Pages:
Author

Topic: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA - page 14. (Read 6524 times)

member
Activity: 285
Merit: 90
Alcuni post molto interessanti...

La cosa certa è che gli squali, i big o come li volete chiamare non si faranno scappare l'occasione di utilizzare questa fase pre-halving per pompare qualche FOMO via media e shakerare il mercato.

Da Aprile i Bitcoin da mettere saranno sempre di meno, questo significa che qui c'è in gioco il possesso dell'asset in prospettiva 2024-2028 ma ad ogni ciclo cambia per forza di cose qualcosa a livello macro e vengono emessi sempre meno BTC. Più riescono ad accaparrarsene, più il mercato potrà essere controllato entro una certa ragionevolezza.

Secondo me ci sarà un momento in cui il prezzo crasherà, e di un pò, tutti si aspettano un 2024 con più scosse dopo tutto.

D'altra parte è anche ragionevole pensare a un momento in cui il prezzo salirà ma secondo me non sarà per molto, mi aspetterei una falsa salita intorno all'halving, poi un crash, poi qualcosa intorno ai 50k prima di tornare a oscillare intorno a una nuova media, sui 37k.

O magari andrà in tutt'altro modo  Grin
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
La settimana si sta per aprire. Settimana cruciale, dato che venerdì scadono le opzioni. Vedremo cosa succede già domani mattina. Negli ultimi giorni ci sono stati pump importanti alimentati la prima mattina, ancora prima della sessione europea: si ripresenteranno anche questa settimana. Si accettano scommesse.

difficile da dire cosa puo accadere, il mercato e' totalmente pazzo
mi ricordo ancora la vignetta del buy sell

[img=https://lh4.googleusercontent.com/5U1OyC6SpzTCtW47nsSj5nHt-odYW4_PZ3ZDk6n0CZZ97glMiArmtx6PYgAkE1S2g-Kjj2NPoIuYUeP0U_EN_4g8NxPY5y17eER57bUXULylCKIH_uQFSCw][\img]

questa vignetta mi ha fatto sempre ridere e fa capire un pochino come gira il settore dell'azionario, cioe completamente a caso
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
La settimana si sta per aprire. Settimana cruciale, dato che venerdì scadono le opzioni. Vedremo cosa succede già domani mattina. Negli ultimi giorni ci sono stati pump importanti alimentati la prima mattina, ancora prima della sessione europea: si ripresenteranno anche questa settimana. Si accettano scommesse.
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
Il precedente massimo dell?ultimo ciclo a rialzo del 2021 è stato di circa $ 69.184 e oggi il prezzo attuale, al momento della stesura di questo articolo, è di $ 28.530.

Si tratta di circa il 41% dell?ultimo massimo, quindi per arrivare al 60%, btc dovrebbe salire nei prossimi mesi intorno ai $ 40.000.

Ah ho capito, quindi secondo loro dato che dovrebbe arrivare circa al 60% del massimo si aspettano che bitcoin sostanzialmente salga ancora fino ad arrivare al 40% a 200 giorni prima del famosissimo e attesissimo halving.
Basandosi solo ed unicamente su quanto successo in passato, sostanzialmente. Non so, non sono esperto come voi. Voi che dite?
legendary
Activity: 1750
Merit: 1258
Si ma che gran parte abbiano gia comprato ai minimi e' ovvio, ma appunto ci sono movimenti di piu ampio spettro e di piu piccolo spetrro, ora, anche se si sono comprati i minimi, una distribuzioncina sui 30K per fare cassa e poi riacquistare ancora non fa schifo manco a loro  Roll Eyes

Scusate piccola domanda, come fate a sapere che hanno comprato ai minimi? Se non erro bitcoin diciamo, non permette di capire se qualcuno vuole, chi accumula bitcoin inoltre grossi volumi penso si sarebbero visti. Come fate a fare questa assunzione?
Altrimenti mi viene da pensare che state ipotizzando che hanno accumulato. ALlora cambia tutto.
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
ma il valore per me che può raggiungere e inimmaginabile se vogliamo proprio dirla, con la scarsità e l’euforia e la tecnologia che abbiamo sul piatto meglio neanche pensarci.

PERO’

Intanto nel medio breve secondo me sto tentativo sul livello chiave dei 29400 rialzista per me, per ora, potrebbe risultare l’ultimo canto del cigno per il 2023..

Vediamo
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
oddio, molti hanno fatto le stesse considerazioni, anche plutosky ha fatto dei grafici
diciamo e' il comportamento predetto in base a quello che e' successo in passato, sostanzialmente
e' probabile segua lo stesso trend, io sono molto curioso a riguardo


esistono ancora le newsletter? io non le uso piu
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Non voglio dirottare il thread con analisi esterne dato che questo è di @conilmionome però giusto ieri ho ricevuto la newsletter da parte dello stesso canale che aveva fatto l'analisi di come sarebbe potuto cambiare il mercato e la capitalizzazione di bitcoin se l'1% dei grossi fondi avesse investito nell'ETF, e questa volta analizzano alcune ipotesi sul possibile nuovo ATH di bitcoin. Mi pare interessante e preferisco metterla qui piuttosto che nel thread di BTC pump che è molto incasinato. @conilmionome mi farebbe piacere avere i tuoi commenti su questa analisi ovviamente  Wink


Dopo ogni ciclo rialzista, circa 200 giorni prima dell'halving, bitcoin si attesta a circa il -60% rispetto al massimo raggiunto nel ciclo.

Il precedente massimo dell’ultimo ciclo a rialzo del 2021 è stato di circa $ 69.184 e oggi il prezzo attuale, al momento della stesura di questo articolo, è di $ 28.530.

Si tratta di circa il 41% dell’ultimo massimo, quindi per arrivare al 60%, btc dovrebbe salire nei prossimi mesi intorno ai $ 40.000.

Ma come si comporta il prezzo di bitcoin dopo l'halving?. Anche qui ci sono delle costanti:

Nei precedenti tre halving, i massimi di btc hanno superato rispettivamente di 10x, 31x e 8,6x il prezzo che btc aveva al momento dell'halving.

E ognuno di questi nuovi massimi si è verificato circa un anno e mezzo dopo l’halving.

Sulla base di questi dati, facciamo qualche ipotesi sul prossimo massimo di btc.

Ipotizzando, in modo molto conservativo, che il prezzo al momento del prossimo halving non riesca a raggiungere i $ 40.000 che abbiamo detto prima, ma resti più o meno vicino al valore attuale, ovvero circa $ 28.000.

Dopo l'halving, sempre in un'ipotesi conservativa, il prossimo massimo potrebbe superare di 3x-8x il prezzo attuale, arrivando quindi a un valore compreso tra $ 90.000 e $ 240.000.

Un altro modo per ipotizzare il massimo del prossimo halving è attraverso il market cap.

Quale potrebbe essere il market cap di btc dopo l'halving?

Confrontiamo la capitalizzazione del mercato delle cripto con quella dell’oro, che ha una capitalizzazione fra le piu' basse rispetto ad altri asset.

Supponiamo che dopo il prossimo halving la capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute raggiunga i 10 trilioni di dollari, ossia vicina ai 12 trilioni di dollari dell'oro.

Al momento in cui scrivo, btc rappresenta circa il 49% della capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute.
Ma bisogna considerare che nei cicli rialzisti la dominanza di bitcoin si riduce, man mano che la liquidità fluisce nelle altcoin.

Quindi la capitalizzazione di mercato di bitcoin potrebbe scendere al 30% del mercato totale delle cripto, quindi vicina a 3 trilioni di dollari, pari a un prezzo intorno a $ 180.000, circa a metà del range calcolato in precedenza.

E' bene precisare che queste NON sono proiezioni statistiche, ma semplici ipotesi basate sul comportamento del mercato nei cicli precedenti legati all'halving.

Nell'ultimo rialzo di btc del 2021, la capitalizzazione è arrivata a circa 1 trilione. Quindi non è azzardato ipotizzare che nel prossimo massimo, btc possa arrivare a 3 trilioni, considerando che oggi quasi tutti gli operatori della finanza tradizionale in America, Europa e Svizzera sono in grado di far accedere a questo mercato tutti i loro clienti (per non parlare dei servizi fintech, come Paypal, che a loro volta contano milioni di utenti).

Perciò, riassumendo: una ipotesi ragionevole su quale sarà il prossimo massimo raggiunto da bitcoin considera che a metà del 2025, cioè a circa un anno e mezzo dal prossimo halving (previsto intorno ad aprile 2024), btc possa raggiungere una capitalizzazione di circa 3 trilioni, arrivando cosi' a un prezzo di mercato compreso tra i 100 e i 200 mila dollari.

Ripeto: questa non è una proiezione statistica, ma un semplice "conto della serva", che però può avere una certa verosimiglianza con la realtà, in base a come si comporta bitcoin in corrispondenza degli halving programmati sulla sua blockchain.
 
Il team di Segnali di Borsa
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
DA CICLICA CME e grafico INVERSO conto esattamente 32 giorni dallo scorso mezzo trimestrale inverso. proprio un classico 8+8+8+8 con 4 cicli settimanali inversi. Tutto fa pensare a giochi gia' conclusi con questo fallito tentativo rialzista. ORA io non ho ansia di cercare gli SHORT perche' li ho gia' presi, stavo cercando qualche LONG diciamo di copertura piu' che per pura idea di un "tudemuun". Comunque aspetterei almeno la sessione europea per avere piu indicazioni




LATO PREZZI dalla partenza del trimetsrale siamo invece a 27 CME days giorni, quindi la chiusura del mezzo trimestrale dovrebbe invece essere alle porte. il movimento sia indice che inverso sembra piu un 3 tempi, 3 top progressivi, infatti i primi due settimanali sono stati molto lunghi 11+11 e ora potrebbe essere lungo anche questo, con altri circa 11 giorni. togliendo lo spike senza senso a 30K nei fatti stiamo facendo poco piu di un dpuble top col top precedente con l'ultima legup tutta manipolata e completamente inefficiente. Se vedro' segnali rialzisti di breve/brevissimo tenteremo ancora un piccolo LONG di copertura (non si sa mai) ma il bias qui e' palesemente e mostruosamente ribassista




Questo lo scenario piu probabile insomma prendendo i volumi (BINANCE FUTURES) perdita (come sta avvendendo) dei volumi di lateralita' di top (che son tutti distributivi a sto punto) magari un ultimo rimbalzo con retest dal basso e poi attivazione del trend ribassista forte fino al mega POC di partenza del trimestrale sui 26k circa. Un dump anche del 10% mica da ridere..



hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Una cosa è parlare di possibile flash crash, altra cosa è parlare di bear market.
Molti dati dimostrano che nell'ultimo anno (dal crollo FTX ad oggi) btc è stato in una fase di notevole accumulazione.
Accumulazione intelligente, stando attenti a non farsi vedere, senza spingere troppo in su il prezzo, ma comunque accumulazione.

Chi voleva comprare prima dei fuochi d'artificio secondo me l'ha già fatto, in gran parte.
Un flash crash è possibile, forse anche probabile, ma secondo me non esistono proprio le basi per l'apertura di un nuovo mercato ribassista.

Per i prossimi mesi io vedo un proseguo abbastanza noioso degli acquisti silenziosi da parte delle mani intelligenti, balene comprese.

Se devo sparare una previsione, bitcoin da qui alla prossima estate starà in una banda compresa i 20k e i massimo 42k.
Non è detto toccherà questi estremi, ma ci resterà dentro.

E' possibile che possa scendere anche verso 15k ma in quel caso tornerebbe su come un missile in poco tempo.


questa e' una analisi interessante, quella di accumulazione in attesa dei fuochi di artificio, quindi trovo doppiamente stupido il giochino di cointelegraph
lunga accumulazione per arrivare poi a una fase distributiva sfolgorante
onestamente mi aspetto anche io questo rispetto allo scenario previsto da conilmionome
i flashcrash sarebbero belli, ma durano pochissimo

Si ma che gran parte abbiano gia comprato ai minimi e' ovvio, ma appunto ci sono movimenti di piu ampio spettro e di piu piccolo spetrro, ora, anche se si sono comprati i minimi, una distribuzioncina sui 30K per fare cassa e poi riacquistare ancora non fa schifo manco a loro  Roll Eyes

Detto questo io mi aspetto un ribasso non per forza nuovi minimi o catastrofe, saranno poi loro i big a decidere a quale prezzo sara conveniente ricomprare. Vedremo, comprare ora per il lungo per me non ha molto senso, e' un prezzo troppo alto, andava fatto prima, io avevo comprato prima.

Chiaro che in ottica di chi non sta sul pezzissimo e di chi vive la sua vita ma fa un semplice PAC qualsiasi prezzo sotto i 50K va bene per il lungo chiaro..

Pero alla fine in quel modo si puo operare di semplice buon senso, COMPRO I RIBASSI, non e' che aspetto la candela che fa +20%, non ha molto senso, se BTC e in fase bull per un mese o due, aspetto un ribasso, perche comprare a 30K quando posso aspettare i 25K, anche solo ragionando cosi negli ultimi 6 mesi era giusto.. Poi se ci sono inversioni di strutture si puo anche vedere, ma se ora, ipotesi, mi rompe a rialzo e va verso i 40K, anche li, per me non avrebbe senso comprare a 40K, aspetterei un retest dei 30 e cosi via..

Ormai anche lato inverstimenti o trading c'e' una sorta di DISINFORMAZIONE generata da non si sa quali trader, che ti consigliano ogni volta di comprare a conferma, aspetta la candela del pump e le inversioni aspetta che rompa un massimo tal dei tali.

COSE PER ME CHE NON HANNO SENSO!

Cioe', ha senso con operativita magari di trading veloce basata sulla volatilita e possibili tecniche di trading, NON HA ASSOLUTAMENTE SENSO se si pensa a investimenti di lungo periodo e PAC, perche devo comprare la rottura di un massimo o la candela di PUMP? Dovevo comprare prima... un po' di semplice buon senso no..
legendary
Activity: 1750
Merit: 1258
....

Poi se vogliamo dirla tutta, lato prezzi e crollato tanto btc per liquidazioni e fallimento, ma ditemi se c?era un holder (o anche holders che hanno venduto) che anche solo lontanamente avesse perso la fiducia in bitcoin.

Praticamente nessuno, chiunque avesse studiato un minimo comunque è li sul pezzo pronto ad andare allin.

Una situazione diversa rispetto a bear market precedenti, tipo in un 2018 la sfiducia la faceva da padrone seriamente, nel 2022 o oggi son tutti col fucile puntato a comprare i ribassi

Posso dire che leggervi, leggere le vostre considerazioni resta una attività veramente affascinante. Avete un modo di vedere la questione veramente diverso dalla massa, un modo ragionato e cercate di capire il sentimento macro che opera in quel momento. Sono fortunato a leggere quello che dite, anche se sia vero o no, ci sono dei ragionamenti dietro molto affascinanti.

Una discussione molto bella, vi leggo.
full member
Activity: 188
Merit: 122

La sec fa quel cazzo che vuole, non siamo in democrazia, le tavole della legge valgono per i plebei, se la sec decide per rinviare all’infinito rinvia all’infinito, se i big dicono “non abbiamo ancora accumulato abbastanza il mercato deve ancora crollare” la sec non approva finché non han finito gli acquisti chi di dovere.


Concordo, infinite volte hanno dimostrato che le scadenze di legge sono bazzecole facilmente aggirabili e chi detiene il grano comanda il mondo, può fare il bello e il cattivo tempo nella finanza e a piacere affossare e alzare titoli.
Solo per dirne una: blackrock + vanguard + berkshire = 23% delle azioni di apple...ne deduco che apple è costretta a cacare dividendi e ad aumentare il suo valore.
Apple costituisce l'11% del nasdaq, apple è dentro a tutti i maggiori indici perchè in america qualsivoglia azienda ha azioni apple, è l'unica azienda che indirettamente è dentro allo stesso indice una decina di volte...ma i fili li tirano quei tre, decidono loro dove si va e decidono da chi far finta di essere comandati (biden/trump).


Bravo, infatti i valori degli indici come SP500 o Nasdaq sono più finti che non si può, sembra che il mercato sia ancora in bullmarket, quando se vai a vedere il vero mercato americano con il RUSSEL2000 è praticamente sotto i piedi.

Appunto anche un sp500 nei fatti ha Apple nelle azioni Apple ed e Apple anche con le azioni dell’oracolo di Omaha. Ma anche le altre big tech uguale.

Io infatti ormai quando trado il mercato americano o lo analizzo ho iniziato a lasciar perdere gli indici che sono finti.
Vado direttamente a tradare e analizzare le big tech, le classiche APPLE AMAZON GOOGLE META MICROSOFT TESLA e magari in NETFLIX.

Guardi queste e basta, ma non è assolutamente la realtà, e tutta una creazione e un monopolio per settori governato da mostri.

Ah certo, sono fintissimi se uno li analizza a fondo. Però godono dell'immenso vantaggio, a mio vedere, che sono indicatori (sebben fittizi) della salute di un determinato settore e figuriamoci se zio sam vuole far vedere che un settore trainante della sua economia va male. Infatti, appena un componente del paniere inizia a scricchiolare viene cacciato fuori e vengono inserite nuove aziende performanti.
La cosa produce una costante crescita che prosegue dagli anni 80, fatto salvo era dotcom, lehmann brothers, covid e guerra, ma alla fine tutto ampiamente assorbito e superato dai magheggi di zio sam.
Per questo investire sugli indici da più un sentore di sicurezza nel lungo termine a mio vedere che non prendendo le singole azioni che richiederebbero un lavoro ancor più certosino e soprattutto di time-trading che per motivi di lavoro non posso permettermi di seguire assiduamente.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Una cosa è parlare di possibile flash crash, altra cosa è parlare di bear market.
Molti dati dimostrano che nell'ultimo anno (dal crollo FTX ad oggi) btc è stato in una fase di notevole accumulazione.
Accumulazione intelligente, stando attenti a non farsi vedere, senza spingere troppo in su il prezzo, ma comunque accumulazione.

Chi voleva comprare prima dei fuochi d'artificio secondo me l'ha già fatto, in gran parte.
Un flash crash è possibile, forse anche probabile, ma secondo me non esistono proprio le basi per l'apertura di un nuovo mercato ribassista.

Per i prossimi mesi io vedo un proseguo abbastanza noioso degli acquisti silenziosi da parte delle mani intelligenti, balene comprese.

Se devo sparare una previsione, bitcoin da qui alla prossima estate starà in una banda compresa i 20k e i massimo 42k.
Non è detto toccherà questi estremi, ma ci resterà dentro.

E' possibile che possa scendere anche verso 15k ma in quel caso tornerebbe su come un missile in poco tempo.


questa e' una analisi interessante, quella di accumulazione in attesa dei fuochi di artificio, quindi trovo doppiamente stupido il giochino di cointelegraph
lunga accumulazione per arrivare poi a una fase distributiva sfolgorante
onestamente mi aspetto anche io questo rispetto allo scenario previsto da conilmionome
i flashcrash sarebbero belli, ma durano pochissimo
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Una cosa è parlare di possibile flash crash, altra cosa è parlare di bear market.
Molti dati dimostrano che nell'ultimo anno (dal crollo FTX ad oggi) btc è stato in una fase di notevole accumulazione.
Accumulazione intelligente, stando attenti a non farsi vedere, senza spingere troppo in su il prezzo, ma comunque accumulazione.

Chi voleva comprare prima dei fuochi d'artificio secondo me l'ha già fatto, in gran parte.
Un flash crash è possibile, forse anche probabile, ma secondo me non esistono proprio le basi per l'apertura di un nuovo mercato ribassista.

Per i prossimi mesi io vedo un proseguo abbastanza noioso degli acquisti silenziosi da parte delle mani intelligenti, balene comprese.

Se devo sparare una previsione, bitcoin da qui alla prossima estate starà in una banda compresa i 20k e i massimo 42k.
Non è detto toccherà questi estremi, ma ci resterà dentro.

E' possibile che possa scendere anche verso 15k ma in quel caso tornerebbe su come un missile in poco tempo.


Si hai ragione io infatti penso in un flashcrash non in un bear market.

Comunque potrebbe fare un andamento noioso lo stesso ancora per mesi.

Bisogna spingere prima alla frustrazione le mani deboli a vendere, poi spingerli al panico stile crollo covid (e comprare l’infinito)

Ma questo varrà per Bitcoin come per tutto l’azionario, sempre le stesse cose accadono

Abbiamo già visto un primo flashcrash come si è comportato a marzo, crollo da 25k a 19k velocissimo e subito rimangiato.

Sisi io penso in un flashcrash, anche gli ultimi arrivati vogliono comprare però persi certi livelli, come al solito, si scende veloci, anche per i soliti motivi

Bassa liquidità, liquidazioni dei trader in leva, liquidazioni anche nella defi con i prestiti e giro giro di flash crashone potente manipolato anche da ordini short a mercato per miliardi dai manipolatori.

Poi ovvio che il mondo intero vorrà acquistare loro per primi (e anche noi).

Bisogna prepararsi il cash sotto il materasso questa e la sostanza 😅


Poi se vogliamo dirla tutta, lato prezzi e crollato tanto btc per liquidazioni e fallimento, ma ditemi se c’era un holder (o anche holders che hanno venduto) che anche solo lontanamente avesse perso la fiducia in bitcoin.

Praticamente nessuno, chiunque avesse studiato un minimo comunque è li sul pezzo pronto ad andare allin.

Una situazione diversa rispetto a bear market precedenti, tipo in un 2018 la sfiducia la faceva da padrone seriamente, nel 2022 o oggi son tutti col fucile puntato a comprare i ribassi
hero member
Activity: 1011
Merit: 998

La sec fa quel cazzo che vuole, non siamo in democrazia, le tavole della legge valgono per i plebei, se la sec decide per rinviare all’infinito rinvia all’infinito, se i big dicono “non abbiamo ancora accumulato abbastanza il mercato deve ancora crollare” la sec non approva finché non han finito gli acquisti chi di dovere.


Concordo, infinite volte hanno dimostrato che le scadenze di legge sono bazzecole facilmente aggirabili e chi detiene il grano comanda il mondo, può fare il bello e il cattivo tempo nella finanza e a piacere affossare e alzare titoli.
Solo per dirne una: blackrock + vanguard + berkshire = 23% delle azioni di apple...ne deduco che apple è costretta a cacare dividendi e ad aumentare il suo valore.
Apple costituisce l'11% del nasdaq, apple è dentro a tutti i maggiori indici perchè in america qualsivoglia azienda ha azioni apple, è l'unica azienda che indirettamente è dentro allo stesso indice una decina di volte...ma i fili li tirano quei tre, decidono loro dove si va e decidono da chi far finta di essere comandati (biden/trump).


Bravo, infatti i valori degli indici come SP500 o Nasdaq sono più finti che non si può, sembra che il mercato sia ancora in bullmarket, quando se vai a vedere il vero mercato americano con il RUSSEL2000 è praticamente sotto i piedi.

Appunto anche un sp500 nei fatti ha Apple nelle azioni Apple ed e Apple anche con le azioni dell’oracolo di Omaha. Ma anche le altre big tech uguale.

Io infatti ormai quando trado il mercato americano o lo analizzo ho iniziato a lasciar perdere gli indici che sono finti.
Vado direttamente a tradare e analizzare le big tech, le classiche APPLE AMAZON GOOGLE META MICROSOFT TESLA e magari in NETFLIX.

Guardi queste e basta, ma non è assolutamente la realtà, e tutta una creazione e un monopolio per settori governato da mostri.
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
--snip--

Bitcoin e resiliente e la fiducia nel lungo e infinita anche da parte mia, ma nel breve, data anche la scarsa liquidità, e manipolabilissimo, se perdiamo certi livelli di prezzo, affonda senza se e senza ma, non ci sono livelli e non c?è liquidità che tiene certe strutture di prezzi. Poi possiamo disquisire che ogni ribasso e in occasione, ovvio, ma nei fatti i target a ribasso ci sono, questi mostri speculano, non gli interessa se Bitcoin sarà veramente il futuro o meno, se portano giù il pezzo a 15k e possono comprare come se non ci fosse un domani lo portano a 15k.

E per portato a 15k non è difficilissimo, tutti i trader di breve o le mani deboli a inversione di trend sotto i 25k inizieranno a vendere in massa..

Anche magari per la stessa view, del tipo ?sono in profitto da inizio anno, qua crolla tutto, perché andare in perdita? Vendo ora e compro più basso?

View sacrosanta Tralaltro

Questo mi fa veramente paura, se il mercato lo puoi manipolare in questo modo diventa molto difficile o se vuoi facile. DIfficile se non lo capisci sarai sempre mangiato, dato che se uno deve guadagnare uno deve perdere.
Facile, se capisci come operano, allora segui la scia e fai tanti money senza fare particolarmente niente, se non cercare di capire come lavorano questi squali.
Interessante quello che dici, pensi di aver capito come fanno?


Basta seguire i soldi in questo mercato come tutti gli altri mercati i soldi contano. Segui i soldi e via..

Poi e chiaro che c’è anche chi investe e non lo fa come lavoro, il breve/medio e solo caos per chi non è preparato e serve solo a confondere di emozioni gli sprovveduti.

Se uno ha studiato e vuole investire su Bitcoin nel lungo termine perché lo crede l’asset con la A maiuscola e non è un trader professionista, dovrebbe solo comprare o ribassi e aspettare il lungo termine e basta.

Lasciando perdere le narrative, le news e le cagate di breve che portano solo FOMO o FUD ingiustificate.

legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
Una cosa è parlare di possibile flash crash, altra cosa è parlare di bear market.
Molti dati dimostrano che nell'ultimo anno (dal crollo FTX ad oggi) btc è stato in una fase di notevole accumulazione.
Accumulazione intelligente, stando attenti a non farsi vedere, senza spingere troppo in su il prezzo, ma comunque accumulazione.

Chi voleva comprare prima dei fuochi d'artificio secondo me l'ha già fatto, in gran parte.
Un flash crash è possibile, forse anche probabile, ma secondo me non esistono proprio le basi per l'apertura di un nuovo mercato ribassista.

Per i prossimi mesi io vedo un proseguo abbastanza noioso degli acquisti silenziosi da parte delle mani intelligenti, balene comprese.

Se devo sparare una previsione, bitcoin da qui alla prossima estate starà in una banda compresa i 20k e i massimo 42k.
Non è detto toccherà questi estremi, ma ci resterà dentro.

E' possibile che possa scendere anche verso 15k ma in quel caso tornerebbe su come un missile in poco tempo.
full member
Activity: 188
Merit: 122

La sec fa quel cazzo che vuole, non siamo in democrazia, le tavole della legge valgono per i plebei, se la sec decide per rinviare all’infinito rinvia all’infinito, se i big dicono “non abbiamo ancora accumulato abbastanza il mercato deve ancora crollare” la sec non approva finché non han finito gli acquisti chi di dovere.


Concordo, infinite volte hanno dimostrato che le scadenze di legge sono bazzecole facilmente aggirabili e chi detiene il grano comanda il mondo, può fare il bello e il cattivo tempo nella finanza e a piacere affossare e alzare titoli.
Solo per dirne una: blackrock + vanguard + berkshire = 23% delle azioni di apple...ne deduco che apple è costretta a cacare dividendi e ad aumentare il suo valore.
Apple costituisce l'11% del nasdaq, apple è dentro a tutti i maggiori indici perchè in america qualsivoglia azienda ha azioni apple, è l'unica azienda che indirettamente è dentro allo stesso indice una decina di volte...ma i fili li tirano quei tre, decidono loro dove si va e decidono da chi far finta di essere comandati (biden/trump).
hero member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
--snip--

Bitcoin e resiliente e la fiducia nel lungo e infinita anche da parte mia, ma nel breve, data anche la scarsa liquidità, e manipolabilissimo, se perdiamo certi livelli di prezzo, affonda senza se e senza ma, non ci sono livelli e non c?è liquidità che tiene certe strutture di prezzi. Poi possiamo disquisire che ogni ribasso e in occasione, ovvio, ma nei fatti i target a ribasso ci sono, questi mostri speculano, non gli interessa se Bitcoin sarà veramente il futuro o meno, se portano giù il pezzo a 15k e possono comprare come se non ci fosse un domani lo portano a 15k.

E per portato a 15k non è difficilissimo, tutti i trader di breve o le mani deboli a inversione di trend sotto i 25k inizieranno a vendere in massa..

Anche magari per la stessa view, del tipo ?sono in profitto da inizio anno, qua crolla tutto, perché andare in perdita? Vendo ora e compro più basso?

View sacrosanta Tralaltro

Questo mi fa veramente paura, se il mercato lo puoi manipolare in questo modo diventa molto difficile o se vuoi facile. DIfficile se non lo capisci sarai sempre mangiato, dato che se uno deve guadagnare uno deve perdere.
Facile, se capisci come operano, allora segui la scia e fai tanti money senza fare particolarmente niente, se non cercare di capire come lavorano questi squali.
Interessante quello che dici, pensi di aver capito come fanno?
hero member
Activity: 1011
Merit: 998

Non e' che sono "Sensazioni"

E che il mercato va a cicli e onde, onde ribassiste e onde rialziste.

Chi comanda il mercato fa partire le onde ribassiste o rialziste iniettando ordini e a seconda accumulando o distribuendo.



Certo che ci vuole del coraggio a mettersi corti ora, sull'orlo dell'annuncio (quello vero) della SEC.
Chi si metterebbe corto sapendo che Bitcoin è resiliente, certamente, ai tassi ed alla situazione geopolitica, ma anche che la SEC ha in canna un candelotto verde da 10% che può sparare in ogni momento?
Secondo me in questa situazione il risk/reward è davvero troppo basso.


Purtroppo il ragionamento che hai fatto e il classico ragionamento da FOMO.

Chi si mette short a 69K quando plan B ha detto che a breve ci saranno candele da 10k daily?

A ogni euforia per l’ETF finte presunta o reale abbiamo fatto un pump completamente riassorbito solo per vendere in faccia ai muunboy. E successo in modo delirante ieri, e successo in estate con quel pump esagerato sui 28,5k completamente riassorbito

Ma anzi, e già dai tempi del primo ritorno a 30k che si parla di quanto l’ETF sia vicino e ogni volta viene giù.

Le notizie le news e tutto sto circo, non bisogna manco prenderlo in considerazione, sono tutte news manipolate.

Se veramente qualcosa viene fuori arriva nel silenzio di un bear market e viene fuori solo quando vorranno veramente pompare il mercato, altrimenti e solo narrativa confusione e manipolazione, meglio starne alla larga

C’è tanta narrativa dietro le scadenze o la SEC che deve prendere una decisione o che c’è l’ultima data delle ultime date che altrimenti..

Altrimenti cosa?

La sec fa quel cazzo che vuole, non siamo in democrazia, le tavole della legge valgono per i plebei, se la sec decide per rinviare all’infinito rinvia all’infinito, se i big dicono “non abbiamo ancora accumulato abbastanza il mercato deve ancora crollare” la sec non approva finché non han finito gli acquisti chi di dovere.

Non c’è nessuna scadenza o deve, fanno quello che vogliono..


Bitcoin e resiliente e la fiducia nel lungo e infinita anche da parte mia, ma nel breve, data anche la scarsa liquidità, e manipolabilissimo, se perdiamo certi livelli di prezzo, affonda senza se e senza ma, non ci sono livelli e non c’è liquidità che tiene certe strutture di prezzi. Poi possiamo disquisire che ogni ribasso e in occasione, ovvio, ma nei fatti i target a ribasso ci sono, questi mostri speculano, non gli interessa se Bitcoin sarà veramente il futuro o meno, se portano giù il pezzo a 15k e possono comprare come se non ci fosse un domani lo portano a 15k.

E per portato a 15k non è difficilissimo, tutti i trader di breve o le mani deboli a inversione di trend sotto i 25k inizieranno a vendere in massa..

Anche magari per la stessa view, del tipo “sono in profitto da inizio anno, qua crolla tutto, perché andare in perdita? Vendo ora e compro più basso”

View sacrosanta Tralaltro
Pages:
Jump to: