Pages:
Author

Topic: La Grecia risponde al default con i Bitcoin? - page 12. (Read 10948 times)

legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Leggendo questo sull'ansa:
"Il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha proposto una Grexit per cinque anni, tempo in cui Atene potrebbe ristrutturare il suo debito"

mi viene da dire, ma come mai sti tedeschi vogliono decidere tutto?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
A mio avviso oggi trovano una soluzione, le banche greche torneranno ad avere liquidità. Ma a questo punto a cosa è servito il referendum, visto che la gente non voleva un piano di austerity?
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Però Stemby nasce un altro problema, e ora che la rete bitcoin è bloccata?
Bloccata non mi sembra. In questi giorni ho fatto alcune transazioni Bitcoin (molte di più di quante ne faccia abitualmente, tra l'altro) senza grossi problemi. Certo, ho speso qualcosina di più in commissioni.

Per carità, se un'intera nazione dovesse passare a Bitcoin, per quanto piccola come è la Grecia, quasi di sicuro oggi come oggi arriveremmo al tracollo della rete, ma mi aspetto che a giorni vengano presi seri provvedimenti.
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
In effetti non avevo pensato al turismo, che è la base in Grecia  Grin

Però Stemby nasce un altro problema, e ora che la rete bitcoin è bloccata? Se i negozi accettavano bitcoin, la prima conferma avveniva dopo ore e ore. Prima di sperare di far adottare bitcoin ai negozianti (senza terzi servizi) , bisognerebbe rendere tutto senza possibilità di errori
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Hai saltato un punto fondamentale, come li comrprano i bitcoin se non hanno soldi ?
L'economia greca si basa fondamentalmente sul turismo (che tra parentesi è quasi solo estivo → quest'anno PIL a picco); di conseguenza i bitcoin li porterebbero i turisti stranieri in cambio dei servizi offerti (ricezione turistica, ristorazione, ecc.). A quel punto poi avverrebbe la distribuzione ai fornitori e ai produttori delle materie prime, e l'economia potrebbe tornare a girare.

Ho molto semplificato, ma un'economia basata su bitcoin più magari qualche moneta complementare, il più lontano possibile dalle banche controllate dalla BCE, sarebbe assolutamente fattibile. Se non altro sarebbe un interessantissimo e utilissimo esperimento economico, che farebbe scuola.
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
Secondo me nello scenario presente sarebbe di fondamentale interesse Per la community bitcoiniana predisporre modi per far conoscere e favorire la diffusione dei bitcoin in Grecia. Sono sicuro che se molti venissero informati su cosa sia un bitcoin, come si compra, etc,  non ci penserebbero due volte.  Anche perché il bitcoin incarna Molto la filosofia Anti banche, Anti Europa,  che è diffusa adesso tra i greci. Potrebbe essere davvero l inizio di una svolta epocale Se il bitcoin si diffondesse in modo consistente tra i Greci. Potrebbe innescare una reazione a catena, con il prezzo che sale, altre economie deboli (es Alcuni paesi del sudamerica) che fanno lo stesso. Ma è fondamentale agire Ed agire in tempi rapidi. Organizzare convegni, volantinaggio, magari anche diffusione di bitcoin e di strumenti semplici ed immediati Per usarli.  Certo sarebbe una spesa iniziale ma con potenziali risvolti Molto molto positivi per noi tutti.  
Una congiuntura economico sociale come la presente così favorevole Non penso ricapiterà presto Negli anni a venire.

Hai saltato un punto fondamentale, come li comrprano i bitcoin se non hanno soldi ? Se sono settimane che le banche gli danno al massimo 60 euro al giorno.
A me fa più paura il fatto che sti greci non fanno niente, fosse accaduto in Italia, avrebbero come minimo bruciato tutto  Grin
sr. member
Activity: 910
Merit: 253
Hodlers Network
Secondo me nello scenario presente sarebbe di fondamentale interesse Per la community bitcoiniana predisporre modi per far conoscere e favorire la diffusione dei bitcoin in Grecia. Sono sicuro che se molti venissero informati su cosa sia un bitcoin, come si compra, etc,  non ci penserebbero due volte.  Anche perché il bitcoin incarna Molto la filosofia Anti banche, Anti Europa,  che è diffusa adesso tra i greci. Potrebbe essere davvero l inizio di una svolta epocale Se il bitcoin si diffondesse in modo consistente tra i Greci. Potrebbe innescare una reazione a catena, con il prezzo che sale, altre economie deboli (es Alcuni paesi del sudamerica) che fanno lo stesso. Ma è fondamentale agire Ed agire in tempi rapidi. Organizzare convegni, volantinaggio, magari anche diffusione di bitcoin e di strumenti semplici ed immediati Per usarli.  Certo sarebbe una spesa iniziale ma con potenziali risvolti Molto molto positivi per noi tutti.  
Una congiuntura economico sociale come la presente così favorevole Non penso ricapiterà presto Negli anni a venire.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
(in questo mi riferisco al referendum greco, una delle piu' clamorose prese per il culo a mia memoria)
Effettivamente...

Quote
comunque, secondo me il folle che avrebbe resistito davvero, era varoufakis.
E infatti gli han fatto le scarpe.

Quote
adesso forse ci mettono ancora un cerotto
Sì, un ben cerottone per tappare l'arteria lacerata. L'agonia prosegue.

quoto stemby e non mi va di deprimermi oltre.
il gioco del calcio al barattolo dovrà pur finire prima o poi
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
(in questo mi riferisco al referendum greco, una delle piu' clamorose prese per il culo a mia memoria)
Effettivamente...

Quote
comunque, secondo me il folle che avrebbe resistito davvero, era varoufakis.
E infatti gli han fatto le scarpe.

Quote
adesso forse ci mettono ancora un cerotto
Sì, un bel cerottone per tappare l'arteria lacerata. L'agonia prosegue.
legendary
Activity: 3122
Merit: 2680
Non ci voglio credere che alla fine finisce tutto con la ristrutturazione del debito!
Ristrutturazione del debito significa farsi dare dei soldi ( a debito) per ripagare un altro debito nella speranza che la situazione migliori.

Francamente, se questo era il piano di Tsipras, è una grandissima delusione.


chissa' se un giorno la gente capira' che quando sente dire
"democrazia liberta' giustizia pace nel mondo uguaglianza amore fraternita' ecc...."
vuol dire che c'e' qualcuno che gli sta piantando un bel cazzone in culo Smiley
e scusate il francesismo !

(in questo caso mi riferisco al referendum greco, una delle piu' clamorose prese per il culo a mia memoria)

comunque, secondo me il folle che avrebbe resistito davvero, era varoufakis.
quello era un vero tipo con le palle, ossia un folle, di quelli che andava davvero alla morte.

tutti questi altri sono gente tipo renzi greca...
con la chiacchera di un pappagallo e il coraggio di un canarino.

comunque tranquilli, l'europa andra' a rotoli senza dubbio e in ogni caso...
adesso forse ci mettono ancora un cerotto, ma e' diventato evidente a
tutti che il progetto europa e' una roba cosi' ridicola che neanche
i papi e gli antipapi la possono raggiungere come demenza.




legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Attenzione a non confondere il valore delle imprese private coi debiti di uno stato sovrano.. Son due cose ben distinte.
Certo, ma è utile per avere un ordine di grandezza delle cose, e per capire il livello di idiozia della classe politica europea, a partire da quella tedesca: se il problema si fosse affrontato con un po' di lungimiranza 3 anni fa, la cosa si sarebbe potuta chiudere in modo decisamente più indolore per tutti.

Quote
se lo Stato Italiano vede non rimborsato un prestito di 40 miliardi le conseguenze possono essere gravi. se non defaultiamo vuol dire che i 40 miliardi Matthew Renzi li prenderà da noi (e al momento siamo già tassati abbastanza no? Smiley )........
Guarda, noi siamo messi così male che ormai sono lì lì per tifare per il "tanto peggio tanto meglio". Potrebbe essere giusto giusto quel colpetto che renderebbe l'Italia definitivamente irrecuperabile.

«Qual è la differenza tra la situazione greca e quella italiana? Due anni e mezzo  Tongue»
legendary
Activity: 1061
Merit: 1283
Non è che così li ha fregati tutti ? Inizialmente non avevano accettato i suoi tagli, ora dice "taglio 12, ma me ne prestate altri 50" (così le banche riprendono liquidità) e fra trentanni anni si ricomincia
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Non ci voglio credere che alla fine finisce tutto con la ristrutturazione del debito!
Ristrutturazione del debito significa farsi dare dei soldi ( a debito) per ripagare un altro debito nella speranza che la situazione migliori.

Francamente, se questo era il piano di Tsipras, è una grandissima delusione.

Non è che così li ha fregati tutti ? Inizialmente non avevano accettato i suoi tagli, ora dice "taglio 12, ma me ne prestate altri 50" (così le banche riprendono liquidità) e fra tre anni si ricomincia
sr. member
Activity: 381
Merit: 250
Sinceramente non mi aspettavo le dimissioni di Varoufakis.
+1. Lo spettacolo non è mai finito...

Io ho capito molto poco della questione, in pratica, devono restituire i prestiti fatti dalla banca centrale, che ha chiesto grandi sacrifici al popolo greco e loro al referendum hanno risposto di no ?
Sì, grosso modo.

Se la Grecia non paga I debiti siamo nella cacca Tutti quanti.
Non direi. Qualche giorno fa la sola borsa di Milano ha in una sola seduta bruciato più valore di tutto il debito pubblico greco. Alla fine sono spiccioli. La questione aperta è più che altro politica.

Avrebbe vinto trovando un acconrdo con le banche, ma così hanno sollo fatto un referendum dove ha scelto il popolo,non loro
Mica doveva trovare un accordo con le banche. Le banche greche risultano tra i debitori, mentre si sta cercando (ormai forse invano) un accordo coi creditori.

È una situazione molto liquida, con possibili scenari inediti; è davvero difficile capire dove si andrà a parare.

Attenzione a non confondere il valore delle imprese private coi debiti di uno stato sovrano.. Son due cose ben distinte. Se il MIB perde 40 miliardi (size dell'esposizione dello Stato italiano in Grecia) li recupera per conto suo, se lo Stato Italiano vede non rimborsato un prestito di 40 miliardi le conseguenze possono essere gravi. se non defaultiamo vuol dire che i 40 miliardi Matthew Renzi li prenderà da noi (e al momento siamo già tassati abbastanza no? Smiley )........
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
Non ci voglio credere che alla fine finisce tutto con la ristrutturazione del debito!
Ristrutturazione del debito significa farsi dare dei soldi ( a debito) per ripagare un altro debito nella speranza che la situazione migliori.

Francamente, se questo era il piano di Tsipras, è una grandissima delusione.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Picchio scusami, che roba è un attacco false flag ?  Grin
...
Da https://it.wikipedia.org/wiki/False_flag
Quote
False flag (in italiano operatività sotto falsa bandiera) è una tattica segreta condotta nell'ambito di operazioni militari o attività di spionaggio, condotte in genere da governi, servizi segreti, e agenzie d'intelligence, progettata per apparire come perseguita da altri enti e organizzazioni, anche attraverso l'infiltrazione o lo spionaggio di questi ultimi.

Essa deriva dall'espressione in lingua inglese false flag, ossia "bandiera falsa". L'idea è quella di "firmare" una certa operazione per così dire "issando" la bandiera di un altro stato o la sigla di un'altra organizzazione.
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Picchio scusami, che roba è un attacco false flag ?  Grin
Non mi metto a scrivere sull'esercito in italia, perchè altrimenti vado offtopic e mi incazzo pure.
Continuo però a non capire la questione Grecia, hanno presentato un piano di tagli per 12 miliardi e in contemporanea un prestito triennale da 53 miliardi ?
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Stavo invece leggendo sul corriere questo " I tagli alla difesa salgono a 300 milioni di euro entro la fine del 2016." Ma scusate, questi non hanno i soldi per mangiare, e spendono ancora per la difesa? Ma la difesa di cosa? Non sarebbe ora di dare un taglio a queste spese assurde (in primis in Italia) di esercito, aerei, navi ecc?
Poi ti organizzano un attacco false flag e ti dicono: vedi cosa succede a risparmiare in sicurezza? Ora dobbiamo "spendere" il doppio.
Purtroppo siamo in una gabbia ... iniziamo pure a discuterne ma siamo in pessime mani (mio modesta e personale opinione).
legendary
Activity: 1316
Merit: 1001
Stavo invece leggendo sul corriere questo " I tagli alla difesa salgono a 300 milioni di euro entro la fine del 2016." Ma scusate, questi non hanno i soldi per mangiare, e spendono ancora per la difesa? Ma la difesa di cosa? Non sarebbe ora di dare un taglio a queste spese assurde (in primis in Italia) di esercito, aerei, navi ecc?
Pages:
Jump to: