Pages:
Author

Topic: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain - page 51. (Read 35273 times)

legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
November 03, 2020, 06:17:07 AM
A quanto pare si basa su Quadrans https://quadrans.io/documentation.php
Si parla di open source, ma io non sono riuscito a trovare codice.
https://quadrans.io/tools.php
Conosco alcuni di loro, dovrei provare a chiedere.
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
November 01, 2020, 09:15:35 AM
Era da tempo che non leggevo un articolo così pessimo:

Sorpresa di Halloween, il bitcoin tocca i 14.000 dollari

‪Talmente pieno di errori (la prima transazione per comprare una pizza??), sgrammaticature e refusi (Sakamoto) da sembrare questo uno scherzo di Halloween. ‬

Non può che finire su SakamotoNews.it Smiley
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 01, 2020, 03:36:39 AM
Era da tempo che non leggevo un articolo così pessimo:

Sorpresa di Halloween, il bitcoin tocca i 14.000 dollari

‪Talmente pieno di errori (la prima transazione per comprare una pizza??), sgrammaticature e refusi (Sakamoto) da sembrare questo uno scherzo di Halloween. ‬
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
October 15, 2020, 03:57:55 AM
https://www.succedearoma.it/2020/04/30/guadagnare-ai-tempi-del-coronavirus-in-italia/

Roll Eyes

Quote
Guadagnare ai tempi del Coronavirus in Italia non è del tutto follia se si parla di mercati finanziari.
In questa terribile Pandemia, in cui tutto il mondo è coinvolto, c’è un mercato che cresce costantemente, ed è quello delle Cryptovalute.

In questo periodo di crisi globale, specialmente in Italia e per la precisione a Roma, nascono sempre più, nuovi progetti basati sulle monete digitali.

Non mi è chiaro perché, anche ammesso abbia voglia di andare in un centro commerciale £D, debba acquistare la loro crittovaluta per fare  gli acquisti, e perché non possa usare, ad esempio, gli Euro, o una delle innumerevoli crittovalute che già esistono. Magari pure il bitcoin. 
Sembrano quei villaggi turistici di una volta dove dovevi comprare le perline per fare gli acquisti nei negozi o al bar...e poi alla partenza scoprivi che non c'era il riacquisto.
Ma che senso ha? Per me ovviamente, per loro il senso è chiaro.
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
October 15, 2020, 02:09:23 AM
https://www.succedearoma.it/2020/04/30/guadagnare-ai-tempi-del-coronavirus-in-italia/

Roll Eyes

Quote
Guadagnare ai tempi del Coronavirus in Italia non è del tutto follia se si parla di mercati finanziari.
In questa terribile Pandemia, in cui tutto il mondo è coinvolto, c’è un mercato che cresce costantemente, ed è quello delle Cryptovalute.

In questo periodo di crisi globale, specialmente in Italia e per la precisione a Roma, nascono sempre più, nuovi progetti basati sulle monete digitali.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
October 14, 2020, 08:06:05 AM
Oltre al mito della "blockchain che certifica cose" c'è anche la blockchain che viene dichiarata quando semplicemente si digitalizza un vecchio processo analogico:

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/la-blockchain-di-spunta-tocca-cento-banche-rete-disponibile-alleuro-digitale/

Più che altro insistono a definire R3 Corda come blockchain, quando non ci somiglia manco per sbaglio.
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
October 14, 2020, 05:06:58 AM
Oltre al mito della "blockchain che certifica cose" c'è anche la blockchain che viene dichiarata quando semplicemente si digitalizza un vecchio processo analogico:

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/la-blockchain-di-spunta-tocca-cento-banche-rete-disponibile-alleuro-digitale/
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
October 13, 2020, 08:50:42 AM

La "blockchain che certifica cose" è uno dei miti più difficili da sfatare. Io ho un approccio talebano, ma credo che a parte la notarizzazione di documenti, non ci sia davvero significato in questo use case.
Mi rendo conto di essere in assoluta minoranza sull'argomento, ed in disaccordo con altri illustri utenti del forum, ma credo che sia una posizione ben ragionata.
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
September 09, 2020, 03:06:00 AM
Ancora una volta si digitalizza un processo ma si annuncia la blockchain:

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/blockchain-sul-pachino/
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 04, 2020, 03:13:40 AM
https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/blockchain-come-applicarla-e-vantaggi-per-immobiliare-e-sanita

Tra le altre cose si legge:

[...]Sicché la problematica del Double Spending, sostanzialmente la capacità di impedire che una moneta potesse essere usata due volte dalla stessa persona – è stata risolata dando una identificazione alla moneta. La crittografia utilizzata dai bitcoin e quindi in generale le diverse declinazioni della blockchain, consente di fornire una specifica identità al dato, con uno specifico codice ID, un suo nome e cognome e una sua storia. Ad ogni passaggio proprietario il dato, o la moneta, acquisiscono informazioni, che vengono registrate, ma il primo proprietario non dispone più di quel dato, seppur si sia tenuta una traccia del suo utilizzo.

È quello che già accade attraverso il principio della continuità delle trascrizioni nel sistema immobiliare[...]


 Huh

Se fosse stata un'affermazione sensata, non l'avresti postata nel thread "notizie spazzatura", del resto. Quindi inutile di sforzarsi di capire cosa avrebbe voluto intendere il "giornalista".
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
September 04, 2020, 03:09:06 AM
https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/blockchain-come-applicarla-e-vantaggi-per-immobiliare-e-sanita

Tra le altre cose si legge:

[...]Sicché la problematica del Double Spending, sostanzialmente la capacità di impedire che una moneta potesse essere usata due volte dalla stessa persona – è stata risolata dando una identificazione alla moneta. La crittografia utilizzata dai bitcoin e quindi in generale le diverse declinazioni della blockchain, consente di fornire una specifica identità al dato, con uno specifico codice ID, un suo nome e cognome e una sua storia. Ad ogni passaggio proprietario il dato, o la moneta, acquisiscono informazioni, che vengono registrate, ma il primo proprietario non dispone più di quel dato, seppur si sia tenuta una traccia del suo utilizzo.

È quello che già accade attraverso il principio della continuità delle trascrizioni nel sistema immobiliare[...]


 Huh
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
September 01, 2020, 05:36:34 AM
La parola Blockchain è usata talmente a caso che compare solo nel titolo e da nessuna parte nel testo dell'articolo:

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/il-tracciamento-dei-big-data-ai-tempi-del-covid-19-nei-settori-strategici-della-blockchain-gdpr-ai-assodigitale/
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
August 09, 2020, 09:45:50 AM
"la tecnologia blockchain permetterebbe certificazione e verificabilità anche delle indagini a campione" Lips sealed

https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/la-blockchain-in-soccorso-dei-sondaggisti/
legendary
Activity: 2436
Merit: 17577
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23

Spazzatura in effetti.
Stiamo perdendo tempo a finanziare "Blockchain ed AI", come al solito il burocrate centrale non sa dove sia il vero valore.
Quasi quasi vado al ministero e mi propongo come consulente per
"Tecnologie per la diffusione di Droni, stampati 3D da remoto, controllati dalla AI diffusa basata su Blockchain, per la sorveglianza dell'ordine pubblico, la sicurezza, e la lotta alla droga, al COVID".
Ecco, questo si che sarebbe un campo di ricerca innovativo!
/S

Che vuol dire sia "fine sarcasmo" che "fine spazzatura".
Pages:
Jump to: