Pages:
Author

Topic: [IMPORTANTE] Bitcoin Foundation Italia - Dom. 24 Nov. 2013 - Segnarsi sul Doodle - page 13. (Read 15953 times)

hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
E quindi a cosa mirate? All'associazione non riconosciuta?
Direi di si Smiley
Non si presenta un gran che bene come voce interlocutoria "Bitcoin Foundation Italia associazione non riconosciuta" Smiley

mantiene tuttavia quel retrogusto anarchico che ci caratterizza  Grin

what about associazione di promozione sociale?
(lol non ho idea se si possa far rientrare  la promozione del btc  nella "promozione sociale/culturale"  Cheesy)
sr. member
Activity: 316
Merit: 287
E quindi a cosa mirate? All'associazione non riconosciuta?
Direi di si Smiley
Non si presenta un gran che bene come voce interlocutoria "Bitcoin Foundation Italia associazione non riconosciuta" Smiley
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
E quindi a cosa mirate? All'associazione non riconosciuta?
Direi di si Smiley
hero member
Activity: 736
Merit: 508

Mi pareva giusto farvi sapere che, contrariamente a quanto avevo ipotizzato all'inizio, l'ONLUS non è possibile per ragioni di carattere legale.


E quindi a cosa mirate? All'associazione non riconosciuta?

due domande in un'unica riga rende onore al tuo nick  Grin
sr. member
Activity: 389
Merit: 250

Mi pareva giusto farvi sapere che, contrariamente a quanto avevo ipotizzato all'inizio, l'ONLUS non è possibile per ragioni di carattere legale.


E quindi a cosa mirate? All'associazione non riconosciuta?
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
Un saluto a tutti, per mi non mi conosce sono il tizio che si sta occupando di scrivere lo statuto.

stasera dopo il lavoro dovrei chiudere.

Mi pareva giusto farvi sapere che, contrariamente a quanto avevo ipotizzato all'inizio, l'ONLUS non è possibile per ragioni di carattere legale.

In sostanza, manca uno dei requisiti richiesti: vale a dire che l'attività dell'associazione sia prevalentemente rivolta a persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, familiari o sociali.

E' un peccato perché in forma ONLUS avremmo avuto megasemplificazioni amministrative ed esenzioni fiscali che avrebbero reso la parte "scartoffie" virtualmente inesistente.

Ne guadagneremo comunque in libertà di movimento.
hero member
Activity: 500
Merit: 500
[...]
la quota sarà l'impegno che ci metteremo nel promuovere i btc   Smiley
se poi riceveremo compensi da qlk struttura, auspico che siano utilizzati per acquistare mezzi utili ad un'ulteriore espansione del nostro credo
(al max qlk cena sociale  Grin)

Approfitto del tuo intervento solo per specificare che Bitcoin Foundation Italia non ha e non
avrà mai scopo di lucro.

Se ci saranno quote, se arriveranno donazioni, se ci saranno fondi, saranno usati solo per
gli scopi dell'associazione.

Pensavo non fosse nemmeno necessario specificarlo, specie tra di noi, ma ho notato che a più
di una persona è venuto questo dubbio: meglio sfatarlo sul nascere.

/paci
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
bon allora dove si ci iscrive? Smiley la quota di iscrizione posso pagarla in bitcoin?

la quota sarà l'impegno che ci metteremo nel promuovere i btc   Smiley
se poi riceveremo compensi da qlk struttura, auspico che siano utilizzati per acquistare mezzi utili ad un'ulteriore espansione del nostro credo
(al max qlk cena sociale  Grin)

hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist

2)dati che tutti o quasi seguiamo una filosofia piu o meno libertaria, perche dovrebbe fregarcene di creare una onlus e farci riconoscere dallo stato?


in linea di principio non sbagli, ma come entità riconosciuta si può interagire autorevolmente con strutture o altro per la promozione del btc

Quote
c'è un problema che qualcuno si attivi prima di noi registri lui il nome bitcoin foundation italia e poi emergano problemi.

ma finchè si tratta di onlus non credo ci siano grossi problemi, potremmo fonderci (sempre che non emergano interessi di fazione estranei alla sola promozione del btc) ; il problema forse si porrebbe se qlkn istituisse una fondazione (non una onlus) omonima e dichiarasse la nostra "falsa" per motivi formali

sr. member
Activity: 370
Merit: 251
bon allora dove si ci iscrive? Smiley la quota di iscrizione posso pagarla in bitcoin?
hero member
Activity: 500
Merit: 500
i miei dubbi......
1)bitcoin foundation in america è una associazione registrata è riconosciuta dallo stato?
2)dati che tutti o quasi seguiamo una filosofia piu o meno libertaria, perche dovrebbe fregarcene di creare una onlus e farci riconoscere dallo stato?
3)sul secondo punto c'è un problema che qualcuno si attivi prima di noi registri lui il nome bitcoin foundation italia e poi emergano problemi.

da queste 3 rifressioni come comportarsi?

"The Bitcoin Foundation is a nonprofit corporation registered in Washington, D.C. with mailing address in Seattle, WA. As a nonprofit".

Dobbiamo fare una associazione, perché è innanzitutto un chapter della Bitcoin Foundation e tra i suoi scopi
principali c'è il riconoscimento di legittimità dei Bitcoin: le istituzioni avranno bisogno di dialogare con qualcuno
che è riconosciuto. Funziona così, che piaccia o meno. Senza contare che serve anche per questioni burocratiche.

/paci
sr. member
Activity: 370
Merit: 251
i miei dubbi......
1)bitcoin foundation in america è una associazione registrata è riconosciuta dallo stato?
2)dati che tutti o quasi seguiamo una filosofia piu o meno libertaria, perche dovrebbe fregarcene di creare una onlus e farci riconoscere dallo stato?
3)sul secondo punto c'è un problema che qualcuno si attivi prima di noi registri lui il nome bitcoin foundation italia e poi emergano problemi.

da queste 3 rifressioni come comportarsi?
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
il bello della onlus è che ha una contabilità semplicissima... anche in un pezzo di carta igienica :-) comunque nell ultimo ritrovo che abbiamo fatto al bar è venuto un avvocato che si era proposto a dare una mano con lo statuto e creazione onlus
hero member
Activity: 593
Merit: 505
Wherever I may roam
Ciao a tutti, se posso essere utile, anche per traduzioni eng-ita fate un fischio! Buon lavoro!
member
Activity: 64
Merit: 10
“Create Your Decentralized Life”
Non sò se ti può servire come informazione, ma è possibile creare un'associazione non riconosciuta quindi senza andare dal notaio e registrarla, noi l'abbiamo fatta per il linux user group, ma questo vale se non devi fare fatture o altro.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
I nome è Bitcoin Foundation Italia, ma è/sarà un'associazione onlus.
È necessario avere "Foundation" nel proprio nome? Non si rischia di creare un'ambiguità inutile?

"Bitcoin Italia ONLUS" non andrebbe bene?

Pro e contro: a voi la voce.

Presumo che in questo modo hostfat voglia dare maggior "vigore" all'associazione, nonché stabilire una correlazione con la "fondazione madre" mondiale. Certo se, passatemi il gioco di parole, "fondasse una fondazione" sarebbe ovviamente meglio, ma credo che gli oneri finanziari che comporta lo portino ad optare per questo escamotage  Smiley


--edit--

ho visto dopo la sua risposta  Smiley

  

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Abbiamo intenzione di chiamarla "Bitcoin Foundation Italia" per fare intendere fin da subito il legame che c'è fra noi e la Bitcoin Foundation.
L'ambiguità non credo che sia un problema per qualcuno.
Voglio dire, prima di strapparsi le vesti leggendo il nome, basterà che chieda no? Wink

Sarà poi burocraticamente parlando un'associazione, onlus, e non altro.
Lo statuto e tutto il resto sarà visionabile pubblicamente.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
I nome è Bitcoin Foundation Italia, ma è/sarà un'associazione onlus.
È necessario avere "Foundation" nel proprio nome? Non si rischia di creare un'ambiguità inutile?

"Bitcoin Italia ONLUS" non andrebbe bene?

Pro e contro: a voi la voce.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
I nome è Bitcoin Foundation Italia, ma è/sarà un'associazione onlus.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
Ottimo bitcoin-italia.org per la ONLUS, come dominio: approvo in pieno.

La bozza dello statuto è visionabile? Chi se ne sta occupando?

Buon lavoro!

quindi è una onlus o una fondazione?
(se non ricordo male, quando ne parlavamo al meeting, c'era una certa differenza Smiley)
Pages:
Jump to: