Pages:
Author

Topic: [IPO] BitBoat - page 51. (Read 92771 times)

newbie
Activity: 27
Merit: 0
February 02, 2014, 02:55:51 PM
Per chi come me ha acquistato le quote prima del cambio improvviso delle tasse di uscita avrà diritto a riavere i suoi btc senza tasse?
sr. member
Activity: 381
Merit: 250
February 02, 2014, 02:43:12 PM
Credo sia un errore di cache, prova a svuotarla perché io le vedo  Huh

Risolto, spese comparse Smiley
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 02, 2014, 02:38:15 PM
Credo sia un errore di cache, prova a svuotarla perché io le vedo  Huh
sr. member
Activity: 381
Merit: 250
February 02, 2014, 02:20:36 PM
Continuano a non esserci le spese di gennaio nel business plan, qualche delucidazione?
hero member
Activity: 669
Merit: 500
February 02, 2014, 01:27:26 PM
Rimborsiamo chi deve uscire perché si è sbagliato, ma
fermiamo chi invece tenta qualsiasi tipo di "giochetto", quindi suppongo che così mettiamo
d'accordo tutti.

Si, ottima scelta.
full member
Activity: 182
Merit: 100
February 02, 2014, 01:25:55 PM
Ah ho capito in pratica quando genero o ri-genero l'indirizzo per il deposito quello è univocamente collegato al mio account?
hero member
Activity: 500
Merit: 500
February 02, 2014, 01:23:09 PM
Ragazzi ho un pò di confusione sul deposito su TRT. Ho un account nuovo con 0 fondi depositati, e vorrei depositarne 0.01 (giusti giusti per una quota).

Allora prendo il mio generico wallet e faccio il deposito diretto di 0.01 all'indirizzo di TRT giusto? Ma in questo caso come e quando associo quegli 0.01 al mio account su TRT? Mi sfugge questo passaggio, sono quelle 3 conferme che vengono spiegate proprio per il deposito in BTC?

Ogni utente su therock ha un suo indirizzo bitcoin di deposito. Il tuo è diverso da quello di
qualunque altro utente. Ecco come avviene l'associazione. ciao

/paci
hero member
Activity: 500
Merit: 500
February 02, 2014, 01:21:53 PM
No scusa paci, io capisco che questa scelta è sicuramente in buona fede, ma il mercato si può manipolare eccome; compri il 70% delle quote facendo capire che la IPO è un successone e poi le rivendi man mano che le comprano gli utenti, in modo che nessuno si accorga della strategia.
In particolare se lo fa l' "issuer" non rischia nulla perchè compra da se stesso.
Con ciò non voglio assolutamente dare a pensare che in questo caso sia andata così, ci mancherebbe; però c'è un motivo se gli altri mercati non danno questa possibilità.

Scusami tu, ma continuo a non vedere come questo torni utile all'issuer: comunque le azioni le deve vendere
e le può vendere solo allo stesso prezzo; al massimo accellera la chiusura dell'IPO, il che però è un bene
per l'utente normale, perché poi comunque sarà il mercato a deciderne il prezzo.

In ogni caso, sia chiaro che questa possibilità era ed è pensata per gli utenti comuni: bertani
o jimmy3dita, non sono autorizzati a fare giochetti che suonino anche solo lontanamente
come "strani". Se ne fossimo a conoscenza, ovviamente annulleremmo l'IPO. Il numero di azioni
vendute, ripeto, è pubblico: se notate manipolazioni, siete invitati a farcelo notare.

Io provo a pensare male, ma non mi viene in mente come questo possa danneggiare l'utente
comune, invece di favorirlo. In ogni caso, per tagliare la testa al toro, ora l'uscita non è più
possibile farla se non a pagamento. Rimborsiamo chi deve uscire perché si è sbagliato, ma
fermiamo chi invece tenta qualsiasi tipo di "giochetto", quindi suppongo che così mettiamo
d'accordo tutti.

/paci
hero member
Activity: 669
Merit: 500
February 02, 2014, 12:47:24 PM
2) e' possibile che usando questo meccanismo, qualcuno
"compri" da subito un numero consistente di quote, non tanto
perche' crede nella ipo, ma per far sembrare che stia andando a ruba.
poi, durante il mese, le "restituisce" in modo diluito, mentro
ormai il mercato ha avuto questo "Pump" pilotato...

E' possibile, perché tutto è possibile, ma che senso ha in IPO? Il prezzo non
cambia, quindi non c'è manipolazione.

...

No scusa paci, io capisco che questa scelta è sicuramente in buona fede, ma il mercato si può manipolare eccome; compri il 70% delle quote facendo capire che la IPO è un successone e poi le rivendi man mano che le comprano gli utenti, in modo che nessuno si accorga della strategia.
In particolare se lo fa l' "issuer" non rischia nulla perchè compra da se stesso.
Con ciò non voglio assolutamente dare a pensare che in questo caso sia andata così, ci mancherebbe; però c'è un motivo se gli altri mercati non danno questa possibilità.

full member
Activity: 182
Merit: 100
February 02, 2014, 12:37:00 PM
Ragazzi ho un pò di confusione sul deposito su TRT. Ho un account nuovo con 0 fondi depositati, e vorrei depositarne 0.01 (giusti giusti per una quota).

Allora prendo il mio generico wallet e faccio il deposito diretto di 0.01 all'indirizzo di TRT giusto? Ma in questo caso come e quando associo quegli 0.01 al mio account su TRT? Mi sfugge questo passaggio, sono quelle 3 conferme che vengono spiegate proprio per il deposito in BTC?
hero member
Activity: 500
Merit: 500
February 02, 2014, 11:44:22 AM
Vorrei solo una spiegazione logica alle due domande che ho fatto:

1) io l'avevo intesa che appena acquistata una quota, potevo
iniziare a venderla ad altri utenti, NON restituirla alla proprieta'....
capite che sono due cose estremamente diverse...

comprare una quota della ipo e poi poterla restituire....
se va bene la tengo, altrimenti la restituisco...  nel periodo di un mese
della durata della ipo ho occasione di vedere come va (se settimanalmente
vengono postati gli utili) e quindi ho ampiamente il tempo di decidere
se tenere o restituire.

Finché una IPO è in corso, non c'è un mercato vero e proprio, non c'è domanda
e offerta: sono i proprietari delle quote, che le mettono in vendita. Ergo,
se permetti che l'"investitore" le rivenda, queste tornano per forza a Bertani
in questa fase: a chi altri dovrebbero andare?

E' solo a chiusura dell'IPO, che le quote inizieranno a essere trattate sul mercato
e gli scambi avverranno tra utenti.

Mi sembra perfettamente logico.

La possibilità di uscire, nel caso specifico, non è una cosa "normale": non lo fa
quasi nessuno di fatto, ma capita anche che ci sia qualcuno che sbagli - per
fare un esempio estremo - e compri in IPO le quote sbagliate: gli permettiamo
di uscire, riportando la situazione allo stato precedente.

Il numero di quote vendute tra l'altro è sempre aggiornato in tempo reale,
percui - come avete notato - chiunque può seguirne l'andamento.

Mi sembra perfettamente trasparente.

2) e' possibile che usando questo meccanismo, qualcuno
"compri" da subito un numero consistente di quote, non tanto
perche' crede nella ipo, ma per far sembrare che stia andando a ruba.
poi, durante il mese, le "restituisce" in modo diluito, mentro
ormai il mercato ha avuto questo "Pump" pilotato...

E' possibile, perché tutto è possibile, ma che senso ha in IPO? Il prezzo non
cambia, quindi non c'è manipolazione. E se le rilascia un po' alla volta, dopo
averne comprato la maggioranza, farà si che anche le aspettative per il prezzo
una volta sul mercato, torneranno nella norma.

In passato abbiamo visto l'effetto contrario, laddove da una IPO non puoi uscire:
capitava di vedere IPO vendute al 70-80%, poi bloccate per vari motivi per mesi, con
gli "azionisti" iniziali sempre più nervosi, tanto che una volta "liberata" e
messa sul mercato, questi vendevano immediatamente al mercato facendo
crollare il prezzo.

Spero di aver risposto in modo chiaro, altrimenti, as usual, siamo qua.

/paci
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
February 02, 2014, 11:26:59 AM
Ragazzi, voi state chiedendo al mercato l'equivalente di  piu' di 120.000 euro...
il mercato si aspetta (e ha diritto di avere) regole chiare e logiche,
altrimenti il mercato ha tutto il diritto di fare "bailamme"

Il mercato, IMHO, ha diritto di fare "bailamme" anche quando non ha ragione di farlo.

Detto questo, visto che vogliamo regole chiare e logiche, c'è qualcosa di non chiaro
e di non logico ancora che dobbiamo chiarire? A me sembra di no, ma posso ovviamente sbagliarmi,
quindi chiedete pure.

BTW, per chiarire, noi (TheRock) non stiamo chiedendo 120 mila euro: BitBoat sta
facendo una IPO per 200 BTC, noi ci mettiamo la piattaforma per renderlo possibile. Punto.
Cerchiamo di non mescolare le cose, altrimenti si che creiamo confusione.

/paci


Vorrei solo una spiegazione logica alle due domande che ho fatto:

1) io l'avevo intesa che appena acquistata una quota, potevo
iniziare a venderla ad altri utenti, NON restituirla alla proprieta'....
capite che sono due cose estremamente diverse...

comprare una quota della ipo e poi poterla restituire....
se va bene la tengo, altrimenti la restituisco...  nel periodo di un mese
della durata della ipo ho occasione di vedere come va (se settimanalmente
vengono postati gli utili) e quindi ho ampiamente il tempo di decidere
se tenere o restituire.


2) e' possibile che usando questo meccanismo, qualcuno
"compri" da subito un numero consistente di quote, non tanto
perche' crede nella ipo, ma per far sembrare che stia andando a ruba.
poi, durante il mese, le "restituisce" in modo diluito, mentro
ormai il mercato ha avuto questo "Pump" pilotato...






hero member
Activity: 500
Merit: 500
February 02, 2014, 11:11:14 AM
Ragazzi, voi state chiedendo al mercato l'equivalente di  piu' di 120.000 euro...
il mercato si aspetta (e ha diritto di avere) regole chiare e logiche,
altrimenti il mercato ha tutto il diritto di fare "bailamme"

Il mercato, IMHO, ha diritto di fare "bailamme" anche quando non ha ragione di farlo.

Detto questo, visto che vogliamo regole chiare e logiche, c'è qualcosa di non chiaro
e di non logico ancora che dobbiamo chiarire? A me sembra di no, ma posso ovviamente sbagliarmi,
quindi chiedete pure.

BTW, per chiarire, noi (TheRock) non stiamo chiedendo 120 mila euro: BitBoat sta
facendo una IPO per 200 BTC, noi ci mettiamo la piattaforma per renderlo possibile. Punto.
Cerchiamo di non mescolare le cose, altrimenti si che creiamo confusione.

/paci
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
February 02, 2014, 10:56:56 AM
Non ho letto tutta la discussione, mi baso solo su quest'ultimo punto.
Questa possibilità di poter uscire quando si vuole, a costo zero (prima almeno), è una cosa che era presente da sempre.
Ci possono essere due errori, uno quello degli investitori che non si informano bene, due quello della piattaforma therocktrading che forse non mostra correttamente come funzioni il sistema. (premesso che non ho ancora guardato, ma se è un errore comune a più persone è probabile che il problema sia reale)
Per il resto, se è possibile uscire quando si vuole, visto che tutti "dovrebbero" saperlo, non vedo come l'acquisto di share dell'IPO dovrebbe influenza cosi tanto altri eventuali investitori.
Se non appunto, sapere che all'ultimo giorno forse si rimarrà fuori, e dopo ci si affiderà ai prezzi di mercato.

L'aggiunta di un costo per l'uscita (quando prima era gratuito), potrebbe infatti influenzare di più chi prima "sapeva" (giustamente) che l'uscita era gratuita Shocked
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
February 02, 2014, 10:46:52 AM

Visto il bailamme che questa cosa ha creato (confusione che in anni di IPO
fatte su TheRock, non abbiamo mai visto nascere), abbiamo ora messo
una commissione di uscita alta, in modo tale da rendere evidente l'eventuale
errore di taluni e calmierare eventuali fuoriuscite "manipolatrici" del mercato,
se questa è la paura.

Ovviamente, chi esce con un motivo valido, gli rimborsiamo la commissione:
100% in uscita è volutamente esagerata, tanto per far passare il messaggio.

/paci

Ragazzi, voi state chiedendo al mercato l'equivalente di  piu' di 120.000 euro...
il mercato si aspetta (e ha diritto di avere) regole chiare e logiche,
altrimenti il mercato ha tutto il diritto di fare "bailamme"


PS: nella vita c'e' sempre una prima volta....
hero member
Activity: 500
Merit: 500
February 02, 2014, 10:35:02 AM
Vedo che sta cosa che si possono vendere le azioni anche in fase di IPO,
ha creato un po' di confusione.

Come detto da Thomas, questa è sempre stata una caratteristica delle IPO
su TheRock, ce ne siamo sempre vantati e proviene da lontano: storicamente,
quando le prime IPO erano solo all'interno del mondo di Second Life, succedeva
su exchange concorrenti, di trovare IPO che stavano aperte per mesi, di fatto
bloccando i capitali investiti anche quando nel frattempo le condizioni
erano cambiate anche radicalmente, danneggiando gli investitori della prima ora.

Da noi invece c'è la possibilità, per errori, ripensamenti o qualsiasi altro motivo,
di uscire da una IPO.

Nello specifico di BitBoat, il prezzo di acquisto (e vendita) è fisso a 0.01 BTC (come
in ogni IPO), in più non c'erano commissioni ne di entrata ne di uscita: di fatto
quindi, se uno avesse voluto uscire, non pagava dazi ne creava danni a nessuno.

Visto il bailamme che questa cosa ha creato (confusione che in anni di IPO
fatte su TheRock, non abbiamo mai visto nascere), abbiamo ora messo
una commissione di uscita alta, in modo tale da rendere evidente l'eventuale
errore di taluni e calmierare eventuali fuoriuscite "manipolatrici" del mercato,
se questa è la paura.

Ovviamente, chi esce con un motivo valido, gli rimborsiamo la commissione:
100% in uscita è volutamente esagerata, tanto per far passare il messaggio.

Infine, per chi non fosse chiaro, queste commissioni sono valide finché BitBoat
è in fase di IPO: una volta nel trading floor, il prezzo sarà deciso dal mercato
e le commissioni saranno quelle solite presso TheRock.

Spero ora di aver fatto un minimo di chiarezza, altrimenti, chiedete pure: ci rendiamo
conto che a volte cose per noi chiarissime, magari non lo sono per tutti.

/paci
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
February 02, 2014, 10:15:33 AM
ah ok, vale comunque tutto quello detto fuori dalle parentesi Wink
full member
Activity: 230
Merit: 100
February 02, 2014, 10:14:07 AM
garantisce solo [....] gli speculatori

mi spieghi come speculare in questa fase, se il prezzo d'ingresso e quello d'uscita sono analoghi ? (e immagino, ma non sono sicuro, che le TRT fees vengano invece applicate a entrambi i movimenti, qualcuno mi smentisca se sbaglio)

no perché se me lo spieghi lo faccio anch'io  Grin Grin Grin

non ci sono commissioni in entrata/uscita in questa IPO Smiley

edit: non c'erano fino a un'oretta fa.. ho appena ricontrollato e ora c'è un 100% di exit commission :O
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
February 02, 2014, 10:12:26 AM
garantisce solo [....] gli speculatori

mi spieghi come speculare in questa fase, se il prezzo d'ingresso e quello d'uscita sono analoghi ? (e immagino, ma non sono sicuro, che le TRT fees vengano invece applicate a entrambi i movimenti, qualcuno mi smentisca se sbaglio)

no perché se me lo spieghi lo faccio anch'io  Grin Grin Grin
sr. member
Activity: 266
Merit: 250
February 02, 2014, 09:54:06 AM
Si può chiedere il rimborso in qualsiasi momento, nessuno rimane "chiuso dentro" Smiley

scusate ma che regola e' ?

questo vuol dire che tutte le share gia' vendute potrebbero solo essere
"uno specchietto per le allodole" da ritirare all'ultimo minuto....

mi sembra assolutamente indecoroso !


https://www.therocktrading.com/en/exchange/stock , ultima riga nella pagina: "IPO shares can be sell at any moment, even during IPO, so your money is never locked!".
E' sempre stato presentato "come un vanto" da TRT, tutte le precedenti IPO di trt avevano questa feature, non capisco l'accanimento.

Ok, grazie per la segnalazione faccio mea culpa per non aver valutato bene le regole, ma cio non toglie che è una regola suicida imho, garantisce solo gli indecisi e gli speculatori o chi ha intenzioni precise a far fallire la IPO, nessuno è obbligato a comprare e/o deve essere per forza convinto della vostra serietà e professionalità se non ci crede sta fuori, ma a queste condizioni non avrei partecipato o avrei aspettato all'ultimo giorno, ripeto mea culpa.

oltretutto in questa fase IPO la disponilità delle share e quindi la sua richiesta ne determina il prezzo futuro per il trade vero e proprio che è una parte non trascurabile dell business di bitboat...e qua già partiamo in condizioni overprice...
Pages:
Jump to: