Pages:
Author

Topic: [IPO] BitBoat - page 50. (Read 92771 times)

hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 03, 2014, 06:27:26 AM
insomma stamani vado a controllare se le quote disponibili sono scese molto al di sotto delle 9500 di una quarantina di ore fa e mi ritrovo che invece sono risalite sopra le 12000. Pensavo ad un errore del portale invece trovo una discussione in corso.

va beh, per me che credo nel valore dell'azienda e sono convinto che faccio bene a tenerle non dovrebbe cambiare niente giusto?


La IPO è destinata a chiudersi il 2 Marzo e poi comincerai ad avere le tue quote nella "virtual company" (non azienda, per caritànonsiamai). L'unica nota favorevole è se le azioni in vendita si esauriscono prima del 2 Marzo, a quel punto BitBoat viene quotato nell'exchange e si comincia prima.

Quote
Cioè si è solo aggiunta la clausola di una penale di uscita dalla IPO, del resto appena la IPO sarà terminata e si entrerà a mercato tutto questo non avrà ripercussioni giusto?

Non c'è nessuna penale, e nessuna aggiunta al documento iniziale. TheRockTrading ha reso "più complesso" uscire dalla IPO, mettendo una penale del 100% che poi viene corrisposta interamente all'utente se apre un ticket.
In altre parole chiunque può uscire se "si è sbagliato", ma sicuramente non fare compra-vendi-compra nel giro di pochi minuti, manipolando (?) la "percezione della domanda" di BitBoat.
Visto che in fase di IPO non è possibile rivendere a terzi le proprie share (ma solo restituirle) trovo che comunque questo tipo di speculazione sia abbastanza stupida e inutile, adesso è anche più "pallosa" da portare a compimento Grin

Quote
Una precisazione che chiedo di confermare: il massimo rischio a cui sono sottoposto, come nel normale mercato azionario, corrisponde all'ammontare che ho speso per la sottoscrizione delle mie quote, non oltre giusto?

Voglio dire, la mia responsabilità è limitata al solo ammontare di quanto ho sottoscritto e mai dovrò rispondere col patrimonio personale giusto?

Assolutamente sì, come specificato la responsabilità è limitata, gli Euro qui non c'entrano nulla. Sei tu a decidere quanti Bitcoin mettere o levare, in qualsiasi momento (basta comprare o vendere share).

Quote
p.s. ma tutto questo si formalizza senza una firma scritta, un contratto?

Niente di scritto (a chi e dove firmeresti?), l'agreement avviene accettando i termini di servizio di TheRockTrading e il documento che abbiamo preparato noi. Formalmente non è un investimento, non c'è un contratto, BitBoat non è un'azienda, voi non siete investitori.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
February 03, 2014, 06:13:33 AM

va beh, per me che credo nel valore dell'azienda

Mi permetto di specificare che non è un azienda...al momento è un servizio di un privato.
newbie
Activity: 44
Merit: 0
February 03, 2014, 04:51:32 AM
insomma stamani vado a controllare se le quote disponibili sono scese molto al di sotto delle 9500 di una quarantina di ore fa e mi ritrovo che invece sono risalite sopra le 12000. Pensavo ad un errore del portale invece trovo una discussione in corso.

va beh, per me che credo nel valore dell'azienda e sono convinto che faccio bene a tenerle non dovrebbe cambiare niente giusto?

Cioè si è solo aggiunta la clausola di una penale di uscita dalla IPO, del resto appena la IPO sarà terminata e si entrerà a mercato tutto questo non avrà ripercussioni giusto?

Una precisazione che chiedo di confermare: il massimo rischio a cui sono sottoposto, come nel normale mercato azionario, corrisponde all'ammontare che ho speso per la sottoscrizione delle mie quote, non oltre giusto?

Voglio dire, la mia responsabilità è limitata al solo ammontare di quanto ho sottoscritto e mai dovrò rispondere col patrimonio personale giusto?

p.s. ma tutto questo si formalizza senza una firma scritta, un contratto?

ciao, avanti così che stiamo inaugurando il futuro  Tongue
hero member
Activity: 838
Merit: 501
February 03, 2014, 04:48:36 AM
Ragazzi scusate ma ripropongo la mia domanda:

Quì mi accodo con una domanda totalmente ingenua:

Quale sarebbe il vantaggio di cedere le quote (o meglio farsi restituire) prima della chiusura dell'IPO? C'è un eventuale rischio di contrarre debiti/perdite nel periodo successivo alla chiusura dell'IPO?

Cioè, non riesco a capire, perchè uno vorrebbe restituire le quote prima della chiusura dell'IPO?

E' gia' stato spiegato, in particolare qua.

Grazie per la risposta ed avevo già letto tutto, ma rimango ancora perplesso. Quello che dico è che per l'acquirente "normale" senza voler fare giochetti speculativi e salvo errori, non è un azione normale quella di voler restituire una cosa che ha voluto intenzionalmente prendere giusto? Sarà la stanchezza, il settore che non è di mia competenza o la mia inesperienza (o un mix di tutte e tre le cose) ma proprio non me la spiego questa restituzione. Forse perchè io ho "investito" (passatemi il termine) poco e dico, male che va perdo quel che ho messo dentro (è così no?). Forse se avessi partecipato con diversi BTC (come probabilmente qualcuno avrà fatto) vedrei tutto in maniera diversa...


Di solito sono gli acquirenti "normali" che possono avere dei ripensamenti.   Chi ha fatto la giusta due diligence e ne e' soddisfatto, difficilmente perde tempo ad entrare ed uscire.

Invece, per nostra esperienza, nel corso degli anni, abbiamo sentito varie ragioni da parte degli acquirenti meno accorti per uscire dall'IPO... 

Generalmente parlando, salvo rari casi estremi, si tratta di persone che non hanno vagliato bene la situazione e ne sono rimasti coinvolti per entusiasmo senza valutarne i pro ed i contro.

Per questa ragione, siccome è assolutamente normale che ci siano persone con poca dimestichezza del settore, abbiamo sempre ritenuto corretto dare una possibilità d'uscita per chi ha meno cognizione e magari è stato influenzato.

Siamo gli unici a dare questa opzione e ne siamo fieri.





hero member
Activity: 980
Merit: 1002
February 02, 2014, 06:10:56 PM
Io comincio a vederla così la nave bitboat:

 Grin

Io invece vedo, facendomi ai numeri pubblicati sui dati di Gennaio:

- un nuovo metodo di pagamento
- il massimo numero di transazioni mai effettuato
- il massimo utile considerando il rapporto transazioni\controvalore di BTC.

Bello che ognuno la veda in modo diverso! Auguri a tutti gli shareholders per gli utili, grazie al rallentamento nella vendita degli shares salirò a bordo non appena BitFinex mi libererà un lend su cui ho disabilitato l'autorinnovo, senza dover essere costretto ad accedere al paper wallet.
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 02, 2014, 06:09:12 PM
Puoi uscire quando vuoi, abbiamo posto un freno alle speculazioni che si stanno creando sulle "share mancanti per chiudere la IPO".

uscire è un conto ma se vi prendete il 100% di uscita grazie al cazzo

Quoto per ricordo, una vera perla Cheesy

"Ritenta"
full member
Activity: 182
Merit: 100
February 02, 2014, 05:34:32 PM
Ragazzi scusate ma ripropongo la mia domanda:

Quì mi accodo con una domanda totalmente ingenua:

Quale sarebbe il vantaggio di cedere le quote (o meglio farsi restituire) prima della chiusura dell'IPO? C'è un eventuale rischio di contrarre debiti/perdite nel periodo successivo alla chiusura dell'IPO?

Cioè, non riesco a capire, perchè uno vorrebbe restituire le quote prima della chiusura dell'IPO?

E' gia' stato spiegato, in particolare qua.

Grazie per la risposta ed avevo già letto tutto, ma rimango ancora perplesso. Quello che dico è che per l'acquirente "normale" senza voler fare giochetti speculativi e salvo errori, non è un azione normale quella di voler restituire una cosa che ha voluto intenzionalmente prendere giusto? Sarà la stanchezza, il settore che non è di mia competenza o la mia inesperienza (o un mix di tutte e tre le cose) ma proprio non me la spiego questa restituzione. Forse perchè io ho "investito" (passatemi il termine) poco e dico, male che va perdo quel che ho messo dentro (è così no?). Forse se avessi partecipato con diversi BTC (come probabilmente qualcuno avrà fatto) vedrei tutto in maniera diversa...
hero member
Activity: 494
Merit: 500
February 02, 2014, 05:25:44 PM
ahahahaah

+1 per te!

anzi no, + 200  Roll Eyes Roll Eyes Roll Eyes
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
February 02, 2014, 05:25:19 PM
Io comincio a vederla così la nave bitboat:



 Grin
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
February 02, 2014, 05:15:24 PM
Ragazzi scusate ma ripropongo la mia domanda:

Quì mi accodo con una domanda totalmente ingenua:

Quale sarebbe il vantaggio di cedere le quote (o meglio farsi restituire) prima della chiusura dell'IPO? C'è un eventuale rischio di contrarre debiti/perdite nel periodo successivo alla chiusura dell'IPO?

Cioè, non riesco a capire, perchè uno vorrebbe restituire le quote prima della chiusura dell'IPO?

E' gia' stato spiegato, in particolare qua.
full member
Activity: 182
Merit: 100
February 02, 2014, 04:46:48 PM
Ragazzi scusate ma ripropongo la mia domanda:

Quì mi accodo con una domanda totalmente ingenua:

Quale sarebbe il vantaggio di cedere le quote (o meglio farsi restituire) prima della chiusura dell'IPO? C'è un eventuale rischio di contrarre debiti/perdite nel periodo successivo alla chiusura dell'IPO?

Cioè, non riesco a capire, perchè uno vorrebbe restituire le quote prima della chiusura dell'IPO?
hero member
Activity: 838
Merit: 501
February 02, 2014, 04:23:40 PM
Puoi uscire quando vuoi, abbiamo posto un freno alle speculazioni che si stanno creando sulle "share mancanti per chiudere la IPO".

uscire è un conto ma se vi prendete il 100% di uscita grazie al cazzo

Un breve chiarimento per quelli che non hanno tempo di leggersi i post precedenti ed arrivano alle solite conclusioni...

TRT, da 7 anni, dà l'opzione in fase di IPO di acquistare e rivendere le proprie quote.  Storicamente, gli acquirenti di un nostro IPO, pagavano una fee del 3% per l'acquisto ed un altro 3% nel caso di uscita prematura.  In questo modo, la decisione di uscire prematuramente, sarebbe costata all'incauto acquirente un totale del 6%.

Al termine dell'IPO, quando le unità saranno liberamente trattate sul nostro trading floor, la nostra commissione scenderà a 0.50% in and out ed a quel punto il mercato stabilirà il prezzo.

Nel caso specifico, il board di BITBOAT ha deciso di non far pagare la nostra fee agli acquirenti (voi) ed assorbirla interamente.  In breve, al termine dell'IPO, quando consegneremo i BTC raccolti, sarà trattenuta la nostra fee del 3% ai gestori di BITBOAT e non a voi....

Siccome questo servizio pare non gradito, non potendo modificare tecnicamente la nostra piattaforma in tempi brevi, ho inserito la fee del 100% per scoraggiare "presunte manipolazioni"  (mai avute in questi anni).

Questo non vuol dire come sopra descritto che ci teniamo 100% di fee e voi avete perso i vostri BTC  Wink ......  Significa semplicemente che se qualcuno desidera uscire, apre una richiesta di rimborso e, dopo aver valutato che non sia un chiaro manipolatore... (ad oggi nessuno risulta tale..) provvederemo al rimborso.

In questo modo tranquillizziamo chi ha legittimi sospetti  e possiamo procedere con questo IPO.





newbie
Activity: 27
Merit: 0
February 02, 2014, 03:42:30 PM
Vedo che sta cosa che si possono vendere le azioni anche in fase di IPO,
ha creato un po' di confusione.

Come detto da Thomas, questa è sempre stata una caratteristica delle IPO
su TheRock, ce ne siamo sempre vantati e proviene da lontano: storicamente,
quando le prime IPO erano solo all'interno del mondo di Second Life, succedeva
su exchange concorrenti, di trovare IPO che stavano aperte per mesi, di fatto
bloccando i capitali investiti anche quando nel frattempo le condizioni
erano cambiate anche radicalmente, danneggiando gli investitori della prima ora.

Da noi invece c'è la possibilità, per errori, ripensamenti o qualsiasi altro motivo,
di uscire da una IPO.

Nello specifico di BitBoat, il prezzo di acquisto (e vendita) è fisso a 0.01 BTC (come
in ogni IPO), in più non c'erano commissioni ne di entrata ne di uscita: di fatto
quindi, se uno avesse voluto uscire, non pagava dazi ne creava danni a nessuno.

Visto il bailamme che questa cosa ha creato (confusione che in anni di IPO
fatte su TheRock, non abbiamo mai visto nascere), abbiamo ora messo
una commissione di uscita alta, in modo tale da rendere evidente l'eventuale
errore di taluni e calmierare eventuali fuoriuscite "manipolatrici" del mercato,
se questa è la paura.

Ovviamente, chi esce con un motivo valido, gli rimborsiamo la commissione:
100% in uscita è volutamente esagerata, tanto per far passare il messaggio.

Infine, per chi non fosse chiaro, queste commissioni sono valide finché BitBoat
è in fase di IPO: una volta nel trading floor, il prezzo sarà deciso dal mercato
e le commissioni saranno quelle solite presso TheRock.

Spero ora di aver fatto un minimo di chiarezza, altrimenti, chiedete pure: ci rendiamo
conto che a volte cose per noi chiarissime, magari non lo sono per tutti.

/paci

chi lo decide il motivo valido? se io ho comprato prima del cambio improvviso delle tasse in uscita è un motivo valido per l'uscita senza tasse del 100%?
newbie
Activity: 27
Merit: 0
February 02, 2014, 03:38:16 PM
Puoi uscire quando vuoi, abbiamo posto un freno alle speculazioni che si stanno creando sulle "share mancanti per chiudere la IPO".

uscire è un conto ma se vi prendete il 100% di uscita grazie al cazzo
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 02, 2014, 03:37:00 PM
Puoi uscire quando vuoi, abbiamo posto un freno alle speculazioni che si stanno creando sulle "share mancanti per chiudere la IPO".
newbie
Activity: 27
Merit: 0
February 02, 2014, 03:34:28 PM
Per chi come me ha acquistato le quote prima del cambio improvviso delle tasse di uscita avrà diritto a riavere i suoi btc senza tasse?

Vediamo...

sempre più fallimentare questa ipo

inoltre il ritorno dell'investimento con questi volumi sarà secolare (se ci sarà) con i dividendi ridicoli che verranno distribuiti

Non so, tu che ne dici?

che è scorretto cambiare le condizioni a ipo avviata
full member
Activity: 182
Merit: 100
February 02, 2014, 03:33:55 PM
Quì mi accodo con una domanda totalmente ingenua:

Quale sarebbe il vantaggio di cedere le quote (o meglio farsi restituire) prima della chiusura dell'IPO? C'è un eventuale rischio di contrarre debiti/perdite nel periodo successivo alla chiusura dell'IPO?
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 02, 2014, 03:30:04 PM
A IPO conclusa puoi fare quello che vuoi, il prezzo lo fai tu così come tutti gli altri titoli su TheRock.

In fase di IPO puoi uscire ma devi aprire un ticket e chiedere la restituzione dei Bitcoin spesi, non c'è nessuna penale.
legendary
Activity: 1078
Merit: 1016
February 02, 2014, 03:23:41 PM
Wait, riuscite a farmi un ricapitolo del discorso tassa d'uscita? Nel caso volessi restituire la quota acquistata dovrei pagare una sorta di penale? Mentre nel caso in cui volessi cederla ad IPO conclusa?
legendary
Activity: 1176
Merit: 1001
February 02, 2014, 02:59:16 PM
Per chi come me ha acquistato le quote prima del cambio improvviso delle tasse di uscita avrà diritto a riavere i suoi btc senza tasse?

Vediamo...

sempre più fallimentare questa ipo

inoltre il ritorno dell'investimento con questi volumi sarà secolare (se ci sarà) con i dividendi ridicoli che verranno distribuiti

Non so, tu che ne dici?
Pages:
Jump to: