Pages:
Author

Topic: [IMPORTANTE] Bitcoin Foundation Italia - Dom. 24 Nov. 2013 - Segnarsi sul Doodle - page 12. (Read 15953 times)

hero member
Activity: 500
Merit: 500
Piccolo update: Eliale è a Las Vegas dove si è incontrato con Patrick Murck, General Counsel della Bitcoin Foundation,
proprio per discutere di Bitcoin Foundation Italia.

Appena smaltito un po' di jet lag, ci aggiornerà.

/paci
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Aggiornato un pò il sito attuale (Bitcoin Foundation Italia), sempre però senza badare ancora al tema da usare.

Ho chiesto a qualcuno più esperto di me, e mi ha detto che il tema dovrà essere il più leggero possibile.
Poche immagini e puntare molto sui contenuti di testo.
Sicuramente i 2 siti ufficiali possono essere un ottimo spunto per questa direzione:
http://bitcoin.org/en/
https://bitcoinfoundation.org/

Il tema sarebbe meglio prenderne uno a pagamento rispetto ad uno free, dove si è certi che venga aggiornato di continuo con il susseguirsi delle nuove versioni di wordpress.
Mi ha anche però detto che per chi ci sa fare, anche il tema di default Twenty Thirteen va benissimo per raggiungere ottimi risultati, che ci si può fare tutto ...
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Improbabile che abbia registrato alcuna cosa.
Sul sito si può scrivere quello che si vuole
Questo è un comune caso di cybersquatting.

Preferirei soprassederci, e 2.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
Il primo è il probabile futuro sito della fondazione.

L'altro è un progetto lanciato da un singolo utente abbastanza ambiguo.
Io ci vedo della malafede, o molta ingenuità.

Preferirei soprassederci.

Questo tizio ha bruciato tutti sul tempo lol  Cheesy

Ma chi è?

E' a me che sfugge qualcosa?



Certo che la faccenda diventa ambigua poiché il tizio ha messo:

2013 Bitcoin Foundation Italia. All Rights Reserved


@ Palatine
se si è già registrato da qlk parte dobbiamo cambiare denominazione ? Shocked



staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Il primo è il probabile futuro sito della fondazione.

L'altro è un progetto lanciato da un singolo utente abbastanza ambiguo.
Io ci vedo della malafede, o molta ingenuità.

Preferirei soprassederci.
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
member
Activity: 104
Merit: 10
hero member
Activity: 625
Merit: 509
http://www.templatemonster.com/category/business-wordpress-themes/

qui qualcosa si trova   Cheesy
e questa è solo la categoria "business"
.. si puo partire da alcuni poi per votazione a scremare
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Intanto che prosegue il lavoro sul punto di vista "burocratico", pensando al sito, avete qualche tema per wordpress che consigliereste?

Tendenzialmente punterei a qualcosa di abbastanza pulito, senza troppe immagini sbarcullicose.
Se ne conoscete diversi e/o siete anche pronti a lavorarci personalmente, si potrebbe anche far partire un contest con votazioni Smiley
sr. member
Activity: 445
Merit: 251
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
In sostanza, manca uno dei requisiti richiesti: vale a dire che l'attività dell'associazione sia prevalentemente rivolta a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, familiari o sociali.
Si potrebbe sostenere che, nei fatti, l'uso di Bitcoin va a vantaggio dei più poveri ed a scapito delle istituzioni che sfruttano il monopolio sul danaro...

Ma temo non sia molto facile farlo capire ad un giudice Cheesy

 Grin

L'avevo pensata anch'io una roba del genere: l'associazione è rivolta agli italiani, che si trovano in condizioni economiche notoriamente svantaggiate.

Ma concordo, temo proprio che un giudice alzerebbe quanto meno un sopracciglio...
hero member
Activity: 731
Merit: 503
Libertas a calumnia
In sostanza, manca uno dei requisiti richiesti: vale a dire che l'attività dell'associazione sia prevalentemente rivolta a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, familiari o sociali.
Si potrebbe sostenere che, nei fatti, l'uso di Bitcoin va a vantaggio dei più poveri ed a scapito delle istituzioni che sfruttano il monopolio sul danaro...

Ma temo non sia molto facile farlo capire ad un giudice Cheesy
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
full member
Activity: 154
Merit: 100
ars longa, vita brevis
Ciao a tutti, iniziativa interessante. Sto con altri soci facendo partire un progetto di incubatore insieme ad una università e parallelamente un portale di crowdfunding e siamo (in particolare io) interessati ai progetti relativi ai bitcoin; marco il thread e vi seguo da vicino, quando siamo pronti, sia voi che noi, magari ci incontriamo e vediamo come interagire se vi interessa.

Molto interessante!
sr. member
Activity: 445
Merit: 251
Ciao a tutti, iniziativa interessante. Sto con altri soci facendo partire un progetto di incubatore insieme ad una università e parallelamente un portale di crowdfunding e siamo (in particolare io) interessati ai progetti relativi ai bitcoin; marco il thread e vi seguo da vicino, quando siamo pronti, sia voi che noi, magari ci incontriamo e vediamo come interagire se vi interessa.
newbie
Activity: 21
Merit: 0
Chiedo ai tecnici:
ma la Bitcoin Foundation Italia non dovrebbe avere come dovere istituzionale quello di operare un nodo, in modo da contribuire alla sicurezza e stabilità del network?
Mah, mi sembra una cosa abbastanza insignificante perchè abbia un reale valore.
Tanto più che la Bitcoin Foundation Italia, per quanto parta dal Bitcoin comunque si occuperà di difendere la libertà di scelta monetaria, sia essa il Bitcoin o altre.
Non è nemmeno detto che non arrivi un altra crittovaluta a prendere il posto del Bitcoin, rimarremo comunque per la difesa di questo diritto, il diritto di libera scelta.
Si dovrebbe aprire un nuovo nodo per ogni crittovaluta che abbia la maggioranza? Penso che fra tutti gli associati molti avranno già un nodo Bitcoin attivo.

Per quanto mi riguarda, oltre a non avere simpatia per la burocrazia, non ho nemmeno simpatia per queste "dimostrazioni simboliche" quasi religiose.

Se capiterà di avere un computer di proprietà dell'associazione, e se ci sarà modo/tempo/motivo per tenere un nodo/bitcoin-qt attivo li sopra, ben venga, ma non sarà certo un obbligo.

Salve
dono d'accordo , la cosa importante è che la fondazione abbia un ruolo attivo nel far conoscere la moneta sopratutto in ambito polito perché prima o poi qualcuno ne dovrà parlare.
newbie
Activity: 1
Merit: 0
Chiedo ai tecnici:
ma la Bitcoin Foundation Italia non dovrebbe avere come dovere istituzionale quello di operare un nodo, in modo da contribuire alla sicurezza e stabilità del network?
Mah, mi sembra una cosa abbastanza insignificante perchè abbia un reale valore.
Tanto più che la Bitcoin Foundation Italia, per quanto parta dal Bitcoin comunque si occuperà di difendere la libertà di scelta monetaria, sia essa il Bitcoin o altre.
Non è nemmeno detto che non arrivi un altra crittovaluta a prendere il posto del Bitcoin, rimarremo comunque per la difesa di questo diritto, il diritto di libera scelta.
Si dovrebbe aprire un nuovo nodo per ogni crittovaluta che abbia la maggioranza? Penso che fra tutti gli associati molti avranno già un nodo Bitcoin attivo.

Per quanto mi riguarda, oltre a non avere simpatia per la burocrazia, non ho nemmeno simpatia per queste "dimostrazioni simboliche" quasi religiose.

Se capiterà di avere un computer di proprietà dell'associazione, e se ci sarà modo/tempo/motivo per tenere un nodo/bitcoin-qt attivo li sopra, ben venga, ma non sarà certo un obbligo.

L’associazione dovrebbe essere fine a se stessa senza fine di lucro, questo è l’unico modo per poter essere legalizzata in Italia,  nulla a che fare con i Fratelli in America perché questo è molto più complicato da gestire,  ciò non vieta che ci sia una loro rappresentanza  all'interno della stessa non serve che sia una Onlus per avere vantaggi fiscali e burocrazia ridotta a zero,  l’importante che segua regole di non profit gestite democraticamente, nessun particolare problema fino a 120 mila euro oltre è necessario un minimo di contabilità, in caso  domani ci vediamo  e vi porto alcuni esempi-
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Chiedo ai tecnici:
ma la Bitcoin Foundation Italia non dovrebbe avere come dovere istituzionale quello di operare un nodo, in modo da contribuire alla sicurezza e stabilità del network?
Mah, mi sembra una cosa abbastanza insignificante perchè abbia un reale valore.
Tanto più che la Bitcoin Foundation Italia, per quanto parta dal Bitcoin comunque si occuperà di difendere la libertà di scelta monetaria, sia essa il Bitcoin o altre.
Non è nemmeno detto che non arrivi un altra crittovaluta a prendere il posto del Bitcoin, rimarremo comunque per la difesa di questo diritto, il diritto di libera scelta.
Si dovrebbe aprire un nuovo nodo per ogni crittovaluta che abbia la maggioranza? Penso che fra tutti gli associati molti avranno già un nodo Bitcoin attivo.

Per quanto mi riguarda, oltre a non avere simpatia per la burocrazia, non ho nemmeno simpatia per queste "dimostrazioni simboliche" quasi religiose.

Se capiterà di avere un computer di proprietà dell'associazione, e se ci sarà modo/tempo/motivo per tenere un nodo/bitcoin-qt attivo li sopra, ben venga, ma non sarà certo un obbligo.
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
Chiedo ai tecnici:

ma la Bitcoin Foundation Italia non dovrebbe avere come dovere istituzionale quello di operare un nodo, in modo da contribuire alla sicurezza e stabilità del network?
hero member
Activity: 838
Merit: 501
E quindi a cosa mirate? All'associazione non riconosciuta?
Direi di si Smiley
Non si presenta un gran che bene come voce interlocutoria "Bitcoin Foundation Italia associazione non riconosciuta" Smiley

 Wink  In effetti….   A parte gli scherzi, stiamo valutando tra le varie forme giuridiche quale possa essere la più efficiente per il nostro scopo (a costi contenuti ovviamente…)

Pages:
Jump to: