Pages:
Author

Topic: Guida al hard fork di Bitcoin (nel caso capiti) - IMPORTANTE - page 19. (Read 44850 times)

legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Dovrebbe andare bene, non avendo avuto ancora tempo per provarlo direttamente, non l'ho aggiunto.

EDIT:
Provato e aggiunto.
Ottimo, grazie mille Host! Ma va bene già cosi oppure dici che e' meglio esportare le chiavi?

Riguardo a BIP148 e UASF (devo ancora capire bene cosa siano, mi sto informando) hanno rilasciato questo articolo: http://support.exodus.io/knowledge_base/topics/does-exodus-support-bip148-and-the-uasf
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Niente. Il fatto stesso di usare un client tra quelli consigliati è l'unica cosa da fare: significa per l'appunto avere il controllo delle proprie chiavi private.
Io sono niubbo e uso Exodus, facendo una ricerca nelle FAQ di questo wallet ho trovato queste due info relative alle private keys:

1) How can I view my private keys?
2) Where are my private keys stored?

Per essere sicuro dovrei esportare le private keys oppure va bene già cosi com'e'?  Huh
Dovrebbe andare bene, non avendo avuto ancora tempo per provarlo direttamente, non l'ho aggiunto.

EDIT:
Provato e aggiunto.
full member
Activity: 146
Merit: 100
Se uno ha un wallet electrum (client indicato tra gli adeguati) cosa deve fare?
Niente. Il fatto stesso di usare un client tra quelli consigliati è l'unica cosa da fare: significa per l'appunto avere il controllo delle proprie chiavi private.
Ottimo. Avendo una versione non recentissima di electrum immagino sia meglio aggiornarla prima di eventuali fork.
Grazie
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Niente. Il fatto stesso di usare un client tra quelli consigliati è l'unica cosa da fare: significa per l'appunto avere il controllo delle proprie chiavi private.
Io sono niubbo e uso Exodus, facendo una ricerca nelle FAQ di questo wallet ho trovato queste due info relative alle private keys:

1) How can I view my private keys?
2) Where are my private keys stored?

Per essere sicuro dovrei esportare le private keys oppure va bene già cosi com'e'?  Huh
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Se uno ha un wallet electrum (client indicato tra gli adeguati) cosa deve fare?
Niente. Il fatto stesso di usare un client tra quelli consigliati è l'unica cosa da fare: significa per l'appunto avere il controllo delle proprie chiavi private.
full member
Activity: 146
Merit: 100
Cosa singnifica "Control your private keys" all'atto pratico?
Se uno ha un wallet electrum (client indicato tra gli adeguati) cosa deve fare?
hero member
Activity: 910
Merit: 511

come aveva già sottolineato host,
anche nell'articolo viene sottolineato che il giusto comportamento è:

1. Control your private keys.
2. To be on the safe side, avoid any transactions on and shortly after August 1st. (How “shortly after” depends on what happens.)
3. If there are still two chains when the dust settles, split your coins into different wallets.

per ora altre notizie non ci sono.


legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Si sa niente di Exodus wallet? Non lo vedo nelle liste nel primo post...
sr. member
Activity: 251
Merit: 250
Qualcuno ha info di come si comporterà keepkey?
hero member
Activity: 910
Merit: 511
ciao host!
sto leggendo in giro che il primo agosto ci dovrebbe essere questo hard o soft fork pe rinserire segwit (BIP148)
Ma si sa se ci sarà e soprattutto se poi il balance ce lo ritroveremo su tutte e due le chain o meno?
grazie in anticipo!
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
AGGIORNAMENTO:
Fra alcuni dei client sotto indicati, alcuni potrebbero aver scelto di attivare UASF, qui trovate una lista: http://www.uasf.co/
Il mio consiglio è quello di NON lasciare alcun Bitcoin su tali wallet (quelli sul sito indicato), prima del 1 Agosto 2017.
Possibilmente non fare nemmeno transazioni immediatamente dopo, e attendere l'esisto dell'hard fork.

UASF è un tipo di hard fork che cambia il sistema di consenso, non seguendo più il POW.

Ho letto ma non mi sono chiare le implicazioni. Usando un SPV come Electrum, si può configurare un server a cui collegarsi che supporta UASF, ma in concreto cosa dovrebbe cambiare?
full member
Activity: 658
Merit: 105
Ma una nuova utente a questo punto dovrebbe aspettare che succeda per entrare a comperare? C'è troppa incertezza.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Il fatto è che è una pagina in continuo aggiornamento, mal che vada potete entrarci usando Tor.
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
AGGIORNAMENTO:
Fra alcuni dei client sotto indicati, alcuni potrebbero aver scelto di attivare UASF, qui trovate una lista: http://www.uasf.co/
Il mio consiglio è quello di NON lasciare alcun Bitcoin su tali wallet (quelli sul sito indicato), prima del 1 Agosto 2017.
Possibilmente non fare nemmeno transazioni immediatamente dopo, e attendere l'esisto dell'hard fork.

UASF è un tipo di hard fork che cambia il sistema di consenso, non seguendo più il POW.

Grazie dell'aggiornamento sarebbe utile indicarli "sotto indicati" onde evitare di visitare il sito esterno Wink
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
AGGIORNAMENTO:
Fra alcuni dei client sotto indicati, alcuni potrebbero aver scelto di attivare UASF, qui trovate una lista: http://www.uasf.co/
Il mio consiglio è quello di NON lasciare alcun Bitcoin su tali wallet (quelli sul sito indicato), prima del 1 Agosto 2017.
Possibilmente non fare nemmeno transazioni immediatamente dopo, e attendere l'esisto dell'hard fork.

UASF è un tipo di hard fork che cambia il sistema di consenso, non seguendo più il POW.
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
secondo me non avverrà proprio piu non sono aggiornato ed informato sulla cosa, ma credo che il fervore di giorni fà sia finito .. almeno non mi sono passate notizie hot....... qualcuno che ne sà di piu... ci dia lumi Smiley
Credo che osservare https://coin.dance/blocks possa essere utile per orientarsi. Osservare anche la velocità della rete, se ci fosse un calo ci potrebbe essere una preparazione ad un fork nascosto.
Per ora sembra tutto tranquillo:
Difficulty    521,974,519,554
Next Difficulty in 1455 blocks    532,255,230,370
(Fonte: http://bitcoinwatch.com/)

Grazie picchio mi ero perso il sito è non riuscivo a trovarlo, gentilissimo come sempre Smiley
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
secondo me non avverrà proprio piu non sono aggiornato ed informato sulla cosa, ma credo che il fervore di giorni fà sia finito .. almeno non mi sono passate notizie hot....... qualcuno che ne sà di piu... ci dia lumi Smiley
Credo che osservare https://coin.dance/blocks possa essere utile per orientarsi. Osservare anche la velocità della rete, se ci fosse un calo ci potrebbe essere una preparazione ad un fork nascosto.
Per ora sembra tutto tranquillo:
Difficulty    521,974,519,554
Next Difficulty in 1455 blocks    532,255,230,370
(Fonte: http://bitcoinwatch.com/)
legendary
Activity: 1260
Merit: 1010
secondo me non avverrà proprio piu non sono aggiornato ed informato sulla cosa, ma credo che il fervore di giorni fà sia finito .. almeno non mi sono passate notizie hot....... qualcuno che ne sà di piu... ci dia lumi Smiley
member
Activity: 87
Merit: 14

Client / situazioni adeguate / da avere, a scelta, prima di un fork (tipo, 6 o più conferme/blocchi prima che avvenga):
...

- Paper wallet (singolo indirizzo bitcoin e chiave privata, o passphrase/seed del wallet compatibile con BIP39/BIP32/BIP44)


Io li ho depositati su bulk wallet generati dal sito bitaddress.org BIP38 Encrypt?  NO Passphrase NO.

Allo scopo di "duplicare" i BTC in caso di hard fork, questi wallet vanno bene?

Se si, nel caso avvenga l'hard fork come faccio a capire se sono duplicati anche sulla nuova blockchain?
Mi spiego meglio: io ho le chiavi private di ognuno e quando li voglio utilizzare le inserisco su Blockchain.info ed importo così il wallet. Di solito uso Blockchain.info ma posso anche cambiare... Nel caso avvenga l'hard fork come funziona? Inserisco la chiave privata e?  Huh

Ultima domanda: se ci sarà l'hard fork verrà annunciata una data precisa o lo fanno senza preavviso a tradimento?   Embarrassed

Grazie mille per le risposte
Pages:
Jump to: