sui ~ 30 la volatilità sui treasury anche superiore al 2008... non è facile trovare un punto di osservazione.

Abbiamo l'effetto pallina da ping pong, prova in piedi a lasciare cadere una pallina sul pavimento: caduta libera, rimbalzone...
e poi oscilla sempre meno, poi si ferma.

La speculazione è come il vento che sposta la pallina, rimbalzerà un po' più avanti o un po' più indietro, sempre sul pavimento cadrà.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
March 21, 2023, 03:19:26 AM
#64
non vorrei sembrare tipo aggressivo
ma non ho visto "strategie" nel settore, ma solo andare a braccio o andare a colpire in maniera precisa speculativa con azioni mirate (insider sicuramente)

strategicamente non ho visto nessuna "pianificazione"
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 20, 2023, 05:39:37 PM
#63
Oggi la First Republic Bank NYSE: FRC ha perso il 47%
dai, andiamo benino.
 

È un effetto a catena. Più le banche regionali sono in crisi, più i risparmiatori levano i depositi dalle banche, più le banche , anche “sane” vanno in crisi.
E nel mezzo la FDIC che dovrà assicurare tutti i depositi, creando moral hazard enormi…


C'è grande volatilità, First Repubblic Bank è l'istituto che sembra più in difficoltà.

All'estremo opposto New York Community Bank ~ +30%
https://www.google.com/finance/quote/NYCB:NYSE?sa=X&ved=2ahUKEwjk-6H6uuv9AhWJQvEDHed4A0EQ_AUoAXoECAIQAQ

Rimarrà volatilità ampia.

JP Morgan offrirà un piano di consulenza...
sono momenti dove non c'è molta strategia.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
March 20, 2023, 04:57:22 PM
#62
Oggi la First Republic Bank NYSE: FRC ha perso il 47%
dai, andiamo benino.
 

È un effetto a catena. Più le banche regionali sono in crisi, più i risparmiatori levano i depositi dalle banche, più le banche , anche “sane” vanno in crisi.
E nel mezzo la FDIC che dovrà assicurare tutti i depositi, creando moral hazard enormi…
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
March 20, 2023, 04:49:25 PM
#61
Oggi la First Republic Bank NYSE: FRC ha perso il 47%
dai, andiamo benino.
 
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
March 20, 2023, 03:31:17 PM
#60


Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.



per curosità, sai qual era il rendimento di queste obbligazioni? Perchè con questo margine di rischio immagino fossero ben remunerate

comunque sono un tipo di obbligazioni subordinate.

Chi le ha comprate doveva saperlo, ma qui non si parla di quello che dici tu. Quello fa riferimento ad un normalissimo AT1, o subordinato in generale.

Queste obbligazioni invece sono peculiari perché sono state azzerate PRIMA del capitale.

Ed è una peculiarità dei subordinati svizzeri. Difatti la BOE e la ECB si sono affrettate a dire : "da noi queste porcate non esistono".
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 20, 2023, 02:02:52 PM
#59


Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.



per curosità, sai qual era il rendimento di queste obbligazioni? Perchè con questo margine di rischio immagino fossero ben remunerate

comunque sono un tipo di obbligazioni subordinate.

Vado a memoria, 9,75%.

Direi che si trattava di emissioni "CoCo":
https://www.borsaitaliana.it/notizie/sotto-la-lente/coco-bond190.htm

L'ultima mi pare Giugno... ma non sono sicuro.
legendary
Activity: 1750
Merit: 1258
March 20, 2023, 01:23:48 PM
#58
Io se ero UBS, nella mia totale ignoranza, non avrei mai comprato Credit Swisser. I motivi sono semplici, data la mia esperienza. Se una azienda va malissimo, non ci sta bravura che possa raddrizzarla.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
March 20, 2023, 01:06:52 PM
#57


Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.



per curosità, sai qual era il rendimento di queste obbligazioni? Perchè con questo margine di rischio immagino fossero ben remunerate

comunque sono un tipo di obbligazioni subordinate.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 20, 2023, 12:14:57 PM
#56
intanto UBS e' costratta ad acquisire Credit Suisse, per evitare (rimandare) il sangue domani.

UBS paga due miliardi e 100 miliardi li (pro)mette la banca centrale in liquidita'.

Son messi bene, considerando che parliamo della svizzera.

Non oso pensare cosa scopriremo presto sulle banche italiane Smiley

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/19/credit-suisse-ubs-ha-raggiunto-laccordo-per-acquisire-il-colosso-svizzero-offerta-di-oltre-due-miliardi-di-dollari/7101983/

Come sempre la cosa più vergognosa e cambiare preposizione finale al verbo frasale ossia nascondere un bailout dietro le sembianze di un bailin

Un aiuto di Stato, tramite brrrr, spacciato per una normale operazione di mercato.

Secondo loro dovremmo credere alla favola per cui la prima banca svizzera, così, in una domenica pomeriggio in cui non aveva niente da fare, decide in fretta e furia di lanciarsi in un operazione rischiosissima comprando la seconda banca svizzera nel momento peggiore della sua Storia.

Pagando ogni azione, guarda un pò che affaroni si fanno la domenica pomeriggio, l'86% in meno di quanto valeva alla chiusura dei mercati di venerdi.

Poi si scopre la magia: chi non spenderebbe 3 miliardi se in cambio ne ricevesse 100?  Grin



L'operazione prevede il salvataggio, diciamo così, degli azionisti ma l'abbandono al loro destino crudele dei creditori: 17 miliardi di obbligazioni subordinate sono tornate a valere molto meno della carta e dell'inchiostro necessarie a produrle, cioè zero. Così, come fossero token Luna qualsiasi...



Tutto risolto quindi? Il mercato esprime dei dubbi: schizzano verso l'alto i CDS su UBS. Come dire mettendo lo sporco sotto il tappeto abbiamo trasferito il rischio al piano di sopra chi si è preso la rogna e diventato rognoso a sua volta. Salvataggio anche di UBS a breve?



Infine il lato ironico della faccenda: Credit Suisse nei comunicati ufficiali definisce l'operazione una "fusione" con UBS.
Un pò come definire il naufragio del Titanic "una fusione con l'iceberg"  Grin

  

Solo per la cronaca, non sono obbligazioni subordinate sono obbligazioni AT1 chi le aveva doveva sapere fin dall'inizio che...

AT1, la sigla che caratterizza la tipologia di bond in questione, è l'acronimo di "Additional Tier 1" e individua delle obbligazioni che hanno la caratteristica di partecipare all'assorbimento delle perdite della banca nel caso in cui gli indici patrimoniali delll'istituto scendessero sotto un certo livello (da qui il riferimento al Tier 1, uno degli indici di patrimonializzazione più importanti per gli istituti bancari). I bond in questione sono di tipo "perpetuo"perché non vengono mai rimborsati se non - eventualmente - dopo un tot di anni prestabili a discrezione dell'emittente e non pagano alcuna cedola in caso di perdita


https://www.soldionline.it/esperto-risponde/significato-obbligazioni-bond-at1

Il titolo, UBS, rimarrà volatile oggi fra minimo in apertura e max mentre scrivo c'è stata una oscillazione del +20%.

hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
March 20, 2023, 08:02:53 AM
#55
Mi aspettavo che succedesse questo macello. Ne falliranno altre.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
March 20, 2023, 06:43:07 AM
#54
in momenti come questi uno apprzza il fatto che se hai tutto nel tuo caldo e comodo wallet nessuno ti puo far niente
anzi ti fai due risate

questo e' quello che auspico, poi magari le banche offriranno wallet custodial.. ci sta

un po come linux, google gli ha messo il fiocchetto e lo ha chiamato android
google gli ha messo il papion e lo chiama purple

ma io posso prendere il sorgente e mettermi un gnu/linux tutto mio senza che nessuno ci abbia messo le mani
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
March 20, 2023, 03:05:42 AM
#53
intanto UBS e' costratta ad acquisire Credit Suisse, per evitare (rimandare) il sangue domani.

UBS paga due miliardi e 100 miliardi li (pro)mette la banca centrale in liquidita'.

Son messi bene, considerando che parliamo della svizzera.

Non oso pensare cosa scopriremo presto sulle banche italiane Smiley

https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/03/19/credit-suisse-ubs-ha-raggiunto-laccordo-per-acquisire-il-colosso-svizzero-offerta-di-oltre-due-miliardi-di-dollari/7101983/

Come sempre la cosa più vergognosa e cambiare preposizione finale al verbo frasale ossia nascondere un bailout dietro le sembianze di un bailin

Un aiuto di Stato, tramite brrrr, spacciato per una normale operazione di mercato.

Secondo loro dovremmo credere alla favola per cui la prima banca svizzera, così, in una domenica pomeriggio in cui non aveva niente da fare, decide in fretta e furia di lanciarsi in un operazione rischiosissima comprando la seconda banca svizzera nel momento peggiore della sua Storia.

Pagando ogni azione, guarda un pò che affaroni si fanno la domenica pomeriggio, l'86% in meno di quanto valeva alla chiusura dei mercati di venerdi.

Poi si scopre la magia: chi non spenderebbe 3 miliardi se in cambio ne ricevesse 100?  Grin



L'operazione prevede il salvataggio, diciamo così, degli azionisti ma l'abbandono al loro destino crudele dei creditori: 17 miliardi di obbligazioni subordinate sono tornate a valere molto meno della carta e dell'inchiostro necessarie a produrle, cioè zero. Così, come fossero token Luna qualsiasi...



Tutto risolto quindi? Il mercato esprime dei dubbi: schizzano verso l'alto i CDS su UBS. Come dire mettendo lo sporco sotto il tappeto abbiamo trasferito il rischio al piano di sopra chi si è preso la rogna e diventato rognoso a sua volta. Salvataggio anche di UBS a breve?



Infine il lato ironico della faccenda: Credit Suisse nei comunicati ufficiali definisce l'operazione una "fusione" con UBS.
Un pò come definire il naufragio del Titanic "una fusione con l'iceberg"  Grin

  
Pages:
Jump to: