Pages:
Author

Topic: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? - page 15. (Read 10948 times)

legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
Le banche greche sono ancora chiuse, perchè fisicamente non hanno i soldi dei correntisti, oppure perchè vogliono tenerli fermi per vedere cosa succede?
Le banche di tutto il mondo non hanno mai i soldi di tutti i correntisti: siamo in regime di riserva frazionaria. Se tutti (o anche solo un gran numero) di correntisti andasse a prelevare i propri risparmi, avverrebbe in qualsiasi paese il cosiddetto bank run. Nel caso greco, alle condizioni attuali, è stato stimato che le banche fallirebbero in meno di 24 ore se fossero aperte.

Comunque anche così con 60 EUR al giorno prelevabili dai cash dispencer non è che abbiano tanti giorni di autonomia, eh!

Questo dovrebbe far aprire un poco gli occhi alle persone su cosa significa "avere i soldi in banca".
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Le banche greche sono ancora chiuse, perchè fisicamente non hanno i soldi dei correntisti, oppure perchè vogliono tenerli fermi per vedere cosa succede?
Le banche di tutto il mondo non hanno mai i soldi di tutti i correntisti: siamo in regime di riserva frazionaria. Se tutti (o anche solo un gran numero) di correntisti andasse a prelevare i propri risparmi, avverrebbe in qualsiasi paese il cosiddetto bank run. Nel caso greco, alle condizioni attuali, è stato stimato che le banche fallirebbero in meno di 24 ore se fossero aperte.

Comunque anche così con 60 EUR al giorno prelevabili dai cash dispenser non è che abbiano tanti giorni di autonomia, eh!
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
Non ridetemi dietro, conosco pochissimo il sistema bancario. Le banche greche sono ancora chiuse, perchè fisicamente non hanno i soldi dei correntisti, oppure perchè vogliono tenerli fermi per vedere cosa succede?

ahahah, tu pensi veramente che esista una banca che detiene fisicamente tutti i soldi depositati dai correntisti? Il termine "riserva frazionaria" ti dice niente?
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
Sinceramente non mi aspettavo le dimissioni di Varoufakis.
+1. Lo spettacolo non è mai finito...

Io ho capito molto poco della questione, in pratica, devono restituire i prestiti fatti dalla banca centrale, che ha chiesto grandi sacrifici al popolo greco e loro al referendum hanno risposto di no ?
Sì, grosso modo.

Se la Grecia non paga I debiti siamo nella cacca Tutti quanti.
Non direi. Qualche giorno fa la sola borsa di Milano ha in una sola seduta bruciato più valore di tutto il debito pubblico greco. Alla fine sono spiccioli. La questione aperta è più che altro politica.

Quote
Comunque mi chiedo, si può fare a livello internazionale?
È già successo un sacco di volte. Del resto, quando la matematica ti è contro, c'è poco da fare...

In alcuni (pochi) casi è stata un'operazione di pieno successo. Mi viene in mente quello dell'Islanda.


e nella maggior parte dei casi, una colossale truffa ai danni di centinaia di migliaia di risparmiatori, come per  il default dell'Argentina nel 2001, in cui i Ladrones del Sur hanno preteso di scambiare i titoli in default per un ammontare di 100 MLD di $ con nuovi titoli al 30% del valore nominale o (solo per una parte minore) con scadenza prorogata al 2038! Una solenne presa per il c***, tenendo conto che molti di quei Tango Bond erano stati acquistati da pensionati.
Spero vivamente che Tsipras & C. non intendano percorrere la stessa strada dell'infamia perpetrata dalla banda Kirchner
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
Non ridetemi dietro, conosco pochissimo il sistema bancario. Le banche greche sono ancora chiuse, perchè fisicamente non hanno i soldi dei correntisti, oppure perchè vogliono tenerli fermi per vedere cosa succede?
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Sinceramente non mi aspettavo le dimissioni di Varoufakis.
+1. Lo spettacolo non è mai finito...

Io ho capito molto poco della questione, in pratica, devono restituire i prestiti fatti dalla banca centrale, che ha chiesto grandi sacrifici al popolo greco e loro al referendum hanno risposto di no ?
Sì, grosso modo.

Se la Grecia non paga I debiti siamo nella cacca Tutti quanti.
Non direi. Qualche giorno fa la sola borsa di Milano ha in una sola seduta bruciato più valore di tutto il debito pubblico greco. Alla fine sono spiccioli. La questione aperta è più che altro politica.

Avrebbe vinto trovando un acconrdo con le banche, ma così hanno sollo fatto un referendum dove ha scelto il popolo,non loro
Mica doveva trovare un accordo con le banche. Le banche greche risultano tra i debitori, mentre si sta cercando (ormai forse invano) un accordo coi creditori.

È una situazione molto liquida, con possibili scenari inediti; è davvero difficile capire dove si andrà a parare.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
Io onestamente non capisco cosa si aspettavano i greci, che la bce , visto il voto del referendum gli dicesse "ok pagateci quando volete voi ?".
E' bellissima l'idea dell'europa unita, ma bastava unire tutto, tranne le monete
Ho sentito da qualche parte (non saprei citare la fonte) Beningni affermare che l'UE ha fatto una cosa grandiosa creando una moneta unica senza spargimento di sangue, in effetti credo che lo scopo delle guerre sia anche quello di imporre la propria moneta e questi ci sono riusciti con il consenso dei nostri governi e con la disinformazione ...

Sempre qualcuno (perdonatemi se non so citare le fonti) ha detto che se si ha il controllo della moneta non importa chi farà le leggi ....
Il bello di BTC è che nessuno puo' piu' decidere cose importanti che sono decise dall'algoritmo matematico incorruttibile!

Quote
Datemi il controllo della moneta di una nazione e non mi importa di chi farà le sue leggi
Mayer Amschel Rothschild

un'altra interessante è

Quote
È un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina.
Henry Ford
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Io onestamente non capisco cosa si aspettavano i greci, che la bce , visto il voto del referendum gli dicesse "ok pagateci quando volete voi ?".
E' bellissima l'idea dell'europa unita, ma bastava unire tutto, tranne le monete
Ho sentito da qualche parte (non saprei citare la fonte) Beningni affermare che l'UE ha fatto una cosa grandiosa creando una moneta unica senza spargimento di sangue, in effetti credo che lo scopo delle guerre sia anche quello di imporre la propria moneta e questi ci sono riusciti con il consenso dei nostri governi e con la disinformazione ...

Sempre qualcuno (perdonatemi se non so citare le fonti) ha detto che se si ha il controllo della moneta non importa chi farà le leggi ....
Il bello di BTC è che nessuno puo' piu' decidere cose importanti che sono decise dall'algoritmo matematico incorruttibile!
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Ma quindi ora, praticamente, dopo la vittoria del No al referendum, cosa succederà in Grecia?
Un grande "Boh?".

Scolasticamente ci sono buone possibilità che la Grecia esca dall'euro e forse anche dall'UE, ma credo che si farà di tutto per evitarlo (ma in questo caso allora verrebbe voglia di fare un referendum analogo anche in Italia...).

Quel che è certo è che le banche resteranno chiuse ancora per chissà quanto. Per i pensionati la vedo molto molto grigia.

Sinceramente non mi aspettavo le dimissioni di Varoufakis.
Non vorrei adesso finisse tutto a tarallucci e vino.
Sarebbe davvero inglorioso.
Qui' http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=85586  si dice si sarebbe dimesso per ...
Quote
6 luglio 2015

Il ministro delle Finanze greco, Yanis Varoufakis, ha rassegnato le dimissioni, motivando la sua decisione con la volonta' di aiutare il premier Alexis Tsipras a raggiungere un accordo al tavolo dei negoziati.

Lo si apprende dal profilo Twitter di Varoufakis, dove pochi minuti fa il ministro ha scritto: "Minister No More!".
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Non conosco le teorie che hai spiegato, ma in che caso ha vinto ? Avrebbe vinto trovando un acconrdo con le banche, ma così hanno sollo fatto un referendum dove ha scelto il popolo,non loro
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
Varoufakis ha gia vinto, per questo si dimette.
Ha usato le sue nozioni teoriche (è un professione di economia negli USA) di Teoria dei Giochi per dimostrare che un piccolo paese
con una piccolissima incidenza (2%) nell'economia UE possa, in base ai pro e ai contro del 98%, tenere sotto scacco l'azionista maggiore

Ci sono diverse teorie in materia economica molto fantasiose (come il Dilemma del Prigioniero) lungi da me spiegarle perche non sono un adetto ai lavori (anzi sono un ignorantone) ma lui - imho - ha gia STRA vinto

tutta sta storia per lui sono soldi extra per averlo come professore nella "mia" università

per lui sarebbe stato (anche con la vittoria del si) un win... è stato molto molto scaltro, personalmente lui avrebbe in ogni caso vinto
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
Io onestamente non capisco cosa si aspettavano i greci, che la bce , visto il voto del referendum gli dicesse "ok pagateci quando volete voi ?".
E' bellissima l'idea dell'europa unita, ma bastava unire tutto, tranne le monete
sr. member
Activity: 910
Merit: 253
Hodlers Network
Se la Grecia non paga I debiti siamo nella cacca Tutti quanti. Comunque mi chiedo, si può fare a livello internazionale? Prendere cifre assurde, penso si tratti di migliaia di miliardi, in prestito E non renderle.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Io ho capito molto poco della questione, in pratica, devono restituire i prestiti fatti dalla banca centrale, che ha chiesto grandi sacrifici al popolo greco e loro al referendum hanno risposto di no ? Uscendo dall'euro i debiti vengono cancellati?
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
Ma quindi ora, praticamente, dopo la vittoria del No al referendum, cosa succederà in Grecia?
Un grande "Boh?".

Scolasticamente ci sono buone possibilità che la Grecia esca dall'euro e forse anche dall'UE, ma credo che si farà di tutto per evitarlo (ma in questo caso allora verrebbe voglia di fare un referendum analogo anche in Italia...).

Quel che è certo è che le banche resteranno chiuse ancora per chissà quanto. Per i pensionati la vedo molto molto grigia.

Sinceramente non mi aspettavo le dimissioni di Varoufakis.
Non vorrei adesso finisse tutto a tarallucci e vino.
Sarebbe davvero inglorioso.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Ma quindi ora, praticamente, dopo la vittoria del No al referendum, cosa succederà in Grecia?
Un grande "Boh?".

Scolasticamente ci sono buone possibilità che la Grecia esca dall'euro e forse anche dall'UE, ma credo che si farà di tutto per evitarlo (ma in questo caso allora verrebbe voglia di fare un referendum analogo anche in Italia...).

Quel che è certo è che le banche resteranno chiuse ancora per chissà quanto. Per i pensionati la vedo molto molto grigia.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Ma quindi ora, praticamente, dopo la vittoria del No al referendum, cosa succederà in Grecia?
legendary
Activity: 910
Merit: 1000
Intanto il bitcoin è salito quasi del 10% in una settimana , aspetto fiducioso che arrivi a 500 euro , ripartirebbe anche il mining a quel punto ( rapporto costo corrente ricavi tornerebbe in attivo ) in Italia .
sr. member
Activity: 910
Merit: 253
Hodlers Network
Io incrocio le dita Ragazzi il mio traguardo Per vendere e tornare almeno in pari è sui 900 euro e la vedo un po difficile...ma non si sa mai. Aspetterò. Magari tra un anno o due...
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
Pages:
Jump to: