Pages:
Author

Topic: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE - page 16. (Read 44848 times)

legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Sono "soldi" o no? Perchè se non lo sono a quel punto è come se fossero punti in un gioco, e ovviamente si può farne ciò che si vuole.
Indipendentemente da cosa siano, il proprietario rimane il titolare del conto sull'exchange, e non l'exchange. Al contrario la banca diventa la proprietaria dei soldi depositati sui conti correnti, e per questo può usarli (al netto della ridicola riserva frazionaria) come preferisce.

In ogni caso mi sa che siamo andati un filino OT.  Tongue
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
Non posso essere sicuro che sia così in tutti gli stati in tutto il mondo, ma almeno in occidente solo il sistema bancario è autorizzato a fare riserva frazionaria.

In occidente chi ottiene la licenza bancaria può fare riserva frazionaria e quindi operare su strumenti ulteriori (es. mutui).
Io invece mi riferisco al fatto che negli exchange occidentali CHI garantisce che non lo facciano? IRS, Agenzie Entrate possono saperlo?

...
Non sono molto informato, ma prendo per buono che sia così, ma in ogni caso bisogna vedere come vengono considerate legalmente le criptovalute. Sono "soldi" o no? Perchè se non lo sono a quel punto è come se fossero punti in un gioco, e ovviamente si può farne ciò che si vuole.

Se le crypto sono soldi allora esiste il problema ma se sono commodity NON esiste un simile aspetto. Se io ti vendo più grano e patate o più biglietti aerei al massimo avrò un oversold... tutto qui.

sr. member
Activity: 439
Merit: 252
Get Paid to Play your Media on Current
Non posso essere sicuro che sia così in tutti gli stati in tutto il mondo, ma almeno in occidente solo il sistema bancario è autorizzato a fare riserva frazionaria.
Non sono molto informato, ma prendo per buono che sia così, ma in ogni caso bisogna vedere come vengono considerate legalmente le criptovalute. Sono "soldi" o no? Perchè se non lo sono a quel punto è come se fossero punti in un gioco, e ovviamente si può farne ciò che si vuole.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Non posso essere sicuro che sia così in tutti gli stati in tutto il mondo, ma almeno in occidente solo il sistema bancario è autorizzato a fare riserva frazionaria.
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
In un certo senso è pure peggio, perché le banche sono autorizzate per legge a fare riserva frazionaria, cosa che in teoria sarebbe vietata agli exchange
in che senso vietata? Non credo che esistano leggi specifiche che regolano gli exchange di criptovalute. Son d'accordo con voi che è una bastardata, però non credo esista specifica regolamentazione.

Temo tu abbia ragione...  Roll Eyes Non possiamo dirlo per le leggi presenti ai 4 angoli della Terra. Sempre che non ci sia qualche operatore disonesto, ma in un'epoca di ladri sarebbe nell'ambiente adatto.

In merito ai soldi, i soldi stessi sono peggio anche se li hai in tasca. Non rappresentano neanche un tuo credito... (ove c'è debito deve apparire il verso contrario) pensa un po'...
sr. member
Activity: 439
Merit: 252
Get Paid to Play your Media on Current
In un certo senso è pure peggio, perché le banche sono autorizzate per legge a fare riserva frazionaria, cosa che in teoria sarebbe vietata agli exchange
in che senso vietata? Non credo che esistano leggi specifiche che regolano gli exchange di criptovalute. Son d'accordo con voi che è una bastardata, però non credo esista specifica regolamentazione.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Andrebbe precisato che vale la stessa identica cosa per i soldi che versi sul conto in banca Wink
In un certo senso è pure peggio, perché le banche sono autorizzate per legge a fare riserva frazionaria, cosa che in teoria sarebbe vietata agli exchange. In pratica c'è la certezza matematica che i "tuoi" soldi in banca non ci siano proprio.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
scusate l'ignoranza ma che è (IOU)? thanks
Un pagherò (un tipo di cambiale). Nella sostanza quando depositi monete negli exchange è come se avessi in mano dei pagherò.

Andrebbe precisato che vale la stessa identica cosa per i soldi che versi sul conto in banca Wink
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
Cosa mi ritroverò dopo nel mio deposito sull'exchange..?
Dipende dalle scelte dell'exchange. Nominalmente avrai i tuoi bitcoin (IOU), ma poi quando vorrai prelevarli finiranno sul ramo scelto dall'exchange.

scusate l'ignoranza ma che è (IOU)? thanks


IOU (dall'inglese I owe you, "ti devo") – documento informale che attesta un debito

perché i tuoi bitcoin tu non li hai
li hanno loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: se li vuoi tenere tu allora devi metterteli nella tua tasca...

grazie a tutti del chiarimento... gentilissimi come sempre Smiley
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
scusate l'ignoranza ma che è (IOU)? thanks
Un pagherò (un tipo di cambiale). Nella sostanza quando depositi monete negli exchange è come se avessi in mano dei pagherò.
sr. member
Activity: 643
Merit: 484
Cosa mi ritroverò dopo nel mio deposito sull'exchange..?
Dipende dalle scelte dell'exchange. Nominalmente avrai i tuoi bitcoin (IOU), ma poi quando vorrai prelevarli finiranno sul ramo scelto dall'exchange.

scusate l'ignoranza ma che è (IOU)? thanks


IOU (dall'inglese I owe you, "ti devo") – documento informale che attesta un debito

perché i tuoi bitcoin tu non li hai
li hanno loro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PS: se li vuoi tenere tu allora devi metterteli nella tua tasca...
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
Cosa mi ritroverò dopo nel mio deposito sull'exchange..?
Dipende dalle scelte dell'exchange. Nominalmente avrai i tuoi bitcoin (IOU), ma poi quando vorrai prelevarli finiranno sul ramo scelto dall'exchange.

scusate l'ignoranza ma che è (IOU)? thanks
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Cosa mi ritroverò dopo nel mio deposito sull'exchange..?
Dipende dalle scelte dell'exchange. Nominalmente avrai i tuoi bitcoin (IOU), ma poi quando vorrai prelevarli finiranno sul ramo scelto dall'exchange.
newbie
Activity: 41
Merit: 0
Non do pareri/suggerimenti finanziari su quando vendere/comprare.
Ma se decidete di tenere in mano i vostri Bitcoin (di non venderli), dovete essere sicuri di averne il pieno controllo.

Buon giorno..
Una semplice domanda...magari anche un pò ingenua per chi è ferrato nel settore..
Cosa accadrà a chi ha dei bitcoin depositati su di un exchange..?
Supponiamo...a titolo di puro esempio di avere 10 bitcoin su di un exange a cavallo dei mesi di Luglio/Agosto e naturalmente che avvenga il fork..
Cosa mi ritroverò dopo nel mio deposito sull'exchange..?
Grazie a tutti..
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Non so chi l'abbia scritto, ma è effettivamente un'analisi interessante: è un'ottima spiegazione sul perché il fork rimanga per qualche giorno privato e parta solo dopo UASF (obbligare il ramo legacy a passare da una parte o dall'altra per estinguerlo, e poi estinguere il ramo UASF). In pratica Bitmain avrebbe il coltello dalla parte del manico, potendo indirizzare la propria potenza di calcolo sul ramo che al momento si vuole tenere vivo, per obbligare i minatori sull'altro ramo ad abbandonarlo. Avendo in mano tutti i dati, possono modulare in continuazione il loro sostegno.

Speriamo sia effettivamente così.

Una sola imprecisione: UAHF impone ad un unico blocco (il primo) di essere più grande di 1 MB.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Decidete per voi se vendere o meno, andate a chiedere opinioni nella sezione trading.

Se non sapete cosa tenete in mano, e dovete chiedere in giro, avete investito male.

Non investite su ciò che non conoscete.
hero member
Activity: 910
Merit: 511
Comunque vada, dovrete avere il pieno controllo delle vostre chiavi, dove risiedono i Bitcoin, il resto si deciderà dopo a cose fatte.

host questo ritornello ormai penso sia stato acquisito ed imparato a mente da tutti..
i fatto è:
posso anche avere il pieno controllo delle mie chiavi private.. ma se poi dopo il fork, hard o soft che sia, il valore di 1 BTC va a 10$... non penso che il problema sia di avere il pieno controllo delle vostre chiavi!!!
non so se mi spiego!
ergo, meglio differenziare un po'
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Comunque vada, dovrete avere il pieno controllo delle vostre chiavi, dove risiedono i Bitcoin, il resto si deciderà dopo a cose fatte.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
Per favore molto in breve
È quello che sostengo in questi giorni: UAHF tutto ottimo, tranne il fatto che parta dopo UASF e per 3 giorni privatamente. In pratica si rischia un nulla di fatto anche a questo giro, cosa che riterrei deleteria (questa potrebbe essere l'ultimissima occasione per rimettere in piedi Bitcoin).

bè immagino si prendano quel tempo per vedere se UASF si risolve in un bluff, che non renda necessario un intervento difensivo. In quel caso si proseguirebbe secondo programma degli accordi di NY, senza bisogno di forzare la mano con UAHF
Pages:
Jump to: