In pratica...hai un 1 bitcoin su mtgox,in questo momento vale 7500 dollari,ti do 1125 dollari,il 15% del suo valore attuale.
Ciò che mi chiedo non è tanto l'affidabilta' di questa proposta (anche se si dovrebbe) ma...perchè arrivano proposte di acquisto dei crediti di mtgox,come quella di Fortress e di questa?.
I grandi investitori hanno notizie che noi poveri mortali non abbiamo??...In pratica,perchè comprare dei crediti,pagandoli cash,sapendo che,forse,non verranno mai riscossi...e se verranno riscossi chissà con quale falcidia fallimentare?..
Non penso proprio che i crediti non verranno mai riscossi, dato che Kobayashi ha già venduto diverse migliaia di coin di quelle recuperate, ottenendo abbastanza liquidità in Yen da coprire quasi tutti i claim (a parte quei pochi ancora oggetto di revisione della Corte).
Se leggi bene non offrono neanche il 15% del valore attuale, ma il 70% di quel 15%: sarebbe sicuramente un ottimo affare... per loro! È un'offerta persino peggiore di quella precedente di Fortress, che già ritenevo non degna di gran considerazione imho.
Comunque queste cose non mi stupiscono più di tanto: ogni volta che c'è un grosso fallimento spuntano degli avvoltoi che cercano di specularci sopra, approfittando della debolezza e della paura dei piccoli risparmiatori, che magari si accontentano di recuperare anche poco ma sicuro, piuttosto che rischiare di perdere tutto o dover attendere la fine di contenziosi legali capaci di trascinarsi anche per un decennio (ma di nuovo, in questo caso i fondi sono stati già recuperati e non mi pare che il claim sia a rischio, al netto delle tempistiche piuttosto lunghe). Mi viene da pensare ad esempio al default dell'Argentina di quasi 20 anni fa, quando alcuni "fondi avvoltoi" rastrellarono i bond diventati spazzatura a prezzi stracciati tra il 10-15%, per poi trascinare il governo argentino nei tribunali degli USA, ottenendo alla fine oltre il 200% del valore nominale, dopo una battaglia legale durata ben 15 anni!