Pages:
Author

Topic: Bitcoin forks - Versioni con supporto blocchi di dimensione superiore a 1MB - page 11. (Read 29284 times)

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
No, per tutti i client che non scaricano la blockchain, il problema non ci sarà.

Forse l'unica differenza è in Electrum, dove si sveglie il server a cui connettersi.
Nel caso la maggioranza passi a XT, da electrum sarebbe meglio scegliere uno dei server che siano su XT.
full member
Activity: 671
Merit: 103
Moni
Per gli utenti che usano Electrum / Multibit, se e quando ci sarà il passaggio a Bitcoin XT, cambierà qualcosa?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657

il link che hai aggiunto non funziona bene (bisogna copiarlo a mano)
e c'e' un errore (!) nella descrizione del sito di bitcoin XT, se sei in contatto indicaglielo:

Bigger blocks, by Gavin Andresen. This set of patches performs some small code refactorings, and implements support for switching to 8 megabyte blocks after January 2015 once 75%+ of mined blocks are voting for the change by setting flags in the block version field.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
legendary
Activity: 1260
Merit: 1003

quoto in tutto e per tutto....

dalla valore di network del bitcoin (sono uno dei  teorizzatori che il valore del Bitcoin e' un valore di rete e quindi  associato alla legge di Metcalfe)
al fare di tutto per tenere le fee piu' basse possibile (almeno per il momento)



OT
Fatto sta che nessuno riesce ancora a capire Ethereum.

E' un po' come la relativita' generale negli anni '20.

C'e' un thread in italiano su Ethereum?
/OT

PS: per me il valore di Bitcoin e' dato dall'energia consumata dai miner.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657

quoto in tutto e per tutto....

dalla valore di network del bitcoin (sono uno dei  teorizzatori che il valore del Bitcoin e' un valore di rete e quindi  associato alla legge di Metcalfe)
al fare di tutto per tenere le fee piu' basse possibile (almeno per il momento)

legendary
Activity: 1260
Merit: 1003


Mi spiace per non aver letto i suoi precedenti Link.

Non ho incentivo a leggere se non vengo pagato.

EDIT By HostFat
Un altro messaggio inutile, ovunque nel forum italiano, e chiederò il tuo ban per almeno una settimana
Altri eventuali utenti, non provatevi ad attaccare a questa cosa, vi sego i messaggi
legendary
Activity: 1260
Merit: 1003
Per indicare l'importanza della discussione sul blocco dal 22 Giugno per una settimana il network e' stato sottoposto a stress test per una spesa di 20 BTC (€5.000,00 circa) in transazioni, totalizzando 200 MB di dati.

Scrivo questo post per rinforzare l'importanza di questa discussione.

Questo è un articolo di uno degli sviluppatori di Bitcoin
https://bitcoinmagazine.com/21377/settling-block-size-debate/
la traduzione la trovate nel mio blog in firma (Technical Analysis)

Principalmente il dibattito è il seguente:
Il network sta cresendo e bisogna adeguarsi per non farlo morire: aumentare la dimensione del blocco o trovare una nuova Via?

Il problema è che le transazioni devono essere pagate per permettere ai miner di fare un lavoro remunerativo (la computazione gratuita non è stata ancora inventata): l'unico modo per fare un lavoro remunerativo è quello di aumentare il numero di transazioni, per aumentare il numero di transazioni bisogna aumentare il blocco.

Il problema sono i miner che devono guadagnare dal loro lavoro di mining.

Per fare questo vogliono aumentare il numero di transazioni, per aumentare il numero di transazioni bisgogna aumentare il blocco, diversamente: qualcuno ha un'idea migliore?!?


Cordiali saluti.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
Guardando la lista degli ultimi blocchi --> https://btc.blockr.io/block/list/
si nota come ci siano già diversi blocchi che superano i 900 kB, quindi la questione dell'aumento della dimensione massima non è nè teorica nè troppo anticipata nei tempi (anzi). Certo la dimensione dei blocchi varia molto (per esempio vi sono anche diversi blocchi costituiti solo dalla transazione coinbase che occupano poco più di 200 byte!) ma il limite di 1 mega ormai va stretto.


Ha senso pensare che se non si alza il limite bitcoin diventerà ancora più simile all'oro? Nel senso che se la scarsità dei bitcoin (max 21milioni) già li rende di valore immaginate avere pure una scarsità al limite massimo di transazioni, le transazioni inizieranno a costare perchè ci si contenderà il diritto a scrivere la blockchain...bo buttata li..

L'oro vale molto perchè è scarso, non perchè è difficile passarlo di mano; in teoria la facilità di trasferimento è uno dei pregi fondamentali di una moneta, più è semplice/economico/immediato trasferire valore grazie a essa e meglio è. Inoltre bisogna tenere sempre presente che il costo attuale per transazione dei bitcoin, contrariamente a quanto si pensa, è molto alto (ben 8,2 dollari per transazione --> https://blockchain.info/it/stats). In pratica anche se non ce ne accorgiamo quando effettuiamo delle transazioni paghiamo sì pochissimo di tasca nostra per le fee ma il sistema nel suo complesso remunera con ben 25 btc a blocco i minatori. Poichè le ricompense andranno a diminuire drasticamente nel tempo è vitale che il numero di transazione cresca e di molto, altrimenti il sistema non si reggerebbe (dubito che la maggioranza degli utenti sia disposta a pagare 8 o anche 4 dollari per transazione)

Il costo di transazione di BTC sarà sempre inferiore ai vari mastecard, visa ecc.

legendary
Activity: 1915
Merit: 2074
Guardando la lista degli ultimi blocchi --> https://btc.blockr.io/block/list/
si nota come ci siano già diversi blocchi che superano i 900 kB, quindi la questione dell'aumento della dimensione massima non è nè teorica nè troppo anticipata nei tempi (anzi). Certo la dimensione dei blocchi varia molto (per esempio vi sono anche diversi blocchi costituiti solo dalla transazione coinbase che occupano poco più di 200 byte!) ma il limite di 1 mega ormai va stretto.


Ha senso pensare che se non si alza il limite bitcoin diventerà ancora più simile all'oro? Nel senso che se la scarsità dei bitcoin (max 21milioni) già li rende di valore immaginate avere pure una scarsità al limite massimo di transazioni, le transazioni inizieranno a costare perchè ci si contenderà il diritto a scrivere la blockchain...bo buttata li..

L'oro vale molto perchè è scarso, non perchè è difficile passarlo di mano; in teoria la facilità di trasferimento è uno dei pregi fondamentali di una moneta, più è semplice/economico/immediato trasferire valore grazie a essa e meglio è. Inoltre bisogna tenere sempre presente che il costo attuale per transazione dei bitcoin, contrariamente a quanto si pensa, è molto alto (ben 8,2 dollari per transazione --> https://blockchain.info/it/stats). In pratica anche se non ce ne accorgiamo quando effettuiamo delle transazioni paghiamo sì pochissimo di tasca nostra per le fee ma il sistema nel suo complesso remunera con ben 25 btc a blocco i minatori. Poichè le ricompense andranno a diminuire drasticamente nel tempo è vitale che il numero di transazione cresca e di molto, altrimenti il sistema non si reggerebbe (dubito che la maggioranza degli utenti sia disposta a pagare 8 o anche 4 dollari per transazione)
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Semplicemente gli utenti si sposterebbero altrove.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
Ha senso pensare che se non si alza il limite bitcoin diventerà ancora più simile all'oro? Nel senso che se la scarsità dei bitcoin (max 21milioni) già li rende di valore immaginate avere pure una scarsità al limite massimo di transazioni, le transazioni inizieranno a costare perchè ci si contenderà il diritto a scrivere la blockchain...bo buttata li..


Beh considera pero' che in questo modo rendi tutte le transazioni sotto una certa fee praticamente
con alta probabilita' di non essere mai eseguite.. o di esserlo in tempi biblici...

quindi si creerebbe tutta una fascia di transazioni che rimarrebbero li' in rete giorni in attesa di
essere eseguite.... e la decisione di quanto sia la  fee giusta in un certo periodo storico
dovrebbe entrare nel protocollo.... insomma, io lo vedo come un modo per rendere la
rete quasi inutilizzabile per uno dei suoi scopi principali: scambiare liberamente valore tra le persone.

hero member
Activity: 484
Merit: 500
Ha senso pensare che se non si alza il limite bitcoin diventerà ancora più simile all'oro? Nel senso che se la scarsità dei bitcoin (max 21milioni) già li rende di valore immaginate avere pure una scarsità al limite massimo di transazioni, le transazioni inizieranno a costare perchè ci si contenderà il diritto a scrivere la blockchain...bo buttata li..
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
The hard fork to increase the max block size should have been a no-brainer and a non-event
https://bitcointalksearch.org/topic/m.11736258
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481

proprio non riesco a comprendere tutta questa discussione...
se bitcoin deve crescere per forza bisogna togliere questo limite.



Esattamente!
E mentre si discute, come giustamente ricordi tu, magari domani o nei prossimi giorni avviene qualcosa di inaspettato e non si è pronti alla nuova situazione.

Pare un problema strutturale alquanto grave: se qualcosa dovesse succedere potrebbe minare la fiducia di chi, di fiducia, ne ha dovuta concedere davvero parecchio per essere qui a contriubire.

Spero venga adottata la scelta più giusta.

Tutto questo gran parlare mi sembra analogo alle varie diatribe che esistono riguardo le distribuzioni gnu/linux: o sbaglio?
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
boh per me e' stato creato un caso su una roba che non ha senso...

portare la dimensione del blocco a piu' di 1 mega non vuol dire che dopo
i blocchi sono tutti da piu' di un mega... vuol dire predisporsi a  quel caso.

proprio non riesco a comprendere tutta questa discussione...
se bitcoin deve crescere per forza bisogna togliere questo limite.

o mi sfugge qualcosa di fondamentale, o piuttosto e' nata
da gente che non sa di preciso di cosa sta parlando...

Pages:
Jump to: