Interessante la guida che mi hai linkato, ma c'è un piccolo problema.
Perchè se inserisco 0 come costo della corrente, mi indica sempre che sono in negativo, solamente perchè il miner lo pago 2100 dollari?
Cioè dopo 1195 giorni non ho nessun profitto?
Non è che forse il sistema va in tilt perchè esce questo valore: 1.478e-8?
E' da rivedere il codice con cui è stata scritta quella pagina e cambiare il valore di quella variabile e poi ne possiamo riparlare.
Voglio comprendere che la difficoltà aumenta con il passare del tempo, ma in questo caso è assurdo, perchè torno a ripetere io la corrente la pago 0 euro,
L'unico sistema per stare in positivo con quel sistema è quello di mettere la corrente a 0 ed anche il costo del miner, ma in questo caso non mi serve un calcolatore o uno scienziato per comprendere che tutto quello che mino sarà guadagno.
Ciao, io sono un neofita del campo, figurati che ho scoperto il tutto soltanto due giorni fa, anzi, utilizzerò questa risposta per chiedere un parere ad utenti certamente più esperti di me, ma mi sento in grado di poterti rispondere (forse sbagliando, in tal caso perdonami)
È grazie alla tua osservazione che mi sono reso conto di una cosa fondamentale. Non è la corrente a distruggere i futuri profitti, bensì l'aumento della difficoltà.
Osserva, tramite
https://bitcoinwisdom.com/bitcoin/difficulty un aumento quasi costante di 14%, e con l'uscita ufficiale del AntMiner S9 (13th/s) l'aumento di potenza sarà (a mio avviso) esponenziale. e di conseguenza (questo te lo dico con molta ignoranza nel campo) prevedo un aumento esponenziale di difficoltà.
Ma ignorando questo fattore, settando la difficoltà con un aumento del 14% (e siamo speranzosi, tant'è che stock segna 20%) e un prezzo della corrente 0.0000001 (o anche 0 semplicemente) non riusciremo, con un AntMinerS9, ne con 100 AntMinerS9, ne con la corrente GRATIS, a ripagarci, il suddetto o i suddetti AntMinerS9. Poiché 13 th/s con un aumento costante del 14% (e ripeto, può darsi meno, ma se è di più? hai bruciato 2100$ (cifra da te citata)) poiché nemmeno con la corrente gratis, quei 13 th/s basteranno per rendere proficuo il tutto, tra qualche mese.
Adesso, sperando di non aver detto *****, mi chiedo. Ma allora il problema del mining (per lo meno BTC, del resto sono ancora più novello) non è più l'elettricità in Italia, ma l'aumento esponenziale e irraggiungibile (nonostante l'investimento) della difficoltà. La mia domanda allora sorge spontanea:
Quindi? Quali sono i vostri suggerimenti? Se la mia tesi è giusta, non v'è via di scampo alcuna, o erro? Spero vivamente di sbagliare.
Spero in una risposta e spero di essere stato d'aiuto, se così non dovesse essere stato, rinnovo le mie scuse