Pages:
Author

Topic: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain - page 12. (Read 35160 times)

hero member
Activity: 574
Merit: 467
February 17, 2023, 03:40:53 AM
Proprio ieri leggevo la storia dei Barolo Boys, insomma questi ragazzi, figli di viticoltori delle langhe dove negli anni 80 si faceva la fame (situazione completamente contraria all'attuale), avevano voglia di innovare e cambiare alcuni procedimenti della vinificazione del Barolo, vino che all'epoca era difficilmente bevibile. I loro padri, agricoltori vecchissimo stampo fedelissimi alla tradizione si opponevano fortemente a qualsiasi tipo di modifica, quindi figurati se li dovevano lasciar fare qualcosa a questi poveri ragazzi. Questi ultimi si pur di riuscirsci nascondevano le piccole botti di barolo "prova" sotto teli e cartoni per non farli vedere ai "patriarchi" e la notte si incontravano per assaggiare a bottiglia coperta quale fosse il migliore così da seguire quel procedimento. Misero come obiettivo la qualità prima di tutto, quindi spesso scartando grappoli malandati cosa che per i loro padri era più che una bestemmia. Da li a qualche anno il Barolo prese il volo soprattuto in molti ristoranti degli stati uniti dopo un tour per far conoscere il loro vino ai ristoratori oltre oceano. Fu un successo clamoroso e ad oggi le langhe sono tra le terre vinicole più famose e facoltose, 1 ettaro di vigneto arriva a costare anche 1 milione di euro, i vecchi padri difficilmente avrebbero mai potuto immaginare una valorizzazione di questo tipo del loro territorio e del loro vino semplicemente staccandosi dalle tradizioni, che spesso sono ignoranza e pigrizia.

Perche ho scritto tutto questo? Sicuramente perchè ci possono essere delle similitudini con Bitcoin, noi fiduciosi e volenterosi di innovare il sistema contro vecchi bacucchi che sono convinti che le politiche monetarie internazionali siano la miglior via da seguire. La strada è in salita e a regnare sicuramente sarà l'idea, lo strumento migliore, che non lo decide chi lo ha realizzato ma chi prima o poi comincia ad apprezzarlo e utilizzarlo al posto di uno ambiguo.

Noi abbiamo già delle buone annate di barolo a "invecchiare" nei nostri wallet, come si sa d'altronde le bottiglie che costano di più sono le più vecchie e ben conservate.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 17, 2023, 03:14:38 AM


quindi non abbiamo notizie abbiamo pareri in mala fede
anche no grazie

Sei un'ottimista.
Questa serie di articoli su bitcoin sono sicuramente in malafede.
MA la stragrande maggioranza degli articoli di giornale sui più disparati argomenti non sono causati dalla malafede, ma semplicemente dalla inadeguatezza, inaccuratezza, pigrizia fisica ed intellettuale di chi scrive.
La "malafede" presuppone uno sforzo intellettuale che non tutti sono in grado di produrre, ti assicuro.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
February 17, 2023, 03:10:09 AM
La madre di tutte le cagate. Una rete operativa da 14 anni senza downtime (a differenza delle banche), senza sussidi pubblici (a differenza delle banche), senza essere mai stata hackerata ( a differenza delle banche) e senza aver mai truffato nessuno (a differenza delle banche).
Un tecnologia che si basa su un meccanismo di equilibri economici perfetti (a differenza delle banche) viene definita priva "di ratio economica".
Se pensi di avere una brutta vita, pensa che c'è chi sborsa soldi per leggere  la Repubblica.  Grin

io non leggo piu i quotidiani italiani da molti anni
vi spiego anche il motivo, molto semplice a dire il vero

i giornali ricevono sussidi (pesanti) statali, pagano una miseria chi scrive (sottoposto a ricatto) e qiundi FANNO scrivere cio che vogliono a sti poveri stronzi dato che se mordi la mano del padrone, i sussidi non arrivano piu
taaac
molto facile, a me non interessa il parere digerito a me interessa la notizia e scritta bene
ma questo al momento non si puo ottenere per i motivi sopracitati

quindi non abbiamo notizie abbiamo pareri in mala fede
anche no grazie
hero member
Activity: 574
Merit: 467
February 16, 2023, 11:58:09 AM
direbbero alcuni: molti nemici molto onore
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 15, 2023, 05:49:36 PM

In un articolo precedente abbiamo sostenuto che le criptovalute non svolgono alcuna funzione sociale positiva. Sono, al più, uno strumento di investimento rischiosissimo e puramente speculativo. Per rendersene veramente conto, è importate capire come funzionano. Come esempio prenderemo ancora una volta la criptovaluta più diffusa, i bitcoin.
Blockchain, etc: come funzionano i bitcoin

Nonostante la retorica imperante, l’impalcatura tecnologica dei bitcoin non ha alcuna ratio economica.

La madre di tutte le cagate. Una rete operativa da 14 anni senza downtime (a differenza delle banche), senza sussidi pubblici (a differenza delle banche), senza essere mai stata hackerata ( a differenza delle banche) e senza aver mai truffato nessuno (a differenza delle banche).
Un tecnologia che si basa su un meccanismo di equilibri economici perfetti (a differenza delle banche) viene definita priva "di ratio economica".
Se pensi di avere una brutta vita, pensa che c'è chi sborsa soldi per leggere  la Repubblica.  Grin

Devo dire però che dal punto di vista tecnico, a parte un refuso sul mining dell'ultimo satoshi nel 2040 e non nel 2140, hanno detto tutte cose corrette. La cosa incredibile è che però rigirino totalmente i pregi di bitcoin in difetti. Ogni feature di bitcoin, a partire dalla PoW, è trasformata in un bug. Malafede pura.
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
February 15, 2023, 01:31:50 PM

In un articolo precedente abbiamo sostenuto che le criptovalute non svolgono alcuna funzione sociale positiva. Sono, al più, uno strumento di investimento rischiosissimo e puramente speculativo. Per rendersene veramente conto, è importate capire come funzionano. Come esempio prenderemo ancora una volta la criptovaluta più diffusa, i bitcoin.
Blockchain, etc: come funzionano i bitcoin

Nonostante la retorica imperante, l’impalcatura tecnologica dei bitcoin non ha alcuna ratio economica.

La madre di tutte le cagate. Una rete operativa da 14 anni senza downtime (a differenza delle banche), senza sussidi pubblici (a differenza delle banche), senza essere mai stata hackerata ( a differenza delle banche) e senza aver mai truffato nessuno (a differenza delle banche).
Un tecnologia che si basa su un meccanismo di equilibri economici perfetti (a differenza delle banche) viene definita priva "di ratio economica".
Se pensi di avere una brutta vita, pensa che c'è chi sborsa soldi per leggere  la Repubblica.  Grin
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
February 15, 2023, 10:39:23 AM
Non dovrei neanche dirtelo, ma puoi benissimo usare il file pdf dal mio sito per aggiornare Sakamoto.
Grandissimo sito il tuo, miniera inesauribile di informazioni.
Purtroppo continuerà a ricevere materiale a lungo, temo. Ok

Quando gli articoli sono troppo lunghi, raramente inserisco tutte le pagine.
Grazie per il feedback Wink
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 15, 2023, 10:12:04 AM
Forse mi sbaglio io, ma l’articolo sono due pagine e vedo solo la prima…



Cliccando sull’immagine dovrebbe aprirsi l’articolo.


Sì, vero, sono due pagine.

Non dovrei neanche dirtelo, ma puoi benissimo usare il file pdf dal mio sito per aggiornare Sakamoto.
Grandissimo sito il tuo, miniera inesauribile di informazioni.
Purtroppo continuerà a ricevere materiale a lungo, temo. Ok

hero member
Activity: 1259
Merit: 811
February 15, 2023, 10:09:41 AM
Forse mi sbaglio io, ma l’articolo sono due pagine e vedo solo la prima…



Cliccando sull’immagine dovrebbe aprirsi l’articolo.


Sì, vero, sono due pagine.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 15, 2023, 10:02:51 AM

Forse mi sbaglio io, ma l’articolo sono due pagine e vedo solo la prima…



Cliccando sull’immagine dovrebbe aprirsi l’articolo completo.

sr. member
Activity: 334
Merit: 307
February 15, 2023, 07:56:00 AM
Pazzesco.

"se il bitcoin fosse uno stato, [...]". Ancora lì siamo? Ancora con questa storia?

 Mi ricorda un po' quel detto che si sentiva anni fa: "se mia nonna avesse le ruote, [...]". Vabbè.



*edito* dopo aver letto tutto, scusate ma non avevo intuito che fossero due pagine... lascio solo questo, il mio stato d'animo dopo l'articolo (e dire che non sono un giovanetto, sarà che quel personaggio mi infastidisce assai per i suoi trascorsi), ci sarebbe troppo da dire:

"Impazzisco!", dal sempre indimenticabile (per me almeno) Dune.
hero member
Activity: 574
Merit: 467
February 15, 2023, 02:42:29 AM
Quote
In un articolo precedente abbiamo sostenuto che le criptovalute non svolgono alcuna funzione sociale positiva. Sono, al più, uno strumento di investimento rischiosissimo e puramente speculativo. Per rendersene veramente conto, è importate capire come funzionano. Come esempio prenderemo ancora una volta la criptovaluta più diffusa, i bitcoin.
Blockchain, etc: come funzionano i bitcoin

Nonostante la retorica imperante, l’impalcatura tecnologica dei bitcoin non ha alcuna ratio economica.

Credo che basti fermarsi qui, l'ignoranza e disinformazione più totale.
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
legendary
Activity: 2506
Merit: 4425
February 11, 2023, 02:52:36 AM
Guardate questa breve intervista, è meravigliosa: il giornalista invita un "crypto esperto" pensando che decanti le virtù della blockchain e invece si ritrova un bitcoiner che gliela smonta completamente  Grin

https://twitter.com/alexstanczyk/status/1542188781410738176
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
February 04, 2023, 11:35:41 AM
C'è certamente una questione di equilibrio nella rappresentazione del mondo crypto da parte dei media. Da un lato, è importante che i media evidenzino i potenziali rischi e sfide associati a questo mondo in rapida evoluzione. Dall'altro lato, però, è importante che la rappresentazione sia equa e basata su fatti precisi, e che non si faccia una propaganda negativa ingiustificata (nota come "FUD" o "Fear, Uncertainty, and Doubt"). La comunità crypto può fare la sua parte fornendo informazioni accurate e rispondendo alle domande dei media in modo trasparente e preciso. Alla fine, è importante che ci sia una rappresentazione equa e informata del mondo crypto in modo che le persone possano fare scelte informate.
Se la rappresentazione fosse equa questo thread non esisterebbe neanche. Ci sarà sempre qualcuno che scriverà stupidate ma quando i quotidiani più importanti di un paese come l'Italia se ne vengono fuori con titoli come "è tutto un imbroglio" mentre gli stessi giornalai ammettono, quasi con orgoglio, di non sapere e di non capire di cosa stiano parlando, insomma di cosa stiamo parlando noi direi. Il problema è che tanta gente si ferma ai titoli e rimane con quell'idea.
hero member
Activity: 532
Merit: 625
Pizza Maker 2023 | Bitcoinbeer.events
February 04, 2023, 09:46:26 AM

Le stesse testate giornalistiche si lamentano dell'ignoranza delle masse, scrivendo che molti italiani comprano crypto senza avere idea di cosa stanno facendo, ma poi sono proprio loro ad alimentarla a colpi di contenuti pieni di superficialità e luoghi comuni.

E questo punto direi che si collega a chi sta a capo di un giornale e dice a Gigino, che fino a ieri si occupava di scrivere del meteo o di motori, di fare un articolo su un qualcosa che esula totalmente dalle sue competenze/conoscenze.

C'è certamente una questione di equilibrio nella rappresentazione del mondo crypto da parte dei media. Da un lato, è importante che i media evidenzino i potenziali rischi e sfide associati a questo mondo in rapida evoluzione. Dall'altro lato, però, è importante che la rappresentazione sia equa e basata su fatti precisi, e che non si faccia una propaganda negativa ingiustificata (nota come "FUD" o "Fear, Uncertainty, and Doubt"). La comunità crypto può fare la sua parte fornendo informazioni accurate e rispondendo alle domande dei media in modo trasparente e preciso. Alla fine, è importante che ci sia una rappresentazione equa e informata del mondo crypto in modo che le persone possano fare scelte informate.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
February 03, 2023, 11:18:09 AM
Non penso che sia un caso che dopo alcuni "articoli" usciti proprio negli ultimi giorni Luca Boiardi, il ragazzo dietro TheCryptoGateway, abbia deciso di fare un suo articolo per parlare della stampa mainstream e del suo approccio a bitcoin e al mondo crypto, normalmente fatto di titoloni palesemente falsi e ignoranza a gogo. Per chi fosse interessato a dargli una lettura si può trovare a questo link.

Già comunque questo estratto dal suo messaggio su TG è tanto semplice quanto veritiero:
Le stesse testate giornalistiche si lamentano dell'ignoranza delle masse, scrivendo che molti italiani comprano crypto senza avere idea di cosa stanno facendo, ma poi sono proprio loro ad alimentarla a colpi di contenuti pieni di superficialità e luoghi comuni.

E questo punto direi che si collega a chi sta a capo di un giornale e dice a Gigino, che fino a ieri si occupava di scrivere del meteo o di motori, di fare un articolo su un qualcosa che esula totalmente dalle sue competenze/conoscenze.
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
February 03, 2023, 06:31:27 AM

Sono talmente tanti gli articoli, tutti simili, e contententi così tante castronerie trite e ritrite, che confondersi ci sta!
Del resto sono sicuro che non sia neanche facile leggerli tutti davvero questi articoli, dato che spesso provocano reazioni urticanti...
Pages:
Jump to: