Pages:
Author

Topic: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE - page 11. (Read 44848 times)

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Mah.... vero quel che dici però a me i prezzi sembrano "inchiodati" da un mesetto ormai, salvo il su e giù fisiologico tra i 2000/2400 €/BTC..
Vero è questo non ha nulla a che fare con le considerazioni tecniche che guidano le modifiche che stiamo attendendo, però da vecchio (in tutti i sensi) investitore ricordo un detto: "il mercato ha sempre ragione".
E siccome il mercato delle coin ormai è tutt'altro che trascurabile, mi viene da pensare che questa stabilità del prezzo non rispecchi più l'attesa dell'1/8, ma sia semmai il riflesso della convinzione di aver superato lo scoglio.
Insomma non si sa "cosa" si farà l'1/8, ma molti sono sicuri che lo si supererà indenne.
Questa è la mia convinzione, poi sbaglierò....
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
l'importante é che si scelga per il bene del bitcoin e non per interessi personali
E' questo quello che mi fa paura...

èèè, si

da domani iniziano i 15 gg più importanti della storia del bit

legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
Ma il primo di agosto e' comunque sicuro al 100% che qualcosa accadrà o potrebbero essere rimandato tutto?
qualsiasi sia la decisione, stai pur certo che ci sarà  Cool Cool
già dal 21 si dovrebbe avere un po più le idee chiare..

l'importante é che si scelga per il bene del bitcoin e non per interessi personali
io dato come sta andando sto attendendo e probabilmente rientrero dando fiducia ancora

alla fine il nostro scopo é creare uno strumento per la comunita

il mio personale scopo é togliermi dai coglioni le banche e i banchieri

Mi associo volentieri alla tua affermazione ...

Ke ne dite di noleggiare un po' di power mining puntato sulla nuova chain? Volevo appronfondire ma sto cercando di capire... l algo sha256 sarà sempre valido?
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
l'importante é che si scelga per il bene del bitcoin e non per interessi personali
E' questo quello che mi fa paura...
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Ma il primo di agosto e' comunque sicuro al 100% che qualcosa accadrà o potrebbero essere rimandato tutto?
qualsiasi sia la decisione, stai pur certo che ci sarà  Cool Cool
già dal 21 si dovrebbe avere un po più le idee chiare..

l'importante é che si scelga per il bene del bitcoin e non per interessi personali
io dato come sta andando sto attendendo e probabilmente rientrero dando fiducia ancora

alla fine il nostro scopo é creare uno strumento per la comunita

il mio personale scopo é togliermi dai coglioni le banche e i banchieri
newbie
Activity: 28
Merit: 0
Ma il primo di agosto e' comunque sicuro al 100% che qualcosa accadrà o potrebbero essere rimandato tutto?
qualsiasi sia la decisione, stai pur certo che ci sarà  Cool Cool
già dal 21 si dovrebbe avere un po più le idee chiare..
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
Mai sottovalutare i rischi!  Roll Eyes

I rischi ci sono, le speranze pure. Vedremo.  Cool
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
Ma il primo di agosto e' comunque sicuro al 100% che qualcosa accadrà o potrebbero essere rimandato tutto?

Tranquillo, qualcosa succede di sicuro......siamo tutti o qualcuno in psichiatria Grin Grin Grin Grin Grin
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Ma il primo di agosto e' comunque sicuro al 100% che qualcosa accadrà o potrebbero essere rimandato tutto?
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
Questa versione esegue un calo della difficoltà (quindi rimane su SHA256) nel caso 6 blocchi escano con un ritardo di più di 12 ore.
Il primo di agosto accetterà blocchi più grandi.
https://www.reddit.com/r/BitcoinABC/comments/6mmms1/new_release_of_bitcoin_abc_0142/

Quindi, se avete eventuali vecchi ASIC da parte, potrebbero tornare utili.

Se capisco bene.....così posso non rischiare nulla, il parco miner grosso lo metto seguendo il treno, lascio un pc acceso su abc...sia mai
mmmmmmm, mah, molto perplesso
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Questa versione esegue un calo della difficoltà (quindi rimane su SHA256) nel caso 6 blocchi escano con un ritardo di più di 12 ore.
Il primo di agosto accetterà blocchi più grandi.
https://www.reddit.com/r/BitcoinABC/comments/6mmms1/new_release_of_bitcoin_abc_0142/

Quindi, se avete eventuali vecchi ASIC da parte, potrebbero tornare utili.
newbie
Activity: 6
Merit: 0
Non ho capito una cosa. Nel caso di fork, chi ha un nodo locale col relativo wallet, come dovrà fare per replicare il wallet sulla nuova blockchain? Basterà fare una copia della directory bitcoin e farci girare sopra il nuovo client?

Grazie
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
Sia la volta buona....
https://themerkle.com/how-bitcoin-scaling-conflict-can-be-resolved-between-developers-and-miners/

Segwit subito
pianificazione seria subito
prima il bit
secondo non danneggiare nessuno

è fatta Huh sperem Grin Grin

Beh direi questa sia la cosa più tutelativa possibile per quel poco che capisco ... grazie
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
Sia la volta buona....
https://themerkle.com/how-bitcoin-scaling-conflict-can-be-resolved-between-developers-and-miners/

Segwit subito
pianificazione seria subito
prima il bit
secondo non danneggiare nessuno

è fatta Huh sperem Grin Grin
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
nessuno vuole tagliare aziende e legislatori, sia ben chiaro
tralascio di dare giudizi su questo o quello

ma dimmi, allo stato attuale, secondo te, come moneta (ricordiamocelo, la community vuole una moneta digitale) è usabile?
si | no | forse

non devi darmi una risposta, dattela da solo.. c sono dei limiti in tutto, la cooperazione e i compromessi aiutano ad andare avanti

come a lavoro, hai una deadline molto sfidante? bene, devo fare debito tecnico per arrivarci.. pretendere che riesca a fare codice di qualita, velocemente ed economicamente è impossibile ed assurdo.. ne convieni?

idem per tutto, anche nei rapporti con le persone.. si chiamano compromessi
il tutto nasce dal muro contro muro di diverse fazioni, che ovviamente lo fanno per puro interesse personale

Le vostre domande e riflessioni sono estremamente acute, spaziano però, cerco di dare un mio ordine o mi perdo Grin

Scusa Hostfast se rispondo qui........., non è nel mio stile se devo prendere una decisione come in questo caso sul futuro del bit, pormi la domanda se decido a però
favorisco questo o se decido b favorisco quello.
E' chiaro che di fatto ciò avviene in questo caso, ma la priorità sulla quale prendo la decisione (futuro del bit) è come mi sembra sia il miglior modo per raggiungere il traguardo finale. Questo è un mio modo di essere e non dico sia giusto, ma lo stallo non mi piace e tendo a decidere.

E questo  il vero punto secondo me
ma dimmi, allo stato attuale, secondo te, come moneta (ricordiamocelo, la community vuole una moneta digitale) è usabile?
si | no | forse
Lo deve diventare per forza, nel caso contrario cosa stiamo qui a fare? Per me il vero problema sono le fee, conseguenza della mem e ciò che abbiamo ora non soddisfa la necessità, per cui dobbiamo decidere.

come a lavoro, hai una deadline molto sfidante? bene, devo fare debito tecnico per arrivarci.. pretendere che riesca a fare codice di qualita, velocemente ed economicamente è impossibile ed assurdo.. ne convieni?
Certo che ne convengo, ma serve tempo? e se il tempo non c'è?
Diciamo che quei giocatori che ho richiamato sopra, mercato e legislatori chiedano uno strumento più potente dell'attuale, cosa facciamo? aspettiamo le calende greche o mettiamo sul piatto il meglio che abbiamo? io riesprimo il mio modo di vedere le cose...tendo a decidere, non entro nel tecnico degli impianti...ma abbiamo segwit, il resto chiede tempo o si propone come valida alternativa su cui confrontarsi?
Se dietro al Giappone, sembra Australia, Corea, India si attaccano un mese si e uno anche un po tutti, perdiamo il treno o diamo il massimo che abbiamo?

Sulla cooperazione, compromessi, muro contro muro etc etc...io resto sul mio pensiero sopra, bisogna decidere qualcosa.
Deciso questo, aiuto quello, danneggio questo..decido quell'altro e si invertono le cose....qui non se ne esce...io sarei per aiutare tutti ma spesso non si può,
qui forse si?....segwit2x è pronto, affidabile i tecnici si esprimano....non c'è quadra?  l'ho scritto sopra, porto solo la mia esperienza non dico sia poi un gran che.....si decide sempre per il meno peggio...e da qui lo uasf 1 e se serve lo uasf 2, se 148 passerà allora 148 e abc la prossima partita

Se si vedono o propongono altre soluzioni, io come sempre faccio, valuto per quel che posso, chiedo e  cambio idea, ma ce ne sono?

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
@icio
Blockstream è una onlus?
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
nessuno vuole tagliare aziende e legislatori, sia ben chiaro
tralascio di dare giudizi su questo o quello

ma dimmi, allo stato attuale, secondo te, come moneta (ricordiamocelo, la community vuole una moneta digitale) è usabile?
si | no | forse

non devi darmi una risposta, dattela da solo.. c sono dei limiti in tutto, la cooperazione e i compromessi aiutano ad andare avanti

come a lavoro, hai una deadline molto sfidante? bene, devo fare debito tecnico per arrivarci.. pretendere che riesca a fare codice di qualita, velocemente ed economicamente è impossibile ed assurdo.. ne convieni?

idem per tutto, anche nei rapporti con le persone.. si chiamano compromessi
il tutto nasce dal muro contro muro di diverse fazioni, che ovviamente lo fanno per puro interesse personale
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
Come influenza economicamente il limite a 1MB su Bitcoin e successiva presentazione di Bitcoinabc, fork di Core.

Inizia a 6 ore e 58 minuti.

https://www.youtube.com/watch?v=U8gWv5lqG9A&t=6h58m36s

Al minuto 7.02 viene inizia la spiegazione di dove sia il vero punto in questione che a dato vita al dibattito sulla dimensione del blocco, che non è tecnico ma economico.

Nel rispetto delle opinioni di tutti, devo esprimere qualche mia perplessità su un paio di punti.

Siccome c'è un problema (bug conosciuto, strettamente controllato) allora tanto vale risolverlo subito etc etc etc.ci stà alla grande questo pensiero ma ci vuole
una proposta ben studiata, ben testata, che necessita di tempo. Se non c'è questa certezza, io sono per andare avanti, un piede dopo l'altro, senza fare il passo più lungo della gamba...chiaramente sono opinioni.

Il problema delle aziende o azienda bitmain asicboost, pur esprimendo la mia massima stima e ammirazione  (sempre risposto positivamente quando mi hanno chiesto valutazione, sempre trovato massima serietà e professionalità) devo però dire che sono aziende private e qui il discorso è sul futuro del bit e non delle aziende.
Da quando c'è mondo le aziende si adattano al mercato e non è il mercato che si adatta alle aziende.

Detto questo l'aspetto economico deve essere la conseguenza di tutta una serie di passaggi di tutti i giocatori e non solo alcuni.

Per come la vedo io il bit sta vivendo in questa vicenda la sua crisi esistenziale dell'adolescente.
Era un neonato e aveva bisogno di grandi sviluppatori e 2 pc in croce.
E' diventato bambino e aveva bisogno degli sviluppatori, le pool e i miner
Ora è un adolescente che deve iniziare a diventare uomo e ha bisogno degli sviluppatori, le pool, i miner, il mercato e i legislatori.
Pensare di lasciare fuori il mercato e i legislatori dalle decisioni è vivere nel mondo delle favole.

Poi, Signori, chi vivrà vedrà...speriamo di non fare troppi casini
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Come influenza economicamente il limite a 1MB su Bitcoin e successiva presentazione di Bitcoinabc, fork di Core.

Inizia a 6 ore e 58 minuti.

https://www.youtube.com/watch?v=U8gWv5lqG9A&t=6h58m36s

Al minuto 7.02 viene inizia la spiegazione di dove sia il vero punto in questione che a dato vita al dibattito sulla dimensione del blocco, che non è tecnico ma economico.
Pages:
Jump to: