Pages:
Author

Topic: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA - page 13. (Read 6456 times)

sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
--snip--

E a quel punto la festa potrebbe spostarsi dagli Champs-Élysées alle macerie della grande Berlino...


Moltissimi vi aspettate un ribasso, io credo sia difficile. Occhio mi auguro un ribasso in modo da poter investire ancora un pochino ma lo credo veramente inverosimile: se viene ben venga, ma non ci spero per niente.
Forse mi sbaglio, utilizzo questo metro per capire come si muove il mercato: ipotizziamo una discesa zona 20k, sarebbe bellissimo per me che potrei comprare scontato. Lo pensano anche altri, quindi al massimo ci sta un flash crash ma non una discesa.

Se scende a 20k con panico e FUD e notizie negative una dietro l?altra tutti gli omini non compreranno come non hanno comprato al primo crash?

....


Sono aperte le scommesse, se scende a 20k la gente compra, almeno io compro e se non compro subito è perchè cerco di ottimizzare il massimo profitto. Non credo vedremo mai queste cifre se non dei flash crash.
Ripeto sicuramente mi sbaglio io, ma ci stiamo avviando verso un pattern simile ai precedenti halving e quindi i bei prezzi sono andati e per sempre. Bello sognare e sperare che faccia altri sconti, ma non è in questo modo che va.
member
Activity: 276
Merit: 90
Non riesco a comprendere tutte le analisi sui grafici che fate ma anche secondo me puzza di pompata effetto boomerang.

Il motivo è che, ETF a parte, abbiamo economia ancora un pò in stallo.

Tassi d'interesse alti, inflazione su materie prime e beni vari, etc.

L'ETF comunque è un elemento che si aggiunge al quadro (con buona pace dell'integrità del bitcoin).

Credo stiano muovendo le acque ma ancora prematuro, quando verrà immessa più liquidità dalle big banks che torneranno a stampare con un rilassamento dei tassi, dovremmo avere un trend rialzista più serio.

Ma questo non è una cosa di breve periodo, da vedere nel corso del 2024, dove c'è pure l'halving.
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
Che l'ETF venisse prima o poi approvato si sapeva gia da mesi, se non anni addirittura dal 2021.

Ora c'e' grande narrativa, ma nei fatti ancora non c'e'. Quindi a me sembra tutta una grossa manipolazione al rialzo e starei MOLTO ATTENTO
Ne parlavamo anche in altri thread, la situazione è sempre più o meno la stessa, probabilmente ora c'è ancora più sicurezza che l'ETF sarà approvato, forse addirittura a gennaio invece che ad aprile, e questa sarebbe l'unica motivazione plausibile dietro questo pump che, come dici tu, sembra estremamente manipolato. Aggiungiamoci poi il parco buoi che compra solo quando sale e abbiamo il quadretto perfetto della situazione. A questo punto una correzione mi sembra il minimo, sarei sorpreso da un'altra fase di lateralità su questi livelli.

Capisco, quindi state dicendo che questo rialzo è manipolato. Io non ho capito il motivo per cui lo dite: dato che sono abbastanza ignorante in materia (come un carciofo di cinar) mi fido di quello che dite, di conseguenza prima o poi questo vuol dire che scende.
Come fanno a manipolare? Hanno tanti soldi?
Il fatto che facciano uscire delle news fake non mi pare, dura un pochino ma quando si scopre è finita.

Non so non capisco. Mi fido.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Che l'ETF venisse prima o poi approvato si sapeva gia da mesi, se non anni addirittura dal 2021.

Ora c'e' grande narrativa, ma nei fatti ancora non c'e'. Quindi a me sembra tutta una grossa manipolazione al rialzo e starei MOLTO ATTENTO
Ne parlavamo anche in altri thread, la situazione è sempre più o meno la stessa, probabilmente ora c'è ancora più sicurezza che l'ETF sarà approvato, forse addirittura a gennaio invece che ad aprile, e questa sarebbe l'unica motivazione plausibile dietro questo pump che, come dici tu, sembra estremamente manipolato. Aggiungiamoci poi il parco buoi che compra solo quando sale e abbiamo il quadretto perfetto della situazione. A questo punto una correzione mi sembra il minimo, sarei sorpreso da un'altra fase di lateralità su questi livelli.
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
--snip--

E a quel punto la festa potrebbe spostarsi dagli Champs-Élysées alle macerie della grande Berlino...


Moltissimi vi aspettate un ribasso, io credo sia difficile. Occhio mi auguro un ribasso in modo da poter investire ancora un pochino ma lo credo veramente inverosimile: se viene ben venga, ma non ci spero per niente.
Forse mi sbaglio, utilizzo questo metro per capire come si muove il mercato: ipotizziamo una discesa zona 20k, sarebbe bellissimo per me che potrei comprare scontato. Lo pensano anche altri, quindi al massimo ci sta un flash crash ma non una discesa.

Se scende a 20k con panico e FUD e notizie negative una dietro l’altra tutti gli omini non compreranno come non hanno comprato al primo crash…

E stato mesi e mesi sotto i 30k perché comprano ora? Perché sono sempre gli stessi, mentre tutto scende vendono e mentre tutto sale comprano, sempre imbambolati dalle news.

Comunque io ho dato due scenari, uno e che fa un semplice retest sui 30k, tiene il livello e ci fa anche un potenziale regalo per Natale. Ovviamente ora bisogna vedere, do però più 60/40 se devo sparare cifre a un ribasso forte.

Poi i mercati non sono così, non basta fare 1+1 stile “etf esce quindi sale”

Come ripeto sto etf si sa da mesi se non anni che ci sarà, perche tutta sta FOMO ora che manco e uscito? L’annuncio di blackrock anche come player e ancora di marzo/aprile se non sbaglio, perché a marzo e aprile non eravamo già “tudemuun”.?

sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
--snip--

E a quel punto la festa potrebbe spostarsi dagli Champs-Élysées alle macerie della grande Berlino...


Moltissimi vi aspettate un ribasso, io credo sia difficile. Occhio mi auguro un ribasso in modo da poter investire ancora un pochino ma lo credo veramente inverosimile: se viene ben venga, ma non ci spero per niente.
Forse mi sbaglio, utilizzo questo metro per capire come si muove il mercato: ipotizziamo una discesa zona 20k, sarebbe bellissimo per me che potrei comprare scontato. Lo pensano anche altri, quindi al massimo ci sta un flash crash ma non una discesa.
hero member
Activity: 1011
Merit: 998
Analizziamo la situazione

Che l'ETF venisse prima o poi approvato si sapeva gia da mesi, se non anni addirittura dal 2021.

Ora c'e' grande narrativa, ma nei fatti ancora non c'e'. Quindi a me sembra tutta una grossa manipolazione al rialzo e starei MOLTO ATTENTO

Ho fatto un ultimo video oggi se volete vedere:

https://www.youtube.com/watch?v=vxscQZtQ7-U&t=354s


Anche con l'ETF sul GOLD tralaltro prima della partenza, e anche dopo la partenza, del primo ETF per mesi ci fu un "Sell the news" e poi un mega rialzo.

Quindi anche lato fondamentale ora lato prezzi starei molto attento al suppostone.

Vediamo anche un intermarket

GOLD che sostanzialmente ha un movimento di 6 mesi in anticipo rispetto al nostro:



combo duplicate remover


EURUSD che si trova a circa 3 mesi di distanza dal nostro movimento (fece il top a maggio 2021 e noi a ottobre/novembre 2021 quindi top di biennale secco in tempo per EURUSD come per noi)


combo duplicate remover


Vi ricorda qualcosa sta struttura? due double top, poi un pump esagerato impulsivo con rottura a rialzo forte tutta rimangiata e ora siamo a 100 giorni di continui ribassi...


combo duplicate remover


Io non voglio a tutti i costi fare l'uccello del malaugurio ma sta roba qua e' tutta una manipolazione esagerata e inefficiente!

l'ETF spot era gia sul piatto da mesi e mesi e mesi, era una cosa ormai risaputa, c'e' stata tanta narrativa e palesi anche fake news (vedi la news fake di coin telegraph) PROPRIO IN CORRISPONDENZA del nostro periodo di TOP del biennale inverso, il classico periodo in cui tanti andranno a prendere i profitti di tutto questo movimento rialzista del 2023.

INDICE DEL DOLLARO

Che ricordo e' il DENOMINATORE DI TUTTO

NON SCENDE! Anzi, ha gia riattivato il rialzo e va gia a rompere i massimi dopo un ritracciamento inesistente


combo duplicate remover


Se torna in area di top come a giugno/novembre 2022 beh, Vi ricordate dove stava bitcoin come prezzi in quel periodo?  Roll Eyes


ANDANDO SUL BREVISSIMO


combo duplicate remover


Sui cicli giornalieri (ho i cicli col pallino a 3 ore anche)
Freccia rosa sono i top giornalieri inversi, frecce blu i giornalieri lato prezzo.

DOPO GIORNI E GIORNI come si evince, abbiamo un massimo che non aggiorna i top dello spike precedente, gia la prima brutta conferma era quel piccolo top rosa precedente che non sfondava la spike.

IN PIU abbiamo un giornaliero lato prezzi (freccia azzurra) che non spinge a rialzo, ritraccia e GIRA PERICOLOSAMENTE A RIBASSO

Questo per la prima volta dopo giorni e giorni e giorni, questi sono i primi segnali di inversione e potrebbe anche essere di portata MOLTO GRAVE

Perche sotto l'ultima freccia azzurra abbiamo totalmente il VUOTO


combo duplicate remover


PErche sotto e' tutto un prezzo totalmente inefficiente, senza struttura, con un movimento euforico incontrollato e manipolato. Quindi probabilissimo che almeno atterriamo sui 30K o peggio ancora sui 28K, prima zona dove abbiamo struttura


METAFORA CON LA SECONDA GUERRA MONDIALE



Noi abbiamo distrutto le linee di difesa nemiche dei bears in zona 30K e siamo penetrati potentemente in territorio nemico per centinaia di km.

Ora abbiamo sfondato la linea Maginot e stiamo brindando con i nostri carri armati agli Champs-Élysées.

MA LA GUERRA E' TUTT'ALTRO CHE VINTA!

ORa siamo in territorio nemico per KM, senza aver costruito strutture, fortini, sedi, niente.

Ora le truppe rialziste faranno bivacco e si riorganizzeranno dopo aver speso miliardi in munizioni e carburante, e bisognera' vedere la controffensiva degli alleati orsi quanto forte sara'.

SE la controffensiva delgi orsi finira' la sua forza in zona 30/29K ALLORA con un retest in quella zona potremo anche ambire a un buon fine 2023, un retest dall'alto e un bitcoin che puo anche stupirci con un nuovo top a natale, chissa'.

VICEVERSA Se la controffensiva degli ORSI ci risbatte in zona 28K, poi al rimbalzo ci ritroveremo punto e a capo, in zona ancora 30K che tornera' a essere presidiata dai nemici ribassisti, e dopo una batosta del genere l'attivazione di un grande ribasso rimarrebbe assolutamente sul piatto..

E a quel punto la festa potrebbe spostarsi dagli Champs-Élysées alle macerie della grande Berlino...
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
@fillippone diciamo che e' quanto immagino io, piu o meno io immagino 120-150k quindi abbiamo un certo range simile di ath
non che mi interessi piu di tanto
non cambia niente per me, bitcoin dovrebbe valere 100 miliardi di dollari per "avere" realmente qualcosa in tasca (per me) quindi e' solo un esercizio intellettuale e da gambler tipo guess the price


Beh, se arriva a quelle quotazione abbiamo un problema, non per il numeratore, ma al denominatore.
Sai dove erano tutti miliardari? In Zimbabwe. Sul mio muro c’è una banconota da 100 trilioni di dollari. Dollari del Zimbabwe. Valore: zero.

Quindi Bitcoin può benissimo arrivare a 100 miliardi di dollari, ma il problema è che magari un litro di benzina ti costerà 1 milione di dollari!
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
@fillippone diciamo che e' quanto immagino io, piu o meno io immagino 120-150k quindi abbiamo un certo range simile di ath
non che mi interessi piu di tanto
non cambia niente per me, bitcoin dovrebbe valere 100 miliardi di dollari per "avere" realmente qualcosa in tasca (per me) quindi e' solo un esercizio intellettuale e da gambler tipo guess the price
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Questa è l’ultima stima che ho letto.
Proviene da Delphi Digital, che non è proprio uno che le spara grosse.



Purtroppo non ho la fonte.
14 Billion il primo anno.
Secondo un vecchissimo studio c’è un rapporto di 1:118 tra inflow e market capitalisation.
14 billion aggiungerebbe quindi 1.6 Trillion di market capitalisation.

Se la capitalizzazione è 700 billion 1.6 Trillion vorrebbe dire 115k.
Non male.


Ps. Ho scritto in metropolitana. Non vorrei aver sbagliato qualche numero.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032

Ottima e completa analisi.
Lo sport nazionale degli analisti in queste settimane è quello di prevedere sia quanti billions di dollari pioveranno sul mercato ed in quanto tempo.  

grazie.
I numeri che leggo si basano tutti su quanti miliardi Blackrock gestisce, con  discorsi del tipo "se anche l'X% di questo importo finisse in bitcoin...."
Ma è una stima impossibile da fare.
Meglio vedere cosa hanno fatto prodotti uguali nel resto del mondo, in modo da paragonare mele con mele.

Tra parentesi, a livello azionario, il mercato USA è più grosso di tutto quello del resto del mondo messo insieme e oltre 20 volte quello canadese, quindi sì, sono stato molto ma molto basso  Grin

https://www.statista.com/statistics/710680/global-stock-markets-by-country/
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins

Quindi al momento gli ETF sono segreti? Ovvero non sappiamo come si puo fare il redeem fin quando la SEC non approva?
Pensavo che fossero pubblici e che fossimo in grado di capire come si poteva fare. Stai implicitamente dicendo tuttavia, che questo implica che gli ETF compreranno bitcoin. Questo ho capito almeno.

Certo che compreranno, è così che funzionano. Il dubbio è quanto compreranno.
Le previsioni ha senso farle solo con l'esistente, ETF già approvati in altre nazioni.

Purpose, etf spot bitcoin canadese gestisce quasi 1 miliardo e all'apice della sua gloria è arrivato a quasi 2 miliardi



BTCE, il più grande ETF europeo, più o meno uguale.

Il mercato finanziario USA quanto sarà più grande di quello canadese o eurpeo? 10, 20 volte? Stiamo prudenti, facciamo 5x
Supponendo che agli americani i bitcoin piacciano come ai canadesi o agli europei, significa 5 miliardi di nuova liquidità immessa da ogni singolo ETF USA.

Ma gli ETF USA in attesa di approvazione sono una decina. E se ne approvano uno, li approveranno tutti.
Non tutti avranno lo stesso successo, diciamo 3 miliardi l'uno di liquidità immessa.

Sono 30 miliardi freschi (e stando iper prudenti) che ai prezzi attuali sono 857.000 BTC  Grin

Tanto per fare due proporzioni: dopo l'halving di aprile prossimo i minatori produrranno 164.000BTC all'anno, quindi 657.000BTC nell'intero prossimo ciclo di halving.

In pratica la possibile e super prudenziale domanda di 10 etf USA ai prezzi attuali non potrà essere soddisfatta da tutti i b. che i minatori produrranno nei prossimi 4 anni  Grin

Servirà tempo questa richiesta non arriverà subito. Ma, confrontando il successo che hanno avuto altri prodotti uguali in altre parti del mondo, è innegabile che l'effetto di questi strumenti secondo me sarà notevole.


Certo sono stime molto prudenti quelle che hai fatto. Comprendo benissimo il tuo sheet di dati. Chiaramente nulla vieta che nascano pure altri ETF non sono nel paese a stelle e strisce ma anche in altri paesi, come una sorta di emulazione. Quindi una specie di effetto valanga.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23


Ma gli ETF USA in attesa di approvazione sono una decina. E se ne approvano uno, li approveranno tutti.
Non tutti avranno lo stesso successo, diciamo 3 miliardi l'uno di liquidità immessa.

Sono 30 miliardi freschi (e stando iper prudenti) che ai prezzi attuali sono 857.000 BTC  Grin


Ottima e completa analisi.
Lo sport nazionale degli analisti in queste settimane è quello di prevedere sia quanti billions di dollari pioveranno sul mercato ed in quanto tempo. Ci sono stime da vero fantasiose, a dir poco.

L’unico punto con il quale non sono d’accordo è quello che ho riportato sopra.
Ci sono una decina di ETF in approvazione, ma non è assolutamente detto che saranno tutti di successo, anzi.
Come è successo con il BITO, l’ETF sull’oro, sul petrolio, probabilmente ci sarà solo una entità vincitrice che attrarrà tutta la liquidità.
Quindi credo sia difficile ipotizzare una massa su ciascuno. Probabilmente sarà al 95% ad un provider, ed il resto agli altri.

La stima però mi pare corretta, dato che sei stato prudenziale, molto, sugli altri parametri.
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
Alcuni post molto interessanti...

La cosa certa è che gli squali, i big o come li volete chiamare non si faranno scappare l'occasione di utilizzare questa fase pre-halving per pompare qualche FOMO via media e shakerare il mercato.

Da Aprile i Bitcoin da mettere saranno sempre di meno, questo significa che qui c'è in gioco il possesso dell'asset in prospettiva 2024-2028 ma ad ogni ciclo cambia per forza di cose qualcosa a livello macro e vengono emessi sempre meno BTC. Più riescono ad accaparrarsene, più il mercato potrà essere controllato entro una certa ragionevolezza.

Secondo me ci sarà un momento in cui il prezzo crasherà, e di un pò, tutti si aspettano un 2024 con più scosse dopo tutto.

D'altra parte è anche ragionevole pensare a un momento in cui il prezzo salirà ma secondo me non sarà per molto, mi aspetterei una falsa salita intorno all'halving, poi un crash, poi qualcosa intorno ai 50k prima di tornare a oscillare intorno a una nuova media, sui 37k.

O magari andrà in tutt'altro modo  Grin

Si verissimo, ho letto una serie di post molto interessanti anche per capire come ragionano appunto gli squali come dite voi.
Tutti quanti vi aspettate un crash, e questo è una cosa che ho capito da come ne parlate. Nessuno è sicuro quando, ma tutti siete sicuri che avverra.
Se uno potesse saperlo in anticipo, sai che pacchia. Chiaramente è impossibile.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032

Quindi al momento gli ETF sono segreti? Ovvero non sappiamo come si puo fare il redeem fin quando la SEC non approva?
Pensavo che fossero pubblici e che fossimo in grado di capire come si poteva fare. Stai implicitamente dicendo tuttavia, che questo implica che gli ETF compreranno bitcoin. Questo ho capito almeno.

Certo che compreranno, è così che funzionano. Il dubbio è quanto compreranno.
Le previsioni ha senso farle solo con l'esistente, ETF già approvati in altre nazioni.

Purpose, etf spot bitcoin canadese gestisce quasi 1 miliardo e all'apice della sua gloria è arrivato a quasi 2 miliardi



BTCE, il più grande ETF europeo, più o meno uguale.

Il mercato finanziario USA quanto sarà più grande di quello canadese o eurpeo? 10, 20 volte? Stiamo prudenti, facciamo 5x
Supponendo che agli americani i bitcoin piacciano come ai canadesi o agli europei, significa 5 miliardi di nuova liquidità immessa da ogni singolo ETF USA.

Ma gli ETF USA in attesa di approvazione sono una decina. E se ne approvano uno, li approveranno tutti.
Non tutti avranno lo stesso successo, diciamo 3 miliardi l'uno di liquidità immessa.

Sono 30 miliardi freschi (e stando iper prudenti) che ai prezzi attuali sono 857.000 BTC  Grin

Tanto per fare due proporzioni: dopo l'halving di aprile prossimo i minatori produrranno 164.000BTC all'anno, quindi 657.000BTC nell'intero prossimo ciclo di halving.

In pratica la possibile e super prudenziale domanda di 10 etf USA ai prezzi attuali non potrà essere soddisfatta da tutti i b. che i minatori produrranno nei prossimi 4 anni  Grin

Servirà tempo questa richiesta non arriverà subito. Ma, confrontando il successo che hanno avuto altri prodotti uguali in altre parti del mondo, è innegabile che l'effetto di questi strumenti secondo me sarà notevole.
sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
Non si sa ancora se i futuri ETF saranno redimibili in cash o sottostante, in ogni caso gli intermediari potranno riscattare le quote solo per pacchetti fissi che di solito sono molto grandi. La possibile pressione di vendita quindi sarà notevole. Visto che è da anni che Grayscale ha come obiettivo la conversione in ETF, molti speculatori secondo me vivono questo evento come una strategia d'uscita sfruttando il fatto che con la redimibilità il mercato sarà molto più liquido di quanto non sia stato finora quello secondario.
Mi ricorda il lancio di Coinbase in Borsa quando gli azionisti principali colsero l'occasione per scaricare parte dei loro pacchetti, approfittando dell'ingresso nel nuovo mercato (molto più liquido). Eppure le azioni avrebbero potuto anche venderle in precedenza.
Non so invece quanti acquirenti dell'ETF vorranno farlo il giorno del lancio. Per loro vedo più probabile la costruzione graduale di posizioni nelle settimane/mesi successivi.
 

Quindi al momento gli ETF sono segreti? Ovvero non sappiamo come si puo fare il redeem fin quando la SEC non approva?
Pensavo che fossero pubblici e che fossimo in grado di capire come si poteva fare. Stai implicitamente dicendo tuttavia, che questo implica che gli ETF compreranno bitcoin. Questo ho capito almeno.
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
~~~~

Oltre al "buy the rumors sell the news" può esserci questo motivo tecnico che mi fa propendere per il "sorpresone" il giorno dell'approvazione: una grossa pressione di vendita che potrebbe tradursi in un bel candelone rosso sul daily alimentato dalla euforia dell'approvazione (quindi operazioni short a buon mercato).  

Caro amico alla fine mi stai dando proprio una bella e buona notizia. Vale a dire che posso comprare qualcosa quel giorno con uno sconticino.
A parte gli scherzi, queste meccaniche mi lasciano sempre perplesso. mi fanno anche un pochetto ridere ma sono sicuro che questo accadra sicuramente.
Euforia e uno bello shortone in faccia modalita schiaffo.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032


Forse non ho ben capito cosa vuoi dire.

Se volessi redimere una quota di GBTC, una volta convertito, potresti andare da Grayscale e chiedere il redeem della tua quota. Probabilmente non potrai farlo tu in prima persona, ma sarà necessario rivolgersi ad un intermediario specializzato, ma nella sostanza nulla cambia.
A questo punto possono succedere due cose:
  • Il redeem avviene in natura: l'emittente ti consegna i bitcoin "sottostanti le tue quote" e le distrugge. Tu ora hai bitcoin al posto di una quota, l'emittente ha una quota al posto di bitcoin e la "distrugge".  Nulla cambia ai bitcoin, se non che hanno cambiato proprietario, nessuna vendita sul mercato.
  • Il redeem avviene in cash. L'emittente, anzichè darti bitcoin, ti vende i bitcoin sul mercato e ti da cash che incassa. Ovviamente quei bitcoin devono passsare da un mercato, e quindi possono portare ad una candela rossa.

QUindi è solo il secondo caso che porterebbe ad un selloff di bitcoin. Siamo sicuri che sia una fetta consistente di sottoscrittori di Grayscale? Secondo me saranno una esigua minoranza gli investitori che vorranno fare il redeem delle quote al NAV al momento della conversione. O per lo meno saranno letteralmente annichiliti dal confronto di chi invece vorrà comrpare l'ETF.
Tenete presente che il redeem è una pratica "costosa" e se davvero qualcuno vuole uscire da GBTC può farlo in qualsiasi momento, al costo del fatidico 11%, negoziando la quota sul mercato secondario.


Non si sa ancora se i futuri ETF saranno redimibili in cash o sottostante, in ogni caso gli intermediari potranno riscattare le quote solo per pacchetti fissi che di solito sono molto grandi. La possibile pressione di vendita quindi sarà notevole. Visto che è da anni che Grayscale ha come obiettivo la conversione in ETF, molti speculatori secondo me vivono questo evento come una strategia d'uscita sfruttando il fatto che con la redimibilità il mercato sarà molto più liquido di quanto non sia stato finora quello secondario.
Mi ricorda il lancio di Coinbase in Borsa quando gli azionisti principali colsero l'occasione per scaricare parte dei loro pacchetti, approfittando dell'ingresso nel nuovo mercato (molto più liquido). Eppure le azioni avrebbero potuto anche venderle in precedenza.
Non so invece quanti acquirenti dell'ETF vorranno farlo il giorno del lancio. Per loro vedo più probabile la costruzione graduale di posizioni nelle settimane/mesi successivi.
 
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Da notare anche una cosa: se l'ETF GBTC funzionasse come quelli dell'oro (e credo sarà cosi), dal momento della approvazione i bitcoin attualmente bloccati saranno vendibili e le relative quote distrutte.

Forse non ho ben capito cosa vuoi dire.

Se volessi redimere una quota di GBTC, una volta convertito, potresti andare da Grayscale e chiedere il redeem della tua quota. Probabilmente non potrai farlo tu in prima persona, ma sarà necessario rivolgersi ad un intermediario specializzato, ma nella sostanza nulla cambia.
A questo punto possono succedere due cose:
  • Il redeem avviene in natura: l'emittente ti consegna i bitcoin "sottostanti le tue quote" e le distrugge. Tu ora hai bitcoin al posto di una quota, l'emittente ha una quota al posto di bitcoin e la "distrugge".  Nulla cambia ai bitcoin, se non che hanno cambiato proprietario, nessuna vendita sul mercato.
  • Il redeem avviene in cash. L'emittente, anzichè darti bitcoin, ti vende i bitcoin sul mercato e ti da cash che incassa. Ovviamente quei bitcoin devono passsare da un mercato, e quindi possono portare ad una candela rossa.

QUindi è solo il secondo caso che porterebbe ad un selloff di bitcoin. Siamo sicuri che sia una fetta consistente di sottoscrittori di Grayscale? Secondo me saranno una esigua minoranza gli investitori che vorranno fare il redeem delle quote al NAV al momento della conversione. O per lo meno saranno letteralmente annichiliti dal confronto di chi invece vorrà comrpare l'ETF.
Tenete presente che il redeem è una pratica "costosa" e se davvero qualcuno vuole uscire da GBTC può farlo in qualsiasi momento, al costo del fatidico 11%, negoziando la quota sul mercato secondario.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
Il discount delle quote GBTC sul prezzo spot di bitcoin è all'11%, valore più basso da anni



Per far capire che cosa questo significa: se GBTC fosse approvato come ETF spot, la differenza tra il valore delle quote del fondo e i bitcoin sottostanti sarebbe zero o quasi.
Mentre adesso non  lo è perchè le quote di GBTC non sono  "redimibili" cioè scambiabili in cambio dei bitcoin che esse rappresentano e le opportunità di arbitraggio non possono essere sfruttate.

In altre parole il mercato sta scommettendo (o sa in anticipo... Grin) sulla conversione di GBTC come ETF spot da parte della SEC.
Se è cosi, il prezzo spot di bitcoin continuerà a pompare almeno fino a quando quello spread del grafico non sarà arrivato a zero.

Da notare anche una cosa: se l'ETF GBTC funzionasse come quelli dell'oro (e credo sarà cosi), dal momento della approvazione i bitcoin attualmente bloccati saranno vendibili e le relative quote distrutte.

Oltre al "buy the rumors sell the news" può esserci questo motivo tecnico che mi fa propendere per il "sorpresone" il giorno dell'approvazione: una grossa pressione di vendita che potrebbe tradursi in un bel candelone rosso sul daily alimentato dalla euforia dell'approvazione (quindi operazioni short a buon mercato).  
Pages:
Jump to: