Pages:
Author

Topic: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) - page 18. (Read 70732 times)

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Gli XRP servono a queste cose:
- Evitare attacchi dos sul network fatti da transazioni
- Unire isole di fiducia altrimenti slegate fra loro (sono l'unica moneta trustless sul network)

Serviranno poi a finanziare il progetto e far guadagnare opencoin:
- 20% rimarrà ai creatori dell'azienda
- 50% verrà distribuito al di fuori di opencoin per finanziare partner / progetti esterni alla opencoin
- 30% rimarrà interno alla opencoin per sviluppare progetti interni e dipendenti/programmatori.
(mi pare di ricordare che sia questa la divisione)

Riguardo a come funziona internamente Ripple, e cosa è stato messo al posto della blockchain, c'è questo video a spiegazione:
https://vimeo.com/64405422
Non che comunque sia una cosa semplice, tutt'altro.
Però sono riusciti a togliere il mining pare, che è probabilmente una delle cose più interessanti di Ripple, e che probabilmente verrà ricopiata in altri progetti/alt-coin.

sr. member
Activity: 410
Merit: 250
Seguivo marginalmente ripple e rileggendo il topic credo di aver capito i principi di funzionamento. Quello che mi sfugge ancora sono gli XRP.
Capisco la compensazione dei debiti e crediti (ho dei dubbi su come possa partire finché così pochi lo usano), ma gli XRP come sono stati generati ? Chi è che li ha generati ?
Se sono stati generati dal nulla, chi li ha generati si vuole arricchire senza aver speso nulla ? Non mi sembra molto equo ...
In base a cosa vengono rilasciati ?

Se usano dei registri per tener traccia delle ricchezze, non è un sistema pericoloso:
è possibile far credere al sistema che le tabelle siano altre cercando un attacco al network con molte persone che decidono di accettare altre tabelle. Come il network capisce quale tabella è giusta ?
La blockchain è molto più robusta perché è facile verificare che è quella con più elaborazione. Risulta ora difficile ottenerne una parallela con maggior elaborazione.

Anche voi avete i miei stessi dubbi ?

Ciao
hero member
Activity: 500
Merit: 500
[...]
TheRock sbrigateviiiiiiiiiiiiii

a far cosa?

Che ne so, a pubblicizzare, a fare qualche promozione, mettere più liquidità, cercare mercanti online, aprire qualche punto locale (anche qualche contratto con qualche tabaccaio per esempio), buttarvi sui micropagamenti online... fregarvi quote di mercato ora che è più facile Grin
Scherzo, so che ci sono molte cose da fare, ma tifo per voi... partite 10 passi avanti con l'ottima reputazione che avete!


Grazie del pensiero :-)

Però con i soldi degli altri non si scherza e ne abbiamo visti fin troppi di exchange chiudere, o cmq lasciare in braghe
di tela i propri clienti. Possiamo sembrare lenti, ma credo che ci stiamo muovendo nel modo giusto. E cmq, stai tuned,
che un po' alla volta accelleriamo :-)

/paci

PS> btw, avete provato a prelevare/depositare su therock via Ripple, visto che siamo in topic?
hero member
Activity: 669
Merit: 500
[...]
TheRock sbrigateviiiiiiiiiiiiii

a far cosa?

Che ne so, a pubblicizzare, a fare qualche promozione, mettere più liquidità, cercare mercanti online, aprire qualche punto locale (anche qualche contratto con qualche tabaccaio per esempio), buttarvi sui micropagamenti online... fregarvi quote di mercato ora che è più facile Grin
Scherzo, so che ci sono molte cose da fare, ma tifo per voi... partite 10 passi avanti con l'ottima reputazione che avete!
hero member
Activity: 500
Merit: 500
[...]
TheRock sbrigateviiiiiiiiiiiiii

a far cosa?
hero member
Activity: 669
Merit: 500
E' probabile, anche perchè cryptsy per ora non ha gli USD; se si butta su ripple può sfruttare sia quelli di Bitstamp che quelli di SnapSwap in attesa di prendere la licenza...

TheRock sbrigateviiiiiiiiiiiiii
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
ho chiesto a cryptsy se pensano di aggiungere gli XRP, risposta:

---------
We are working on adding it now.

BitJohn
---------

Se si mettono a fare anche come gateway, è probabile che anche la concorrenza si butterà a fare lo stesso.
Dopo chi guarderà da fuori non capirà davvero più nulla! Grin

EDIT:
L'ha ufficializzato in pubblico:
https://bitcointalksearch.org/topic/m.3247794
hero member
Activity: 669
Merit: 500
Un'altra bella notizia:

https://bitcointalksearch.org/topic/another-big-news-for-the-ripple-xrp-303336

sembra che ZipZap abbia deciso di integrarsi in qualche modo con ripple.
Sono solo voci, nel senso che non c'è nulla di ufficiale, un po' come è stato per l'annuncio dell'apertura del codice.

ZipZap dovrebbe essere una grossa azienda di pagamenti online con più di 700000 punti vendita negli USA... se la cosa va in porto sono cose grosse sia per ripple che (soprattutto) per il bitcoin!
pof
full member
Activity: 204
Merit: 100
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Ho richiesto la pacchettizzazione per Debian:
http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=724643

Ciao!
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Uscita nuova versione del client 0.2.31:
https://ripple.com/client

Può essere che domani vengano rilasciate anche le sorgenti della parte server...
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Ripple deve ancora partire.
Comunque no, i suoi esponenti per la stampa continuano a girare fra meeting e riunioni legati ad argomenti monetari.
Ogni mese si aggiungono 1/2 persone al team (potete vederne alcuni qui, non ci sono tutti: https://opencoin.com/)
Qua potete controllare lo sviluppo delle varie parti del progetto, e vedrete che le aggiunte sono tutte recenti:
https://github.com/ripple/ (manca la parte server, ancora chiusa)
https://ripple.com/wiki/Ripple_Client_Release_Notes

Ripple si potrà dire che partirà quando rilasceranno le sorgenti per la parte server.
sr. member
Activity: 521
Merit: 306
Interessante progetto di assicurazioni peer to peer basato su Ripple:

https://peercover.com/

Ma sbaglio o mi sembra che Ripple stia lentamente morendo?
hero member
Activity: 669
Merit: 500
Interessante progetto di assicurazioni peer to peer basato su Ripple:

https://peercover.com/
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
C'è stato un sostanziale aggiornamento al sito, c'è anche un nuovo video.
Per ora le sorgenti non sono ancora stare ufficialmente rilasciate, anche se sono in mano a molte persone Wink

https://ripple.com/
hero member
Activity: 640
Merit: 500
Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe
eheheh anche io avevo pensato all'arbitraggio, skype? Cheesy

Alla fine sono 2 moltiplicazioni da fare, ma bisogna stare attenti ai volumi interessati

Ovviamente, i volumi interessati li gestisci direttamente da codice, così da evitare di finire in qualche trappola, ad esempio ordini con volumi dell'ordine di 10^-5  Roll Eyes

Però questo la terrei più come feature aggiuntiva, se non addirittura un'applicazione a parte.

Alla fine un wallet deve essere leggero e reattivo, se vado ad appesantirlo con funzionalità che ipoteticamente potrebbero gravare computazionalmente sul dispositivo mobile avrei un sistema meno reattivo. Ma molto probabilmente è una preoccupazione infondata la mia.
hero member
Activity: 669
Merit: 500
eheheh anche io avevo pensato all'arbitraggio, skype? Cheesy

Alla fine sono 2 moltiplicazioni da fare, ma bisogna stare attenti ai volumi interessati
hero member
Activity: 640
Merit: 500
Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe
Io pensavo di aggiungere una specie di Arbitrage detector (è il motivo per cui ho cominciato a smanettare con le api di Ripple  Grin  )
Che andrà ad analizzare lo spread tra i vari mercati e ti notificava le opportunità di arbitraggio.

Qui ci sono più info: https://ripple.com/wiki/Arbitrage
Pages:
Jump to: