Pages:
Author

Topic: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA - page 19. (Read 6456 times)

legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 01, 2023, 06:20:03 PM

Morale c’è il rischio che andiamo in un continuo moderato bullmarket ancora per 8 anni!
Bullmarket moderato Per 8 anni?
Cosa vuol dire "moderato" per un asset che ha il 30% di volatilità? 20%?
27,000*(1+20%)^8=116,000

Beh, PlanB sarebbe deluso di essere nel 2032 a 116,000. Soprattuto in termini nominali.
Già se si parlasse di 116K in potere di acquisto reale (depurato cioè dall'inflazione) sarebbe un altro discorso.
Siamo seri e onesti, tralasciando tutto il discorso etico, decentralizzazione, privacy, togliere potere alle banche, etc etc, guardiamo i freddi numeri: se tra halving e ETF, quindi direi più 2025 che 2024, bitcoin non sarà arrivato almeno a $120k, quindi sto parlando di una cifra che non sarebbe neanche il doppio del massimo precedente, sarebbe una delusione, inutile negarlo. Il sistema andrà avanti, tutto funzionerà come sempre, ma non è questo il punto del mio messaggio.

Diciamo che 120K nella bull run del prossimo halving mi pare qualcosa di plausibile. Poi sappiamo che Bitcoin se ne fotte e fa come vuole, ma direi che le premesse positive ci sono.
Ho anche una scommessa da incassare quando romperà 170k, ma questo è un latro discorso.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
September 01, 2023, 12:34:53 PM

Morale c’è il rischio che andiamo in un continuo moderato bullmarket ancora per 8 anni!
Bullmarket moderato Per 8 anni?
Cosa vuol dire "moderato" per un asset che ha il 30% di volatilità? 20%?
27,000*(1+20%)^8=116,000

Beh, PlanB sarebbe deluso di essere nel 2032 a 116,000. Soprattuto in termini nominali.
Già se si parlasse di 116K in potere di acquisto reale (depurato cioè dall'inflazione) sarebbe un altro discorso.
Siamo seri e onesti, tralasciando tutto il discorso etico, decentralizzazione, privacy, togliere potere alle banche, etc etc, guardiamo i freddi numeri: se tra halving e ETF, quindi direi più 2025 che 2024, bitcoin non sarà arrivato almeno a $120k, quindi sto parlando di una cifra che non sarebbe neanche il doppio del massimo precedente, sarebbe una delusione, inutile negarlo. Il sistema andrà avanti, tutto funzionerà come sempre, ma non è questo il punto del mio messaggio.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
September 01, 2023, 10:44:32 AM

Morale c’è il rischio che andiamo in un continuo moderato bullmarket ancora per 8 anni!


Bullmarket moderato Per 8 anni?
Cosa vuol dire "moderato" per un asset che ha il 30% di volatilità? 20%?
27,000*(1+20%)^8=116,000

Beh, PlanB sarebbe deluso di essere nel 2032 a 116,000. Soprattuto in termini nominali.
Già se si parlasse di 116K in potere di acquisto reale (depurato cioè dall'inflazione) sarebbe un altro discorso.

hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Questo più o meno è un esito probabile da qui alla prima metà del 2024.
Ipotizzando di mantenere lo stesso andamento del 2019-2020 (con meno volatilità) e in assenza di grossi scossoni esterni.



Magari sintetizzerò meglio anche i video fatti qui.

Comunque io crollo covid alla fine ha probabilmente resettato un po’ tutti i mercati.

In spettro più ampio guardando oltre un secolo di sp500 come indice abbiamo chiuso un maxi ciclo da 36 anni proprio con la nascita di Bitcoin.

I mercati americani (quindi i mercati globali) seguono sempre uno schema simile.
Tassello base quadriennale, e ripetizione di 3 cicli quadriennali che chiudono un ciclo a circa 12 anni.

Ripetizione di tre onde in questo modo circa.

BITCOIN dove era inserito?

Era inserito perfetto nella ripartenza di un grosso ciclo a 36 anni appunto conclusosi con il crash Lehman Brothers.

Gli ultimi bullmarket seri sono avvenuti verso la fine di questo ciclo a 12 anni che già aveva spinto tantissimo e praticamente si e beccato in faccia un primo crollo dei mercati a fine 2018 e un secondo brutto crollo del covid e ora questo bear market che ristabilirà l’ordine sostanziale per i prossimi 12 anni.

Se andiamo quindi a fare similitudini con i bear market e bullmarket precedenti rischiamo di trovarci ora con tutto un altro mercato.

Generalmente il ciclo da 12 anno intermedio si è sempre rivelato continuativamente rialzista e meno violento.

Morale c’è il rischio che andiamo in un continuo moderato bullmarket ancora per 8 anni!

La questione covid ora deve ancora chiudersi per molti mercati, c’è il rischio che anche Bitcoin si allinei come mostrato nella comparazione tra sp500 e EURUSD e faccia un brutto ritracciamento se non doppio minimo per marzo 2024.

Dopodiché quello che abbiamo visto prima, potrebbe non avere più punti di riferimento, perché ci troveremo, con conferma, in tutta un’altra fase di mercato a livello ciclico storico, che non dovrebbe avere più tant’è correlazione con la fase 2017/2022 (fase di ultimi pump e chiusure del primo ciclo a 12 anni.

Se dobbiamo prendere dei periodi di paragone, possiamo prendere sp500 nel periodo fine anni 80 primi anni 90.

Praticamente il periodo di nascita del Nasdaq, che sostanzialmente poet crash 87 fino a bolla dot.com non ha fatto altro che salire a razzo per 12 anni.


Ho fatto un video sintetico sul ciclo secolare di sp500

https://youtu.be/Klq9hj5OhKs?si=TWFvxMyDb9mp-RgM
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
Questo più o meno è un esito probabile da qui alla prima metà del 2024.
Ipotizzando di mantenere lo stesso andamento del 2019-2020 (con meno volatilità) e in assenza di grossi scossoni esterni.



Quindi la salita è prevista per il 2025 con halving a circa 24 aprile 2024. Dovrebbe seguire questo pattern in teoria, nella pratica non sappiamo con certezza niente, appunto scossoni. Il trend è quello e sono concorde con quello che pensi tu assolutamente.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032

Hai detto poco.
Certamente bitcoin è honey badger, ma in questo mondo dove ora anche bitcoin è un asset "finanziarizzato", sicuramente gli scossoni esterni possono farsi sentire molto.
E diciamo che non c'è che l'imbarazzo della scelta per capire da dove potrebbero venire: Inflazione, crescita, mercato azionario, guerra, materie prime, instabilità politica, Taiwan, Trump...

Il mio pensiero penso sia noto: gli scossoni esterni, se parliamo di anni, incidono sulla volatilità, non sulla direzione.
In pratica arriveremmo allo stesso punto, solo oscillando molto di più.

Es: Hai presente i giorni delle riunioni del FOMC? Qualsiasi cosa annunci Powell, bella o brutta, alla fine abbiamo una "Darth Maul candle" (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:DarthMaulCandle.png)

Da quando FTX è fallita, che doveva essere la fine del mondo, BTC è +65%

Quanti scossoni ci sono stati negli ultimi 4 anni? Infiniti. Eppure BTC è distante dal suo ultimo massimo  quanto lo era 4 anni fa
https://bitcointalksearch.org/topic/m.62594001

Gli scossoni provocano "giochi" a somma zero. Solo l'adozione conta, se siete qui per il lungo periodo.

Quote
@Plutosky Mi incurisosice l'handle che ha fornito il grafico: è uno che segui abitualmente?

Sì, non è tra i miei preferiti in assoluto ma posta spesso cose interessanti.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
in assenza di grossi scossoni esterni.

Hai detto poco.
Certamente bitcoin è honey badger, ma in questo mondo dove ora anche bitcoin è un asset "finanziarizzato", sicuramente gli scossoni esterni possono farsi sentire molto.
E diciamo che non c'è che l'imbarazzo della scelta per capire da dove potrebbero venire: Inflazione, crescita, mercato azionario, guerra, materie prime, instabilità politica, Taiwan, Trump...

@Plutosky Mi incurisosice l'handle che ha fornito il grafico: è uno che segui abitualmente?
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
Questo più o meno è un esito probabile da qui alla prima metà del 2024.
Ipotizzando di mantenere lo stesso andamento del 2019-2020 (con meno volatilità) e in assenza di grossi scossoni esterni.

hero member
Activity: 1011
Merit: 998
BITCOIN arancione/ EURUSD blu/ SP500 rosso/ cicli semestrali verde: per BTC il ciclo T+7 sembra partito a fine 2018, per SP500 c’è indecisione per EURUSD chiaro che sia partito tutto dal crollo covid. Indipendentemente da chi ha ragione, sicuramente ci saranno problemi per inizio 2024, comunque sarà una chiusura di un annuale e il rischio di nuovi minimi o double bottom rimane sul piatto




P.S. bello il grafico dell'EURO, ma per Draghi per fortuna che un euro vale sempre un euro almeno dai  Roll Eyes
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
VIDEO sull'analisi di lunghissimo con la questione che i minimi sono ancora sul piatto in caso di inversione forte e CRASH da qui a fine anno/inizio anno prossimo

https://www.youtube.com/watch?v=BOn5cnTDgmE
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Dopo questo crash, non ribasso ma proprio inversione GRAVE di lungo periodo, le possibilitaà di addirittura nuovi minimi aumentano.

Il movimento rialzista alla fine e' stato veramente ridicolo in confronto al top, 30mila erano proprio il minimo aziendale, e ora li abbiamo persi violentemente, e su molti exchange abbiamo perso gia il minimo della partenza del trimestrale precedente (24800), e questo trimestrale non e' ancora concluso, potrebbe proseguire a ribasso anche fino a meta' settembre.
UN DISASTRO

La mia view di lunghissimo periodo a questo punto diventa gravemente ribassista fino a inizio 2024, il quadriennale a questo punto potrebbe non essersi neanche concluso.

Il rischio di un brutto crash dei mercati e di un mega crash a inizio 2024 e' assolutamente sul piatto.

OVVIAMENTE per un ottica LONG term e per un holder, tutto si trasforma in UN SOGNO! Perche' questo significherebbe mesi e mesi di riaccumulo a prezzi ridicoli! Un occasione INCREDIBILE a sto punto che il mercato ci regala DI NUOVO!  Roll Eyes



hero member
Activity: 1011
Merit: 998
In questo ultimo video vediamo la situazione del dollaro (DXY) e anche dello Yen (JPY) in correlazione con BITCOIN che ritengo ancora probabile la view RIALZISTA.

Interessanti le considerazioni del PERCHE' mi soffermo sull'analisi ciclica!

https://www.youtube.com/watch?v=Mt99Lvy7npQ
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Visto che siamo tornati sui 30K quasi a sfiorarli, ho fatto un breve video di UPDATE della situazione di medio e breve

https://www.youtube.com/watch?v=Ook3EOEegj4
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Alla luce dell'ultimo pump ho rifatto il video con comparazione col DXY e con i potenziali da qui a natale


Mi interessa molto il ruo parere con il DXY, perchè ho letto da qualche parte che la correlazioje con il DXY è ai mjimi storici, anchdcsecnel trading di brevissimo termine avbis sncirwcimostto molto forte. Forse si tratta solo di orizzonti temporali diversi...


Neanche a chiederlo oggi ho fatto una super analisi sul dollaro quindi cosa ci aspetta nei prissimi anni  Grin

https://www.youtube.com/watch?v=b9qXlLF7rQs
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Alla luce dell'ultimo pump ho rifatto il video con comparazione col DXY e con i potenziali da qui a natale


Mi interessa molto il ruo parere con il DXY, perchè ho letto da qualche parte che la correlazioje con il DXY è ai mjimi storici, anchdcsecnel trading di brevissimo termine avbis sncirwcimostto molto forte. Forse si tratta solo di orizzonti temporali diversi...
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
Vi passo qui intanto il video di analisi (lunga).
Magari poi farò un sunto anche scritto

https://youtu.be/T1KsiFgcC08

Molte grazie della condivisione, lo metto in playlist da vedere subito. Roba tua o hai condiviso solo un link?
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Alla luce dell'ultimo pump ho rifatto il video con comparazione col DXY e con i potenziali da qui a natale

https://www.youtube.com/watch?v=ES0l613mJ1I


Se ho tempo poi magari faccio un aggiornamento anche modalita' post con qualche grafico, per chi non ha voglia di sorbirsi il mio bla bla bla  Grin
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Vi passo qui intanto il video di analisi (lunga).
Magari poi farò un sunto anche scritto

https://youtu.be/T1KsiFgcC08
hero member
Activity: 1011
Merit: 998

Per me normale comportamento estivo di Bitcoi, ogni anno in questo periodo cala fortemente ed in questo periodo conviene fare qualche acquisto.

C'entra anche la liquidità. Siamo ai minim storici per volume scambiati sui CEX:

[imghttps://assets.bwbx.io/images/users/iqjWHBFdfxIU/ipnsmjjapkmU/v0/-1x-1.jpg[/img]

Qui potete trovare l'articolo completo:

Sputtering Bitcoin?s Spot Trading Volumes Sink to a 30-Month Low



Questo non capisco mai se sia bene o male. Il fatto che non si scambi vuol dire secondo me che la gente tiene o holda come si dice in gergo.
Ti segnalo che hai incollato male il link e non si vede anteprima del grafico.

Significa che c’è comunque poco interesse.

E significa che basta poco per manipolare i prezzi di breve a rialzo o ribasso. Detto questo agosto 2021 ma anche 2022 c’è stato un bel rimbalzo e Pump dei mercati. Idem nel 2020 con la “defi dummer” quindi estate relativamente. Giugno e luglio e vero, generalmente fiacchi ma ad agosto non tanto.
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins

Per me normale comportamento estivo di Bitcoi, ogni anno in questo periodo cala fortemente ed in questo periodo conviene fare qualche acquisto.

C'entra anche la liquidità. Siamo ai minim storici per volume scambiati sui CEX:

[imghttps://assets.bwbx.io/images/users/iqjWHBFdfxIU/ipnsmjjapkmU/v0/-1x-1.jpg[/img]

Qui potete trovare l'articolo completo:

Sputtering Bitcoin?s Spot Trading Volumes Sink to a 30-Month Low



Questo non capisco mai se sia bene o male. Il fatto che non si scambi vuol dire secondo me che la gente tiene o holda come si dice in gergo.
Ti segnalo che hai incollato male il link e non si vede anteprima del grafico.
Pages:
Jump to: