Pages:
Author

Topic: Tema Coronavirus - page 59. (Read 17489 times)

legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 14, 2020, 03:17:14 AM
ipotesi ipotesi
non iniziamo a fomentare il FUD https://it.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
altrimenti ci sta gente che da di matto seria

gia cosi non abbiamo certo dei grandi cervelli all'opera (vedi i covid-party negli stati uniti)

nella fattispecie, tenere i numeri nascosti, o tenere nascoste delle cose per evitare il panico e' una pratica che BENEDICO
data l'ignoranza, la stupidita, l'isteria della massa popopo bue, non si puo fare altrimenti


il chaos e la confusoine sono peggio di una bomba atomica

ai tempi Napoleone (per chi e' appassionato di storia e di guerre del passato come me) fu un vero portento nel portare delle innovazioni in campo bellico spettacolari, per questo arrivo a conquistare tutto
elimino il CHAOS (cioe lo ridusse notevolmente) e inseri delle novita psicologiche (i suoi famosi corazzieri) in modo da destare timore nei nemici.

per chiudere, evitiamo di far confusione e di spargere fud.. scrivete IPOTESI a caratteri cubitali
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
July 14, 2020, 01:54:12 AM
Buongiorno  Smiley

Mi allego alla notizia di jack0m

Coronavirus, l’immunità sembra perdersi tre mesi dopo l’infezione 
https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_luglio_13/coronavirus-l-immunita-sembra-perdersi-tre-mesi-l-infezione-3b556942-c512-11ea-853b-530755e76362.shtml
Un nuovo studio evidenzia che l'immunità al covid-19 può scomparire in pochi mesi
https://www.milanofinanza.it/news/un-nuovo-studio-evidenzia-che-l-immunita-al-covid-19-puo-scomparire-in-pochi-mesi-202007131722016716

Mi auguro davvero che non sia cosi,ma se fosse vero è come una sorta di Influenza (paragono tale solo x il ripetersi )che ogni anno la puoi rifare e quindi servirebbe ogni hanno 1 nuovo vaccino con ceppi adeguati al nuovo periodo 2 ti puoi ammalare ogni anno e per quel periodo diventare immune e via a ripetersi 3 il nostro corpo/anticorpi cmq avendo una storia contro questa malattia avranno cmq una base di resistenza  per non essere proprio a zero nel ripetere la malattia Covid ..
Cerco di guardare positivo xche il lato negativo se fosse vero è che ogni anno potrebbe ritornare o scomparire come malattie tipo Sars arrivate per un periodo e poi diciamo quasi scomparse  Huh


Studio tedesco getta nuova luce sul rischio-contagio nelle scuole
https://www.wallstreetitalia.com/scuole-coronavirus-contagio/
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
July 13, 2020, 02:54:15 PM
E adesso, come se non bastasse, spunta una nuova ricerca che ipotizza che aver sviluppato gli anticorpi non solo non protegge da nuove infezioni (addio immunità di gregge), ma addirittura potrebbe facilitare lo sviluppo della forma più grave in caso di seconda ondata! Shocked

https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2020/07/13/news/coronavirus_ipotesi_studio_anticorpi_come_un_boomerang_chi_si_re-infetta_prende_la_forma_severa_-261810914

Vero che alla fine ammettono che è ancora un'ipotesi che ha bisogno di conferme, ma se così fosse sarebbe veramente inquietante...
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 13, 2020, 09:26:53 AM
chiaro e' un virus particolarmente bastardo
ripeto non entro nel merito, non sono un virologo e odio quando la gente dice il suo su cose che non sa
tuttavia rispetto ad eventi ancora piu estremi, non lo ritengo il piu grave (ecco)

ci sono - a mio modo di vedere - eventi mooolto piu gravi e che impattano maggiormente e che alla luce di quanto succede, porterebbero la nostra "civile societa" al collasso in pochi giorni - il punto e', li sistema e' complesso e fragile
se basta la chiusura di uno stato (cina) per bloccare la produzione di tutto il globo / o rifornimento di mascherine


stiamo messi mooolto male

non è affatto l'evento più grave che possa capitare, mi trovi pienamente d'accordo (ovviamente)... rispetto ad eventi realmente catastrofici per definizione questo non è il peggio che possiamo aspettarci.
ma fa capire quanto l'intero sistema che ci circonda sia "fragile" e quanto basti anche l'evento "il meno peggio" per mandare tutto gambe all'aria.
Non esistono solo le mascherine fatte in Cina. Pensa ai prodotti ortofrutticoli che trovi nelle grande catene di supermercati.
Pomodori dal Sudafrica, Pesche dal Cile ... come se vivessimo sulla luna (!)

à propos di peste ->

Non è mai scomparsa ... Il batterio (Yersinia Pestis) che la provoca è sempre in giro e viene trasmesso dai ratti/animali selvatici (zoonosi) per cui il serbatoio dell'infezione è sempre attivo, e le condizioni igieniche precarie fanno il resto .
Certo rispetto al 400' abbiamo dei trattamenti con una certa efficacia, ovviamente disponibili nei paesi occidentali ...
https://www.msdmanuals.com/it-it/professionale/malattie-infettive/bacilli-gram-negativi/peste-e-altre-infezioni-da-yersinia
hero member
Activity: 1652
Merit: 583
xUSD - The PRIVATE stable coin - Haven Protocol
July 13, 2020, 08:58:56 AM
tutto questo mi fa pensare.. abbiamo creato un sistema fragilissimo, se basta un virus del menga a fare sto danno e sta devastazione
periodo di peste (durato 300 anni) non ha fatto sti danni (% a livello economico)

Caro babo, non è affatto un virus del menga Smiley .... ha una capacità di contagiosità straordinaria, praticamente mai vista.
Sembra che rimanga anche in sospensione nell'aria, oltre che sulle superfici, e un solo contagiato è in grado di infettarne decine (vedi persone allo stesso ristorante/autobus).
Che uccida "solo" il 5%dei contagiati non è nemmeno un dato da poco. Tenendo conto che siamo sui 60milioni qui in Italia, nel caso si infettano la metà della popolazione, avremo 1,5 milioni di morti solo nel nostro paese.
Scenario apocalittico ma parliamo di essere umani, e potremmo esserci noi in questo computo o i nostri cari ... Sad

La peste nera ha ucciso 1 terzo della popolazione (!) ma sembra che abbia creato dei mutamenti positivi a livello economico (esempio, vi era meno manodopera (!) quella che era sopravvissuta era pagata di più).
Un prezzo esagerato per avere una "rivoluzione economica" (IMHO)
https://it.wikipedia.org/wiki/Peste_nera

à propos di peste ->

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/07/07/oms-monitora-casi-di-peste-bubbonica-in-cina_8225e2e9-8ea7-4e1e-b9e8-d0896c067930.html
https://www.bbc.co.uk/news/world-asia-china-53325988

mannagia  Roll Eyes
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 13, 2020, 08:40:44 AM
allora non faccio il complottaro, comprendo benissimo che gestire l'economia e' una cosa molto complessa.. specialmente la macro economia
quindi comprendo che la possibilita di fare danni e' reale
tuttavia, se io propongo una cosa e fallisce miseramente, mi guardo bene da proporre soluzioni al danno che ho creato
se e' ripetuto nel tempo poi (sempre danni) non posso dire di avere la soluzione ai danni da me creati

ma io ho capito il problema, e semplicemente non si puo risolvere facilmente dato che si tratta di un problema puramente di bilancio (di energia)
possiamo girarci attorno, far finta che non esista.. ma questo e' il reale problema siamo a corto di energia con EROEI alto
per alto intendo ALMENO 10

eroei = https://it.wikipedia.org/wiki/Ritorno_energetico_sull%27investimento_energetico

se guardate, stiamo messi male

a chi viene tentato di pensare.. uranio eroei 100.. wow.. bene l'uranio non si trova al supermercato (1) e quello che ne deriva ha un costo in impatto decisamente maggiore dei vantaggi
stoccare per 10000 anni rifiuti radioattivi usabili x fare bombe sporche non e' una cosa banale ne economica

quindi lo stato (per farvi capire da dove sono partito, dal post risposta di fillippone) diventa un layer aggiuntivo costoso in termini energetici
bisogna SEMPLIFICARE, bisogna ridurre, bisogna consumare di meno

ma questo non avverra, perche
1) lo stato in parte e' necessario, serve purtroppo il tizio con la frusta a punire chi si comporta male (altrimenti e' il chaos)
2) lo stato e' un elemento vivente a tutti gli effetti, vogliamo dire metavivente? deve mangiare e vuole vivere.. lottera per non morire

lo stato non deve morire, si deve adeguare, deve diventare snello e meno affamato
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
July 13, 2020, 08:37:33 AM
Buongiorno a tutti  Smiley

Parto dal presupposto che da semplice persona ritengo che questo virus tanto piccolo,tanto sottostimato dall inizio ( è come un influenza) e tuttora pensato quasi come se fosse sparito mentre cè ancora e rimane fino a quando non saremmo tutti immuni (se saremo immuni xche ancora non mi sembra chiaro questo) o vaccino .In confronto a Marzo CREDO e SPERO FORTEMENTE sia diversa la situazione nel mese autunnale/invernale xche ?
1) anche se in Italia abbiamo grossi problemi di carenze nel sanitario almeno la prima brutta esperienza l abbiamo avuta e  una cosa è la prima volta , un conto la seconda..
2) almeno adesso un minimo di preparazione delle persone ce, mascherina , igiene, saper cosa vuol dire fare isolamento sia per discorso personale/restrizione , sia  economico ..se ci fossero le prime avvisarie tutti o almeno la maggior parte seguirebbe prima di arrivare al peggio le regole,mascherine e attenzione per prevenire
3) la chiusura totale che per me è servita in caso di ritorno al peggio potrebbe esser meglio gestita , x area/zone non totale come fatto
4)nei paesi Asiatici dove da diversi anni hanno avuto altre malattie diciamo simili (non uguali) ess Sars, si puo dire che con il Covid hanno reagito meglio sia come sanità/popolazione xche gia hanno vissuto qualcosa del genere ..
Resto positivo che in autunno anche se saremmo in una situazione delicata,sapremmo gestire meglio la cosa e cio non vuol dire che non ci saranno infetti anzi credo che aumentino anche se spero di no,ma l esperienza posso aiutare a gestire completamente meglio la situazione sia per la Salute in primis sia per campo economico in secondis
Vi dico un dato della mia zona Val seriana molto colpita (nessun vittimismo  Smiley ) dal Virus 49% di chi ha fatto il tampone risulta che ha avuto/è stato a contatto con il virus (io non ho avuto sintomi ma sono stato a contatto ed ora sono negativo) 8% asintomatico il resto zero su una decina di migliaia di tamponi..
Consiglio sempre visto gli accaduti di tenerci di + a noi stessi e agli altri (tutti) che una mascherina pur super fastidiosa serve e che malgrado le paure fondate devono essere superate xche sono sempre dell idea di come Bergamasco/Italiano/Europea e cittadino di questo Mondo siamo fortunato di poter vivere e continuare a costruire idea/sogni/ progetti xche cosi siamo noi  Smiley Wink
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
July 13, 2020, 07:35:51 AM
chiaro e' un virus particolarmente bastardo
ripeto non entro nel merito, non sono un virologo e odio quando la gente dice il suo su cose che non sa
tuttavia rispetto ad eventi ancora piu estremi, non lo ritengo il piu grave (ecco)

ci sono - a mio modo di vedere - eventi mooolto piu gravi e che impattano maggiormente e che alla luce di quanto succede, porterebbero la nostra "civile societa" al collasso in pochi giorni - il punto e', li sistema e' complesso e fragile
se basta la chiusura di uno stato (cina) per bloccare la produzione di tutto il globo / o rifornimento di mascherine


stiamo messi mooolto male
È la deriva statalista che sta prendendo il mondo il danno maggiore. Più debito significa più Stato, più peso dei burocrati centrali,  più rischi sistemici, meno libertà in futuro.
In aggiunta a tutto questo le due “dolorose” vie per l’uscita dalla crisi: il default (la rottura dell’Euro, o l’iper inflazione) entrambi scenari distruttivi per la stragrande maggioranza della popolazione.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 13, 2020, 06:35:29 AM
chiaro e' un virus particolarmente bastardo
ripeto non entro nel merito, non sono un virologo e odio quando la gente dice il suo su cose che non sa
tuttavia rispetto ad eventi ancora piu estremi, non lo ritengo il piu grave (ecco)

ci sono - a mio modo di vedere - eventi mooolto piu gravi e che impattano maggiormente e che alla luce di quanto succede, porterebbero la nostra "civile societa" al collasso in pochi giorni - il punto e', li sistema e' complesso e fragile
se basta la chiusura di uno stato (cina) per bloccare la produzione di tutto il globo / o rifornimento di mascherine


stiamo messi mooolto male
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 13, 2020, 06:29:21 AM
Ripeto che non è un semplice virus Smiley , provo a spiegare il perchè...
Per assurdo è meno pericoloso ebola perchè uccidendo il 50% dei contagiati è facile da isolare (ha meno capacità di contagiare = identifichi facilmente il malato e lo isoli e contagia in maniera differente!!!).
Infatti i primi focolai in Africa sono stati bloccati sul nascere... e non si è diffuso a macchia d'olio

Non siamo preparati ad un virus del genere perchè non si è mai vista una cosa del genere. E' uno degli agenti patogeni più contagiosi che abbiamo visto, una capacità di trasmissione "assurda".

Ma attenzione anche la mortalità del 5% del COVID in realtà è un numero elevatissimo vista la capacità di contagiosità.
Come se non bastasse, quel 95% di soggetti che sopravvive non è detto che non abbia sequele! Devi considerare anche quello. Non vuol dire che siano tutti asintomatici. Ti quoto una descrizione delle prime TAC eseguite qui in Italia di alcuni "sopravvissuti"
Quote
... gli spazi aerei nei polmoni dei due pazienti... si erano riempiti di liquido, generalmente pus, sangue o acqua.
... I pazienti con Covid-19 hanno mostrato sacche piene di liquidi o muco nei polmoni...

Praticamente tanti contagiati sintomatici hanno bisogno di assistenza sanitaria /riabilitazione post ricovero.

Immagina 30 milioni di infetti (metà della popolazione, sintomatici ed asintomatici) con 1,5 milioni di decessi (5%)
Il 10% della popolazione infetta che necessità di assistenza post sanitaria (3 milioni) = sono numeri "folli" che porterebbero al collasso qualsiasi sistema sanitario.
Non solo non basterebbero i posti letto ma nemmeno le persone necessarie ad assicurare questa assistenza.

Assolutamente il nostro sistema è fragile, fragilissimo. Figuriamoci più eventi insieme...
Il lockdown è stato un sistema "efficace" ma probabilmente non è detto sia il miglior sistema viste le conseguenze che si hanno a livello economico e sanitario sul breve-medio periodo
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 13, 2020, 06:15:34 AM


Caro babo, non è affatto un virus del menga Smiley .... ha una capacità di contagiosità straordinaria, praticamente mai vista.
Sembra che rimanga anche in sospensione nell'aria, oltre che sulle superfici, e un solo contagiato è in grado di infettarne decine (vedi persone allo stesso ristorante/autobus).
Che uccida "solo" il 5%dei contagiati non è nemmeno un dato da poco. Tenendo conto che siamo sui 60milioni qui in Italia, nel caso si infettano la metà della popolazione, avremo 1,5 milioni di morti solo nel nostro paese.
Scenario apocalittico ma parliamo di essere umani, e potremmo esserci noi in questo computo o i nostri cari ... Sad

La peste nera ha ucciso 1 terzo della popolazione (!) ma sembra che abbia creato dei mutamenti positivi a livello economico (esempio, vi era meno manodopera (!) quella che era sopravvissuta era pagata di più).
Un prezzo esagerato per avere una "rivoluzione economica" (IMHO)
https://it.wikipedia.org/wiki/Peste_nera

non hai capito quello che voglio dire, non discuto sulla straordinaria capacita del virus di fare x o y
dico, che un semplice virus non puo creare tutti questi danni economici
spiego meglio
un virus cmq impatta una % della societa a livello sanitario, ergo il 95% dei sopravvissuti vive e lavora ancora
invece a essere impattata e' tutta la societa al 100% con effetti negativi a livello di economia


se ci fosse un altro evento piu grave, es. inverno nucleare, una improvvisa glaciazione.. il nostro DEBOLE sistema durerebbe quanto? 1 settimana?
300 anni fa con la peste, immaginiaom un lockdown autoindotto

i paesi erano autosufficienti, potevano autocoltivare e magnare (a parte le carestie) erano leggermente piu resilienti
chiaramente se impattavano piu eventi insieme
- peste
- carestia
- siccita
allora l'effetto era devastante (ma cmq localizzato)

adesso, se va in lockdown la cina (ad esempio) la produzione industriale si ferma ovunque perche mancano i pezzi
globalizzare non ha fatto altro che rendere il nostro sistema piu fragile

non voglio offendere nessuno quando parlo di virus del menga, voglio dire che e' cmq un evento a cui "in teoria" siamo preparati
e fare tutti qeusti danni a livello economico non fa altro che mettere a nudo il problema

il nostro sistema e' fragile
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 13, 2020, 06:14:49 AM
https://www.corriere.it/cronache/20_luglio_13/coronavirus-partecipa-un-covid-party-trentenne-muore-texas-bb30fbfc-c4ce-11ea-853b-530755e76362.shtml

Quote
«Ho fatto un errore. Pensavo che questo virus fosse una truffa, ma mi sono sbagliato».

Vedete perchè mi in***** con i complottisti? Perchè diffondono informazioni false e pericolose che mettono a rischio la vita.
Le loro "idee" (o meglio dire cretinate) uccidono tanto quanto diffondere volontariamente il contagio di un virus.
Non tutti hanno la capacità di discriminare la bufala scientifica, dall'opinione o parere di un esperto. 
Questo è uno dei tanti esempi che si possono fare sull'argomento.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
July 13, 2020, 04:43:05 AM
In autunno/inverno un virus del genere trova le caratteristiche migliori per la diffusione (stile virus influenzali per intenderci) sia ambientali che climatiche. E' un virus che attacca principalmente le vie respiratorie, e tra influenze raffreddori e polmoniti può avere maggiori facilità di diffusione.
Inoltre non essendoci farmaci/vaccini efficaci nell'evitare i contagi... e considerato che in quei mesi dell'anno si tende di più a vivere in posti al chiuso (tra l'altro con un virus che rimane facilmente sulle superfici)...

Giusto, ottime motivazioni….. in effetti pensandoci meglio ci sarei potuto arrivare anch'io  Wink   grazie!



tutto questo mi fa pensare.. abbiamo creato un sistema fragilissimo, se basta un virus del menga a fare sto danno e sta devastazione
periodo di peste (durato 300 anni) non ha fatto sti danni (% a livello economico)

Abbiamo creato una società che cerca di andare contro i principi dell'evoluzione darwiniana perché sostiene/aiuta i più deboli, persone che in altre epoche non sarebbero sopravvissute come riescono a fare oggi: gli handicappati, i malati, persone che hanno una costituzione fisica non ottimale, ….. sono tutte persone che in altre epoche sarebbero morte molto prima. O vedi il dato sulla mortalità neonatale che da noi è molto più basso che in paesi sottosviluppati (o come da noi fino a 100 anni fa).
E' giusto aiutare queste persone deboli - ci mancherebbe! - ma il risultato è che la popolazione è aumentata moltissimo.
Quindi i casi sono due:
- o si riuscirà ad andare a vivere anche su altri pianeti (ma penso che non vedremo noi questi sviluppi)
- oppure ci sarà qualcosa che ci farà tornare indietro con i numeri degli abitanti: guerre, pandemie, ….
Non penso esista una terza via, anche perché come anche tu ci hai più volte ricordato la crescita infinita non esiste.

Naturalmente non dico questo in relazione agli effetti del Covid (non penso possa portare  così tante morti da farci tornare come numero a un secolo fa) ma per rispondere alla tua osservazione sul fatto di aver creato un sistema fragile.
Lo è fragile, imho, ma l'alternativa quale sarebbe…… ?



legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 13, 2020, 04:11:32 AM
tutto questo mi fa pensare.. abbiamo creato un sistema fragilissimo, se basta un virus del menga a fare sto danno e sta devastazione
periodo di peste (durato 300 anni) non ha fatto sti danni (% a livello economico)

Caro babo, non è affatto un virus del menga Smiley .... ha una capacità di contagiosità straordinaria, praticamente mai vista.
Sembra che rimanga anche in sospensione nell'aria, oltre che sulle superfici, e un solo contagiato è in grado di infettarne decine (vedi persone allo stesso ristorante/autobus).
Che uccida "solo" il 5%dei contagiati non è nemmeno un dato da poco. Tenendo conto che siamo sui 60milioni qui in Italia, nel caso si infettano la metà della popolazione, avremo 1,5 milioni di morti solo nel nostro paese.
Scenario apocalittico ma parliamo di essere umani, e potremmo esserci noi in questo computo o i nostri cari ... Sad

La peste nera ha ucciso 1 terzo della popolazione (!) ma sembra che abbia creato dei mutamenti positivi a livello economico (esempio, vi era meno manodopera (!) quella che era sopravvissuta era pagata di più).
Un prezzo esagerato per avere una "rivoluzione economica" (IMHO)
https://it.wikipedia.org/wiki/Peste_nera
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 13, 2020, 03:25:03 AM
ecco
allora le mie paure sono confermate e confutate diciamo, in linea generale, dalla scienza
quindi ricapitolando, non avremo pienoni, sappiamo piu o meno gestirlo (quindi meno morti)
ma di sicuro avremo ripercussioni economiche pesanti


tutto questo mi fa pensare.. abbiamo creato un sistema fragilissimo, se basta un virus del menga a fare sto danno e sta devastazione
periodo di peste (durato 300 anni) non ha fatto sti danni (% a livello economico)
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 12, 2020, 06:00:29 PM
Che in autunno arrivi un'altra ondata, purtroppo è un dato di fatto. Che sia un contagio di ritorno da un altro paese, un asintomatico o chissà cosa... vallo a sapere, ma di certo i dati a livello globale sono allarmanti (praticamente ogni giorno viene battuto un record in negativo).

In questi mesi (se ne parla almeno da Aprile) mi sono sempre domandato una cosa: come mai dicono tutti che molto probabilmente ci sarà una seconda ondata in autunno?
Voglio dire: è evidente che ci sarà un'evoluzione negativa.... da noi i numeri stanno leggermente aumentando di nuovo, a livello mondiale ogni giorno si registra un nuovo record (come hai detto), in USA... peggio che andar di notte, e così via.
Ma questo perché porta gli esperti a dire che la seconda ondata sarà in autunno?
Perché non ad Agosto?

Ovviamente la mia non è una curiosità fine a sé stessa nel senso che non è che sia importante sapere in quale mese si prevede un peggioramento, mi interessa più che altro capire se in autunno ci siano come stagione elementi che di per sé contribuiscono ad aumentare il contagio. Questo non capisco. Anche perché qualcuno mesi fa auspicava che con il caldo il virus potesse diminuire di pericolosità (e abbiamo visto non essere accaduto), perciò per lo stesso motivo mi chiedo perché in autunno la cosa dovrebbe peggiorare ?




In autunno/inverno un virus del genere trova le caratteristiche migliori per la diffusione (stile virus influenzali per intenderci) sia ambientali che climatiche. E' un virus che attacca principalmente le vie respiratorie, e tra influenze raffreddori e polmoniti può avere maggiori facilità di diffusione.
Inoltre non essendoci farmaci/vaccini efficaci nell'evitare i contagi... e considerato che in quei mesi dell'anno si tende di più a vivere in posti al chiuso (tra l'altro con un virus che rimane facilmente sulle superfici)...
Speriamo che queste previsioni siano come quelle di Paolo FOX dell'oroscopo 2020
https://www.iltempo.it/home-tv/2020/05/10/video/oroscopo-paolo-fox-2020-coronavirus-video-1324225/
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
July 12, 2020, 04:59:20 PM
Che in autunno arrivi un'altra ondata, purtroppo è un dato di fatto. Che sia un contagio di ritorno da un altro paese, un asintomatico o chissà cosa... vallo a sapere, ma di certo i dati a livello globale sono allarmanti (praticamente ogni giorno viene battuto un record in negativo).

In questi mesi (se ne parla almeno da Aprile) mi sono sempre domandato una cosa: come mai dicono tutti che molto probabilmente ci sarà una seconda ondata in autunno?
Voglio dire: è evidente che ci sarà un'evoluzione negativa.... da noi i numeri stanno leggermente aumentando di nuovo, a livello mondiale ogni giorno si registra un nuovo record (come hai detto), in USA... peggio che andar di notte, e così via.
Ma questo perché porta gli esperti a dire che la seconda ondata sarà in autunno?
Perché non ad Agosto?

Ovviamente la mia non è una curiosità fine a sé stessa nel senso che non è che sia importante sapere in quale mese si prevede un peggioramento, mi interessa più che altro capire se in autunno ci siano come stagione elementi che di per sé contribuiscono ad aumentare il contagio. Questo non capisco. Anche perché qualcuno mesi fa auspicava che con il caldo il virus potesse diminuire di pericolosità (e abbiamo visto non essere accaduto), perciò per lo stesso motivo mi chiedo perché in autunno la cosa dovrebbe peggiorare ?


legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
July 12, 2020, 04:41:59 PM
Non sono un esperto nemmeno io e riporto quanto leggo nei vari newsfeed...
Che in autunno arrivi un'altra ondata, purtroppo è un dato di fatto. Che sia un contagio di ritorno da un altro paese, un asintomatico o chissà cosa... vallo a sapere, ma di certo i dati a livello globale sono allarmanti (praticamente ogni giorno viene battuto un record in negativo).

Non ci possiamo sorprendere di nuovi focolai perchè molti li stiamo già vedendo in questi mesi estivi.
Probabile che tra distanziamento sociale, utilizzo PPE, buone norme di comportamento a livello civico (ho la febbre e tosse sto a casa), e un'iniziale "immunità di gregge", qualcosa cambi di sicuro.
Probabile (anzi spero) non avremo alcun "pienone" negli ospedali come visto negli scorsi mesi.
Purtroppo temo di più la "botta" a livello economico. In generale questo periodo di incertezza ha portato tanti ad evitare spese in vista di periodi peggiori...
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
July 12, 2020, 09:33:44 AM
agli esperti del settore - statisticamente cosa pensate accada in autunno? (parlo settembre/ottobre)
io onestamente sono pessimista, voi cosa dite o pensate a riguardo? (di sicuro siete piu ferrati di me a riguardo)

oltre alle problematiche di salute, secondo me avremo altre ricadute economiche

Io non sono un esperto del settore, ma sono pessimista.
Soprattutto perché sono troppe le persone a trarre vantaggio da questa situazione, paradossalmente: politici, burocrati vari principalmente. Ed una volta che questi si abituano al potere come fai a levarglielo?
Per non parlare dei poveracci che ricevono l’UBI, nelle sue variegate forme: una volta che si attaccano ala getta statale, come fai a staccarli?
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
July 12, 2020, 02:35:29 AM
agli esperti del settore - statisticamente cosa pensate accada in autunno? (parlo settembre/ottobre)
io onestamente sono pessimista, voi cosa dite o pensate a riguardo? (di sicuro siete piu ferrati di me a riguardo)

oltre alle problematiche di salute, secondo me avremo altre ricadute economiche
Pages:
Jump to: