Pages:
Author

Topic: [IPO] BitBoat - page 11. (Read 92771 times)

hero member
Activity: 838
Merit: 501
May 15, 2015, 11:11:20 AM
Ciao,

ma non potevate sospendere prima di dare la notizia di delisting?



TRT non ha voce in capitolo (salvo frodi) in merito alle procedure interne di una società virtuale.  Tutte le decisioni vengono prese all'interno della Società liberamente dal CEO e dai suoi soci.  Nello specifico, visto che era stato pubblicato un prezzo indicativo inferiore ad alcuni ordini aperti, abbiamo suggerito a Thomas di sospendere il titolo fino a che una decisione finale non venga presa. 

In conclusione, TRT offre solo un mezzo per scambiare unità  ma non entra nel merito delle questioni interne di una scietà virtuale listata.


newbie
Activity: 15
Merit: 0
May 15, 2015, 11:01:30 AM
Sarebbe stato sufficiente ricomprare le quote pagando il prezzo in euro pagato al momento dell'IPO e la quota ad occhio sarebbe 0.03-0.04.

Se Bertani all'epoca avesse convertito in euro il ricavato ora ricomprerebbe tutto a metà costo.

Ma non sappiamo se l'abbia fatto e rimaniamo nel dubbio che non ci stia guadagnando.

Voglio sottolineare che a questo punto è solo una questione di principio.

Non credo sia possibile obbiettare sul prezzo, io vorrei solo dire una cosa, penso che la maggior parte degli utenti sul forum vedevano Bertani come persona molto affidabile tanto da acquistare un gran numero di quote a prezzi davvero alti per i profitti  settimanali, ma appunto avevano davvero tanta fiducia nell'amministratore di bitboat. Ora sinceramente non so cosa pensare, perche comprarsi le quote a meno della metà del prezzo indicato dal mercato non è proprio una cosa carina. Anche perche comunque è vero che i dividendi in btc erano quasi sempre in salita ma è anche vero che il controvalore in euro era quasi sempre stabile.
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
May 15, 2015, 11:01:14 AM
Non credo sia possibile obbiettare sul prezzo, io vorrei solo dire una cosa, penso che la maggior parte degli utenti sul forum vedevano Bertani come persona molto affidabile tanto da acquistare un gran numero di quote a prezzi davvero alti per i profitti  settimanali, ma appunto avevano davvero tanta fiducia nell'amministratore di bitboat. Ora sinceramente non so cosa pensare, perche comprarsi le quote a meno della metà del prezzo indicato dal mercato non è proprio una cosa carina. Anche perche comunque è vero che i dividendi in btc erano quasi sempre in salita ma è anche vero che il controvalore in euro era quasi sempre stabile.

Il 70% degli shareholder ha acquistato a un prezzo inferiore rispetto ai 0.02 btc/share di buyback dei quali stiam parlando.
Ho cercato e sto tutt'ora cercando di accontentare il maggior numero possibile di shareholder.
sr. member
Activity: 493
Merit: 250
The Future of Crypto Trading | Apollo
May 15, 2015, 10:50:22 AM
Non credo sia possibile obbiettare sul prezzo, io vorrei solo dire una cosa, penso che la maggior parte degli utenti sul forum vedevano Bertani come persona molto affidabile tanto da acquistare un gran numero di quote a prezzi davvero alti per i profitti  settimanali, ma appunto avevano davvero tanta fiducia nell'amministratore di bitboat. Ora sinceramente non so cosa pensare, perche comprarsi le quote a meno della metà del prezzo indicato dal mercato non è proprio una cosa carina. Anche perche comunque è vero che i dividendi in btc erano quasi sempre in salita ma è anche vero che il controvalore in euro era quasi sempre stabile.
newbie
Activity: 15
Merit: 0
May 15, 2015, 10:48:09 AM
Ciao,

ma non potevate sospendere prima di dare la notizia di delisting?

Ma soprattutto, come mai non avevate previsto delle regole certe nei casi di delisting se già ce ne sono stati?

Ed ancora, vi sembra giusto un delisting con queste modalità?

Cosa ha a che fare la valutazione calcolata come media pesata del book dall'inizio della quotazione con il valore delle quote?

Vista l'imminente risoluzione della cosa abbiamo provveduto a sospedere il trading di BITB, come suggerito da TheRockTrading.

La prossima distribuzione di dividendi sara' l'ultima.

Salve a tutti,

essendo stato indicato un possibile prezzo di acquisto "buyback", abbiamo suggerito a Thomas di richiedere la sospensione del trading.  La ragione è dovuta al fatto che esistevano ordini d'acquisto superiori alla somma indicata ed era nostro dovere intervenire a protezione di questi acquirenti.  Thomas ha concordato e seguito il nostro suggerimento.

Potete seguire eventuali comunicazioni "ufficiali" anche a questo link: https://www.therocktrading.com/en/topics/bitboat-trading-suspension

Grazie!
newbie
Activity: 15
Merit: 0
May 15, 2015, 10:29:14 AM
Ottimo, nessun diritto di replica, prezzo imposto, nessuna alternativa.

Cosa c'entra il book dalla quotazione sul valore delle quote nessuno lo capisce, è fuori da ogni logica.

E questa avventura si chiude con una società che macina utili ricomprata per due spiccioli.

Archivio la cosa con un bel -50% e nonostante tutto auguro tutto il bene al progetto.

P.S. se qualcuno sa se sia possibile in qualche modo opporsi a questo prezzo lo ascolto con interesse

Infatti, il problema qui è la quota minima di accesso a 500.


Esattamente questo il problema. Esiste anche una minoranza che possiede meno di 500 share, ma che potrebbe essere verificata su therock. Sono dell'idea che sarebbe giusto dare anche la possibilità a queste persone di poter diventare soci della nuova Ltd perchè comunque hanno creduto in BitBoat.

Si potrebbe guardare in base al valore % che uno possiede della virtual company.(es. se possiedi lo 0,50% della virtual company hai diritto a  X% della Ltd.)



L'alternativa al buyback e' solo un'opportunita' in piu' che ho deciso di offrire ai major shareholder per premiarli per la loro fiducia nel progetto.
Non pubblichero' la lista degli shareholder in questione per questioni di riservatezza, ma sono 4 e sono gia' stati contattati in privato.

Chi volesse entrare come socio in Bitboat Ltd potra' comunque farlo una volta risolta la questione delisting, investendo in euro.


Ho calcolato il prezzo medio di scambio delle share di BITB (pesato sui volumi), includendo l'IPO risultano 0.01940847 btc/share. E' probabile che il buyback verra' fatto a quella cifra.
hero member
Activity: 838
Merit: 501
May 15, 2015, 10:26:48 AM
Vista l'imminente risoluzione della cosa abbiamo provveduto a sospedere il trading di BITB, come suggerito da TheRockTrading.

La prossima distribuzione di dividendi sara' l'ultima.

Salve a tutti,

essendo stato indicato un possibile prezzo di acquisto "buyback", abbiamo suggerito a Thomas di richiedere la sospensione del trading.  La ragione è dovuta al fatto che esistevano ordini d'acquisto superiori alla somma indicata ed era nostro dovere intervenire a protezione di questi acquirenti.  Thomas ha concordato e seguito il nostro suggerimento.

Potete seguire eventuali comunicazioni "ufficiali" anche a questo link: https://www.therocktrading.com/en/topics/bitboat-trading-suspension

Grazie!
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
May 15, 2015, 10:16:51 AM
Vista l'imminente risoluzione della cosa abbiamo provveduto a sospedere il trading di BITB, come suggerito da TheRockTrading.

La prossima distribuzione di dividendi sara' l'ultima.
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
May 15, 2015, 09:37:42 AM
Infatti, il problema qui è la quota minima di accesso a 500.


Esattamente questo il problema. Esiste anche una minoranza che possiede meno di 500 share, ma che potrebbe essere verificata su therock. Sono dell'idea che sarebbe giusto dare anche la possibilità a queste persone di poter diventare soci della nuova Ltd perchè comunque hanno creduto in BitBoat.

Si potrebbe guardare in base al valore % che uno possiede della virtual company.(es. se possiedi lo 0,50% della virtual company hai diritto a  X% della Ltd.)



L'alternativa al buyback e' solo un'opportunita' in piu' che ho deciso di offrire ai major shareholder per premiarli per la loro fiducia nel progetto.
Non pubblichero' la lista degli shareholder in questione per questioni di riservatezza, ma sono 4 e sono gia' stati contattati in privato.

Chi volesse entrare come socio in Bitboat Ltd potra' comunque farlo una volta risolta la questione delisting, investendo in euro.


Ho calcolato il prezzo medio di scambio delle share di BITB (pesato sui volumi), includendo l'IPO risultano 0.01940847 btc/share. E' probabile che il buyback verra' fatto a quella cifra.
newbie
Activity: 23
Merit: 0
May 15, 2015, 09:15:20 AM
Infatti, il problema qui è la quota minima di accesso a 500.


Esattamente questo il problema. Esiste anche una minoranza che possiede meno di 500 share, ma che potrebbe essere verificata su therock. Sono dell'idea che sarebbe giusto dare anche la possibilità a queste persone di poter diventare soci della nuova Ltd perchè comunque hanno creduto in BitBoat.

Si potrebbe guardare in base al valore % che uno possiede della virtual company.(es. se possiedi lo 0,50% della virtual company hai diritto a  X% della Ltd.)
newbie
Activity: 15
Merit: 0
May 15, 2015, 04:46:15 AM
Infatti, il problema qui è la quota minima di accesso a 500.

newbie
Activity: 18
Merit: 0
May 15, 2015, 04:36:58 AM
Quote
Sto cercando investitori interessati a mettere i fondi (in bitcoin) per il buyback in cambio di un inserimento come soci in Bitboat Ltd. Indicativamente la cifra da raccogliere per il buyback e' sui 50-100k EUR (in bitcoin), non interessano molti "investitori" piccoli, ma pochi grandi - in modo da avere una gestione piu' snella dell'azienda (e dei costi di gestione piu' bassi).

Torno un attimo su questo passaggio, quello che non mi è chiaro è in che modo incide il numero di soci sul costo aziendale e in quale proporzione (esempio 10 soci o 100 soci).
Quello che voglio dire è "scartare" a priori alcuni investitori minori a mio parere non è corretto a prescindere dalla legittimità di poterlo fare.
Giustissimo il discorso della verifica su di therock un po meno imho quello di delistare in pratica quasi tutti gli schareholders.
sr. member
Activity: 381
Merit: 250
May 14, 2015, 05:43:10 PM
Si sta pensando ad un prezzo medio ponderato (col volume) dal primo trade fino alla data della riunione? Qualcosa di simile?
newbie
Activity: 15
Merit: 0
May 14, 2015, 11:52:03 AM

Per dovere di cronaca io ho PMC leggermente superiore a 0.035 e non di certo 0.01 (come penso molti). E per come stavano andando le cose stavo continuando ad incrementare ad oltre 0.05

Quindi, dato che non abbiamo molte possibilità, spero che la proposta sia ragionevole, anche alla luce del ridotto esborso richiesto con un BTC/EUR così basso.
newbie
Activity: 15
Merit: 0
May 14, 2015, 11:38:02 AM
Vorrei sottolineare il fatto che l'ipo è stata fatta a 0.01 btc ma con il btc a quota > 800 euro (correggetemi se sbaglio).

BitBoat macinava risultati più bassi degli attuali (correggetemi se sbaglio).

Ora la quotazione di 0.05 btc con il btc a quasi 200 euro e con il business cresciuto consistentemente viene considerata non pensabile?

Se non è pensabile guardare alla valutazione media dell'ultimo periodo per book troppo piccolo, ragioniamo sui multipli del business e sul valore del BTC.

legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
May 14, 2015, 05:03:08 AM
- Sarebbe stato piu' serio convocare la riunione  come straordinaria ( magari con pm su therock )
- l'odg comunicato al 24/4 (post #958) non comprendeva il punto 5 : Editato secondo il timeslide di Mopad il 5 maggio alle 21:28 GMT

La riunione di cui parli era gia' programmata (come ogni mese), una rinuone straordinaria verra' convocata non appena sara' definita con precisione la strategia di delisting.
Il punto 5 e' stato aggiunto all'ultimo minuto, in buona fede: visto che durante il pomeriggio avevo riparlato della cosa con il mio avvocato e commercialista, mi sembrava giusto anticipare il discorso per evitare di mettervi davanti al fatto compiuto, senza possibilita' di dire la vostra.
Sono in possesso della maggior parte delle share e visto che si tratta di "virtual company" (che legalmente non e' inquadrabile, ne' paragonabile a asset quotati sui mercati regolamentati) non avrei alcun obbligo di buyback. Dei ~140 shareholder totali molti sono anonimi (non verificati su therock) e alcuni non hanno nemmeno l'email verificata (utenti iscritti da molto tempo su therock, fino a qualche mese fa non era obbligatorio verificarla).
Per una questione di correttezza e di "obbligo morale" ho intenzione di procedere al buyback e di dare la possibilita' a chi ha creduto al progetto in modo pesante (con almeno 500 share, come gia' detto) di diventare socio effettivo della nuova Ltd (come alternativa al buyback, che comunque viene proposto anche a loro).


- se fossi stato presente non mi sarebbe interessato nulla parlare di advertising ( perche' spendere in pubblicità ora per far crescere un "brand" di cui non faro' piu' parte ? ) ne di espansione ad altri mercati , ma solo di parlare del futuro della virtual company

Come hai detto anche tu l'odg e' stato aggiornato tardi con quel punto, motivo per il quale ho ritenuto opportuno procedere in ogni caso in ordine, visto che BITB al momento e' ancora operativo e lo sara' ancora per qualche settimana, fino a quando non avro' definito la strategia con precisione.
In ogni caso alla riunione precedente non si era presentato nessuno, mentre alla scorsa riunione hanno partecipato molti utenti. Questo mi fa credere che a molti di loro era comunque giunta la notizia dei problemi dei quali avrei parlato. Dopo aver aggiornato l'odg avevo infatti provveduto a notificare la cosa su tutti i gruppi telegram (con centinaia di partecipanti) relativi a Bitcoin e nei quali molti shareholder sono abitualmente. La comunicazione e' stata efficace e i risultati si sono visti con i numeri. Quindi la tua critica non mi sembra aver molto senso, considerando anche che la riunione e' durata piu' di 1h, oltre il doppio del solito. Ai presenti durante la riunione, inoltre, era stato presentato l'odg e alla mia proposta di procedere in ordine non e' stata posta alcuna obiezione.


- visto che non ci sono notizie certe su quello che verrà fatto ( buyback ? a che cifra? ) e i tempi sarebbe stato piu' corretto sospendere il titolo fino a nuovo avviso

L'ipotesi non e' stata considerata necessaria, la liquidita' sul mercato e' cosi' bassa che i movimenti sullo stesso non influiscono sulla valutazione reale che puo' avere la cosa.
Al momento sto sentendo varie persone con voce in capitolo (i major shareholder singolarmente, vari shareholder minori, therocktrading, avvocati/commercialisti esperti in Bitcoin, altre persone di rilievo nella community) per studiare una strategia adatta. Il buyback a 0.05 btc/share non e' pensabile, per il semplice motivo che i volumi mossi a quelle cifre sono di poco rilievo (come sempre lo sono stati sul mercato) e facilmente manipolabili. Quello che si sta studiando e' un buyback a un prezzo superiore, in bitcoin, rispetto a quello IPO, ma ben inferiore a 0.05. Sto cercando di reperire i fondi per rendere possibile questa manovra.


- visto che ho un investimento di circa 150 quote l'ultima frase citata dovrebbe lasciarmi tranquillo su un buyback non fatto nè al prezzo IPO ne a quello attuale  ma ad un prezzo  preassemblea ... se cosi' non fosse  in questo anno non ci sarebbe stata data un opportunità ma qualcosaltro.... devo essere fiducioso ?

La maggior parte delle share in circolazione e' stata comprata a prezzo IPO, 0.01 btc l'una e BITB ha distribuito dall'inizio ~150 btc. Varie virtual company hanno avuto il mio stesso problema nel corso dello scorso anno e hanno proceduto al delisting senza alcun buyback. Il risultato che sto cercando di ottenere e' qualcosa di diverso, ma non vi posso proporre ne' promettere un buyback a un prezzo che non considero ragionevole e senza i fondi per farlo.

Penso di aver sempre agito in buona fede e anche questa volta sto muovendomi con la massima trasparenza e cercando di venire incontro agli interessi di tutti, limitatamente a cio' che si puo' fare nella pratica.
newbie
Activity: 41
Merit: 0
May 13, 2015, 12:06:49 PM

Mi sono collegato anche io dopo un po' e ho letto le ultime notizie ...  sono un po' amareggiato di come e' stata gestiti questi sviluppi  ..

- Sarebbe stato piu' serio convocare la riunione  come straordinaria ( magari con pm su therock )
- l'odg comunicato al 24/4 (post #958) non comprendeva il punto 5 : Editato secondo il timeslide di Mopad il 5 maggio alle 21:28 GMT   
- se fossi stato presente non mi sarebbe interessato nulla parlare di advertising ( perche' spendere in pubblicità ora per far crescere un "brand" di cui non faro' piu' parte ? ) ne di espansione ad altri mercati , ma solo di parlare del futuro della virtual company
- visto che non ci sono notizie certe su quello che verrà fatto ( buyback ? a che cifra? ) e i tempi sarebbe stato piu' corretto sospendere il titolo fino a nuovo avviso


[omissis]
E' probabile che ai piccoli azionisti (<500 share) verra' offerto un buyback[omissis]
La valutazione (in euro) dell'intera attivita' di Bitboat (e quindi non solo della virtual company - che distribuisce i soli profitti in bitcoin, ma di tutti gli asset) e' superiore a quella di BITB, quindi gli shareholder all'X% di BITB diventeranno soci all'(X*Y)% di Bitboat Ltd con Y stimato a circa 0.55/0.6.

- visto che ho un investimento di circa 150 quote l'ultima frase citata dovrebbe lasciarmi tranquillo su un buyback non fatto nè al prezzo IPO ne a quello attuale  ma ad un prezzo  preassemblea ... se cosi' non fosse  in questo anno non ci sarebbe stata data un opportunità ma qualcosaltro.... devo essere fiducioso ?


legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
May 13, 2015, 11:06:01 AM
(...)
L'idea è senz'altro interessante ma a mio avviso avrebbe dei costi di gestione non sostenibili e difficoltà amministrative notevoli. Pensa solo alla costituzione del Trust: tutti i piccoli azionisti dovrebbero sottoscrivere il contratto di Trust, il che già mi pare attività complessa.
Forse il buyback ad un prezzo ragionevole è la soluzione più snella e veloce.
Non credo che i beneficiary debbano sottoscrivere nulla, il disponente credo basti.

I disponenti sono i singoli azionisti che conferiscono in Trust le proprie azioni, sicché è ovvio che devono dichiarare di voler costituire il Trust. La dichiarazione è appunto l'atto costitutivo del Trust.

No, l'idea sarebbe di fare un trust dove il disponente ha acquisito bitboat e dispone che i proventi (in una certa percentuale) vanno ai beneficiary che corrispondono con i possessori ignoti delle quote.
full member
Activity: 135
Merit: 100
May 13, 2015, 06:53:02 AM
(...)
L'idea è senz'altro interessante ma a mio avviso avrebbe dei costi di gestione non sostenibili e difficoltà amministrative notevoli. Pensa solo alla costituzione del Trust: tutti i piccoli azionisti dovrebbero sottoscrivere il contratto di Trust, il che già mi pare attività complessa.
Forse il buyback ad un prezzo ragionevole è la soluzione più snella e veloce.
Non credo che i beneficiary debbano sottoscrivere nulla, il disponente credo basti.

I disponenti sono i singoli azionisti che conferiscono in Trust le proprie azioni, sicché è ovvio che devono dichiarare di voler costituire il Trust. La dichiarazione è appunto l'atto costitutivo del Trust.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
May 11, 2015, 10:08:00 AM
(...)
L'idea è senz'altro interessante ma a mio avviso avrebbe dei costi di gestione non sostenibili e difficoltà amministrative notevoli. Pensa solo alla costituzione del Trust: tutti i piccoli azionisti dovrebbero sottoscrivere il contratto di Trust, il che già mi pare attività complessa.
Forse il buyback ad un prezzo ragionevole è la soluzione più snella e veloce.
Non credo che i beneficiary debbano sottoscrivere nulla, il disponente credo basti.
Pages:
Jump to: