Pages:
Author

Topic: [NEWS] In italiano - Raccolta di link dei media in lingua italiana - page 3. (Read 121490 times)

legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23

Dipende quanto doloroso sarà per questi nuovi utenti.

Questo è quello che mi rattrista di più.
come tutti dovrebbero sapere, le regole di sicurezza sono scritte con il sangue: è successoqualcosa di brutto una volta? Beh, allora mettiamo una regola in modo che si eviti ad altri di ripetere lo stesso errore.
Così si progredisce.
Ma in alcuni campi pare che si debbano riperorre tutte le tappe.
"Ora codifico il seed scrivendo le parole nell'ordine inverso!"
"Tengo i miei bitcoin sull'exchange, cosa vuoi che succeda?"
Tutte idee geniali.
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
--cut--
In pratica 2 utilizzatori su 3 non conoscono o non danno importanza al principio "not your keys, not your coins". Io l'ho imparato a mie spese nel 2014, purtroppo al prossimo MtGox, FTX, TRT ecc. molti altri lo capiranno quando ormai sarà troppo tardi. Undecided

Dipende quanto doloroso sarà per questi nuovi utenti. Noi ci mettiamo tutti le buone intenzioni per spiegare, ma se non viene recepito non possiamo fare molto.
Il nostro dovere di divulgazione lo abbiamo fatto molte volte e in tanti modi, quindi possiamo stare con la coscienza pulita.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
Bitcoin, dal tandem Conio-Mesh nasce il primo open banking in Europa

https://www.corriere.it/economia/finanza/cards/bitcoin-dal-tandem-conio-mesh-nasce-il-primo-open-banking-per-cryptovalute-in-europa/piu-consapevolezza-sulla-sicurezza-degli-asset-digitali.shtml

A essere onesto di Mesh non ne so nulla, Conio penso che qui la conoscano un po' tutti almeno di nome.

Quote
il 19% dei connazionali ha già acquistato criptovalute e l’11% è un detentore attivo o inattivo di crypto-asset. Di questi, il 66% usa gli exchange più comuni per custodire Bitcoin e i propri asset digitali, invece di un wallet personale

In pratica 2 utilizzatori su 3 non conoscono o non danno importanza al principio "not your keys, not your coins". Io l'ho imparato a mie spese nel 2014, purtroppo al prossimo MtGox, FTX, TRT ecc. molti altri lo capiranno quando ormai sarà troppo tardi. Undecided
sr. member
Activity: 420
Merit: 340
Piccolo fatto curioso: Non so se avete letto che di recente anche Kraken è stato bucato… beh ora emerge che sia stata Certik (società che si occupa di sicurezza in ambiente crypto) a bucarli, immagino per dimostrare le loro tesi di inadeguatezza da parte di Kraken, lato sicurezza appunto.
Però… situazione gestita malissimo. Non è che puoi fare quello che ti pare per dimostrare che…
https://www.criptovaluta.it/91278/e-certik-ad-aver-bucato-lexchange-crypto-lassurda-storia-che-divide-gli-esperti




questo ci fà pensare a quanta sicurezza ci sono anche negli exchange, non sò voi ma molta gente che ho conosciuto nel tempo tiene le proprie cryptovalute su exchange e robe simili io personalmente lo vedo solo come un mercato di scambio utile solo a quello, se devo tenere le mie crypto al sicuro di certo non mi sognerei minimamente di tenerli in quei posti...
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
https://www.repubblica.it/economia/2024/06/21/news/criptovalute_multe_sanzioni_bankitalia_consob-423265864

Quote
Criptovalute, verso la stretta con multe fino a 5 milioni di euro - Il testo pronto per il Consiglio dei ministri, ma slitta alla prossima settimana
legendary
Activity: 903
Merit: 966
Piccolo fatto curioso: Non so se avete letto che di recente anche Kraken è stato bucato… beh ora emerge che sia stata Certik (società che si occupa di sicurezza in ambiente crypto) a bucarli, immagino per dimostrare le loro tesi di inadeguatezza da parte di Kraken, lato sicurezza appunto.
Però… situazione gestita malissimo. Non è che puoi fare quello che ti pare per dimostrare che…
https://www.criptovaluta.it/91278/e-certik-ad-aver-bucato-lexchange-crypto-lassurda-storia-che-divide-gli-esperti


legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
https://www.msn.com/en-us/money/technology/hacker-defies-the-odds-unlocks-3-million-bitcoin-wallet-locked-since-2013/ar-BB1nhoaK


trova la password complessa e sblocca un wallet, il link non e' in italiano ma ve lo spiego io in parole povere
un tizio aveva fatto il suo bel wallettino carino carino con password
aveva preso la password e salvata su un volume truecrypt

tutto bello tutto fantastico, ma il volume in qualche modo si e' rovinato
addio soldi, password complessa generata da un software


allora viene in aiuto un hacker, prima dice no e poi dice si a fare il lavoro
il password generator era un software che aveva un bug
si mettono a lavoro sulla versione 2013 di questo sw scovano il bug e riescono ac apire COME GENERARE password uguali all'epoca
non erano randomiche

iniziano a generare una montagna di password e alla fine ovviamente grazie al bug del generatore di password la beccano
wallet sbloccato, soldi nuovamente up

happy ending

ci sono delle cose da apprendere da questa storia, sono i compiti per casa
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
https://it.cointelegraph.com/news/donald-trump-ross-ulbricht-silk-road

bitcoin diventa argomento di campagna elettorale, proposta di graziare Ross Ulbricht.... eh si... come cambiano i tempi... Roll Eyes
legendary
Activity: 1360
Merit: 1105
Raramente fruisco di contenuti su Bitcoin in italiano, perchè non sono un grande amante (eufemismo) dei divulgatori del nostro Paese.

E' per me una piacevole eccezione il podcast di Vito Lops, giornalista del Sole, simpatia dell' ospite permettendo.

Questa puntata con Valerio Dalla Costa (su LN  ma anche altro) è molto carina anche se dice cose che noi, malati di questo argomento, sappiamo già.

Valerio poi ha un bell'eloquio, cosa che dovrebbe essere scontata per un divulgatore ma che purtroppo non lo è

https://podcast.ilsole24ore.com/serie/cripto-AEC88W9B/bitcoin-perche-transazioni-sono-lente-ma-anche-istantanee-AFRN6BsC

Altamente consigliato l'ascolto a tutti i neofiti di passaggio: iniziare con questi contenuti di qualità invece che con i gatti e le volpi che ci sono in giro fa tutta la differenza del mondo.

Onestamente vedo molto materiale mediocre in inglese, l’hai fatto notare anche te mostrando tutti questi YouTuber che fanno versi da mongoloidi.

Invece sui canali di divulgatori italiani (ovvio uno su cento perché tenti sono fuffa come dappertutto) si trovano ottimi trader o divulgatori.

Il punto che noto sull’informazione italiana indipendente (quindi YouTube blog etc) è che è molto più polarizzata.

Cioè ci sono tanti scemi proprio (ma quelli sono in tutte le lingue) mente le élite sono proprio i numeri uno a livello molto più alto del livello medio/alto inglese.

Questo probabilmente perché il materiale in inglese e vasto e la gente competente in numero è di più, ma nessuno diventa mai veramente top top top competente anche perché c’è troppa dispersione.

Invece in molti settori top le community italiane poi tra top top riescono a essere molto più top della media dei top inglesi/americani.

Questo l’ho notato in tantissimi settori. Quindi volendo di materiale italiano, divulgatori italiani, trader o anche di esperti di macro economia,geopolitica etc.. bravi indipendenti ce ne sono e mi sembrano (quelli bravi) molto più preparati del “preparato medio” di lingua inglese
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
Raramente fruisco di contenuti su Bitcoin in italiano, perchè non sono un grande amante (eufemismo) dei divulgatori del nostro Paese.

E' per me una piacevole eccezione il podcast di Vito Lops, giornalista del Sole, simpatia dell' ospite permettendo.

Questa puntata con Valerio Dalla Costa (su LN  ma anche altro) è molto carina anche se dice cose che noi, malati di questo argomento, sappiamo già.

Valerio poi ha un bell'eloquio, cosa che dovrebbe essere scontata per un divulgatore ma che purtroppo non lo è

https://podcast.ilsole24ore.com/serie/cripto-AEC88W9B/bitcoin-perche-transazioni-sono-lente-ma-anche-istantanee-AFRN6BsC

Altamente consigliato l'ascolto a tutti i neofiti di passaggio: iniziare con questi contenuti di qualità invece che con i gatti e le volpi che ci sono in giro fa tutta la differenza del mondo.
sr. member
Activity: 420
Merit: 340
Beh quello lo fanno anche con le signore anziane che viene il tipo e dice, sono quello del gas o quello che controlla il contattore acqua e mica facciamo un processo al gas? Va ma i giornalisti sono diventati scemi o sono pagati, non si capisce niente a riguardo ormai, più andiamo avanti peggio va.

Non riesco a immaginarmi nel ruolo del truffatore che va ad estorcere o fare male a persone deboli come gli anziani, manco se avessi proprio fame. Piuttosto ruberei nei supermercati o nei mercati. Come fanno ad avere questo stomaco me lo chiedo sempre. Le truffe in ogni caso sono in aumento.
ma veramente, ci vuole lo stomaco di pelo anzi ci vuole ad essere un verme con tutto il rispetto per i vermi in ogni caso vi mando questo :
https://www.corrierecomunicazioni.it/digital-economy/bitcoin-la-bce-solo-una-bolla-speculativa-castello-di-carta-crollera/
la BCE dice che tra poco la bolla esplodera' ahahah
sr. member
Activity: 334
Merit: 307
Finchè il rapporto tra rischio e beneficio sarà completamente sbilanciato, non essendoci adeguatezza e certezza della pena, continueranno. A volte, forse cinicamente, mi viene da augurarmi di leggere nei giornali una mattina che "quello del gas" ha suonato all'uscio sbagliato e s'è trovato una palla in fronte.

---

La boiata della banca centrale europea che fillippone ha già evidenziato qui https://bitcointalksearch.org/topic/m.63702996 è citata anche dal Sole:

https://www.ilsole24ore.com/radiocor/nRC_22.02.2024_13.59_46210462
hero member
Activity: 588
Merit: 617
not your keys not your coins
Beh quello lo fanno anche con le signore anziane che viene il tipo e dice, sono quello del gas o quello che controlla il contattore acqua e mica facciamo un processo al gas? Va ma i giornalisti sono diventati scemi o sono pagati, non si capisce niente a riguardo ormai, più andiamo avanti peggio va.

Non riesco a immaginarmi nel ruolo del truffatore che va ad estorcere o fare male a persone deboli come gli anziani, manco se avessi proprio fame. Piuttosto ruberei nei supermercati o nei mercati. Come fanno ad avere questo stomaco me lo chiedo sempre. Le truffe in ogni caso sono in aumento.
legendary
Activity: 1862
Merit: 1327
https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2024/02/20/boom-per-etf-bitcoin-raccolti-piu-di-10-miliardi-di-dollari_c888bd0a-36ad-4f53-93cc-26548a2313da.html


sostanzialmente qua lodano btc ma dice anche che molte associazioni criminali si stanno muovendo per truffare telefonicamente gli utenti meno esperti (niente di nuovo).

Beh quello lo fanno anche con le signore anziane che viene il tipo e dice, sono quello del gas o quello che controlla il contattore acqua e mica facciamo un processo al gas? Va ma i giornalisti sono diventati scemi o sono pagati, non si capisce niente a riguardo ormai, più andiamo avanti peggio va.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
Carino il grafico , ora i giornalai inventeranno di tutto pur di cavalcare l'hype delle crypto, pensa quando saremo in pump vero...(come faccio a vedere l'articolo nella sua interezza senza pagare) Cheesy

io lo vedo tranquillamente, basta bloccare i cookie
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
le truffe sono presenti in ogni ssitema tu possa creare
- banche online, truffe .. a me arrivano 2-3 mail al giorno che mi dicono che ho il conto nella banca xy bloccato, perccato che non ho conto li
- telefoniche
- cloud in generale
- betting, hai voglia di truffe sul betting

credo ci sia sempre un pochino di resistenza contro bitcoin
Pages:
Jump to: