Author

Topic: BITCOIN PUMP! - page 1025. (Read 886478 times)

jr. member
Activity: 44
Merit: 4
December 20, 2017, 03:40:30 AM
OKCash: pareri?
full member
Activity: 392
Merit: 100
December 19, 2017, 08:50:39 PM
Mi avete convinto, evito.
Il fatto è che stavo cercando di rimediare a cappellate fatte all'inizio quando sono entrato: da perfetto principiante ho acquistato quando è salito e venduto per paura quando è sceso repentinamente. Non ero preparato a queste montagne russe. Il risultato è stato che i BTC che avevo all'inizio si sono dimezzati (non gli euro: con gli incrementi che ci sono stati ci ho guadagnato nonostante me) e stavo appunto cercando di ricuperare shortando (in parte ci sono riuscito, probabilmente più per fortuna che altro).
Per farlo però è necessario tenere i BTC pronti sull'exchange e questo a quanto pare è un bel rischio. Quindi ora il dilemma è rassegnarsi e tenere tutto in cold oppure rischiare e tenerli online.
Comunque grazie a tutti, con i vostri consigli ho evitato altri disastri.

Fare le cappellate all'inizio è normale non i preoccupare. Chi dice che non sbaglia mai sta solo mentendo è come se un pugile dicesse che non ha mai preso un cazzotto Grin

L'importante è capire che i mercati, soprattutto quelli di criptovalute, vivono di cicli e, di solito, di tre lunghe fasi: pump. dump e accumulazione. L'accumulazione è quando tutti vendono ma le balene comprano. Ed anticipa il pump. Quello è il momento giusto per entrare. Ti faccio un esempio a caso, questo è il grafico giornaliero, aggiornato ad oggi, di  una coin che secondo me è da comprare:




Entrare e uscire di continuo all'interno di ognuna delle tre fasi non fa che aumentare il rischio di sbagliare. Molto meglio entrare (o uscire) all'inizio di ogni fase con decisione e poi restarci fino alla fine. Non è facile ma dopo un pò si iniziano a capire questi grafici perchè si assomigliano molto se prendi un orizzonte temporale adeguato (l'ideale è il giornaliero o 4h). Poi contano anche i fondamentali, naturalmente.


 Grin il grafico è STRATIS
però non prendetelo come un consiglio per gli acquisti, anche perchè ogni volta che ha cercato di partire negli ultimi giorni  hanno sempre piazzato sell wall da paura

su btc come state? short da quando ha rotto i 18.000?

Long long e senza ansie... non vendete presi dal panico e state sereni (oppure vendere ma poi gentilmente restatene fuori)... personalmente aspetto ancora un attimo e poi piazzo un bell’ordine
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 19, 2017, 08:39:05 PM
Dumpa di brutto, $15,3k e non si ferma.... Grazie Btrash su GDax completamente out... 🤢🤮
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 19, 2017, 06:22:10 PM

Interessante, costo storico delle fee, grazie ai casini dei forkaioli e dei minatori:   Grin Grin

sr. member
Activity: 306
Merit: 277
December 19, 2017, 05:20:48 PM
Mi avete convinto, evito.
Il fatto è che stavo cercando di rimediare a cappellate fatte all'inizio quando sono entrato: da perfetto principiante ho acquistato quando è salito e venduto per paura quando è sceso repentinamente. Non ero preparato a queste montagne russe. Il risultato è stato che i BTC che avevo all'inizio si sono dimezzati (non gli euro: con gli incrementi che ci sono stati ci ho guadagnato nonostante me) e stavo appunto cercando di ricuperare shortando (in parte ci sono riuscito, probabilmente più per fortuna che altro).
Per farlo però è necessario tenere i BTC pronti sull'exchange e questo a quanto pare è un bel rischio. Quindi ora il dilemma è rassegnarsi e tenere tutto in cold oppure rischiare e tenerli online.
Comunque grazie a tutti, con i vostri consigli ho evitato altri disastri.

Fare le cappellate all'inizio è normale non i preoccupare. Chi dice che non sbaglia mai sta solo mentendo è come se un pugile dicesse che non ha mai preso un cazzotto Grin

L'importante è capire che i mercati, soprattutto quelli di criptovalute, vivono di cicli e, di solito, di tre lunghe fasi: pump. dump e accumulazione. L'accumulazione è quando tutti vendono ma le balene comprano. Ed anticipa il pump. Quello è il momento giusto per entrare. Ti faccio un esempio a caso, questo è il grafico giornaliero, aggiornato ad oggi, di  una coin che secondo me è da comprare:




Entrare e uscire di continuo all'interno di ognuna delle tre fasi non fa che aumentare il rischio di sbagliare. Molto meglio entrare (o uscire) all'inizio di ogni fase con decisione e poi restarci fino alla fine. Non è facile ma dopo un pò si iniziano a capire questi grafici perchè si assomigliano molto se prendi un orizzonte temporale adeguato (l'ideale è il giornaliero o 4h). Poi contano anche i fondamentali, naturalmente.


 Grin il grafico è STRATIS
però non prendetelo come un consiglio per gli acquisti, anche perchè ogni volta che ha cercato di partire negli ultimi giorni  hanno sempre piazzato sell wall da paura

su btc come state? short da quando ha rotto i 18.000?
member
Activity: 87
Merit: 14
December 19, 2017, 05:02:03 PM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?

OMG, ero convinto che la questione della (in)sicurezza degli exchange fosse messa sufficientemente in evidenza in questo forum... Giusto per essere concreti, ecco qui un piccolo elenco di exchange che mi è capitato di usare nel corso degli ultimi 5 anni:

  • MtGox: SCAM - fallito
  • Bitcoin-24.com: chiuso
  • Cryptsy: SCAM - fallito
  • Bitcurex: SCAM
  • Bitstamp: hacked
  • Poloniex: hacked

A cui si aggiungono altri con cui non ho personalmente avuto a che fare, ma che sono stati notoriamente hackerati e/o sospettati di vari scam: nomi del calibro di Bitfinex e BTC-e.
Un exchange è cosa ben diversa da una banca: non c'è fondo di garanzia sui depositi, né bail-in che tenga... Quando un exchange fallisce o organizza un exit scam, al 99% puoi dire addio alle coin che ci tenevi depositate.

OK, grazie a entrambi delle precisazioni. Il fatto che gli exchange non siano un posto sicuro è chiaro. Quindi qui chi li utilizza come lo fa? Compra BTC e sposta subito in cold wallet?

Lungi da me dal difendere la categoria, ma solo per dovere di cronaca:
BTC-e ha avuti guai con l'FBI ma dopo mesi lo hanno riaperto con un altro nome e reso il 60% circa di quanto avevi. Il restante 40% lo puoi scambiare sul loro sito attraverso i token (esattamente come se fosse una moneta) ed in teoria entro 2 anni dovrebbero ricomprarli loro garantendo il ritorno totale del rimanente 40%.

Al limite di quel 1%
legendary
Activity: 2352
Merit: 4126
December 19, 2017, 04:29:09 PM
Mi avete convinto, evito.
Il fatto è che stavo cercando di rimediare a cappellate fatte all'inizio quando sono entrato: da perfetto principiante ho acquistato quando è salito e venduto per paura quando è sceso repentinamente. Non ero preparato a queste montagne russe. Il risultato è stato che i BTC che avevo all'inizio si sono dimezzati (non gli euro: con gli incrementi che ci sono stati ci ho guadagnato nonostante me) e stavo appunto cercando di ricuperare shortando (in parte ci sono riuscito, probabilmente più per fortuna che altro).
Per farlo però è necessario tenere i BTC pronti sull'exchange e questo a quanto pare è un bel rischio. Quindi ora il dilemma è rassegnarsi e tenere tutto in cold oppure rischiare e tenerli online.
Comunque grazie a tutti, con i vostri consigli ho evitato altri disastri.

Fare le cappellate all'inizio è normale non i preoccupare. Chi dice che non sbaglia mai sta solo mentendo è come se un pugile dicesse che non ha mai preso un cazzotto Grin

L'importante è capire che i mercati, soprattutto quelli di criptovalute, vivono di cicli e, di solito, di tre lunghe fasi: pump. dump e accumulazione. L'accumulazione è quando tutti vendono ma le balene comprano. Ed anticipa il pump. Quello è il momento giusto per entrare. Ti faccio un esempio a caso, questo è il grafico giornaliero, aggiornato ad oggi, di  una coin che secondo me è da comprare:




Entrare e uscire di continuo all'interno di ognuna delle tre fasi non fa che aumentare il rischio di sbagliare. Molto meglio entrare (o uscire) all'inizio di ogni fase con decisione e poi restarci fino alla fine. Non è facile ma dopo un pò si iniziano a capire questi grafici perchè si assomigliano molto se prendi un orizzonte temporale adeguato (l'ideale è il giornaliero o 4h). Poi contano anche i fondamentali, naturalmente.
jr. member
Activity: 44
Merit: 4
December 19, 2017, 02:42:26 PM
Mi avete convinto, evito.
Il fatto è che stavo cercando di rimediare a cappellate fatte all'inizio quando sono entrato: da perfetto principiante ho acquistato quando è salito e venduto per paura quando è sceso repentinamente. Non ero preparato a queste montagne russe. Il risultato è stato che i BTC che avevo all'inizio si sono dimezzati (non gli euro: con gli incrementi che ci sono stati ci ho guadagnato nonostante me) e stavo appunto cercando di ricuperare shortando (in parte ci sono riuscito, probabilmente più per fortuna che altro).
Per farlo però è necessario tenere i BTC pronti sull'exchange e questo a quanto pare è un bel rischio. Quindi ora il dilemma è rassegnarsi e tenere tutto in cold oppure rischiare e tenerli online.
Comunque grazie a tutti, con i vostri consigli ho evitato altri disastri.
legendary
Activity: 2352
Merit: 4126
December 19, 2017, 02:11:23 PM
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

Nel tempo in cui il primo exchange ti ha fatto il bonifico e tu hai bonificato sull'altro exchange, il prezzo  è cambiato 1000 volte. Al massimo lo puoi fare nei mercati altcoin VS bitcoin. Inoltre a volte le differenze di prezzo sono indice di affidabilità dell'exchange e quindi hanno un motivo di esistere.  MtGox poco prima di chiudere aveva uno spread enorme (in positivo) con gli altri exchange, dopo poco si seppe il motivo.

In ogni caso l'arbitraggio ha senso in mercati statici dove per cercare un pò di volatilità si sfruttano le piccole variazioni di prezzo. In mercati come i nostri ad altissima volatilità e trend fortissimi basta seguire la corrente. Lo dico da tempo e lo ribadisco: uno dei più grandi errori in cui si incorre facendo trading di criptovalute (soprattutto se si viene da altri mercati) è l'overtrading. Il trend è sempre il tuo amico fino a prova contraria, sia crescente che decrescente. Mentre un titolo azionario può oscillare per mesi tra una resistenza e un supporto , una criptovaluta quando decide di prendere una direzione il più delle volte frantuma tutto. Per questo non ha nemmeno senso comprare qualcosa solo perchè "costa poco" o venderlo perchè "costa troppo". Spesso è vero l'inverso: sono da comprare le valute più care e da vendere quelle più economiche (guarda adesso per esempio ETH e LTC)
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
December 19, 2017, 10:36:43 AM
OK, grazie a entrambi delle precisazioni. Il fatto che gli exchange non siano un posto sicuro è chiaro. Quindi qui chi li utilizza come lo fa? Compra BTC e sposta subito in cold wallet?

esatto.. o ti organizzi tu un cold wallet (electrum) o ne compri uno gia fatto (trezor o ledger)
puoi anche usare uno storage come
- paper wallet (con opportune cautele)
- opendime

i modi ci sono per tenerli al sicuro, ma non tutti li applicano
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 19, 2017, 10:11:46 AM
Altro dubbio: volendo trasferire BTC al proprio wallet è consigliabile fare più trasferimenti o uno singolo? Può succedere qualcosa durante la transazione per cui i BTC si "perdono"? (escluso ovviamente l'errore nel digitare l'indirizzo del wallet di destinazione)

In tre anni mai vista una transazione che si sia persa, al massimo ritardata anche un giorno o più, soprattutto in momenti di congestione  dai wallet che richiedono 6 conferme o con fee scelte basse. Se vuoi sentirti tranquillo puoi suddividere, ma paghi doppia fee ed è abbastanza inutile farlo, dipende anche dagli importi.

Quello che occorre stare attenti sempre, soprattutto dopo i casini dei "forkaioli", è inviare BTC ad indirizzi BTC "veri" e non altre robe   Wink
full member
Activity: 392
Merit: 100
December 19, 2017, 09:28:26 AM
Altro dubbio: volendo trasferire BTC al proprio wallet è consigliabile fare più trasferimenti o uno singolo? Può succedere qualcosa durante la transazione per cui i BTC si "perdono"? (escluso ovviamente l'errore nel digitare l'indirizzo del wallet di destinazione)

Uno solo ovviamente
jr. member
Activity: 44
Merit: 4
December 19, 2017, 07:49:53 AM
Altro dubbio: volendo trasferire BTC al proprio wallet è consigliabile fare più trasferimenti o uno singolo? Può succedere qualcosa durante la transazione per cui i BTC si "perdono"? (escluso ovviamente l'errore nel digitare l'indirizzo del wallet di destinazione)
sr. member
Activity: 1204
Merit: 293
"Be Your Own Bank"
December 19, 2017, 07:33:58 AM
.....
OK, grazie a entrambi delle precisazioni. Il fatto che gli exchange non siano un posto sicuro è chiaro. Quindi qui chi li utilizza come lo fa? Compra BTC e sposta subito in cold wallet?

Il modo più semplice se uno fa del trading e ha un certo capitale suddivide il rischio fra due o tre exchanger
jr. member
Activity: 44
Merit: 4
December 19, 2017, 07:22:35 AM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?

OMG, ero convinto che la questione della (in)sicurezza degli exchange fosse messa sufficientemente in evidenza in questo forum... Giusto per essere concreti, ecco qui un piccolo elenco di exchange che mi è capitato di usare nel corso degli ultimi 5 anni:

  • MtGox: SCAM - fallito
  • Bitcoin-24.com: chiuso
  • Cryptsy: SCAM - fallito
  • Bitcurex: SCAM
  • Bitstamp: hacked
  • Poloniex: hacked

A cui si aggiungono altri con cui non ho personalmente avuto a che fare, ma che sono stati notoriamente hackerati e/o sospettati di vari scam: nomi del calibro di Bitfinex e BTC-e.
Un exchange è cosa ben diversa da una banca: non c'è fondo di garanzia sui depositi, né bail-in che tenga... Quando un exchange fallisce o organizza un exit scam, al 99% puoi dire addio alle coin che ci tenevi depositate.

OK, grazie a entrambi delle precisazioni. Il fatto che gli exchange non siano un posto sicuro è chiaro. Quindi qui chi li utilizza come lo fa? Compra BTC e sposta subito in cold wallet?
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
December 19, 2017, 07:06:22 AM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?

OMG, ero convinto che la questione della (in)sicurezza degli exchange fosse messa sufficientemente in evidenza in questo forum... Giusto per essere concreti, ecco qui un piccolo elenco di exchange che mi è capitato di usare nel corso degli ultimi 5 anni:

  • MtGox: SCAM - fallito
  • Bitcoin-24.com: chiuso
  • Cryptsy: SCAM - fallito
  • Bitcurex: SCAM
  • Bitstamp: hacked
  • Poloniex: hacked

A cui si aggiungono altri con cui non ho personalmente avuto a che fare, ma che sono stati notoriamente hackerati e/o sospettati di vari scam: nomi del calibro di Bitfinex e BTC-e.
Un exchange è cosa ben diversa da una banca: non c'è fondo di garanzia sui depositi, né bail-in che tenga... Quando un exchange fallisce o organizza un exit scam, al 99% puoi dire addio alle coin che ci tenevi depositate.
newbie
Activity: 9
Merit: 0
December 19, 2017, 06:56:42 AM
Oggi boom delle alt-coin che di solito si alternano col BTC....di grafici non ne capisco ancora niente ma guardando qualche indicatore e cercando qualche segnale qua e la ho l'impressione che fra oggi e domani i bitcoin fa un bel salto in su per sfondare definitivamente quota 20000$, magari arrivare a 22k-23k per poi comunque riassestarsi un po' ma senza scendere sotto i 20K...chiaramente sono tutte ipotese, per quanto mi riguarda le mie prime cercando di capirci qualcosa, voi che ne pensate? Il fatto che il BTC stia ballando sulla soglia dei 18k mi sembra l'introduzione a qualche bel cambiamento, al rialzo o possibilmente (dubito) al ribasso...
legendary
Activity: 3640
Merit: 4224
December 19, 2017, 06:45:52 AM

L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?


rischi che ti becchi un exit scam da parte di un exchanger ad esempio
o che qualche hachero rubi i fondi in qualche modo, dando una mazzata tale da mandare a gambe all'aria l'exchange stesso

sono tanti i rischi
jr. member
Activity: 44
Merit: 4
December 19, 2017, 05:37:29 AM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
L'arbitraggio mi sembra che non funzioni molto,viste le discrepanze. Per le fee, su The Rock le trovo eque, su altri non so; comunque su un margine di 1500€ suppongo che non siano un problema.
Non ho capito la parte della truffa: perché usare due exchange sarebbe rischioso? A quali rischi ti riferisci?
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
December 19, 2017, 05:29:42 AM
...
2) Ho visto che i prezzi variano anche di migliaia EUR/USD tra i vari exchange, quindi mi chiedo se, secondo voi, è conveniente fare una cosa del genere: acquistare BTC ad esempio in EUR su The Rock (al momento scambiati a 15.000€) e venderli su un altro exchange come Gatehub (16.500 €). Quindi, bonificare il ricavato sul wallet di The Rock e ricominciare la giostra.

...

Si chiama arbitraggio e c'è chi ci vive ma, immagino, ci sia anche chi ci rimane ... piu' hai a che fare con exchange piu' ti esponi al rischio di truffa.
IN linea teorica basta che controlli che le fee non si mangino il guadagno. L'arbitraggio dovrebbe fare in modo che alla fine  le quotazioni siano tutte allineate.
Jump to: