Pages:
Author

Topic: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE - page 18. (Read 44848 times)

legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
L'accordo è questo:
https://segwit2x.github.io/

...OMG...avremo una estate mooolto calda...preparatevi

Non ci sto più capendo una mazza... Come si fa a vedere chi c'è dietro questa proposta? Sono tutti miner? Che hash power complessiva rappresentano?
In pratica la roadmap prevede l'attivazione di SegWit entro il 21/7, in modo da battere sul tempo BIP148: a quel punto i client con BIP148 vedrebbero solo blocchi con SegWit, e quindi tutti contenti e niente split della catena, giusto?

Personalmente sono a favore di SegWit, che tra l'altro non mi pare pregiudichi anche un successivo aumento della dimensione del blocco, ma concordo che questa storia dell'UASF è una forzatura che potrebbe avere conseguenze catastrofiche, e andrebbe evitata in ogni modo.

Il parere di vari Core dev se tutto va bene diventerà del tutto irrilevante.

Qual è la tua idea di va tutto bene?
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
Tra tante proposte ... ci manca solo una proposta per gli Smart contract Wink
hero member
Activity: 910
Merit: 511
Il parere di vari Core dev se tutto va bene diventerà del tutto irrilevante.

sono veramente curioso di vedere come sarà influenzato il prezzo del bitcoin e di riflesso delle alt, quando il fork si verificherà.
ancora non c'è assolutamente chiarezza su quello che potrà succedere...
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Il parere di vari Core dev se tutto va bene diventerà del tutto irrilevante.
sr. member
Activity: 435
Merit: 260
ma il segwit2x non è quello che prende i lol https://en.bitcoin.it/wiki/Segwit_support come può imporsi? i miner vengono aggirati col softfork? ma questo non è un hardfork?

non si capisce niente
sr. member
Activity: 347
Merit: 250
L'accordo è questo:
https://segwit2x.github.io/

...OMG...avremo una estate mooolto calda...preparatevi
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
sr. member
Activity: 439
Merit: 252
Get Paid to Play your Media on Current
Ormai non ci sto più dietro a tutte le varie "proposte" di fork ecc, nella sezione internazionale parlavano anche di un ipotetico accordo raggiunto fra i miners, ma si sa ancora poco. Alla fine l'unica cosa che può fare l'utente medio è togliere i btc dagli exchange e metterli su un wallet sotto il proprio controllo, e poi stare a guardare cosa accade.
sr. member
Activity: 347
Merit: 250
BIP148 è una porcata, ma qualcuno di loro spera che vada in porto, al di la del danno che possa fare agli utenti.

Questo loro lo sanno, e per questo non è stato messo in Bitcoin Core, perché cosi se farà casini potranno dire che "no, loro non l'hanno mai aggiunto a Bitcoin Core, quindi sempre santi rimangono".

...maledetti!!!
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
BIP148 è una porcata, ma qualcuno di loro spera che vada in porto, al di la del danno che possa fare agli utenti.

Questo loro lo sanno, e per questo non è stato messo in Bitcoin Core, perché cosi se farà casini potranno dire che "no, loro non l'hanno mai aggiunto a Bitcoin Core, quindi sempre santi rimangono".
sr. member
Activity: 435
Merit: 260
No.

Il Segwit (BIP141) è sviluppato/supportato da Core, mentre i modi di implementarlo (BIP148-149-91) no?

Avevo notato che "Note that support for BIP148 does not mean developers support merging it into Core."
vedo però che il BIP141 è proposto da Eric Lombrozo - Johnson Lau - Pieter Wuille; non tutti ostili al 141
il rischio maggiore di bip141 è che ci sia un fork, o anche senza fork è una cattiva implementazione? o manovre losche degli sviluppatori?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
sr. member
Activity: 435
Merit: 260
su twitter gira questa wiki sul supporto segwit (o meglio ai vari modi di implementarlo) https://en.bitcoin.it/wiki/Segwit_support
ma oltre i singoli sviluppatori BIP148 è proposto da bitcoin core?

sr. member
Activity: 347
Merit: 250
Ei ragazzi vorrei farmi un paper wallet e ho trovato questo sito https://walletgenerator.net/?culture=es¤cy=bitcoin lo conoscete?va bene?
hero member
Activity: 910
Merit: 511
...
non importa esportare.
basta che tu ne abbia il controllo.
se hai un wallet tra quelli indicati basta che ti attieni alle guide linea per evitare di perdere qualche cosa
Tutto qua
Io aggiungerei che devi anche avere una copia di backup del wallet in modo che se succede qualcosa puoi ripristinare anche su altro PC, è bene che il wallet sia crittato ma devi essere SICURO di ricordare la password.

si quoto al 100%...
ma aggiungerei che questo vale anche per la gestine di "tutti i giorni" e on necessariamente in previsione di un hard / soft fork!!!
io metto sempre i vari walet /private key zippati con password SHA 256 un po' qua un po' la....
in caso di marasma da qualche parte lo ritrovo di sicuro
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
...
non importa esportare.
basta che tu ne abbia il controllo.
se hai un wallet tra quelli indicati basta che ti attieni alle guide linea per evitare di perdere qualche cosa
Tutto qua
Io aggiungerei che devi anche avere una copia di backup del wallet in modo che se succede qualcosa puoi ripristinare anche su altro PC, è bene che il wallet sia crittato ma devi essere SICURO di ricordare la password.
hero member
Activity: 910
Merit: 511
Niente. Il fatto stesso di usare un client tra quelli consigliati è l'unica cosa da fare: significa per l'appunto avere il controllo delle proprie chiavi private.
Io sono niubbo e uso Exodus, facendo una ricerca nelle FAQ di questo wallet ho trovato queste due info relative alle private keys:

1) How can I view my private keys?
2) Where are my private keys stored?

Per essere sicuro dovrei esportare le private keys oppure va bene già cosi com'e'?  Huh

non importa esportare.
basta che tu ne abbia il controllo.
se hai un wallet tra quelli indicati basta che ti attieni alle guide linea per evitare di perdere qualche cosa
Tutto qua
Pages:
Jump to: