Pages:
Author

Topic: Tema Coronavirus - page 61. (Read 17489 times)

legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 03, 2020, 09:07:34 AM
Un altro giorno, un altro record. Sia dei casi complessivi a livello globale sia dei casi negli USA.
In Italia alcune zone stanno rivivendo un rialzo dei contagi Cry  (Veneto / Lazio - Roma)

eh bè certo, la soluzione migliore sarebbe stata avere un servizio sanitario più all'altezza, penso ad es. al confronto con la Germania, invece di sottoporlo a tagli continui da almeno un decennio a questa parte. Ma con le risorse disponibili, di fronte all'emergenza non è che ci fossero molte alternative...

Assolutamente d'accordo su questo punto anche perchè in passato vi è stato un livello di spreco che oserei definire "Feroce" .

Però durante il lockdown non è stato tanto un discorso di "tagli" ma hanno proprio deciso di chiudere una serie di attività in corsia, per evitare "contagi".
Ok ci può stare ma come detto il mondo ha continuato a girare uguale e se ogni anno abbiamo xx (sparo a caso) diagnosi di qualche patologia, non è che stando a casa siano diminuite. Per non parlare di tutti coloro che hanno necessità di assistenza riabilitativa continuativa... o di soggetti speciali (spettro dell'autismo) che rimanendo chiusi per tot tempo hanno un peggioramento eclatante della loro condizione (cosa che comunque pagano le famiglie in primis e noi con le nostre tasse...)

Dalle mie parti (ma ci sono stati casi anche nel resto di Italia) si è sentito spesso di gente multata (nonostante la prescrizione medica "indifferibile") con la scusa del "tanto può fare ricorso" Cool [SPOILER Intanto la paghi e poi ti passi il tempo con il giudice di pace]
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 02, 2020, 04:12:04 PM
eh bè certo, la soluzione migliore sarebbe stata avere un servizio sanitario più all'altezza, penso ad es. al confronto con la Germania, invece di sottoporlo a tagli continui da almeno un decennio a questa parte. Ma con le risorse disponibili, di fronte all'emergenza non è che ci fossero molte alternative...

triste ma vero, questo ci dimostra che il privato in certi settori non funziona (cosa che ho sempre detto) in certe situazioni il mercato non si auto aggiusta, ma tende a sbilanciarsi

- vedi i trasporti e i ponti che ci cadono sotto i piedi
- vedi acqua pubblica
- vedi sanita


non conto che qualcuno rinsavisca, ma almeno posso dire "avevo ragione"
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 02, 2020, 10:36:34 AM
...
Per cui mi pare assurdo e incosciente negare che il lockdown sia stato fondamentale nel gestire la fase più critica.

Vi è un però... escludendo il lato economico, ma guardando solo il lato sanitario, tenendo conto di MESI consecutivi di lockdown...

Abbiamo sentito parlare solo di COVID19 ma le altre patologie? Non sono certo andate in vacanza!
Quante diagnosi in ritardo avremo o quante diagnosi mancate a causa dell'attività ridotta al minimo di molti ospedali e i pazienti in grado di effettuare SOLO visite indifferibili?
Quanti pazienti (sparo a caso) di tumore al xxx non avranno una diagnosi corretta eseguita per tempo (= guarigione) ?
Oppure quante terapie non verranno adattate alle esigenze del paziente?

Questi sono anche costi sanitari che ricadranno sulla popolazione (tutta) ok spalmati sul tempo ma produrranno ugualmente costi e decessi. Non dico che sia "inutile" il lockdown anzi, a conti fatti è servito (basta guardare le curve).
Ma in una sommatoria di effetti negativi e positivi non è detto sia stata la soluzione migliore.


eh bè certo, la soluzione migliore sarebbe stata avere un servizio sanitario più all'altezza, penso ad es. al confronto con la Germania, invece di sottoporlo a tagli continui da almeno un decennio a questa parte. Ma con le risorse disponibili, di fronte all'emergenza non è che ci fossero molte alternative...
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 02, 2020, 10:29:00 AM
...
Per cui mi pare assurdo e incosciente negare che il lockdown sia stato fondamentale nel gestire la fase più critica.

Vi è un però... escludendo il lato economico, ma guardando solo il lato sanitario, tenendo conto di MESI consecutivi di lockdown...

Abbiamo sentito parlare solo di COVID19 ma le altre patologie? Non sono certo andate in vacanza!
Quante diagnosi in ritardo avremo o quante diagnosi mancate a causa dell'attività ridotta al minimo di molti ospedali e i pazienti in grado di effettuare SOLO visite indifferibili?
Quanti pazienti (sparo a caso) di tumore al xxx non avranno una diagnosi corretta eseguita per tempo (= guarigione) ?
Oppure quante terapie non verranno adattate alle esigenze del paziente?

Questi sono anche costi sanitari che ricadranno sulla popolazione (tutta) ok spalmati sul tempo ma produrranno ugualmente costi e decessi. Non dico che sia "inutile" il lockdown anzi, a conti fatti è servito (basta guardare le curve).
Ma in una sommatoria di effetti negativi e positivi non è detto sia stata la soluzione migliore.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 02, 2020, 10:06:49 AM
Mi pare che il senso del lockdown fosse abbastanza chiaro fin dall'inizio: distribuire la curva dei contagi su una campana più bassa ed estesa ("flatten the curve"), perché ci si era resi conto che senza intervenire il picco avrebbe avuto un andamento esponenziale, portando ad una rapida saturazione del sistema sanitario, che avrebbe impedito ai contagiati di accedere alle cure necessarie. Come è infatti puntualmente accaduto nelle zone più colpite, ad es. nella bergamasca, dove molti sono stati lasciati morire nelle loro case per mancanza di posti negli ospedali, e alla fine non hanno neanche avuto il tampone, per cui non figurano nelle statistiche ufficiali.

Con il lockdown non si sono forse impedite le morti che sarebbero avvenute ugualmente in presenza di gravi patologie plurime pregresse (anche se nessuno può sapere di quanto in concreto si è ridotta l'aspettativa di vita), ma di certo si sono salvate migliaia di vite nei casi in cui l'accesso alle cure intensive e alle terapie disponibili ha permesso di risolvere un 10% di casi più gravi. Se tutti questi casi si fossero presentati di botto, probabilmente le vittime sarebbero state di almeno un ordine di grandezza superiori a quelle registrate finora. Per cui mi pare assurdo e incosciente negare che il lockdown sia stato fondamentale nel gestire la fase più critica.
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 02, 2020, 09:15:14 AM
In merito alla scelta della politica del lockdown, non sappiamo a parità di condizioni se questo sia stata la migliore scelta o meno.
Vale sia per noi che per la Svezia (ovvero sia l'attuazione che la non attuazione).
Dovremmo avere una sorta di clone esatto per poter valutare (quale sia la scelta migliore).

Certo i grafici sulla loro situazione non mi sembrano cosi "confortanti" (ovvero continuano ad aumentare i nuovi contagi costantemente)... da giugno superano quotidianamente i 1000 casi giornalieri!


Negli USA se ne sono fregati "dei numeri" ed hanno riaperto in alcuni Stati etc etc.  Il risultato è davanti a tutti.

Per quanto proviamo a fare ragionamenti ad ipotizzare scenari su scenari e fare paragoni, stiamo vivendo un disastro di proporzioni storiche Sad
Non penso che il lockdown sia la migliore scelta (non solo da un punto di vista economico ma anche sanitario).
Quanto successo è davvero grave, dobbiamo farcene una ragione, perchè il virus non è una passeggiata ed anche i guariti hanno un costo sanitario per la società "esagerato".
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
July 02, 2020, 08:11:25 AM
Rimane il fatto che il costo di questa crisi lo dobbiamo ancora vedere in Italia.

Sto parlando dei disastri a livello economico. 
Il blocco dei licenziamenti fino a dicembre ci sta facendo vivere in una sorta di "limbo". Le conseguenze non sono chiare a tutti.
Così come non sono chiare a tutti le conseguenze che avranno i deficit da anni '80 che stiamo osservando ora nelle nostre economie.

Gli unici beneficiari di questo sono i politici.
Più soldi significa più bilancio, più spesa, meno rigore, più affari, più potere.
Un'occasione irripetibile che pagheremo tutti negli anni futuri.
Nella migliore delle ipotesi.
Nella peggiore saranno problemi gravissimi di ordine sociale.

Intanto in Svezia si sta palesando una realtà.
Il governo non ha imposto il lockdown, ma molti cittadini lo hanno rispettato "autonomamente" e, complice una densità di popolazione piuttosto bassa, hanno avuto un numero di contagi piuttosto limitato, anche se con una "campana di distribuzione temporale" più estesa della nostra.
Ora viene fuori che la mortalità in eccesso registrata nei mesi scorsi (comunque piuttosto limitata rispetto alla media storica) si sta già riassorbendo, ovvero il tasso di mortalità sia oggi inferiore a quello medio.
La tesi che circola in alcuni ambienti è: distanziamento sociale si, lockdown no. Moriranno fasce deboli della popolazione, persone che sarebbero comunque morte nel giro di pochi mesi, nel medio periodo non cambia nulla, ed almeno non si sopportano i danni che un lockdown impone alla società.

Io penso che qualcosa di vero debba esserci, per lo meno per affrontare con serenità alcuni aspetti fondamentali, quali la scuola e lo sport (parlo dello sport dilettantistico) senza i quali non è vita (sono aspetti cruciali proprio per le fasce più deboli della popolazione).


legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 02, 2020, 06:08:47 AM
ieri nuovo record mondiale come numero di contagi.
ieri nuovo record di contagi negli USA (oltre 50mila casi in un giorno).
praticamente da loro è iniziata la seconda ondata, o non è finita la prima. fatto sta che i dati sono peggiori di quelli visti finora!
In Italia ci godiamo la nostra meritata vacanza estiva dopo tanti mesi passati "chiusi a casa"... (opinione personale) sono un pò pessimista per il futuro ma speriamo sia solo il mio sesto senso che non funziona come deve...

Guardate i grafici, il triste confronto tra USA e Italia.
è facilissimo criticare le scelte del nostro governo (ci fosse una tassa di un euro a commento nessuno fiaterebbe).
chissà cosa dovrebbero dire i cittadini degli USA sulla gestione della pandemia....


legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
June 24, 2020, 05:42:50 PM
Come mai tutte queste invettive contro questo popolo fantastico di sceriffi dei miei stivali.

Voi nn li capite, nel caso peggiore bombarderanno con un drone il virus, o sganceranno una atomica.
E il virus sparisce via..
Stolti, loro han tutto sotto controllo
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
June 24, 2020, 02:47:01 PM
Mi chiedo come sia possibile, vista la densità abitativa che hanno, ad avere quei numeri.

Gli americani sono abituati a vivere con l'aria condizionata, soprattutto nelle regioni del sud. Penso la considerino anche uno status symbol..... e sappiamo bene che la circolazione di aria in locale chiusi facilita la trasmissione del virus.
Penso possa avere avuto un discreto impatto questa cosa, oltre ovviamente all'aver sminuito il problema sin dall'inizio grazie al loro presidente.

legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
June 24, 2020, 12:30:28 PM



Il confronto (impietoso) tra le due curve epidemiche USA e ITALIA.

Per quanto sia criticabile e probabilmente non è nemmeno la soluzione "definitiva" un hard lockdown ha prodotto dei risultati evidenti.
Negli Stati Uniti praticamente sta iniziando una seconda ondata, (ieri hanno avuto il record di contagi) nonostante hanno cercato di attuare delle politiche molto simili.
 
Considerato che viene diagnosticato tipo 1 su 10, e ovviamente solo i casi "più gravi" o che esplicitamente chiedono un test/tampone, il numero di contagi è destinato a crescere in maniera drammatica Sad almeno per alcune settimane

Incompetenza del loro Presidente? Senza dare un giudizio politico, probabile si. Ha minimizzato, ridicolizzato etc etc tutta la situazione.
Adesso raccoglie i cocci di quello che rimane .
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
June 24, 2020, 11:32:51 AM
Negli Stati Uniti intanto tutto bene:

*FLORIDA NEW POSITIVITY RATE JUMPS TO 15.9% FROM 10.8% DAY AGO

*HOUSTON-AREA INTENSIVE CARE UNITS ARE AT 97% OF CAPACITY: CITY

Mi chiedo come sia possibile, vista la densità abitativa che hanno, ad avere quei numeri.


legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
June 23, 2020, 07:24:46 PM
ed il numero 1 al mondo della classifica ATP di tennis si è beccato il COVID19 dopo aver organizzato un torneo in barba a qualsiasi regola sanitaria.
Il giocatore (Djokovic) era salito agli onori delle cronache non solo per i suoi successi sportivi ma anche per le sue opinioni (!) scientifiche
https://www.fanpage.it/sport/tennis/djokovic-coronavirus-quando-disse-non-mi-vaccinero-per-giocare-poi-la-festa-alladria-tour/
la lezione di oggi è che il complottismo non protegge dal virus e che la strategia "non ci credo quindi non esiste", niente non funziona Sad .


Siamo sicuri che ha preso il covid per un torneo di tennis? a me pare di più una trovata per vendere l'articolo! il tennis non è un gioco di contatto come lo è il calcio o rugby. oppure la pallina era infetta 🤣 a parte gli scherzi credo poco a questa notizia, o quanto meno credo improbabile che sia accaduto grazie al torneo

difficilmente ha preso il COVID19 durante una partita ma in una di queste iniziative collaterali organizzate per il torneo.
ha organizzato infatti feste in discoteca, party ecc ecc dove non veniva adottata alcun tipo di precauzione.
ne parla l'articolo che ho postato / il tweet di un altro tennista Kyrgios https://twitter.com/NickKyrgios/status/1275408778087657473
(senza andare troppo lontani era ad un party in discoteca accanto a Dimitrov un altro giocatore positivo).
ps anche Victor Troicki n. 184 del Ranking ATP è uscito contagiato da questo torneo.
hero member
Activity: 770
Merit: 835
June 23, 2020, 07:10:41 PM
ed il numero 1 al mondo della classifica ATP di tennis si è beccato il COVID19 dopo aver organizzato un torneo in barba a qualsiasi regola sanitaria.
Il giocatore (Djokovic) era salito agli onori delle cronache non solo per i suoi successi sportivi ma anche per le sue opinioni (!) scientifiche
https://www.fanpage.it/sport/tennis/djokovic-coronavirus-quando-disse-non-mi-vaccinero-per-giocare-poi-la-festa-alladria-tour/
la lezione di oggi è che il complottismo non protegge dal virus e che la strategia "non ci credo quindi non esiste", niente non funziona Sad .


Siamo sicuri che ha preso il covid per un torneo di tennis? a me pare di più una trovata per vendere l'articolo! il tennis non è un gioco di contatto come lo è il calcio o rugby. oppure la pallina era infetta 🤣 a parte gli scherzi credo poco a questa notizia, o quanto meno credo improbabile che sia accaduto grazie al torneo
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
June 23, 2020, 11:16:35 AM
Vale anche quanto detto nelle precedenti pagine eh.. la scienza non è democratica. Se tutta la popolazione italiana pensa, democraticamente, che 1+1 fa 3, questo non lo rende automaticamente vero.
Perché la scienza è basata sulla conoscenza
O le sai le cose, o non le sai.

Nn esiste, io credo che, siccome lo ha detto mio cugino in un blog..
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
June 23, 2020, 10:34:52 AM
ed il numero 1 al mondo della classifica ATP di tennis si è beccato il COVID19 dopo aver organizzato un torneo in barba a qualsiasi regola sanitaria.
Il giocatore (Djokovic) era salito agli onori delle cronache non solo per i suoi successi sportivi ma anche per le sue opinioni (!) scientifiche
https://www.fanpage.it/sport/tennis/djokovic-coronavirus-quando-disse-non-mi-vaccinero-per-giocare-poi-la-festa-alladria-tour/
la lezione di oggi è che il complottismo non protegge dal virus e che la strategia "non ci credo quindi non esiste", niente non funziona Sad .
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
June 22, 2020, 02:31:42 AM
Esatto, chi ha fatto debiti ha vissuto alla grande senza pensare al fururo e mettendo se stessi davanti a tutto.
Io col mutuo ho il mio primo debito.
Mai avuti prima altri debiti, infatti questo in realtà è stato un problema (le banche nn sapevano che tipo di debitore sono).

Tu dici che bitcoin fixa?vedremo


Intanto prevedo tempi molto bui
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
June 19, 2020, 02:43:16 PM
Vi do come la vedo io. Sono realista, lo sapete.

E quindi alla fine viene premiato chi ha sprecato, fatto  debito, vissuto al di sopra delle proprie possibilità: il debitore.
Invece chi ha risparmiato, ha lavorato per accumulare per i tempi bui, se la prende in quel posto.
Che bella prospettiva!
Meno male che abbiamo la risposta: “bitcoin fixes that”.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
June 18, 2020, 08:44:38 AM
Vi do come la vedo io. Sono realista, lo sapete.
L'apertura porterà inevitabilmente a delle altre ondate, piccole o grandi che siano.
C saranno probabilmente altre chiusure, e quindi ergonomia sempre peggio.
Stamperanno ancora più soldi, e tutto Andra a puttane.

Avremo da ricostruire,tutto. Da zero. Reset dei debiti, chi ha avuto ha avuto, chi ha dato ha dato.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
June 17, 2020, 06:53:17 PM
<...>

da noi il primo picco è passato, ma sono preoccupato per la progressiva riapertura delle frontiere e dei casi che inevitabilmente importeremo, come continua a succedere in Cina

Succede ovunque, non solo in Cina.
Uno dei paesi universalmente additato come quelli "migliori" per politiche di lotta al Covid, la nuova Zelanda, ha appena importato nuovi casi da UK.
Se ha fallito un'isola sperduta in mezzo all'Oceano dall'altra parte del mondo (non solo rispetto a noi, è lontanissima rispetto a quasi tutto!), figuriamoci noi nel bel mezzo dell'Europa, con le frontiere aperte.
Vedremo.
Pages:
Jump to: