Pages:
Author

Topic: Notizie spazzatura su bitcoin/blockchain - page 55. (Read 35271 times)

legendary
Activity: 3528
Merit: 1234
Top Crypto Casino
Mi avete solo anticipato, l'articolo finisce di diritto su SakamotoNews: https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/lo-schema-ponzi-dei-bitcoin/

Incompetenza + malafade.

Me ce volevo pulì le chiappe co sto articolo ma si sono schifate pure loro.

Scusate la scarsa eleganza ma quando è troppo è troppo.
hero member
Activity: 784
Merit: 1416

credo che la collocazione naturale per un articolo del genere sia questo 3D. Anzi, da quel che ho letto finora, direi che è in lizza per il premio come peggior articolo spazzatura del 2019

Che poi magari sta gente ne sa anche di economia, ma magari dovrebbero anche informarsi un pochino meglio su quella che è la parte tecnica del funzionamento ( almeno le basi ) prima di sparare perle del genere.
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
Mi avete solo anticipato, l'articolo finisce di diritto su SakamotoNews: https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/lo-schema-ponzi-dei-bitcoin/
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
Questo "articolo" ha fatto il giro di tutti thread vedo  Grin

Come dicevo altrove di critiche se ne possono muovere quante ne vuoi, per quanto sia eccezionale bitcoin, non è un sistema perfetto.

Ma questi attacchini a gamba tesa sono ridicoli e poco oggettivi.

credo che la collocazione naturale per un articolo del genere sia questo 3D. Anzi, da quel che ho letto finora, direi che è in lizza per il premio come peggior articolo spazzatura del 2019
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
Questo "articolo" ha fatto il giro di tutti thread vedo  Grin

Come dicevo altrove di critiche se ne possono muovere quante ne vuoi, per quanto sia eccezionale bitcoin, non è un sistema perfetto.

Ma questi attacchini a gamba tesa sono ridicoli e poco oggettivi.
legendary
Activity: 2632
Merit: 2924
🌀 Cosmic Casino
Ecco che spunta l'ennesimo "Esperto Banche e Assicurazioni" che sproloquia di bitcoin e schema Ponzi, dimostrando la sua totale insipienza e malafede:
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/banche-e-assicurazioni/2019/07/06/news/lo_schema_ponzi_dei_bitcoin-230492580
Quando ho letto "adepti" mi sono davvero cadute le palle. Mi piacerebbe davvero sapere come arrivino a scrivere certe cose, per sentito dire? Per interessi personali? Semplice ignoranza?

Tra l'altro i sistemi piramidali a un certo punto diventano insostenibili, è una questione matematica, bitcoin invece se la gente lo vende scende di prezzo (come qualsiasi altro bene e/o azione) ma la difficoltà del mining si aggiusta in automatico, quindi questo paragrafo:

Secondo una stima di digiconomist.net i cosiddetti miners consumano ogni anno oltre 3 miliardi di dollari di energia elettrica. Ovviamente per sostenere questo costo i miners debbono vendere i bitcoin "guadagnati" ed hanno dunque bisogno un flusso continuo di nuovi soggetti disposti ad acquistarli.

È assolutamente falso. Se nessuno li vuole, la difficoltà si abbassa, e di conseguenza i costi per il mantenimento del sistema.

Invece mi piacerebbe chiedere al signore che ha scritto l'articolo se ha idea di quanto costi mantenere attivo tutto il sistema bancario  Roll Eyes
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
Ecco che spunta l'ennesimo "Esperto Banche e Assicurazioni" che sproloquia di bitcoin e schema Ponzi, dimostrando la sua totale insipienza e malafede:
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/banche-e-assicurazioni/2019/07/06/news/lo_schema_ponzi_dei_bitcoin-230492580

In pratica il cuore dell'argomentazione, peraltro vecchia e stantia, sarebbe:

Quote
Meno di 2.000 soggetti infatti possiedono da soli circa il 42% dei bitcoin

Casualmente è di oggi quest'altra notizia, apparentemente non attinente: https://www.repubblica.it/esteri/2019/07/06/news/jeff_e_mackenzie_accordo_trovato_il_divorzio_dei_bezos_vale_38_miliardi_di_dollari-230512583
Dico apparentemente perché Bezos, con suoi i 114,8 miliardi di dollari di patrimonio residuo, rimane la persona più ricca del mondo, e insieme ad altri 25 individui detiene la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta: https://www.corriere.it/economia/cards/chi-sono-26-super-ricchi-che-possiedono-quanto-meta-piu-povera-pianeta/disparita-sistema-economico-globale_principale.shtml

Attendo con ansia il prossimo articolo dell'espertone di turno contro lo schema ponzi rappresentato dal sistema economico globale Roll Eyes
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Hwupgrade è monnezza allo stato puro
Io parlando con un editore ho litigato perche ha detto un mare di cazzate
Alla fine, dopo aver messo le prove, m ha cancellato i messaggi e bannato dal loro disqus

Loro LO SANNO DI SCRIVERE MERDA, anzi lo fanno apposta x fare clickbait

[Inizio OT]
Le notizie che riporta sì - sono d'accordo - spesso sono riportate male e in modo impreciso. A volte nei commenti sottostanti leggi proprio che qualcuno glielo fa notare  Grin

Io però frequento alcune sezioni del forum, e lì capita di leggere cose interessanti. E' chiaro che su 30 che scrivono in una sezione magari solo 3 o 4 sono in gamba, ma da quelli ogni tanto si impara qualcosa e in questo senso lo ritengo utile.
Non conosco molti altri forum in italiano di maggior livello: ho provato ogni tanto a seguire Tom's HW ma non è che sia quel granché....
Parlo ovviamente di forum generalisti (sempre in ambito informatico/tecnologico)   perché è chiaro che se vuoi andare sullo specialistico devi per forza leggere forum in inglese.
[fine OT]
full member
Activity: 1064
Merit: 166
È un macello capire il perchè e come funzionano ste monete digitali per quelli non del mestiere.

Quote
Il vantaggio per la popolazione è che appunto non sono tracciabili. Metti che vuoi comprarti un plug anale e non vuoi che google, facebook e tutto il resto del mondo lo sappia... o che il Fisco ti contesti l'acquisto perché non congruo al tuo reddito... paghi in bitcoin

Dai alcuni commenti sono simpatici. tipo questo sopra, se non si ha il senso dell'umorismo meglio "spegnere l'internet" come diceva mio nonno.

legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
Va beh riporto il link in questo thread "spazzatura" visto che oggettivamente l'articolo non dice nulla di concreto:

https://edge9.hwupgrade.it/news/security/pazienza-e-tenacia-ecco-come-hanno-hackerato-binance_82309.html

è invece più divertente leggere i commenti sotto: hanno capito tutto !  Cheesy




Hwupgrade è monnezza allo stato puro
Io parlando con un editore ho litigato perche ha detto un mare di cazzate
Alla fine, dopo aver messo le prove, m ha cancellato i messaggi e bannato dal loro disqus

Loro LO SANNO DI SCRIVERE MERDA, anzi lo fanno apposta x fare clickbait
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Va beh riporto il link in questo thread "spazzatura" visto che oggettivamente l'articolo non dice nulla di concreto:

https://edge9.hwupgrade.it/news/security/pazienza-e-tenacia-ecco-come-hanno-hackerato-binance_82309.html

è invece più divertente leggere i commenti sotto: hanno capito tutto !  Cheesy


hero member
Activity: 1259
Merit: 811
l'ultimo materiale che ho trovato!

bella collezioen di video!
https://www.ilbitcoin.news/tag/truffa/
   
questo è il video del servizio che ne parla. L'ho ascoltato. Condivisibili le affermazioni del tipo
https://www.youtube.com/watch?v=1Xa4Up0LrM4
   
che spettacolo!!! Questo è il servizio su striscia! :-)
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/guadagnare-con-i-bitcoin-striscia-la-notizia-smaschera-presunta-societa-che-promette-facili-profitti_3207747-201902a.shtml
Occhio che Cavicchioli non è proprio il massimo in fatto di corretta informazione su questi temi.
È uno che scrive contenuti di questo tipo: https://cryptonomist.ch/it/2018/12/10/strage-in-discoteca-vendita-biglietti-blockchain/
hero member
Activity: 910
Merit: 511
l'ultimo materiale che ho trovato!

bella collezioen di video!
https://www.ilbitcoin.news/tag/truffa/
   
questo è il video del servizio che ne parla. L'ho ascoltato. Condivisibili le affermazioni del tipo
https://www.youtube.com/watch?v=1Xa4Up0LrM4
   
che spettacolo!!! Questo è il servizio su striscia! :-)
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/guadagnare-con-i-bitcoin-striscia-la-notizia-smaschera-presunta-societa-che-promette-facili-profitti_3207747-201902a.shtml
hero member
Activity: 1259
Merit: 811
Restando in tema, riporto una notizia simile di qualche giorno fa che, secondo me, merita di essere condivisa qui: https://sakamotonews.it/notizie-spazzatura/la-blockchain-rivoluziona-la-tutela-del-made-in-italy
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
...
Non capisco perchè si vuole forzare l'utilizzo di una "catena di blocchi"... che vantaggi dà?
Per la sicurezza non ritengo corretta l'affermazione che sono insicure le BC, anche una BC senza POW (hash qualsiasi) sono sicure, al massimo fanno un double spending ma la catena vincente è certa. Se ogni x secondi (o minuti/ore/gg) registri un hash in Bitcoin allora quella chain insicura non la modifichi.

scusa che senso ha questa affermazione? Huh
La blockchain (di bitcoin) è stata inventata con il preciso scopo di consentire transazioni peer-to-peer evitando il double spending. E questo è garantito dal meccanismo di mining basato su PoW. Dire "al massimo fanno un double spending" significa vanificare completamente lo scopo per cui è nata...
Bitcoin faccia bitcoin. Chain alternative potrebbero non risentire di questo problema o risolverlo in modo diffente.
Se metto su BC una filiera di un prodotto, quando l'acquisto la BC di riferimento sarà quella corretta, il venditore potrebbe vendere un clone della mia marmellata e, se ho gia' controllato la BC, pensero' di mangiare marmellata "certificata" e amen. Se crepo per un batterio controlleranno la marmellata e notando il "double spending" risaliranno all'autore che ne pagherà le conseguenze (ma a me cosa me ne frega? morto sono ...).

Quindi: io voto per BC con hash del blocco precedente anche se non ha pow piuttosto che un db relazionale con id di tipo intero.
EDIT: a pensarci, se segno la marmellata come "consumata" in BC non possono neanche tentare il double spending ... ma devo rifletterci meglio ... poco tempo e poche risorse

questo utilizzo (improprio) della blockchain per tracciamento lungo la filiera rientra nella casistica "databases on crypto-steroids", che qualcuno definisce come DLT.
Come è già stato detto da altri, nulla che non si potesse già fare con db distribuiti e tecnologie già consolidate da qualche decennio, non c'era bisogno di inventarsi la blockchain per questo.

Fra l'altro parlare di blockchain senza una coin sottostante (che abbia quindi un valore, che viene trasferito ad ogni transazione) porta ad almeno un paradosso: se non ci sono (bit)coin, non c'è una ricompensa da assegnare a chi scrive i blocchi, quindi la teoria dei giochi su cui si basa il protocollo va a farsi benedire, e per garantire la sicurezza e la correttezza del sistema è necessario introdurre dei validatori certificati. Così funzionano blockchain private come i vari Hyperledger e Corda, ad esempio, il che introduce elementi di centralizzazione e trust totalmente in contrasto con il paradigma della blockchain.

Io continuo a chiedermi che senso abbia tutto ciò... sarà un limite mio, che volete Roll Eyes
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
...
Non capisco perchè si vuole forzare l'utilizzo di una "catena di blocchi"... che vantaggi dà?
Per la sicurezza non ritengo corretta l'affermazione che sono insicure le BC, anche una BC senza POW (hash qualsiasi) sono sicure, al massimo fanno un double spending ma la catena vincente è certa. Se ogni x secondi (o minuti/ore/gg) registri un hash in Bitcoin allora quella chain insicura non la modifichi.

scusa che senso ha questa affermazione? Huh
La blockchain (di bitcoin) è stata inventata con il preciso scopo di consentire transazioni peer-to-peer evitando il double spending. E questo è garantito dal meccanismo di mining basato su PoW. Dire "al massimo fanno un double spending" significa vanificare completamente lo scopo per cui è nata...
Bitcoin faccia bitcoin. Chain alternative potrebbero non risentire di questo problema o risolverlo in modo diffente.
Se metto su BC una filiera di un prodotto, quando l'acquisto la BC di riferimento sarà quella corretta, il venditore potrebbe vendere un clone della mia marmellata e, se ho gia' controllato la BC, pensero' di mangiare marmellata "certificata" e amen. Se crepo per un batterio controlleranno la marmellata e notando il "double spending" risaliranno all'autore che ne pagherà le conseguenze (ma a me cosa me ne frega? morto sono ...).

Quindi: io voto per BC con hash del blocco precedente anche se non ha pow piuttosto che un db relazionale con id di tipo intero.
EDIT: a pensarci, se segno la marmellata come "consumata" in BC non possono neanche tentare il double spending ... ma devo rifletterci meglio ... poco tempo e poche risorse
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
...
Non capisco perchè si vuole forzare l'utilizzo di una "catena di blocchi"... che vantaggi dà?
Per la sicurezza non ritengo corretta l'affermazione che sono insicure le BC, anche una BC senza POW (hash qualsiasi) sono sicure, al massimo fanno un double spending ma la catena vincente è certa. Se ogni x secondi (o minuti/ore/gg) registri un hash in Bitcoin allora quella chain insicura non la modifichi.

scusa che senso ha questa affermazione? Huh
La blockchain (di bitcoin) è stata inventata con il preciso scopo di consentire transazioni peer-to-peer evitando il double spending. E questo è garantito dal meccanismo di mining basato su PoW. Dire "al massimo fanno un double spending" significa vanificare completamente lo scopo per cui è nata...
Pages:
Jump to: