Pages:
Author

Topic: [TOPIC UFFICIALE] Ripple (p2p market / exchange) - page 20. (Read 70732 times)

legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Chiaro, grazie.

Più approfondisco, e meno mi piace...
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Si ... devi sempre pensare che si sta parlando di IOU.
Le IOU BTC di ervalvola, non sono uguali alle IOU BTC di HostFat.
Per scambiarle bisogna andare nella sezione trade, e scambiarle fra di loro, o fra altre IOU, o con gli XRP.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Mmm, ok. Quindi:

1) è possibile avere conti in rosso
2) ervalvola ora è in rosso

Giusto?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Sono degli IOU, quindi si creano dal nulla.
Se qualcuno ti da fiducia 100 IOU XXX, tu, con "zero" sul conto, puoi inviarli 100 IOU XXX.
A lui arriveranno 100 IOU XXX, e tu finirai sotto di 100 IOU XXX (- 100 IOU XXX)
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Domanda da niubbissimo: come faccio a coniare degli XXX?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Beh su questo sono d'accordo infatti, ho sempre detto di evitare sempre di lasciare soldi negli exchanger Grin
Non la vedo certo come la soluzione "finale", ma come mezzo da sfruttare caso per caso.
Appena sarà distribuito, si potranno tenere magari in XRP, o in BTC "veri" o altre cryptovalute.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Se "ora" versate 100 BTC su un exchanger (es: Mtgox/Bitstamp/TRT...), e poi sul sito, nel vostro conto, leggere "100 BTC": anche quelli sono IOU BTC e non BTC veri.
Ovvio. È per questo che non mi piace tenere i BTC in giro...
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Se "ora" versate 100 BTC su un exchanger (es: Mtgox/Bitstamp/TRT...), e poi sul sito, nel vostro conto, leggere "100 BTC": anche quelli sono IOU BTC e non BTC veri.
Wink
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
Il punto è che, tranne gli XRP, tutto all'interno di Ripple è un IOU (I Owe You: io ti devo. In pratica un debito/credito).
È questo che non mi piace di Ripple (oltre al fatto che al momento si tratta ancora di un sistema centralizzato).

Comunque vorrei fare qualche prova, per capirci un pochino di più. Ti mando via PM il mio indirizzo per avere 100 XXX.

Grazie!
hero member
Activity: 669
Merit: 500
Con ripple puoi gestire sia monete "vere" ossia riconosciute da qualcuno (USD, BTC, EUR ...) che monete inventate di sana pianta (sigle a tre lettere), credo tu possa anche creare una "bolla" di BTC finti non esistenti, ...
...
NB: fa impressione usare le parole "monete vere" e "monete finte" :-)

Il punto è che, tranne gli XRP, tutto all'interno di Ripple è un IOU (I Owe You: io ti devo. In pratica un debito/credito).
Si inviano, ad esempio, 3 bitcoins ad un gateway; questo li tiene "bloccati" in un suo wallet e ti invia un IOU di 3 BTC su Ripple. A questo punto si possono scambiare quei 3 BTC/IOU con IOUs di altre valute o della stessa valuta ma di gateway differenti, e ritirarli presso il gateway che li ha emessi quando si vuole (per questo si attribuisce fiducia al gateway: noi ci fidiamo che ci darà bitcoins veri in cambio dei suoi IOU). Teniamo presente che quando inviamo i nostri bitcoins ad un exchange e poi li vediamo apparire nel nostro bilancio all'interno dello stesso exchange, anche quello è un'IOU, nel senso che ci fidiamo che, ad esempio, MtGox ce li ridarà indietro quando facciamo il withdraw.

Cocì come si possono emettere IOU per BTC, EUR, USD, LTC etc... si possono emettere per qualsiasi codice a 3 lettere. Iniziare a sperimentare con codici che non rappresentano valute reali serve a prendere confidenza con il sistema senza rischiare di perdere qualche soldo, tutto qua ; )
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Scusatemi ma cosa sarebbe questo sistema di monete finte?
Con ripple puoi gestire sia monete "vere" ossia riconosciute da qualcuno (USD, BTC, EUR ...) che monete inventate di sana pianta (sigle a tre lettere), credo tu possa anche creare una "bolla" di BTC finti non esistenti, basta scambiarsi fiducia e tutto funziona. Poi pero' devi avere fiducia (da o verso, devo capirlo) con un gateway fisico per poterli prelevare e spendere nella vita "reale".

L'unica moneta che ha un comportamento differente e' l'XRP che mi da l'impressione di essere un collante che tiene tutto in piedi e si consuma ad ogni transazione.

Credo si possa usare per fare una banca del tempo piuttosto che la gestione interna di gruppi di acquisto e cose simili.

NB: fa impressione usare le parole "monete vere" e "monete finte" :-)
member
Activity: 99
Merit: 10
Scusatemi ma cosa sarebbe questo sistema di monete finte?
Comunque ciao a tutti sono nuovo ma molto attivo nella rete.
hero member
Activity: 640
Merit: 500
Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe
fatto.. Grin

r3uSNwj49RRerZ7xotMMqjDLMZJrEmghtU
hero member
Activity: 669
Merit: 500
Se qualcuno vuole sperimentare il sistema con monete finte, sto dando via un po' di XXX aggratis!
Non confidate nella mia generosità: gli XXX, ovviamente, non valgono un tubo!

C'è anche un altro tizio che ha fatto la stessa cosa quindi ora esiste un network con 2 gateway per la stessa valuta, e si possono sperimentare i pathway, l'arbitraggio, il bridging e così via... però senza rischi.


You can get your free XXX with 3 simple steps:

1. Grant your desired amount of XXX with a trust to rN2kfPAKSwMa7G6heuVSh4x2ivM4tKELsZ
2. Request (Post/PM) your free XXX from me.
3. You will get your absolutely free XXX in your account.

Step by step explanation:

  • Follow this link: Trust ervalvola for 100 XXX
  • Verify the information on the left; login on the right
  • Edit the amount if desired, Confirm
  • Reply to this topic and tell me that you want XXX.
  • I will send you 100 XXX.

Convetions (still in evolution):
- I will only give away 100 XXX to each forum user.
- You can also get any amount of XTS from me if you open a trust for it.
- Currently the intention of the free currency is testing ripple.
- XXX is the ISO code for "no currency"

Warning: Attribuitemi fiducia SOLO per le valute XXX e/o XTS se non siete sicuri di sapere bene come funziona il sistema della fiducia


Posts originali: https://ripple.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=2746
                      https://ripple.com/forum/viewtopic.php?f=3&t=2308
hero member
Activity: 640
Merit: 500
Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe
Volevo segnalare che se avete la porta 51233 bloccata da qualche proxy potete impostare la porta 443 dal menu ipostazioni del client Ripple per poterlo usare senza problemi.

https://github.com/rippleFoundation/ripple-client/issues/401
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Probabilmente li hanno finiti, se ne vuoi comprare un pò per iniziare ad usare il network (dovrebbero bastartene 100), puoi comprarli su https://therocktrading.com/
newbie
Activity: 28
Merit: 0
Su bitstamp mi dice sempre che non ci sono ripples disponibili.. perchè??
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
Mi pare che su therocktrading i prezzi siano abbastanza buoni, provate a darci un occhiata.
sr. member
Activity: 252
Merit: 250
Altra cosa necessaria è permettere di ottenere più facilmente gli XRP iniziali. Non è possibile che tutti debbano andare sui forum a chiederli in regalo/prestito, o perfino a comprarli a 3 volte il prezzo di mercato, è ridicolo...
hero member
Activity: 669
Merit: 500
a me sfugge come farà un sistema così complicato a diventare di uso comune

anche a me. è davvero cervellotico

lol effettivamente da niubbo lo trovo anch'io nn facilmente fruibile.
se far accettare l'uso dei btc al grande pubblico comporta già qlk problema, immagino che x ripple la cosa sarà ancora più ardua.
se poi aggiungiamo la campagna denigratoria da parte di veterani esperti ....

Si, anche io ho le stesse perplessità, spero solo che l'avvento di nuovi custom clients semplifichi il suo utilizzo.
Il problema più urgente è che bisogna rendere evidente la rischiosità dell'attribuzione di fiducia; per il resto, come per utilizzare bitcoins non è necessario conoscere la struttura della blockchain o essere un'esperto di criptografia, lo stesso vale per Ripple ed i suoi meccanismi di pagamento, o almeno spero ; )

Quello che più mi ha sconvolto, di tutta questa faccenda di TF, è che anche membri anziani del forum (e quindi navigati utilizzatori di BTC) non avevano capito un tubo di Ripple pur riponendovi un discreto interesse...
D'altra parte nonostante il numero elevatissimo di newbyes e lo specchietto per allodole del finto BTC regalato da parte di un trusted member, la truffa ha permesso di rubare un solo bitcoin (anche se potrebbe non essere finita del tutto) dimostrando una certa resistenza del sistema....

Sono perplesso...
Pages:
Jump to: