Pages:
Author

Topic: MTGOX prova a ribaltare il tavolo !!! - page 9. (Read 41636 times)

legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
March 09, 2014, 02:21:23 PM
https://bitcointalksearch.org/topic/hackers-steal-data-from-mtgox-server-and-release-it-with-marks-reddit-account-508162

Pare sia stato postato il database dei saldi dei clienti.
Pare anche non ci siano (almeno in questo file) dati sensibili.
hero member
Activity: 838
Merit: 501
March 07, 2014, 01:40:28 PM
Annuncio su Bitstamp:


Dear Bitstamp clients,

On November 22nd and 23rd, 2013 an on site due diligence was carried out in respect of Bitstamp Ltd. on behalf of a 3rd party.

Bitstamp’s balance of BTC was validated by temporarily creating the largest single Bitcoin wallet and in the process the largest Bitcoin transaction in history.

The report identified that Bitstamp held 100% of validated BTC balance and USD funds. No material issues were raised as a consequence of the 3rd party’s investigations.


Credo sia un'ottima iniziativa che d'ora in poi tutti gli exchanger (compresi i "nostrani")
dovrebbero periodicamente adottare.



In realtà, pur essendo molto più piccoli di Bitstamp, già da  Gennaio abbiamo raggiunto un accordo d'intesa con KPMG (una delle cosi-dette big 4) per avere da quest'anno la certificazione dei bilanci.

Giustamente, ci hanno imposto di mantenere i fondi dei clienti, virtuali e non, su conti separati da quelli operativi aziendali.

In questo modo, saranno in grado di certificare i depositi clienti.

Spero sia cosa gradita per i nostri clienti!






ma a Malta avete solo la sede legale? Avete uffici anche in Italia? Non che cambi granchè, la mia è semplice curiosità

A Malta abbiamo la sede legale ed amministrativa.  In Italia due società seguono rispettivamente IT e Customer Service.

legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
March 07, 2014, 01:12:47 PM
Annuncio su Bitstamp:


Dear Bitstamp clients,

On November 22nd and 23rd, 2013 an on site due diligence was carried out in respect of Bitstamp Ltd. on behalf of a 3rd party.

Bitstamp’s balance of BTC was validated by temporarily creating the largest single Bitcoin wallet and in the process the largest Bitcoin transaction in history.

The report identified that Bitstamp held 100% of validated BTC balance and USD funds. No material issues were raised as a consequence of the 3rd party’s investigations.


Credo sia un'ottima iniziativa che d'ora in poi tutti gli exchanger (compresi i "nostrani")
dovrebbero periodicamente adottare.



In realtà, pur essendo molto più piccoli di Bitstamp, già da  Gennaio abbiamo raggiunto un accordo d'intesa con KPMG (una delle cosi-dette big 4) per avere da quest'anno la certificazione dei bilanci.

Giustamente, ci hanno imposto di mantenere i fondi dei clienti, virtuali e non, su conti separati da quelli operativi aziendali.

In questo modo, saranno in grado di certificare i depositi clienti.

Spero sia cosa gradita per i nostri clienti!






ma a Malta avete solo la sede legale? Avete uffici anche in Italia? Non che cambi granchè, la mia è semplice curiosità
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
March 07, 2014, 12:10:36 PM
Annuncio su Bitstamp:


Dear Bitstamp clients,

On November 22nd and 23rd, 2013 an on site due diligence was carried out in respect of Bitstamp Ltd. on behalf of a 3rd party.

Bitstamp’s balance of BTC was validated by temporarily creating the largest single Bitcoin wallet and in the process the largest Bitcoin transaction in history.

The report identified that Bitstamp held 100% of validated BTC balance and USD funds. No material issues were raised as a consequence of the 3rd party’s investigations.


Credo sia un'ottima iniziativa che d'ora in poi tutti gli exchanger (compresi i "nostrani")
dovrebbero periodicamente adottare.



In realtà, pur essendo molto più piccoli di Bitstamp, già da  Gennaio abbiamo raggiunto un accordo d'intesa con KPMG (una delle cosi-dette big 4) per avere da quest'anno la certificazione dei bilanci.

Giustamente, ci hanno imposto di mantenere i fondi dei clienti, virtuali e non, su conti separati da quelli operativi aziendali.

In questo modo, saranno in grado di certificare i depositi clienti.

Spero sia cosa gradita per i nostri clienti!




Ed ottimo incentivo a diventare vostro cliente Wink

hero member
Activity: 838
Merit: 501
March 07, 2014, 12:04:01 PM
Annuncio su Bitstamp:


Dear Bitstamp clients,

On November 22nd and 23rd, 2013 an on site due diligence was carried out in respect of Bitstamp Ltd. on behalf of a 3rd party.

Bitstamp’s balance of BTC was validated by temporarily creating the largest single Bitcoin wallet and in the process the largest Bitcoin transaction in history.

The report identified that Bitstamp held 100% of validated BTC balance and USD funds. No material issues were raised as a consequence of the 3rd party’s investigations.


Credo sia un'ottima iniziativa che d'ora in poi tutti gli exchanger (compresi i "nostrani")
dovrebbero periodicamente adottare.



In realtà, pur essendo molto più piccoli di Bitstamp, già da  Gennaio abbiamo raggiunto un accordo d'intesa con KPMG (una delle cosi-dette big 4) per avere da quest'anno la certificazione dei bilanci.

Giustamente, ci hanno imposto di mantenere i fondi dei clienti, virtuali e non, su conti separati da quelli operativi aziendali.

In questo modo, saranno in grado di certificare i depositi clienti.

Spero sia cosa gradita per i nostri clienti!






legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
March 07, 2014, 11:33:21 AM
Annuncio su Bitstamp:


Dear Bitstamp clients,

On November 22nd and 23rd, 2013 an on site due diligence was carried out in respect of Bitstamp Ltd. on behalf of a 3rd party.

Bitstamp’s balance of BTC was validated by temporarily creating the largest single Bitcoin wallet and in the process the largest Bitcoin transaction in history.

The report identified that Bitstamp held 100% of validated BTC balance and USD funds. No material issues were raised as a consequence of the 3rd party’s investigations.


Credo sia un'ottima iniziativa che d'ora in poi tutti gli exchanger (compresi i "nostrani")
dovrebbero periodicamente adottare.

legendary
Activity: 1652
Merit: 1205
March 06, 2014, 02:33:15 PM
vi spiego la mia situazione per chiedervi un aiuto: avevo 2btc su mtgox  che poi ho venduto, in data 26/01/2014 ho disposto il bonifico verso il mio conto unicredit di 1000euro e ad oggi non ho ancora ricevuto nulla.
attualmente ho ancora 1,6btc sul mio wallet mtgox oltre al bonifico di 1000euro che aspetto.
vorrei sapere cosa mi consigliate di fare e se esiste un gruppo di utenti mtgox che intendono fare una causa comune in modo da essere più forti legalmente.
grazie

Mi dispiace un sacco. Sul forum internazionale ci sono un sacco di thread, basta cercare "mtgox pursue legal bitcointalk" o cose del genere in google, i italiano non so... al momento, credo che convenga aspettare ed informarsi con calma.

Raccogli tutte le prove che puoi avere (mail, screenshot, ricevute bonifici etc), denuncia lo smarrimento dei documenti ed incrocia le dita. Mtgox ha dichiarato fallimento ed è sotto revisione, qualcosa indietro dovresti riavere prima o poi (solo una percentuale dei tuoi soldi, purtroppo).

Fatto questo, maledici le istituzioni centralizzate, e fai una piccola donazione a chi cerca di costruire un exchanger distribuito. Mi raccomando non ripple, ma robe del tipo https://bitcointalksearch.org/topic/bank-run-p2p-fiat-bitcoin-exchange-462236 oppure http://www.coinffeine.com/  (io preferisco il primo perchè è totalmente scevro dalla necessità di istituzioni, volendo si possono scambiare bitcoin con banane, basta accordarsi sul come).
full member
Activity: 154
Merit: 100
March 06, 2014, 01:53:28 PM
vi spiego la mia situazione per chiedervi un aiuto: avevo 2btc su mtgox  che poi ho venduto, in data 26/01/2014 ho disposto il bonifico verso il mio conto unicredit di 1000euro e ad oggi non ho ancora ricevuto nulla.
attualmente ho ancora 1,6btc sul mio wallet mtgox oltre al bonifico di 1000euro che aspetto.
vorrei sapere cosa mi consigliate di fare e se esiste un gruppo di utenti mtgox che intendono fare una causa comune in modo da essere più forti legalmente.
grazie

SA - LU - TA - LI.. (i tuoi soldi intendo..)
Ma scusa ma non leggi le news?
In Gox c'e' gente che ha perso tipo 250 /300BTC in botta .. e se non li rivedono loro..
come pensi di rivederli tu?
E' tutto bloccato..tutto sotto sequestro.. forse (anzi probabile - TUTTO PERSO)...
non penso serva fare cause comuni o no.. verso Tokio.. (ti costerebbe solo 1000€ per iniziare a mandare una lettera..-ovviamente senza risposta)
La prossima volta non tenere mai btc su un exchanger.. tienili offline.
Understand?  Wink
newbie
Activity: 18
Merit: 0
March 06, 2014, 01:21:23 PM
vi spiego la mia situazione per chiedervi un aiuto: avevo 2btc su mtgox  che poi ho venduto, in data 26/01/2014 ho disposto il bonifico verso il mio conto unicredit di 1000euro e ad oggi non ho ancora ricevuto nulla.
attualmente ho ancora 1,6btc sul mio wallet mtgox oltre al bonifico di 1000euro che aspetto.
vorrei sapere cosa mi consigliate di fare e se esiste un gruppo di utenti mtgox che intendono fare una causa comune in modo da essere più forti legalmente.
grazie
full member
Activity: 140
Merit: 100
March 05, 2014, 08:24:42 PM

come ho sempre detto, io credo che veramente bitcoin sia una grande rivoluzione.

Forse l'errore e' che si da' per scontato che sia una rivoluzione "Positiva", ossia
portatrice di piu' Liberta', Giustizia, Pace nel mondo e via discorrendo.

Per fare un istruttivo parallelo, (anche su dimensioni e ambiti molto diversi)
pure l'energia da fissione atomica e' stata indubbiamente una rivoluzione,
ma tutti sappiamo bene in che fantasiosi modi e' stata usata Smiley

I Bitcoin sono una rivoluzione, che creera' grandi opportunita' per chi la sapra' cavalcare,
e grandi spostamenti negli equilibri di potere.

Ma se sperate che il mondo diventi un posto migliore per merito di bitcoin,
allora rimarrete tremendamente delusi.




Condivido, infatti mi auguro che le paranoie scritte sopra restino semplici fantasie e che il bitcoin ed in generale l'idea che c'è dietro, non vengano trasformate in un comodo boomerang contro il bene comune che potenzialmente c'è, da chi possiede non tanto enormi fortune di btc, ma proprio dagli stessi pochi che hanno già il 50% della ricchezza mondiale... staremo a vedere Wink
full member
Activity: 140
Merit: 100
March 05, 2014, 08:06:42 PM

una cosa tipo questa per caso? http://www.economicpolicyjournal.com/2013/12/927-people-own-half-of-all-bitcoins.html

e che dire poi dell'oligopolio delle mining pool? non ho mai avuto tempo di approfondire la questione dal lato tecnico, ma dato che col tempo alcune sono cresciute a dismisura, non c'è il rischio che la più grande si avvicini al 50%, mettendo in pericolo la decentralizzazione del protocollo?

E volendo essere ancora più realisti quelle 927 persone in realtà saranno molte e molte meno, visto che nessuno vieta ad alcun singolo di avere N indirizzi... e credo proprio che lo sappiano bene anche loro Cool
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
March 05, 2014, 08:00:39 PM

guarda che sono mesi che pubblico la mia tabella, dalla quale si vede che 1000 e rotti indirizzi (ossia lo 0,04% degli indirizzi attivi) possiede 5.200.000 circa di bitcoin, ossia il 42% del capitale totale...
era assolutamente  ovvio anche prima che una piccola elite puo' controllare tutta la baracca....

tu pensavi alla materializzazione del socialismo reale ?



Per niente, semplicemente speravo ci fossero dei comuni mortali lì dietro... e non i "soliti noti" del mondo della finanza.
Volendo essere più esplicito quello che penso è tutt'altro e cioè che gli stessi non solo non hanno alcuna intenzione di far "morire" i btc, anzi sarà diffuso sempre di più perché ad oggi è un comodo "cavallo di troia" per instaurare in un futuro prossimo una bella moneta unica globale (e truccata come tutte le altre) magari anche col chippetto di gox sottocutaneo o un bel qr-code tatuato sul polso e accopagnato dal triplice 6 biblico come profetizzato nell'Apocalisse... Grin

come ho sempre detto, io credo che veramente bitcoin sia una grande rivoluzione.

Forse l'errore e' che si da' per scontato che sia una rivoluzione "Positiva", ossia
portatrice di piu' Liberta', Giustizia, Pace nel mondo e via discorrendo.

Per fare un istruttivo parallelo, (anche su dimensioni e ambiti molto diversi)
pure l'energia da fissione atomica e' stata indubbiamente una rivoluzione,
ma tutti sappiamo bene in che fantasiosi modi e' stata usata Smiley

I Bitcoin sono una rivoluzione, che creera' grandi opportunita' per chi la sapra' cavalcare,
e grandi spostamenti negli equilibri di potere.

Ma se sperate che il mondo diventi un posto migliore per merito di bitcoin,
allora rimarrete tremendamente delusi.




legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
March 05, 2014, 07:56:00 PM
full member
Activity: 140
Merit: 100
March 05, 2014, 07:51:37 PM

guarda che sono mesi che pubblico la mia tabella, dalla quale si vede che 1000 e rotti indirizzi (ossia lo 0,04% degli indirizzi attivi) possiede 5.200.000 circa di bitcoin, ossia il 42% del capitale totale...
era assolutamente  ovvio anche prima che una piccola elite puo' controllare tutta la baracca....

tu pensavi alla materializzazione del socialismo reale ?



Per niente, semplicemente speravo ci fossero dei comuni mortali lì dietro... e non i "soliti noti" del mondo della finanza.
Volendo essere più esplicito quello che penso è tutt'altro e cioè che gli stessi non solo non hanno alcuna intenzione di far "morire" i btc, anzi sarà diffuso sempre di più perché ad oggi è un comodo "cavallo di troia" per instaurare in un futuro prossimo una bella moneta unica globale (e truccata come tutte le altre) magari anche col chippetto di gox sottocutaneo o un bel qr-code tatuato sul polso e accopagnato dal triplice 6 biblico come profetizzato nell'Apocalisse... Grin
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
March 05, 2014, 07:35:50 PM
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
March 05, 2014, 07:29:30 PM
Guardate che comunque la storia dei documenti è un "rumors" e ben poco di confermato, anche perchè se lo fosse lo leggereste ovunque.
Si parla di 1 chattata con una persona (poteva essere chiunque e dire cazzate)
E comunque resta il fatto che qualunque sito su cui avete fatto una registrazione potrebbe fare la stessa fine di gox, idem per banche e siti per utenze come ad esempio telecom.

In soldoni  : la possibilità che qualcuno vi rubi l'identità è praticamente costante nel tempo.

E non so neanche quanto possa servire fare una denuncia alla postale (cosa che mi era venuto in mente di fare).
full member
Activity: 140
Merit: 100
March 05, 2014, 07:18:45 PM
anche io sono utente verificato gox e ci ho rimesso i documenti oltre a qualche satoshi che c'era rimasto dall'ultimo withdrawal del 2013, spero proprio che le possibili frodi che avete ipotizzato e che ammetto non avevo preso in considerazione non mi facciano pentire di aver usato quel maledetto exchange.  Undecided
Detto ciò vorrei fare una breve considerazione personale: tra le tante feature innovative dei btc, la cosa veramente figa che ritenevo come la più importante era la sostanziale decentralizzazione dai gruppi di potere del sistema finanziario e dalle banche centrali.
Entrando però in modalità cospirazionistica anche io, mi domando cosa resti di questo bel vantaggio: abbiamo svariate centinaia di migliaia di btc nemmeno ben quantificabili da mesi in mano all'fbi, questa quasi milionata "sospetta" di ciccio karpeles che non si sa bene che fine abbia fatto, un'altra bella fetta probabilmente consistente dei gemellini Winklevoss che insistono per l'indicizzazione in borsa dei btc, ancora varie banche di investimento di piccola e media grandezza che già operano con fondi e fanno pressioni per etf (chi c'è realmente dietro, con quali alleati e quanti btc "muovono"?) e magari una sostanziosa percentuale l'avrà presa anche la banca centrale cinese con un po' di insider trading durante il pump&dump della bolla di novembre-dicembre... se consideriamo tutte insieme queste entità come un singolo stakeholder e sommiamo ci arriviamo al 20% dei btc in circolazione, cioè tra i 2 e 3 milioni tipo?
Insomma, siamo sicuri che sia così rivoluzionaria per l'umanità questa tecnologia qui?
Almeno con i fogli di carta si hanno delle certezze e qualche garanzia: si sa quali sono le oligarchie che ci sono dietro la loro stampa e la modalità della loro diffusione, si sa anche quali sono i "gruppi" che ci sono dietro le speculazioni e si conoscono anche le garanzie legali (teoriche almeno) in caso di bancarotta di qualche istituto finanziario.
Con i bitcoin? Oggi che certezze e quali garanzie ci sono? E oltre a quell'ipotetico 20% che potrà manipolare il mercato per sempre, chi ci assicura che non ci sia qualche potentato che li crea in modo massivo? Roll Eyes
hero member
Activity: 644
Merit: 504
March 05, 2014, 05:50:36 PM
Fondamentalmente mi trovi d'accordissimo.
Quello che attualmente mi preoccupa è solo pensare (in un altro scenario) che un gruppo di cracker stiano per vendere un bel pacchetto di Giga di patenti/carte di identità/residenze su qualche blackmarket.

[conspiracy mode on]
Questa potrebbe essere la phase 2: dopo aver visto che il disinteresse in BTC non si innesca, andare a toccare le vite delle persone nel privato, quale ulteriore deterrente per chi si vuole avvicinare alla tecnologia.
[conspiracy mode off]


Evviva la paura Smiley 

ribadisco e' sempre cosi' Smiley Se ti vogliono rompere il cazzo, te lo rompono, da sempre e te lo romperanno per sempre.

le banche e gli stati lo stanno facendo da secoli, con la piccola invenzione diversiva di aver inventato
la "politica" con la quale  ti danno l'impressione idiota che possa contare qualcosa nelle decisioni di come vieni inculato.

pensere che sono qualunquista, ma vi assicuro che non e' assolutamente cosi'. Semplicemente siamo abituati a guardare
le pagliuzze e non accorgerci di pagliai, travi, e piramidi di cheope.



Tu cosa proponi  per cambiare il ''sistema'' ??

Il "sistema" e' la natura umana... non c'e' nulla da fare.

bitcoin e' un'ottimo esempio, appena nato, ha gia' tutte le tipiche
deformazioni umane: a parte qualche idealista, il 99% dei partecipanti alla rete
si sta scannando per cercare di accapparrarsi il piu' possibile,  oppure per cercare di rubare,
oppure per cercare di truffare, oppure per cercare di seminare paura, oppure.....

l'unica vera arma  e' la consapevolezza individuale.


Piccola ispirazione di getto  Grin
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
March 05, 2014, 03:31:44 PM
Fondamentalmente mi trovi d'accordissimo.
Quello che attualmente mi preoccupa è solo pensare (in un altro scenario) che un gruppo di cracker stiano per vendere un bel pacchetto di Giga di patenti/carte di identità/residenze su qualche blackmarket.

[conspiracy mode on]
Questa potrebbe essere la phase 2: dopo aver visto che il disinteresse in BTC non si innesca, andare a toccare le vite delle persone nel privato, quale ulteriore deterrente per chi si vuole avvicinare alla tecnologia.
[conspiracy mode off]


Evviva la paura Smiley 

ribadisco e' sempre cosi' Smiley Se ti vogliono rompere il cazzo, te lo rompono, da sempre e te lo romperanno per sempre.

le banche e gli stati lo stanno facendo da secoli, con la piccola invenzione diversiva di aver inventato
la "politica" con la quale  ti danno l'impressione idiota che possa contare qualcosa nelle decisioni di come vieni inculato.

pensere che sono qualunquista, ma vi assicuro che non e' assolutamente cosi'. Semplicemente siamo abituati a guardare
le pagliuzze e non accorgerci di pagliai, travi, e piramidi di cheope.



Tu cosa proponi  per cambiare il ''sistema'' ??

Tu cosa fai per NON cambiarlo?

Io non faccio nulla , e anche se volessi fare qualcosa  non cambierebbe nulla.

In questo caso il sistema vince , non si può riavviare come con un Pc ( magari si potesse fare).
hero member
Activity: 644
Merit: 504
March 05, 2014, 03:02:45 PM
Fondamentalmente mi trovi d'accordissimo.
Quello che attualmente mi preoccupa è solo pensare (in un altro scenario) che un gruppo di cracker stiano per vendere un bel pacchetto di Giga di patenti/carte di identità/residenze su qualche blackmarket.

[conspiracy mode on]
Questa potrebbe essere la phase 2: dopo aver visto che il disinteresse in BTC non si innesca, andare a toccare le vite delle persone nel privato, quale ulteriore deterrente per chi si vuole avvicinare alla tecnologia.
[conspiracy mode off]


Evviva la paura Smiley 

ribadisco e' sempre cosi' Smiley Se ti vogliono rompere il cazzo, te lo rompono, da sempre e te lo romperanno per sempre.

le banche e gli stati lo stanno facendo da secoli, con la piccola invenzione diversiva di aver inventato
la "politica" con la quale  ti danno l'impressione idiota che possa contare qualcosa nelle decisioni di come vieni inculato.

pensere che sono qualunquista, ma vi assicuro che non e' assolutamente cosi'. Semplicemente siamo abituati a guardare
le pagliuzze e non accorgerci di pagliai, travi, e piramidi di cheope.



Tu cosa proponi  per cambiare il ''sistema'' ??

Tu cosa fai per NON cambiarlo?
Pages:
Jump to: