tante volte mi hanno millantato viaggi belli in USA, onestamente non ci penso manco per niente.
Abbiamo tantissime bellezze naturale, artistiche e architettoniche in europa che se devo viaggiare preferisco vedere toccare e mangiare il bello e il buono del mondo.
Non le schifezze yankee
Super OT però lo dico lo stesso: la natura che abbiamo in Europa, per me, non è paragonabile a quella dei parchi americani, stiamo proprio su due livelli diversi. L'Europa è per la cultura, la storia, le città; gli USA, con gli ampi spazi che hanno, sono perfetti per passare tempo in mezzo alla natura anche se poi tanta gente finisce per visitare solamente posti come NY o Miami.
Ampi spazi di nulla, l’Italia da sola, che è un paese striminzito rispetto al resto del mondo, ha tutti i tipi di natura possibile e immaginabile.
Vai da climi quasi subtropicali delle isole del sud, ai vulcani, all’appenino col gran sasso per salire fino alle Dolomiti, mare, Monti parchi grandiosi.
Io non so a cosa ti riferisci in America, forse il Grand Canyon o simili, si, bisogna dare atto che è una delle poche cose che meritano, ma io onestamente preferisco le Dolomiti, dopo 1000km uguali stufa anche un po’.
Oppure ti riferisci al nord con i vari grandi laghi boschi e la natura? Basta farsi un giro nelle nostre montagne per vedere decisamente di meglio, ma mooolto meglio, anche un lago di Garda, Como, maggiore etc..
Con le coste invece, tutta la costa est e praticamente no schifo, spiagge veramente buttate la che per chi è veneto e non conosce “sozzomarina” (Chioggia) magari non sa di cosa parlo, ma siamo a livelli che sozzomarina è mille volte meglio.
Nella costa ovest l’oceano e congelato e non c’è nessun tipo di barriera corallina o simili. Qualche bel panorama nel nord California o nello stato di Washington (Seattle) ma niente che le cinque terre o la costiera amalfitana possano scalfire.
Se prendiamo qualcosa che non abbiamo in Italia forse sono le cascate del Niagara, belle e maestose, ma chi ci e andato avrà visto come hanno deturpato in maniera terribile tutta la natura della zona con mega grattacieli di hotel/casino orribili!
Forse il parco di Yellowstone merita, questo sicuro in Italia non c’è, ma anche qui, se prendo l’Europa, l’Islanda l’ho trovata molto meglio.
E comunque di fonti termali in Italia ce ne sono tante e anche storiche e naturalistiche come in zona l’ho di Garda o le famose nei colli euganei (Abano terme, Montegrotto terme)
Mancano solo i geyser ecco.
E comunque ho preso diciamo il top dell’America, che è uno stato gigantesco, per il 90% del territorio è praticamente pianura “nulla” paesaggi identici di niente totale, di una noia mortificante.
Se prendo la macchina e Guido per 300km a nord vado dalla costa della Liguria, cinque terre, mi faccio tutte le Alpi, i laghi detti, arrivò alle Dolomiti, e colli euganei e comunque anche nell’Adriatico qualcosa da vedere c’è (parlo di natura, se no chiaro c’è Venezia etc)
Se faccio 300km nel 99% dell’America vedo nulla, pianure di niente amorfe e inutili.
In tanti posti in Italia bastano 50km per passare dalla
Montagna al mare alle isole, in America in 50km al massimo passi da un Wallmart all’altro.