Pages:
Author

Topic: Comprare Bitcoin senza KYC: Bitcoin bancomat a Milano rispettoso della Privacy - page 22. (Read 16116 times)

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
......
In quegli anni è vero, eravamo in pratica "obbligati" e non facevamo questi scambi "per la privacy" ma perchè effettivamente non c'erano tantissimi metodi rapidi per compra/vendita. Tra l'altro KYC e AML non esistevano Cheesy quindi non erano richiesti chissà che dati.

Oggi credo che sia molto più semplice e sicuro inviare un po di crypto su un exchange e non fare transazioni in strada con un perfetto sconosciuto.
Un po come comprare qualcosa al mercato nero o in un mercato regolamentato....

Anch'io ho sempre fatto scambi solo su exchange, proprio oggi però ho letto una cosa poco simpatica:

https://www.trend-online.com/bitcoin/criptovalute-bitcoin-monitoraggio/

per ora è solo una proposta ma la discussione è alle battutue finali per cui non è escluso che passi come da proposta.
Se così fosse sarebbe un brutto colpo per gli exchange italiani poiché sarebbero obbligati a trasmettere ad OAM report trimestrali con il dettaglio di quanto transato da ogni cliente..... con una evidente perdita di privacy e un aumento del livello di rischio su incolumità fisica molto più alto di ora. Pensate al caso di un data breach dal db gestito da OAM...... sarebbe decisamente pericoloso se queste info di dettaglio arrivassero in mano a malviventi senza scrupolo (cosa che darei per scontato nel caso di data breach).
Senza contare che l'obbligo ci sarebbe solo per exchange italiani, non per quelli esteri, quindi sarebbe l'ennesima mazzata data all'imprenditoria italiana.
Speriamo vivamente che qualcuno possa far cambiare almeno questa parte della proposta.


p.s. il mod mi scusi il doppio post, era su un argomento slegato dal precedente.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
occhio con gli acquisti su telegram
che finire nelle maglie degli scammer che vi fottono pure le mutande e' un attimo

ve lo dico, perche telegram e' pure un farwest, quindi tante possibilita ma tanti rischi!

Credo Prova123 si riferisca al gruppo che gli avevo segnalato qualche giorno fa, ovvero   https://t.me/bitcoinIta_Market

Non ne ho esperienza diretta perché ormai sono registrato su alcuni exchange (con Kyc ahimé) quindi tanto vale usare quelli, ma questo gruppo TG mi sembra frequentato da gente più che seria: Venturini, Pindol, eccetera.
Poi usano sempre un escrow a garanzia dello scambio.
Semmai il problema che vedo è che trattano importi bassi, questo per alcuni è parecchio limitante.

Naturalmente fuori da quel canale NON farei alcuno scambio su TG.


sr. member
Activity: 645
Merit: 487
... no bè, ti ringrazio ma non sono interessato ad ETH & C. Era solo per capire da dove venissero quei lend, magari avevi degli ETH da qualche parte che ti stavano fruttando degli interessi e non sapevi neanche più dove...

ma di niente, nessun problema, prima o poi qualcuno li vorrà, io intanto cerco negli altri hard disk se avevo altre rimanenze negli exchange, adesso anche le virgole contano, mi avevano regalato una ventina di mIota e non mi ricordo dove possano essere, solo che adesso pian pianino mi tornano in mente gli anni passati

però, qui stiamo a vedere bancomat e compagnia bella, quando fuori dall'Italia non glieneimporta niente a nessuno, basta dichiarare tutto a fine anno
qui sembra la fine del mondo, dimostrare anche come dove e quando e magari il gisutificativo te lo devi conservare 10 anni minimo
io lo consegnavo all'ufficio tassazione l'anno stesso di dichiarazione
no qui è un altro mondo, però è la mia casa  Kiss Kiss Kiss Italia mia sei la più bella che ci sia  Cool
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
... 87.366  185.12 USD LEND ETHLend Token ...

ETHLend? Ma hai degli ETH in staking da qualche parte?

no, non credo, devono essere degli ETH che vengono prestati e questi token lo dovrebbero rappresentare in qualche modo
pensa che avevo degli ETH su Poloniex ma nel cercare il mio wallet che avevo da loro non esiste nulla e non posso accedere né con mail né con password, tutto sparito
avevo venduto i miei BTC per la casa-yogurt
ma gli ETH non valevano un granché, allora... mi pare fosse un reso di qualcosa, boh a me interessava solo il BTC ma avevo qualche stupidaggine così per sport

Se li vuoi, te li passo e mi faresti un favore, svuotato il wallet dico alla società di chiudermi il wallet. Così anche questo è concluso.

no bè, ti ringrazio ma non sono interessato ad ETH & C. Era solo per capire da dove venissero quei lend, magari avevi degli ETH da qualche parte che ti stavano fruttando degli interessi e non sapevi neanche più dove...
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
... 87.366  185.12 USD LEND ETHLend Token ...

ETHLend? Ma hai degli ETH in staking da qualche parte?

no, non credo, devono essere degli ETH che vengono prestati e questi token lo dovrebbero rappresentare in qualche modo
pensa che avevo degli ETH su Poloniex ma nel cercare il mio wallet che avevo da loro non esiste nulla e non posso accedere né con mail né con password, tutto sparito
avevo venduto i miei BTC per la casa-yogurt
ma gli ETH non valevano un granché, allora... mi pare fosse un reso di qualcosa, boh a me interessava solo il BTC ma avevo qualche stupidaggine così per sport

Se li vuoi, te li passo e mi faresti un favore, svuotato il wallet dico alla società di chiudermi il wallet. Così anche questo è concluso.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
... adesso si scambia in altro modo (bisq) e abbiamo strumenti molto piu fighi onestamente ...

Sugli scambi p2p, avrei bisogno di un aiuto. Scusatemi la sfrontatezza... Dopo tutta la polvere accumulata in questi anni lontano. Sono arrivato in fondo alle mie ricerche, mi rimane adesso un wallet android Eidoo, che contiene:

        0      0.00 USD BTC Bitcoin
        0      0.00 USD ETH Ether
        0      0.00 USD LTC Litecoin
        0      0.00 USD PNT pNetwork Token
        5      0.30 USD AID AidCoin
87.366  185.12 USD LEND ETHLend Token
   100    -.-- VIO Vio

C'è qualcuno qui che può aiutarmi? Per evitare malintesi e sfiducia, gli darei, prima io, le mie password del mio wallet, poi che si prenda tutto quel che c'è e - solo dopo - poi per cortesia mi invii cortesemente sul mio wallet BlueWallet in LN una cifra che concordo già adesso in 0.0022 BTC - spero di mostrare a tutti che mi comporto bene e che non c'è nulla di losco.

Su circa 200 USD che si prende, io ne chiedo circa 100 USD, forfettari, da girarmi su Lightning Network, soli 0.0022 bitcoin. Per il disturbo che creo e soprattutto per evitarmi tutti i fastidi connessi (non so niente di ETH e non mi interessa saperlo, tra l'altro), poiché io non ho mai fatto nulla fuori dagli exchange (sono entrato fiat e quando ho comprato la casa-yogurt sono uscito fiat). Questo wallet lo usavo solo come custodia-ricezione di quel che passava il convento. Non ho mai fatto una transazione in uscita. Quando sarà svuotato lo farò chiudere. Questa proposta è meglio di uno scambio p2p o bancomat Wink


ETHLend? Ma hai degli ETH in staking da qualche parte?
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
... ve lo dico, perche telegram e' pure un farwest, quindi tante possibilita ma tanti rischi!

Speravo di dare un bel consiglio per gli acquisti, tutto comodo, come un Bancomat, puoi scegliere tra 30-50-100-500 max 1000 euro. E puoi fartelo arrivare in un wallet LN, meglio di così!
Ma non c'è nessuno qui che potrebbe verificarlo, a me sembra bello comodo.

e chi rischia?? io di sicuro non rischio
tu ti fidi a inviare 1000 euro in bitcoin e aspettare poi il bonifico (in fase di vendita)
onestamente no
non e' facile

cmq se mi dai qualche canale gli do un occhio.. io ho naso per gli scammer
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
... adesso si scambia in altro modo (bisq) e abbiamo strumenti molto piu fighi onestamente ...

Sugli scambi p2p, avrei bisogno di un aiuto. Scusatemi la sfrontatezza... Dopo tutta la polvere accumulata in questi anni lontano. Sono arrivato in fondo alle mie ricerche, mi rimane adesso un wallet android Eidoo, che contiene:

        0      0.00 USD BTC Bitcoin
        0      0.00 USD ETH Ether
        0      0.00 USD LTC Litecoin
        0      0.00 USD PNT pNetwork Token
        5      0.30 USD AID AidCoin
87.366  185.12 USD LEND ETHLend Token
   100    -.-- VIO Vio

C'è qualcuno qui che può aiutarmi? Per evitare malintesi e sfiducia, gli darei, prima io, le mie password del mio wallet, poi che si prenda tutto quel che c'è e - solo dopo - poi per cortesia mi invii cortesemente sul mio wallet BlueWallet in LN una cifra che concordo già adesso in 0.0022 BTC - spero di mostrare a tutti che mi comporto bene e che non c'è nulla di losco.

Su circa 200 USD che si prende, io ne chiedo circa 100 USD, forfettari, da girarmi su Lightning Network, soli 0.0022 bitcoin. Per il disturbo che creo e soprattutto per evitarmi tutti i fastidi connessi (non so niente di ETH e non mi interessa saperlo, tra l'altro), poiché io non ho mai fatto nulla fuori dagli exchange (sono entrato fiat e quando ho comprato la casa-yogurt sono uscito fiat). Questo wallet lo usavo solo come custodia-ricezione di quel che passava il convento. Non ho mai fatto una transazione in uscita. Quando sarà svuotato lo farò chiudere. Questa proposta è meglio di uno scambio p2p o bancomat Wink
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
... ve lo dico, perche telegram e' pure un farwest, quindi tante possibilita ma tanti rischi!

Speravo di dare un bel consiglio per gli acquisti, tutto comodo, come un Bancomat, puoi scegliere tra 30-50-100-500 max 1000 euro. E puoi fartelo arrivare in un wallet LN, meglio di così!
Ma non c'è nessuno qui che potrebbe verificarlo, a me sembra bello comodo.
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
occhio con gli acquisti su telegram
che finire nelle maglie degli scammer che vi fottono pure le mutande e' un attimo

ve lo dico, perche telegram e' pure un farwest, quindi tante possibilita ma tanti rischi!
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
Verissimo! Un po' di ingenuità bitbollo ma anche un po' di insignificanza nelle cifre come dice giustamente il nostro grande fillippone proprio perché potrebbero essere veramente quattro soldi.

Ma a proposito di ATM e p2p, perché non vogliamo citare anche gli acquisti su Telegram?
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Non penso che lo si faccia per "guadagnare" ma non avrebbe neanche senso

LOL @Prova123 mi piace questa tua "innocenza" Wink Grin

E certo.
Come tutti del resto:



Scherzi a parte, forse si riferiva al fatto che con un ATM del genere forse puoi investire piccole cifre, che quindi, anche in caso di performance straordinarie, non di permetteranno di diventare ricco
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
Non penso che lo si faccia per "guadagnare" ma non avrebbe neanche senso

LOL @Prova123 mi piace questa tua "innocenza" Wink Grin
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
Sì ma ricordiamoci che tutta questa storia nel 2021 nasce per evitare exchange. Non penso che lo si faccia per "guadagnare", ma non avrebbe neanche senso, con tutta la volatilità che ha il bitcoin. Certo per alcuni poi ci sarebbe l'evitare un KYC, ma poi come giustificherai un domani questi scambi che in blockchain sono datati 2021?  Huh E soprattutto come giustificherai l'operazione? Cioè se uno vuol vederci male in ciò che fai... non vorrei che poi sei tu che dovrai discolparti?
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
ah beh
bitcoin e le crypto hanno cambito gia faccia 2/3 volte in questi anni
onestamente ora - per mancanza di tempo e fiducia nel progetto - non lo farei piu
adesso si scambia in altro modo (bisq) e abbiamo strumenti molto piu fighi onestamente


diciamo che ci siamo evoluti da questo punto di vista Smiley
legendary
Activity: 3276
Merit: 3537
Nec Recisa Recedit
...

L'ultima transazione p2p l'ho fatta 3 anni fa circa. Questo venditore mi faceva stesso prezzo kraken + bonifico immediato Tongue
Alla fine lui ha smesso di fare questo "mestiere", credo proprio per evitare tutti questi rischi.

In quegli anni è vero, eravamo in pratica "obbligati" e non facevamo questi scambi "per la privacy" ma perchè effettivamente non c'erano tantissimi metodi rapidi per compra/vendita. Tra l'altro KYC e AML non esistevano Cheesy quindi non erano richiesti chissà che dati.

Oggi credo che sia molto più semplice e sicuro inviare un po di crypto su un exchange e non fare transazioni in strada con un perfetto sconosciuto.
Un po come comprare qualcosa al mercato nero o in un mercato regolamentato....
legendary
Activity: 2380
Merit: 17063
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
Ragazzi ma veramente fate? Non scrivo mai, leggo e basta ma leggere questi rischi degli scambi p2p. È ovvio che bisogna partire prevenuti, e sgamati. Negli anni centinaia di scambi con persone diverse mai avuto problemi e non sto parlando di noccioline come dite voi . Cifre a 4 0 per intenderci..


Altro che partire prevenuti e sgamati, il settore è completamente cambiato

Gli scambi p2p non so più quelli di quando eravamo 4 sfigati nel 2015 a mandare ricariche postepay a utenti fidati del forum (e già quelle davano problemi)

Adesso sostanzialmente o si va di conoscenze passate o scambiare contanti per importi rilevanti lo vedo solo come follia. Alla meglio sono soldi falsi, alla peggio arriva la polizia, alla peggissimo si sta trattando con un mafioso con le conseguenze del caso.


Io nel 2021 è un attività che non farei MAI

Anche perchè secondo me si crea anche una sorta di selezione avversa.
So benissimo che la privacy è un valore fondamentale: ma quando si tratta di grosse cifre, l'incentivo deve essere davvero grosso. Quindi, sia per il venditore che per l'aquirente le cautele devono essere davvero grosse!
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
Ragazzi ma veramente fate? Non scrivo mai, leggo e basta ma leggere questi rischi degli scambi p2p. È ovvio che bisogna partire prevenuti, e sgamati. Negli anni centinaia di scambi con persone diverse mai avuto problemi e non sto parlando di noccioline come dite voi . Cifre a 4 0 per intenderci..


Altro che partire prevenuti e sgamati, il settore è completamente cambiato

Gli scambi p2p non so più quelli di quando eravamo 4 sfigati nel 2015 a mandare ricariche postepay a utenti fidati del forum (e già quelle davano problemi)

Adesso sostanzialmente o si va di conoscenze passate o scambiare contanti per importi rilevanti lo vedo solo come follia. Alla meglio sono soldi falsi, alla peggio arriva la polizia, alla peggissimo si sta trattando con un mafioso con le conseguenze del caso.


Io nel 2021 è un attività che non farei MAI
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
l'avidita porta a fare errori e a sottovalutare certe situazioni
questo e' il punto
se fai una volta uno scambio "sbagliato" non succede nulla

ma se e' reiterato, anche se sei in buona fede, si accendono i riflettori su di te.. ma e' ovvio.. se ci pensate
sr. member
Activity: 645
Merit: 487
Ragazzi ma veramente fate? Non scrivo mai, leggo e basta ma leggere questi rischi degli scambi p2p. È ovvio che bisogna partire prevenuti, e sgamati. Negli anni centinaia di scambi con persone diverse mai avuto problemi e non sto parlando di noccioline come dite voi . Cifre a 4 0 per intenderci..


dopo aver fatto centinaia di transazione ed essere prevenuto e sgamato può sempre capitarti lo scambio sbagliato. è giusto ricordarlo anche perchè in giro ci sono "il gatto e la volpe" che suggeriscono ai newbie di fare queste transazioni a cuor leggero: eee cosa vuoi che sia mai Wink

Meglio essere prudenti. L'entusiasmo offusca la ragione, quindi un grazie di cuore perché ti dice "sta' attento". Però mi domando come sia possibile che in un incontro p2p con uno sconosciuto non ti trovi poi a fare affari con il pusher del quartiere.  Huh A proposito del malcapitato, non è facile trovarlo nel forum, avete in mente una parola chiave per ritrovare le sue sfortunate gesta?

ti ho mandato un articolo che è uscito sulla stampa. evito qualsiasi ulteriore commento su questa vicenda, ognuno si faccia la sua idea a riguardo Smiley .

Letto, senza parole. Meglio evitare tutto... a Bitcoinaddicted93 potrà non succedergli mai nulla, ma non ne vale la pena! E poi queste cose non mi piacciono in partenza, figurarsi trovarsi in mezzo... Grazie di nuovo bitbollo  Wink
Pages:
Jump to: