Pages:
Author

Topic: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain - page 48. (Read 35271 times)

legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 15, 2021, 04:41:34 PM
Sul canale TG BitcoinItalia si vocifera di un articolo in pubblicazione domani sul “Il fatto quotidiano”che dovrebbe raccontare grandi cose sull’affaire tether/bitfinex.
Già pregusto le castronerie e la serie di cialtronaggini tali da garantire all’articolo un posto di rilievo in questo thread.
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
February 11, 2021, 12:57:23 AM
È tutto un bluff e bitcoin sono i soldi del monopoli: https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/tesla-e-bitcoin-il-cerchio-magico-del-bluff

Ecco altri articoli dello stesseo autore:
https://sakamotonews.it/tag/sergio-luciano
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
February 09, 2021, 04:20:55 AM
E così mi risvegli dal sogno.  Grin
Sappiamo entrambi bene che qualcosa di anche lontanamente simile fatto dal nostro INPS è pura fantascienza. Ma ora che Vincenzo è lì, sarebbe davvero un po' pochino vedere quegli accostamenti con blockchain che fanno molto hype 2016.
Io penso che la strada sia segnata ormai e se davvero btc dovesse diventare asset di riserva globale ne vedremo delle belle. Sai bene che quanto sta accadendo di recente è stato ben pianificato  Wink
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 05, 2021, 05:42:23 PM

Non paragoniamo il cioccolato con la merda per favore.
Non è che i norvegesi siano più furbi o intelligenti di noi, solo che sono 4 5.68 gatti e siedono sopra milioni di barili di petrolio.
Possono quindi permettersi uno stato sociale come noi ce lo sogniamo (tipo "champagne-socialists", o "comunisti con il cachmemire", come si direbbe da noi).
Sarà il freddo, la natura ostile e quindi l'attenzione che devono per forza mettere alla cosa comune ed all'aiuto reciproco, invece che avere un welfare che essere come il nostro (letteralmente uno schema di Ponzi) è in deciso surplus e quindi investe in tutto, titoli azionari compresi (hannp una partecipazione monstre in AAPL, ad esempio).
E così, quasi senza volerlo, si ritrovano lunghi bitcoin, avendo investito in Microstrategy.

Auguro tutto il bene possibile a VIncenzo, ma non credo che mai vedremo Bitcoin e INPS nella stessa frase. Spero invece che leggere "blockchain" e "INPS" nella stessa frase sia solo una boutade giornalistica.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
February 05, 2021, 04:48:49 PM
Sarei curioso di capire se questa uscita è connessa all'ingresso di Vincenzo come direttore della trasformazione digitale all'INPS e cosa ne pensa lui stesso di queste parole.
Il sogno è l'acquisto di bitcoin da parte del nostro istituto di previdenza per le pensioni future  Grin

Guarda, see l'INPS investisse almeno una parte dei fondi che le arrivano in bitcoin, magari avremmo una minima speranza di vedere, almeno in parte, la pensione che ci spetta.

Comunque concordo, in questa versione ridotta non si capisce se Vincenzio sia già interventuo in merito, ma al momento il mi pare solo una buzz word.

Beh, non sarebbe male se il nostro istituto di previdenza decidesse di acquistare direttamente un piccola percentuale di bitcoin a garanzia delle pensioni future. Non ricordo dove l'ho letta, e non riesco a ritrovarla, ma sicuramente su google c'è la news del fondo sovrano norvegese che indirettamente si trova esposto anche in bitcoin.

Edit: qua https://www.forbes.com/sites/billybambrough/2020/09/24/norways-1-trillion-oil-fund-blackrock-and-vanguard-now-indirectly-hold-100-million-in-bitcoin/
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 04, 2021, 06:53:43 PM
Sarei curioso di capire se questa uscita è connessa all'ingresso di Vincenzo come direttore della trasformazione digitale all'INPS e cosa ne pensa lui stesso di queste parole.
Il sogno è l'acquisto di bitcoin da parte del nostro istituto di previdenza per le pensioni future  Grin

Guarda, see l'INPS investisse almeno una parte dei fondi che le arrivano in bitcoin, magari avremmo una minima speranza di vedere, almeno in parte, la pensione che ci spetta.

Comunque concordo, in questa versione ridotta non si capisce se Vincenzo sia già interventuo in merito, ma al momento il mi pare solo una buzz word.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
February 04, 2021, 11:45:57 AM
Sarei curioso di capire se questa uscita è connessa all'ingresso di Vincenzo come direttore della trasformazione digitale all'INPS e cosa ne pensa lui stesso di queste parole.
Il sogno è l'acquisto di bitcoin da parte del nostro istituto di previdenza per le pensioni future  Grin
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
January 29, 2021, 12:49:06 PM

Certo, un grande, ma un conto è fare queste interviste, un conto è dare loro una qualche valenza riguardo all'oggetto di cui si discute.
Come abbia fatto Ametrano a tenere il sangue freddo con Trifletti non lo so. Io mi sarei teletrasportato nello studio e, anche a rischio Covid, gli avrei mollato un bel paio di calcioni.

Si, in effetti avremmo bisogno di "villain" un pò più preparati tecnicamente invece dei soliti urlatori buoni solo a buttarla in caciara. Ne verrebbe fuori una discussione un pò più interessante.

Mi viene in mente l'adagio massimalista per cui al mondo esistono due tipi di persone. Quelle che odiano bitcoin e quelle che hanno capito bitcoin  Grin
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
January 28, 2021, 07:55:19 AM
anche questo e un altro anno del bitcoin come il 2010 o il 2017? secondo me sono tutti anni del bitcoin dalla sua nascita,nel bene e nel male basta che se ne parli simpatico il servizio su rai3 certo spiegato da qualcuno che sa di che si tratta come Ametrano e meglio

ma poi non so se avete notato la perla: "nel 2008 valeva 1 o 10€"... mamma mia che pressapochismo e che ignoranza Roll Eyes
hero member
Activity: 3122
Merit: 605
January 28, 2021, 03:10:54 AM
anche questo e un altro anno del bitcoin come il 2010 o il 2017? secondo me sono tutti anni del bitcoin dalla sua nascita,nel bene e nel male basta che se ne parli simpatico il servizio su rai3 certo spiegato da qualcuno che sa di che si tratta come Ametrano e meglio
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
January 27, 2021, 06:45:16 PM

Carine le interviste iniziali alla "pancia del Paese".

"Lei preferisce i soldi virtuali o i soldi cash?"
"Guardi a me l'importante è che mi paghino"

Un grande  Grin

Certo, un grande, ma un conto è fare queste interviste, un conto è dare loro una qualche valenza riguardo all'oggetto di cui si discute.
Come abbia fatto Ametrano a tenere il sangue freddo con Trifletti non lo so. Io mi sarei teletrasportato nello studio e, anche a rischio Covid, gli avrei mollato un bel paio di calcioni.
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
January 27, 2021, 02:37:45 PM

Carine le interviste iniziali alla "pancia del Paese".

"Lei preferisce i soldi virtuali o i soldi cash?"
"Guardi a me l'importante è che mi paghino"

Un grande  Grin
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
January 27, 2021, 01:55:39 PM

almeno hanno avuto la decenza di invitare Ametrano, anziché dar voce solo ai soliti incompetenti che parlano per sentito dire e dimostrano di non capirne nulla Roll Eyes
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
member
Activity: 168
Merit: 86
January 21, 2021, 10:58:36 AM
Bitcoin falls 10% after report suggests a critical flaw in the cryptocurrency called 'double-spend' may have occurred

LOL

https://markets.businessinsider.com/currencies/news/bitcoin-price-double-spend-flaw-critical-report-suggests-2021-1-1029990921



member
Activity: 63
Merit: 22
January 15, 2021, 11:32:23 AM

Ho ricevuto battutine stupide anche su questo aspetto da parte di conoscenti, ed ho diverse considerazioni:

1. Nel 2010 la gestione di un wallet bitcoin era una operazione assai più complessa di quello che é oggi: software più acerbo, bug, practices ancora non consolidate, gestione artificiosa degli indirizzi di change e chissà cos’altro, rendevano spestremamente più difficoltoso non perdere i propri Coin.

2. Il basso valore unitario del bitcoin (addirittura regalato dai faucet) non portava certo ad assumere un atteggiamento attento nei confronti della custodia. Ovviamente questa é una “colpa” interamente addebitabile agli utenti, che non si sono resi conto di quello che avevano tra le mani (a livello concettuale invece questo era ben presente in Satoshi ed Hal, ad esempio, ma anche Laszlo).

3. Oggi questo problema é superato: esistono innumerevoli soluzioni professionali per la custodia. Con tanto di pratiche anti frode, assicurazioni su hot e cold wallet, eccetera. La scelta di non avvalersi di questi servizi é una precisa scelta dell’utente.

4. Il fatto che i servizi sopra citati esistano, non rappresenta in alcun modo un “tradimento dell’ideologia trustless” di Bitcoin. Il “don’t trust, verify” é un’opzione, non un obbligo.

Così, tanto per chiarire il mio pensiero è come rispondo a quelli che mi pongono questo fatto come un “problema” per bitcoin.


sì d'accordo, però non mi pare sia questo il caso: il tizio in questione non era uno sprovveduto, ha usato un dispositivo certificato NATO NIAPC (https://www.ia.nato.int/NIAPC), quindi significa che ai suoi BTC attribuiva un valore enorme, e semmai ha ecceduto dall'estremo opposto. Non ha pensato ad avere un backup o al rischio di perdere la password e/o il seed... Anche l'eccesso di paranoia può fare danni enormi.

Più accurati sono gli strumenti o le procedure di occultamento di password o altri dati sensibili, più attenzione serve nel definire la modalità di recupero di tali informazioni
Pages:
Jump to: